Accedi

Visualizza Versione Completa : immatricolazione extracomunitaria x gipirat



Manu22111985
19-07-07, 14:54
Mi sai dire che documenti ci vogliono per immatricolare un 90ss proveniente da fuori unione europea con regolare libretto di circolazione indonesiano?

GiPiRat
20-07-07, 10:11
Prima di tutto, ti sconsiglio di acquistare vespe provenienti dall'Indonesia. La maggior parte sono contraffatte o accrocchi assemblati con pezzi di dubbia provenienza e spesso impossibili da immatricolare in Italia, se non con pesanti e costosi interventi di restauro.

Detto questo, per immatricolare un veicolo usato di provenienza extra-UE, devi munirti di atto di vendita e libretto del veicolo (con traduzione autenticata) e rivolgerti alla motorizzazione per sapere cosa richiedono di ulteriore.
Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=484

Ciao, Gino

Marben
20-07-07, 11:56
Una 90SS indonesiana probabilmente non è una 90SS...

horusbird
20-07-07, 15:42
La motorizzazione in genere richiede la Carta di Circolazione originale legalizzata nei modi di legge (Apostille della Cancelleria di Stato, ovvero legalizzazione vidimata dal Consolato Italiano).
Infatti per il telaio che ho preso in Svizzera (nazione extracomunitaria) ho dovuto rimandare il libretto in Svizzera da un caro amico ;-) che mi fara' il favore di andare al consolato a farsi vidimare e timbrare il libretto.
Questa cosa purtroppo a me l'hanno detta solo al momento in cui sono andato a sentire in Motorizzazione e il telaio gia' l'avevo preso da mesi! :-(

Manu22111985
21-07-07, 00:01
gipirat ma è tutto in regola: ho già in mano il certificato d'origine piaggio della vespa che dice che la vespa è stata venduta per la prima volta in indonesia nel merzo del 70' e la data coincide con quella del libretto!!

GiPiRat
21-07-07, 10:18
Come ti ho già risposto in PM, se sei convinto, acquistala pure.

Ciao, Gino

Manu22111985
30-07-07, 14:28
libretto

Manu22111985
30-07-07, 14:28
vespa

Manu22111985
30-07-07, 14:29
vespa

Manu22111985
30-07-07, 14:30
certificato d'origine

areoib
30-07-07, 16:29
sembra apposto...

senatore
31-07-07, 11:06
Il parafango anteriore non è del 90 S.S., ed i numeri di telaio, in foto, nemmeno si intravedono.

Manu22111985
31-07-07, 12:23
numeri

Manu22111985
31-07-07, 12:25
parafango originale. nella foto non si vede bene ma vi assicuro che è originale

Manu22111985
31-07-07, 12:27
foto

horusbird
31-07-07, 12:33
Ma l'altra SS che si vede dietro la finestra e' sempre tua?

Marben
31-07-07, 12:46
Ma l'altra SS che si vede dietro la finestra e' sempre tua?

:shock: :shock: :shock:

PaSqualo
31-07-07, 13:13
Cavoli, è vero! :shock: :shock:

senatore
31-07-07, 13:18
Ciao Manu. Mi hai inviato un PM invitandomi a controllare ora i numeri di telaio della vespa. Sinceramente, non so come classificare il tuo PM. Non c'era alcun bisogno che me lo inviassi, bastava rispondere sul tuo stesso post. Ora pubblichi una foto della parte in cui è stampigliato il n° di telaio con la vernice asportata. Io, ho solo detto che nella foto in cui si vedeva la vespa completa, non si vedeva alcuna traccia del n° di telaio. Dopo, pubblichi un'altra foto in cui si vedono dei pezzi di 90 S.S. appena verniciati. Beh, di sicuro il parafango non è lo stesso della foto in cui io asserisco che il parafango npon è della 90 S.S.. Effettivamente, quello della foto con i pezzi smontati è un parafango di 90 S.S. e rimane solo da stabilire se sia di lamiera o di vetroresina, sai com'è in foto tutto ciò non è possibile. E poi, c'è un particolare ancora più strano: il bauletto che si vede nella foto con i pezzi smontati è una pessima copia di bauletto di 90 S.S., diverso da quello che si vede nella foto della vespa completa. C'è poi il supporto su cui poggia la ruota di scorta, sempre nella foto dei pezzi smontati. Questo pezzo, sembra verniciato? Come mai? Ancora una cosa: da quello che mi risulta, nessun 90 S.S. è stato prodotto nella colorazione bianca, che era una prerogativa del 50 S.S.. Le colorazioni dei 90 S.S. era tre: due tipi di rosso ed il blu pavone. Sempre stando a quello che mi risulta, e quì cozzerò contro quanto dice il tuo certificato d'origina, mi pare mooolto strano che nel 1966, un mezzo, costruito in appena 5.300 (arrotondato per difetto) esemplari, con inizio numerazione da 1001, e con inizio costruzione nel 1965, abbia come n° di telaio 5800 (arrotondato). Se permetti, tutto questo, mi fa un attimino dubitare della liceità di questa vespa. Ora, trai tu le conclusioni.

Manu22111985
31-07-07, 14:40
E' stato costrutito nel 66' ma venduto nel 1970 come dice il certificato d'origine. Io ho parlato con il responsabile piaggio il dott. Lanari e mi ha detto che la piaggio nel 65'-66' aveva prodotto tutte le 5300 90ss che sono in circolazione, ma dato che in quei tempi il modello non tirava tanto hanno poi deviato verso la costruzione del primavera e dell'et3. Mi ha detto che la mia è stata prodotta nel 66' ma venduta ppi dalla piaggio nel 70'.

Manu22111985
31-07-07, 14:42
cmq per farla finita e l'invidia che ha qualcuno, ha me basta che il libretto sia vidimato dall'autorità consolare italiana per certificare la veridicità del documento e poi io con quella firma sono aposto

Marben
31-07-07, 14:46
e l'invidia che ha qualcuno,

Ritengo questa affermazione veramente fuori luogo, oltre che irriverente. Chi ti ha risposto in maniera assai esaustiva, lo ha fatto per completezza ed esattezza d'informazione. E, per inciso, chi ti ha dato così tante indicazioni ha una 90SS originale, per cui non deve certo portare invidia.

P.S. Veridicità del documento non significa autenticità del mezzo. E con questo non voglio mettere in dubbio nulla, al di là delle corrette osservazioni fatte sopra.

Manu22111985
31-07-07, 14:48
E poi informati che le 90ss per l'estero avevano anche la colorazione biancha.
Riferimento wikipedia

Vespa 90 SS dove SS sta per Super Sprint, è una versione prodotta dal 1966 al 1971 in circa 4.000 esemplari ed è stata l'icona dello scooter sportivo di un'intera generazione. Però si preferiva all'epoca la versione 50 (per la mancanza di patente) o la 125 (per la maggiore potenza). Fu perciò un fallimento in quanto pochissimi modelli furono venduti e tutt'oggi è una tra le Vespe più ricercate.

Caratteristico il manubrio sportivo, la ruota di scorta montata centralmente sul ponte e sovrastata da un finto serbatoio con sopra una specie di cuscino utile per raggiungere la posizione sdraiata da pista. Veniva prodotta per il mercato italiano in due colori, il rosso e il blu pavone, il primo in due tonalità, per i mercati esteri venne prodotta anche in livrea bianca.

Manu22111985
31-07-07, 14:51
scusa io non volevo offenderti se ti ho offesso perdonami!! La mia lo sò che non è proprio originale, originale ma per la 90 questo ed altro capisci no!? Ma la tua di che hanno è?

senatore
31-07-07, 14:56
Io credo che tu stia prendendo fischi per fiaschi. Quì, nessuno ha invidia di altri e men che meno di te o delle tue cose. Noi, abbiamo solo cercato di darti qualche consiglio. Sta a te, cercare di farne tesoro. Quel dottor Lanari di cui parli, non è che sia il dottor Lari, no? Tieni presente che anche se tu hai dei documenti autentici, e a quanto dici ti bastano, non è detto che anche la vespa lo sia. Per tutte le foto che hai postato, per quanto ne sappiamo su che vespe arrivano dai paesi asiatici, ci permettai il beneficio del dubbio, no?

