Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio furgone trasporto vespa.



Matteodenny
04-07-10, 22:52
Ciao ragazzi sabato andrò a prendere la mia prima vespa, dato che ancora non avrò l'assicurazione devo andare con il furgone, secondo voi in questo furgone ci entra una vespa px 125?

Amico Blu | Furgoni a noleggio Amico Blu (http://www.amicoblu.it/wm_step1.mnuid?mnuid=scheda_flotta&livello=furgone2)

Le misure interne sono (lxlxa) 225-160-145, io cerdo di si ma nel dubbio chiedo.

Grazie anticipatamente.

InsettoScoppiettante94
04-07-10, 23:14
Ciao ragazzi sabato andrò a prendere la mia prima vespa, dato che ancora non avrò l'assicurazione devo andare con il furgone, secondo voi in questo furgone ci entra una vespa px 125?

Amico Blu | Furgoni a noleggio Amico Blu (http://www.amicoblu.it/wm_step1.mnuid?mnuid=scheda_flotta&livello=furgone2)

Le misure interne sono (lxlxa) 225-160-145, io cerdo di si ma nel dubbio chiedo.

Grazie anticipatamente.
C'entra tranquillamente... un PX 125 fino al coprimanubrio è alto 1100mm, lunghezza c'entra... larghezza idem... vai tranquillo ;-)
Mi raccomando a fissarla bene, mettila (se possibile) perpendicolarmente al senso di marcia, con le cinghie a scatto. Se usi delle corde, metti della gommapiuma o delle coperte per evitare di rovinare la vernice ;-)
:ciao:

Gabriele82
04-07-10, 23:38
perfetto!

Matteodenny
04-07-10, 23:50
Grazie ragazzi, secondo voi il furgone è provvisto di ganci per far passere le corde?

Gabriele82
04-07-10, 23:53
si, però solo per terra, solitamente. pensoabbia degli occhielli.

è da restaurare la vespa?

io ti consiglierei di non metterla sul cavalletto, anche se devi sbatterti di più per farla stare ferma.

InsettoScoppiettante94
05-07-10, 10:26
io ti consiglierei di non metterla sul cavalletto, anche se devi sbatterti di più per farla stare ferma.
Sì, così se fà la frenata fa il botto per terra... il cavalletto, ricorda, è una grande garanzia in più. Con la corda la fissi... ma se non hai il cavalletto che la tiene dritta, ci fai ben poco. A meno che non la sdrai... in ogni caso, chiudi il rubinetto, mettila in moto cosicchè non c'è più benzina nel carburatore.... e non rischi "pisciatine" involute :mrgreen:
Io e Vesponauta ci siamo andati così al VRaduno... col vecchio e mitico Ducato :-)

Matteodenny
05-07-10, 10:35
Grazie ragazzi per i consigli, :Ave_2: dite che con le misure che vi ho dato riesco a metterla perpendicolarmente al senso di marcia? Se no come ha detto "insettoscoppiettante94" potrei sdraiarla per terra ricordandomi di chiudere il rubinetto.
Il tragitto sarà una 50ina di km per il 90% autostrada.. speriamo di non fare danni.. :testate:

Vespista46
05-07-10, 10:41
Sì, così se fà la frenata fa il botto per terra... il cavalletto, ricorda, è una grande garanzia in più. Con la corda la fissi... ma se non hai il cavalletto che la tiene dritta, ci fai ben poco. A meno che non la sdrai... in ogni caso, chiudi il rubinetto, mettila in moto cosicchè non c'è più benzina nel carburatore.... e non rischi "pisciatine" involute :mrgreen:
Io e Vesponauta ci siamo andati così al VRaduno... col vecchio e mitico Ducato :-)

Se tiri a dovere le cinghie quelle larghe col cricchietto (Non so il nome :oops:) puoi fare a meno di mettere il cavalletto, anche se guidi come un forsennato! ;-)
Devi solo controllare che le gomme abbiano grip nel pavimento del furgone... ;-)
:ciao:

InsettoScoppiettante94
05-07-10, 10:59
Se tiri a dovere le cinghie quelle larghe col cricchietto (Non so il nome :oops:) puoi fare a meno di mettere il cavalletto, anche se guidi come un forsennato! ;-)
Devi solo controllare che le gomme abbiano grip nel pavimento del furgone... ;-)
:ciao:

Non so te, ma io preferirei rompermi i maroni a mettere un cavalletto che dovermi assicurare che le gomme abbiano grip, sperando che reggano ;-)

santolo
05-07-10, 11:07
lundì scorso ho trasportato le mie 2 vespe con 1 furgone che ho noleggiato...

il mezzo aveva gli occhielli sia a terra che sui lati....

