Visualizza Versione Completa : revisione cinquantino
Scusate sono andato nel centro revisioni convenzionato con il ns vc e l'addetto mi ha informato che con il librettino (certificato di omologazione?) nn mi avrebbe fatto la revisione e che sarei dovuto andare in motorizzazione per rifare libretto e targa nuova costo 56,00 euro. Un altro centro revisioni invece dice che me la può fare. Nn ci capisco + niente, c'è qualche esperto che mi può aiutare?
per quale motivo non potrebbe fartela??? il vespino che ho comprato, all'interno del libretto (ove ci sono le 2 paginette bianche) c'erano 2 adesivi di revisione....
Scusate sono andato nel centro revisioni convenzionato con il ns vc e l'addetto mi ha informato che con il librettino (certificato di omologazione?) nn mi avrebbe fatto la revisione e che sarei dovuto andare in motorizzazione per rifare libretto e targa nuova costo 56,00 euro. Un altro centro revisioni invece dice che me la può fare. Nn ci capisco + niente, c'è qualche esperto che mi può aiutare?
Il tizio non ne capisce molto, oppure è un furbo che cercava di spillarti denaro offrendosi di farti lui la nuova immatricolazion e o, semplicemente, non gli va di lavorare!
Ha ragione il 2° revisionatore, la revisione la si può fare in maniera perfettamente anche se c'è il vecchio certificato di ciclomotore.
Ciao, Gino
Penso anch'io che nn ci capisca molto ma era in buona fede prke mi ha detto di andare in motorizzazione e li nn mi hanno detto di cambiare revisionatore ma di rifare l'immatricolazione. Il secondo è al corrente di tutto ciò ma mi ha detto che a lui le pratiche le passano uguali ,le pratiche auto forse sono rimaste ai borboni:cry:
per quale motivo non potrebbe fartela??? il vespino che ho comprato, all'interno del libretto (ove ci sono le 2 paginette bianche) c'erano 2 adesivi di revisione....
anch'io la revisione l'avevo già fatta 2 anni fa e tutto era stato semplice
Buongiorno colleghi di passione,
io ho una Vespa 50N del 64 completamente restaurata con assicurazione e bollo già pagati ma non posso circolare per mancanza di revisione.
purtroppo (mia ignoranza) non sapevo che il modello motore montato non corrispondesse all'originele, invece di un V5A1M ho montato un V5A2M e così nel tentativo di revisionarla non me l'hanno accettata.
secondo voi ho trovato un "revisore" particolarmente severo oppure è una cosa gravissima? qualcuno ha esperienza in merito? come posso risolvere il mio problema e finalemnte poter andare a spasso liberamente?
Grazie a chiunque possa aiutarmi.
ciao:-(
Purtroppo non sò se si possa fare, se può esserti d'aiuto, io ho sostituito il motore della mia special (a libretto 4 marce) con uno uguale ma con 3 marce (essendo il vecchio praticamente irrecuperabile e con molte parti mancanti, maledetto vecchio proprietario), l'ho portata a revisionare e me l'hanno passata senza problemi.... Forse ho avuto fortuna io :)
Buongiorno colleghi di passione,
io ho una Vespa 50N del 64 completamente restaurata con assicurazione e bollo già pagati ma non posso circolare per mancanza di revisione.
purtroppo (mia ignoranza) non sapevo che il modello motore montato non corrispondesse all'originele, invece di un V5A1M ho montato un V5A2M e così nel tentativo di revisionarla non me l'hanno accettata.
secondo voi ho trovato un "revisore" particolarmente severo oppure è una cosa gravissima? qualcuno ha esperienza in merito? come posso risolvere il mio problema e finalemnte poter andare a spasso liberamente?
Grazie a chiunque possa aiutarmi.
ciao:-(
Devi montare un motore con la sigla corretta per la tua vespa, come da omologazione, non sono ammessi "scambi".
E' pure vero che, spesso, la sigla del motore non viene controllata in sede di revisione ma, comunque, sei dalla parte del torto.
Non ti resta che cercare il motore giusto per la tua vespa, magari anche i soli carter, e poi travasare quello che si può.
Ciao, Gino
Immagino che analogo discorso valga anche nel caso volessi iscriversa al registro FMI?
Ma poi, mi conviene l'iscrizione al registro storico? Utilizzando la vespa 4 mesi all'anno e non tutti i giorni, quale vantaggio avrei?
Grazie
Ciao
Immagino che analogo discorso valga anche nel caso volessi iscriversa al registro FMI?
Ma poi, mi conviene l'iscrizione al registro storico? Utilizzando la vespa 4 mesi all'anno e non tutti i giorni, quale vantaggio avrei?
Grazie
Ciao
Naturalmente, la stessa cosa vale per il R.S..
Se l'iscrizione conviene devi deciderlo tu!
Una volta l'iscrizione si faceva solo per soddisfazione personale o per reimmatricolare un veicolo, ora la si fa anche per pagare meno d'assicurazione o per poter circolare quando c'è il blocco del traffico. :roll:
Ciao, Gino
Buongiorno colleghi di passione,
io ho una Vespa 50N del 64 completamente restaurata con assicurazione e bollo già pagati ma non posso circolare per mancanza di revisione.
purtroppo (mia ignoranza) non sapevo che il modello motore montato non corrispondesse all'originele, invece di un V5A1M ho montato un V5A2M e così nel tentativo di revisionarla non me l'hanno accettata.
secondo voi ho trovato un "revisore" particolarmente severo oppure è una cosa gravissima? qualcuno ha esperienza in merito? come posso risolvere il mio problema e finalemnte poter andare a spasso liberamente?
Grazie a chiunque possa aiutarmi.
ciao:-(
A regola dovevano restituirti il libretto e mandarti in motorizzazione a fare la revisione, poi ovvio che non tutti guardano il codice del motore, e almeno nel mio caso, questo non è nemmeno mensionato nel libretto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.