Visualizza Versione Completa : per un 102cc bisogna regolare l'anticipo?
ciao ragazzi,volevo sapere se con un 102 polini devo regolare l'anticipo dello statore oppure no,adesso l'ho lasciato allineato con le tacche(se non sbaglio dovrebbe stare a 17 gradi)e sembra che la vespa a freddo va bene,ma a motore caldo non prende i giri neanche in discesa!!! vi scrivo la mia configurazione: è una vespa 50r con
gt 102 polini
carb 19-19
campana 24 72 denti dritti
polini banana con silenziatore
getto min 50 max 84
vi ringrazio per il prezioso aiuto:ciao:
17 gradi vanno bene come puoi vedere da qui: http://www.scooterhelp.com/tips/timing/timing.disc.pdf
controlla la candela che faccia una bella corrente e guarda il colore come già descritto in altri post e se hai degli altri getti dall'80 provali, potrebbero essere anche le puntine che non ce la fanno più.
17 gradi vanno bene come puoi vedere da qui: http://www.scooterhelp.com/tips/timing/timing.disc.pdf
controlla la candela che faccia una bella corrente e guarda il colore come già descritto in altri post e se hai degli altri getti dall'80 provali, potrebbero essere anche le puntine che non ce la fanno più.
ok calamaro,allora se ho capito bene con le tacche della piaggio sto a
19° quindi basterà ruotare il piatto in senso antiorario di 2° per portarlo a 17,domani provo....la candela fa una bella scintilla e le puntine sono nuove,ti farò sapere grazie:ciao::ciao::ciao:
Gabriele82
07-07-10, 21:37
ok calamaro,allora se ho capito bene con le tacche della piaggio sto a
19° quindi basterà ruotare il piatto in senso antiorario di 2° per portarlo a 17,domani provo....la candela fa una bella scintilla e le puntine sono nuove,ti farò sapere grazie:ciao::ciao::ciao:
il condensatore? o come cavolo si chiama...:mah:
il condensatore? o come cavolo si chiama...:mah:
nuovo anche quello:-)
sartana1969
07-07-10, 22:05
ok calamaro,allora se ho capito bene con le tacche della piaggio sto a
19° quindi basterà ruotare il piatto in senso antiorario di 2° per portarlo a 17,domani provo....la candela fa una bella scintilla e le puntine sono nuove,ti farò sapere grazie:ciao::ciao::ciao:
giralo nel senso evidenziato.....;-)
una domanda - parli di puntine e di tacche allineate
che accensione hai?
tiasliacreni
07-07-10, 22:26
bobina da cambiare?
giralo nel senso evidenziato.....;-)
una domanda - parli di puntine e di tacche allineate
che accensione hai?
parlo della tacca tra piatto statore e carter,non so se mi sono spiegato...:crazy:,che intendi per accensione?scusa ma sono un po' ignorante:oops:
il senso è ANTIorario... quello ne sono sicurissimo... per accensione si intende lo statore e la ventola... perchè ci sono anche quelle elaborate... come ad esempio quella della parmakit ke è una vera bomba
sartana1969
08-07-10, 13:45
il senso è ANTIorario... quello ne sono sicurissimo... per accensione si intende lo statore e la ventola... perchè ci sono anche quelle elaborate... come ad esempio quella della parmakit ke è una vera bomba
sicuro sicuro sicuro?
ti faccio una domanda al volo
dai un calcio alla pedivella e mentre si ferma il volano (o meglio il rotore) guarda in che senso gira
ora pensa a che significa anticipo di accensione (in gradi rispetto al PMS)....... - quindi 19° di anticipo vuol dire che sei più lontano in gradi rispetto a 17°
quindi a 17° devi far scoccare la tua scintilla più vicino al pms quindi.......
per andare da 19° a 17° prima del PMS ti sposti ancora antiorario o orario?