1 volta legata a dovere con le corde con il cricchetto sul cavalletto e con la marcia inserita per 200 km(tra cui 1 tratto tortuosissimo di circa 40 km)le vespe non si sono spostate di 1 millimetro!

cmq appena posso inseriro' le foto,ciao!

Matteodenny
05-07-10, 11:09
Bene allora mi procurero queste corde con il cricchetto e la fisso bene sul cavalletto.. tanto ripeto sarà un viaggio di una mezz'oretta..

Vespista46
05-07-10, 11:16
Non so te, ma io preferirei rompermi i maroni a mettere un cavalletto che dovermi assicurare che le gomme abbiano grip, sperando che reggano ;-)

Il problema del cavalletto messo, non è aprirlo, ma che con le scaffe che prende il furgone si può piegare la pedana... ;-)

santolo
05-07-10, 11:24
ecco qui le foto:ciao:

InsettoScoppiettante94
05-07-10, 13:06
Il problema del cavalletto messo, non è aprirlo, ma che con le scaffe che prende il furgone si può piegare la pedana... ;-)
Chiedi al Vesponauta se Scarrafone ne ha risentito di un viaggio di circa 260 km passando per le tortuosissime vie di volterra, e successivamente dopo aver caricato il furgone su un carroattrezzi (cinghia dei servizi andata... fortunatamente ha ritrovato la vecchia...) e poi di nuovo fino a casa.... fidati, quando stava caricando il furgone e sentivo le corde scricchiolare... praticamente il furgone era a 45°/50°... :azz: A me la pedana si è piegata da poco, perchè ho solo il cavalletto laterale e non ho mai voglia di mettere il centrale FACO :rabbia:
:ciao:

Special Dave
05-07-10, 14:10
Io le Vespe le ho sempre trasportate su un Doblò,la mia la metto sul cavalletto centrale e poi la fisso con le corde,non ho mai avuto problemi.L'importante è legarla bene io di solito faccio passare la corda anche sotto la sella così tiene meglio! ;-)

cascio
05-07-10, 14:23
Io le vespa come le moto le porto sul pickup... mai sul cavalletto, e con le cinghie cazzate al ferro!!!
Con le vespe uso anche il buco sotto la sella per attaccare i ganci.
Non si è mai mosso niente!!!

Vespista46
05-07-10, 14:38
ecco qui le foto:ciao:

:risata::risata::risata::risata::risata::risata: Bellissima la foto della "nonnetta" con la sciallina fatta di merletto attorno al manubrio!!! :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata: Sembra una vera nonna in pelle ed ossa!! :sbonk::sbonk:

DeXoLo
05-07-10, 16:47
Io con lo scudo ho recentemente portato 2 lambrette, e siccome non aveva ganci sul pavimento :azz: ho fatto passare una corda tra la carrozzeria ed il montante sinistro.
Portate entrambe senza metterle sul cavalletto e visto che le avevo legate bene :roll: con solo due punti di ancoraggio e la marcia inserita non si sono spostate di un millimetro.
Ovviamente messe con il muso in avanti.
In definitiva direi che con la vespa la differenza è minima, è meglio tenerla giù dal cavalletto, ed in direzione di marcia, in modo che con i suoi ammortizzatori cancelli le asperità della strada. Ovviamente togli i cofani prima di caricarla, e proteggila con dei cartoni, vecchie coperte o con qualcosa per evitare di graffiare la carrozzeria se è ancora buona.
Al limite se non riesci a a legarla sdraiala per terra ;-) :ciao:

Matteodenny
05-07-10, 16:49
Grazie delle risposte ragazzi, la vespa è appena stata riverniciata, non ha un graffio, per quello vorrei fare le cose fatte bene.