2IS
31-07-07, 15:03
perdonami manu, ma il parafango originale della 90SS non è quello, bensì questo in foto, nonostante sia stato montato impropriamente su una 50L:

http://digilander.libero.it/daidut/images/gallery_images/vostre/43_4.jpg
http://digilander.libero.it/daidut/images/gallery_images/vostre/43_5.jpg

si nota dal profilo inferiore meno curvo e dalla parte superiore più inclinata in avanti e meno arrotondata. Se poi vuoi dire che è "originale" nel senso che l'hai trovata con quello lì, allora è un'altro discorso, ma comunque non è un parafango SS, garantito.

Manu22111985
31-07-07, 15:07
Grazie spero di incontrarci qualche raduno con la mia et3 ok?

eleboronero
31-07-07, 15:17
Grazie spero di incontrarci qualche raduno con la mia et3 ok?
oppure con la 90ss, no? :ciao:

highlander
31-07-07, 15:22
E' stato costrutito nel 66' ma venduto nel 1970 come dice il certificato d'origine. Io ho parlato con il responsabile piaggio il dott. Lanari e mi ha detto che la piaggio nel 65'-66' aveva prodotto tutte le 5300 90ss che sono in circolazione.



Riferimento wikipedia

Vespa 90 SS dove SS sta per Super Sprint, è una versione prodotta dal 1966 al 1971 in circa 4.000 esemplari.

:mah:


E poi informati che le 90ss per l'estero avevano anche la colorazione biancha.
Riferimento wikipedia

Veniva prodotta per il mercato italiano in due colori, il rosso e il blu pavone, il primo in due tonalità, per i mercati esteri venne prodotta anche in livrea bianca.

a questo punto mi chiedo: è attendibile colui che ha scritto su wikipedia??? :boh:



Grazie spero di incontrarci qualche raduno con la mia et3 ok?

nessuno mi pare si sia permesso di dire una cosa simile :-(

2IS
08-08-07, 03:01
infatti, nessuno sta dicendo che non è una 90ss. Credo di poter affermare che l'obiettivo comune era quello di far notare i particolari "sbagliati" per sostituirli con quelli giusti e ripristinare l'originalità di un mezzo che se la merita... ;-)

Manu22111985
28-11-07, 10:43
Arrivati ieri i documenti di trasporto ed il libretto tradotto, autenticato e legalizzato dall'ambasciata italiana di jakarta!!

oliver
28-11-07, 12:20
Spero per te che sia l'unica con quel numero di telaio, fatti mandare delle foto anche del numero del motore.

vader.t7
28-11-07, 17:02
:mah: io non parlo per invidia perche sinceramente la 90 ss non mi ha mai ispirato molto...però sia per esperienze personali che non starei alla larga dalle vespe indonesiane... :roll:

cmq, parere personale...alla fine ognuno è liberissimo di decidere come spendere i propri soldi...


:ciao:

bor
13-01-08, 20:16
Arrivata al porto di genova il 31/12/2007!! Ora aspetto che me la portano a casa!!

Marben
13-01-08, 20:50
Noi aspettiamo le foto. ;-)

vader.t7
12-05-08, 10:00
quindi alla fine??? arrivata???

iperfly_1
12-05-08, 20:06
ma come ci è finita in indonesia?? mamma mia

Manu22111985
13-10-08, 20:48
La Vespa è stata regolarmente iscritta al Registro Storico con il numero
92999; poiché è stata anche assegnata la targa metallica, non appena questa
sarà pronta Le verranno spediti a casa tesserino e targhetta.

Pronti per la reimmatricolazione...

Manu22111985
26-12-08, 11:44
vespa targata e arrivato il libretto italiano!!
Manca solo l'iscrizione al pra!