Magari mi sbaglio io....
sicuro sicuro sicuro?
ti faccio una domanda al volo
dai un calcio alla pedivella e mentre si ferma il volano (o meglio il rotore) guarda in che senso gira
ora pensa a che significa anticipo di accensione (in gradi rispetto al PMS)....... - quindi 19° di anticipo vuol dire che sei più lontano in gradi rispetto a 17°
quindi a 17° devi far scoccare la tua scintilla più vicino al pms quindi.......
per andare da 19° a 17° prima del PMS ti sposti ancora antiorario o orario?
Magari mi sbaglio io....
Leggi qua come regolare l'anticipo va... ;) Regolare l' anticipo dell' accensione (http://www.vespaforever.net/anticipo.htm)
L'anticipo lo devo aumentare non diminuire...
sartana1969
08-07-10, 20:08
Leggi qua come regolare l'anticipo va... ;) Regolare l' anticipo dell' accensione (http://www.vespaforever.net/anticipo.htm)
L'anticipo lo devo aumentare non diminuire...
non mi interessa quello che c'è scritto la (che tra l'altro è la stessa cosa che ho detto io....leggi bene..."Nel caso si discostasse da quello previsto, dovete agire per tentativi, smontando la ventola, allentando le tre viti che fissano lo statore e ruotandolo in senso orario per diminuire l' anticipo, antiorario per aumentarlo. I movimenti devono essere minimi, dell' ordine di 2 mm, e comunque ricordate che solitamente la posizione intermedia ( talvolta già segnata dalla Piaggio ) è approssimativamente quella corretta.) - ti ho fatto una semplice domanda
La tua affermazione qui sopra mi fa capire in maniera lampante che sull'anticipo di accensione hai qualcosa da imparare....così come sulla siluro sito.
se da 19° gradi di anticipo prima del PMS passi a 17° gradi prima del PMS l'anticipo, sempre rispetto al PMS, non lo aumenti, lo riduci
Non basta leggere, bisogna sporcarsi le mani ;-)
sartana1969
08-07-10, 20:11
Leggi qua come regolare l'anticipo va... ;) Regolare l' anticipo dell' accensione (http://www.vespaforever.net/anticipo.htm)
L'anticipo lo devo aumentare non diminuire...
Ah, sempre con riferimento alla guida che hai citato, se il PMS lo trovi con il legnetto, fai meglio a fasare ad occhio ;-);-);-)
se il PMS lo trovi con il legnetto, fai meglio a fasare ad occhio ;-);-);-)
e così ho fatto!!!;-) con 2 tentativi:spostando il piatto di 2mm in senso orario dal punto di origine la vespa andava peggio,allora l'ho ruotato nel verso opposto sempre di 2mm e adesso va a meraviglia:risata1::risata1::risata1:....quindi l'anticipo l'ho aumentato vero?:ciao:
sartana1969
08-07-10, 21:52
e così ho fatto!!!;-) con 2 tentativi:spostando il piatto di 2mm in senso orario dal punto di origine la vespa andava peggio,allora l'ho ruotato nel verso opposto sempre di 2mm e adesso va a meraviglia:risata1::risata1::risata1:....quindi l'anticipo l'ho aumentato vero?:ciao:
Esatto
attenzione pero'
è vero che la messa a punto la si puo' anche fare empiricamente come hai fatto tu - il problema che puo' sorgere è quello di dare un anticipo troppo elevato allo scoppio rispetto al rapporto di compressione del tuo GT.......
non mi interessa quello che c'è scritto la (che tra l'altro è la stessa cosa che ho detto io....leggi bene..."Nel caso si discostasse da quello previsto, dovete agire per tentativi, smontando la ventola, allentando le tre viti che fissano lo statore e ruotandolo in senso orario per diminuire l' anticipo, antiorario per aumentarlo. I movimenti devono essere minimi, dell' ordine di 2 mm, e comunque ricordate che solitamente la posizione intermedia ( talvolta già segnata dalla Piaggio ) è approssimativamente quella corretta.) - ti ho fatto una semplice domanda
La tua affermazione qui sopra mi fa capire in maniera lampante che sull'anticipo di accensione hai qualcosa da imparare....così come sulla siluro sito.