Dexolo come mai mi consigli di togliere i cofani?

DeXoLo
05-07-10, 16:54
Te lo consiglio perchè è la prima cosa che si graffia quando carichi/scarichi/leghi.... :mrgreen:

Tu fai così, li togli e li metti in cabina, poi quando hai finito di caricare e legare la vespa li avvolgi in 2 coperte e li butti dietro, poi chiudi i portelli e vai ;-)

casca
05-07-10, 17:00
Te lo consiglio perchè è la prima cosa che si graffia quando carichi/scarichi/leghi.... :mrgreen:

Tu fai così, li togli e li metti in cabina, poi quando hai finito di caricare e legare la vespa li avvolgi in 2 coperte e li butti dietro, poi chiudi i portelli e vai ;-)C'e' un teorema che afferma che per quante attenzioni rivolgi alla Vespa mai potrai evitare che i cofani si segnino! :azz:

DeXoLo
05-07-10, 17:05
Quoto al 100% e se vuoi aggiungo una postilla, quando ti stuferai di prestare attenzione ai cofani e smetterai di trattarli come una reliquia loro si righeranno ancora di più :orrore:

Io personalmente ho la media di una riga ogni 2 settimane, tra un annetto probabilmente li avrò sverniciati entrambi :mrgreen: :ciao:

casca
05-07-10, 17:19
Nonostante abbia abbassato il mio livello di attenzioni non posso evitare una preghiera ogniqualvolta parcheggio la Vespa in facolta': parcheggio misto moto-bici, con queste ultime che passano ovunque e proprietari che slegano pesantissime catene antifurto senza prestare troppe attenzioni... :azz:

La sensazione peggiore pero' l'ho vissuta in un campeggio in Corsica: parcheggio, monto la tenda e, mentre mi preoccupo dell'eventuale resina degli alberi che avrebbe potuto rovinare la vernice, mi giro e noto che i 3 figli dei nostri vicini tedeschi (bambini dai 4 ai 7 anni) si stavano rincorrendo facendo il girotondo attorno alla Vespa armati di bastoni e catene! :orrore:

DeXoLo
05-07-10, 17:21
Anche tu però... Lo sai che i bambini tedeschi sono soliti prendersi a catenate sulle gengive ! :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Gabriele82
06-07-10, 23:19
io sto creando sta cosa qua....

http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/27042-metodo-trasporto-sicuro-vespa-su-furgone.html

mai metterle sul cavalletto, si rovina la pedana!!!

InsettoScoppiettante94
07-07-10, 10:23
mai metterle sul cavalletto, si rovina la pedana!!!
Falsoooo.... :azz:

Abakos
07-07-10, 10:59
Bhè ragazzi io per trasportare la mia specialina ho semplicemente fatto così:

1- Ho chiuso il rubinetto della benza e con un tubicino ho drenato in una tanichetta la miscela dall'interno
2- Ho acceso la vespa tenendola al minimo (o poco più del minimo) facendo terminare la miscela rimasta in circolo nel carburo e nel motore
3- ho preso un bel piumone che dovevo gettare e ci ho coricato la vespetta su poi con 3 cordette a cricchetto l'ho fissata al pavimento coprendo la parte superiore della vespa a contatto con le corde con della spugna.
4- di lato (anche se non era necessario) ho messo 2 blocchi di polistirolo, per avitare spostamenti e bloccarla per bene

Secondo me coricarla è la soluzione migliore, poi, de gustibus! hehehe

Matteodenny
07-07-10, 11:39
Ragazzi trovato il furgone con autista, 50 euro per fare un centinaio di km è onesto come prezzo?

Gabriele82
07-07-10, 14:05
Lorenzo,non voglio contraddirti, ma la penso diversamente.;-)

InsettoScoppiettante94
07-07-10, 15:26
Lorenzo,non voglio contraddirti, ma la penso diversamente.;-)
E sarà così, che ti devo dì...