PDA

Visualizza Versione Completa : restauro vespa 150 GL, simulazione fosfatazione



uldericom
30-06-10, 16:20
Dovendo recuperare un bozzo sulla cuffia del motore, è probabile debba stuccare. Dopo dovrò conseguentemente verniciare.
Simulare la fosfatazione con un RAL adeguato (mi risulta un grigio scuro marrone, a proposito, qualcuno ha più precise indicazioni in merito?) potrebbe essere la soluzione, ma dubito che una vernice non ad alta temperatura resista a lungo in quella zona.
Vorrei evitare la classica verniciatura nero opaco ad alta temperatura, ma non riesco a trovare alternative; qualche suggerimento?
grazie in anticipo

DeXoLo
30-06-10, 16:42
qualche suggerimento?

Tira su il bozzo in maniera perfetta, così non dovrai ne stuccare ne verniciare. ;-)

uldericom
01-07-10, 08:42
Non ci avevo pensato: potrei portarla da un battilastra della carrozzaria Scaglietti.......;)
A parte gli scherzi, qualche altra opinione?

DeXoLo
01-07-10, 14:03
Inanzitutto potresti postare una foto, ma se si tratta di un bollo (come hai detto) non ci vedo ne l'ironia ne un lavoro difficile...

uldericom
01-07-10, 14:08
nessuna ironia, credimi, è che sono purtroppo un carrozzaio di bassa qualità

nazza
06-07-10, 16:30
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/5/6/5/9/dsc00211.jpg Io ho trovato questa soluzifile:///C:/Users/Nazzareno/Pictures/VESPA%20MANUALI/foto%20vespa/Completata/DSC00197.JPGone che ne pensate?

uldericom
06-07-10, 17:36
Non male....: metodo usato?

nazza
06-07-10, 21:28
Grazie ad una foto che mi e' stata data da un membro del forum il mio carrozziere ha potuto fare una tonalita' di vernice che si avvicina molto alla fosfatazione e credimi che e' anche resistente al calore sviluppato dal GT. Ho fatto gia' 2000 km e sembra appena verniciata. Sono rimasto soddisfatto, a presto

alby77
15-07-10, 07:50
ciao
posto qua per attinenza al titolo una domanda:

volendo "copiare" la tua tecnica di fosfatazione ho cercato su internet un riscontro colore , ma ho trovato solo un grigio topo, come mai la nostra cuffia e marroncino/giallognola?

qualcuno ha un codice colore che si avvicini?

grazie

P.s. girando per il sito ho trovato la cuffia di tonysubwoofer e mi sembra molto differente da quella di Nazza.....

non ci sto capendo più niente

AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


motore terminato!

http://img386.imageshack.us/img386/5519/cpg2sx1.jpg http://img201.imageshack.us/img201/2443/cpg3mw0.jpg

uldericom
15-07-10, 09:29
Ho trovato sotto la vernice la fosfatazione "vera", che ho ripristinato con colori acrilici anche nei punti sbiaditi: tra poco mando fotografie.
Il colore di Tonysubwoofer non è corretto, è molto più scura e tende al bronzo

alby77
15-07-10, 09:53
Altra vespa GL altro colore per la cuffia

http://www.vesparesources.com/off-topics/21803-vespa-150-gl-e-150-sprint-differenze-2.html#post324382
(penso che sia quella dove Nazza ha preso il colore hehe, ho notato dopo le risposte)

Ragazzi se ne veniamo a capo riusciamo ad avere uno "standard" per le nostre amate....

in aggiunta allego la foto che c'è su vespa tecnica.

uldericom
15-07-10, 17:36
56073

56074

Come mi è venuto: in realtà non ho modificato o inventato niente, il marrone brunito della fosfatazione era ancora esistente, ho solo colorato allo stesso modo alcune chiazze sbiadite e applicato il trasparente alta temperatura

uldericom
15-07-10, 17:40
Dimenticavo: un grazie a Dexolo, aveva più fiducia di me nelle mie qualità di carrozzaio; il bozzo è stato magnificamente tirato via senza dover ricorrere a stucchi

nazza
15-07-10, 18:01
Penso che il mio colore sia leggermente piu' chiaro di come doveva essere. Infatti se uno guarda bene quella del coperchio non e' ruggine ma il colore originale della fosfatazione. Certo che quando si toglie la chiappa e' un vero tocco di classe avere il coperchio "originale". Sono queste le cose che mi appagano in un vero restauro. Se volete mi procuro il codice del mio coperchio ma ripeto che secondo me e' troppo chiaro. Ciao a tutti