se da 19° gradi di anticipo prima del PMS passi a 17° gradi prima del PMS l'anticipo, sempre rispetto al PMS, non lo aumenti, lo riduci
Non basta leggere, bisogna sporcarsi le mani ;-)
allora le mani mele sn sporcate molte volte... a spiegare non sono mai stato molto bravo... sulla vespa non ho proprio niente da imparare... però sul lavoro intanto non ho mai sbagliato niente ed è tutto andato alla perfezione... HO DA IMPARARE SULLA SILURO SITO... guarda sta marmitta non l'ho mai montata xk mi fa semplicemente cagare perciò è per questo che non la conosco molto e se è per quello non l'ho nemmeno mai consigliata... ;)
Ah, sempre con riferimento alla guida che hai citato, se il PMS lo trovi con il legnetto, fai meglio a fasare ad occhio ;-);-);-)
e poi il pms non l'ho mai trovato con un legnetto... semplicemente ho sempre regolato lo statore prima di montare la testa...
Gabriele82
08-07-10, 23:58
allora le mani mele sn sporcate molte volte... a spiegare non sono mai stato molto bravo... sulla vespa non ho proprio niente da imparare... però sul lavoro intanto non ho mai sbagliato niente ed è tutto andato alla perfezione... HO DA IMPARARE SULLA SILURO SITO... guarda sta marmitta non l'ho mai montata xk mi fa semplicemente cagare perciò è per questo che non la conosco molto e se è per quello non l'ho nemmeno mai consigliata... ;)
ma è per forza necessario alzar i toni ed usare parole come "[I]mi fa cagare" ?
ohi ma dove siamo al bar?! Usa per favore un italiano più rispettoso sia nei confronti di Sartana, sia nei nostri confronti di utenti ignoranti che leggiamo!
Altra cosa....io non so quanti anni tu abbia, io ne ho 27, ma mai mi sognerei di dire cose tipo: [I]non ho nulla da imparare...
sappi che la vita è troppo breve per dire spacconerie del genere....
:ciao:
Vespista46
09-07-10, 00:00
allora le mani mele sn sporcate molte volte... a spiegare non sono mai stato molto bravo... sulla vespa non ho proprio niente da imparare... però sul lavoro intanto non ho mai sbagliato niente ed è tutto andato alla perfezione... HO DA IMPARARE SULLA SILURO SITO... guarda sta marmitta non l'ho mai montata xk mi fa semplicemente cagare perciò è per questo che non la conosco molto e se è per quello non l'ho nemmeno mai consigliata... ;)
Complimenti per la modestia, vedo che ne hai da vendere!! :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
Hai 9 messaggi all'attivo, neanche ti sei presentato e pretendi di fare il saputello usando parole non consone al tipo di forum??:nono::nono::nono::noncisiamo:
Gabriele82
09-07-10, 00:20
:quote::quote::quote:
cosa fai ci quoti o ci prendi per il :ciapet:?
spero la prima...
cosa fai ci quoti o ci prendi per il :ciapet:?
spero la prima...
Guarda nessuno dei 2 mene vado a letto che è solo tempo sprecato... qua sopra pensano tutti di essere dei sapientoni e di dire come IO DEVO COMPORTARE... "leggere non basta, bisogna anche sporcarsi le mani" che perla di saggezza... :Ave_2:
sartana1969
09-07-10, 06:04
e poi il pms non l'ho mai trovato con un legnetto... semplicemente ho sempre regolato lo statore prima di montare la testa...
che mi sta bene se usi un comparatore
guarda in tutta sincerità: se faccio un 50ino l'anticipo lo faccio ad occhio
con 75, un 102 o oltre no
sta di fatto che per farlo correttamente c'è una procedura da fare
io non discuto che i tuoi motori vadano bene, ci mancherebbe, è solo che voglio farti capire che dare un suggerimento sbagliato non è cosa buona. Essere sicuri di una cosa, per me, è esserlo al 100%
Praticamente saprai anche piazzare uno statore e mettere a punto il motore, ma le nozioni e le certezze che hai scritto erano l'esatto contrario del vero. Se non ti è chiaro te lo spiego in MP :risata1:
Vespista46
09-07-10, 12:29
Guarda nessuno dei 2 mene vado a letto che è solo tempo sprecato... qua sopra pensano tutti di essere dei sapientoni e di dire come IO DEVO COMPORTARE... "leggere non basta, bisogna anche sporcarsi le mani" che perla di saggezza... :Ave_2:
Guarda, essendo un forum pubblico, dove chiunque ha una linea internet può accedere anche solo per guardare senza alcun problema, bisogna rispettare delle normalissime e semplicissime regoli, la quale totalità di esse sono di sola buona educazione. Fra queste rientra il non offendere o usare parole improprie, nulla più!! ;-) Ci sono modi e modi di far valere le proprie ragioni! ;-)
:ciao:
Vespista46
09-07-10, 12:30
che mi sta bene se usi un comparatore
guarda in tutta sincerità: se faccio un 50ino l'anticipo lo faccio ad occhio
con 75, un 102 o oltre no
sta di fatto che per farlo correttamente c'è una procedura da fare
io non discuto che i tuoi motori vadano bene, ci mancherebbe, è solo che voglio farti capire che dare un suggerimento sbagliato non è cosa buona. Essere sicuri di una cosa, per me, è esserlo al 100%
Praticamente saprai anche piazzare uno statore e mettere a punto il motore, ma le nozioni e le certezze che hai scritto erano l'esatto contrario del vero. Se non ti è chiaro te lo spiego in MP :risata1:
Ma il comparatore non va avvitato sul foro della candela, quindi comporta il montaggio della testata?? :mah::mah:
Guarda, essendo un forum pubblico, dove chiunque ha una linea internet può accedere anche solo per guardare senza alcun problema, bisogna rispettare delle normalissime e semplicissime regoli, la quale totalità di esse sono di sola buona educazione. Fra queste rientra il non offendere o usare parole improprie, nulla più!! ;-) Ci sono modi e modi di far valere le proprie ragioni! ;-)
:ciao:
A me sembra che con quello che ho scritto non ho proprio offeso nessuno... ;)
Vabè sono stufo di mandare avanti una discussione inutile se volete delle scuse scusatemi tanto ho sbagliato... ;-)
Vabè proviamo a partire con un piede diverso... Piacere a tutti mi chiamo claudio... Lavoro in un'officina... Abito nella zona di pavia e ho 2 vespe... Possiedo una 50 special 3 marcie del 1972 (quella a mascherina nera x intenderci)... e poi ho una 125 primavera del 1976... Probabilmente adesso dovrei portare a casa un GS 150 l'unica cosa non so di che anno è perchè il libretto è stato smarrito... Sperando che il proprietario la molli perchè è veramente bella... vabè CIAO A TUTTI!
sartana1969
09-07-10, 13:32
Guarda nessuno dei 2 mene vado a letto che è solo tempo sprecato... qua sopra pensano tutti di essere dei sapientoni e di dire come IO DEVO COMPORTARE... "leggere non basta, bisogna anche sporcarsi le mani" che perla di saggezza... :Ave_2:
Nessuno ti ha detto come ti devi vestire, che scarpe mettere, o che altro
C'è pero' un regolamento per gli utenti che è lo stesso che normalmente si utilizza in una comunità: l'educazione
L'educazione normalmente fa sì che un individuo che si aggrega alla comunità, si presenti - sempre la stessa fa sì che i toni delle discussioni siano sempre pacati e con un lessico "non sgradevole"....dai, non costa niente.
Tornando a bomba su quanto sopra citato se il sapientone sono io perchè so spiegare quello che faccio con le mani, allora lo sono
se i sapientoni sono Gabriele e Vespista perchè ti hanno mostrato alcune delle regole, allora sono sapientoni ...
Mentre ti scrivo questa risposta vedo già che ti chiami Claudio e che forse....il piede diverso è quello giusto
BENVENUTO :-)
Esatto
attenzione pero'
è vero che la messa a punto la si puo' anche fare empiricamente come hai fatto tu - il problema che puo' sorgere è quello di dare un anticipo troppo elevato allo scoppio rispetto al rapporto di compressione del tuo GT.......
allora proverò a regorarlo con il metodo dello spezzone di filo collegato alle puntine,il tester e un gognometro...purtoppo non sono fornito di altri attrezzi...:ciao::ciao::ciao:
Vabè proviamo a partire con un piede diverso... Piacere a tutti mi chiamo claudio... Lavoro in un'officina... Abito nella zona di pavia e ho 2 vespe... Possiedo una 50 special 3 marcie del 1972 (quella a mascherina nera x intenderci)... e poi ho una 125 primavera del 1976... Probabilmente adesso dovrei portare a casa un GS 150 l'unica cosa non so di che anno è perchè il libretto è stato smarrito... Sperando che il proprietario la molli perchè è veramente bella... vabè CIAO A TUTTI!
benvenuto ;-)
Nessuno ti ha detto come ti devi vestire, che scarpe mettere, o che altro
C'è pero' un regolamento per gli utenti che è lo stesso che normalmente si utilizza in una comunità: l'educazione
L'educazione normalmente fa sì che un individuo che si aggrega alla comunità, si presenti - sempre la stessa fa sì che i toni delle discussioni siano sempre pacati e con un lessico "non sgradevole"....dai, non costa niente.
Tornando a bomba su quanto sopra citato se il sapientone sono io perchè so spiegare quello che faccio con le mani, allora lo sono
se i sapientoni sono Gabriele e Vespista perchè ti hanno mostrato alcune delle regole, allora sono sapientoni ...
Mentre ti scrivo questa risposta vedo già che ti chiami Claudio e che forse....il piede diverso è quello giusto
BENVENUTO :-)
=) e scusate ancora... ;)
Vabè proviamo a partire con un piede diverso... Piacere a tutti mi chiamo claudio... Lavoro in un'officina... Abito nella zona di pavia e ho 2 vespe... Possiedo una 50 special 3 marcie del 1972 (quella a mascherina nera x intenderci)... e poi ho una 125 primavera del 1976... Probabilmente adesso dovrei portare a casa un GS 150 l'unica cosa non so di che anno è perchè il libretto è stato smarrito... Sperando che il proprietario la molli perchè è veramente bella... vabè CIAO A TUTTI!
benvenuto in VR!!
HO DA IMPARARE SULLA SILURO SITO... guarda sta marmitta non l'ho mai montata xk mi fa semplicemente c****eper me invece ha un sound sopraffino!!! L'adoro!
benvenuto in VR!!
per me invece ha un sound sopraffino!!! L'adoro!
Io guarda onestamente preferisco la proma... io sono innamorato di quella marmitta :oops:
. io sono innamorato di quella marmitta ad ogniuno il suo amore!!
Vespista46
09-07-10, 20:29
Vabè proviamo a partire con un piede diverso... Piacere a tutti mi chiamo claudio... Lavoro in un'officina... Abito nella zona di pavia e ho 2 vespe... Possiedo una 50 special 3 marcie del 1972 (quella a mascherina nera x intenderci)... e poi ho una 125 primavera del 1976... Probabilmente adesso dovrei portare a casa un GS 150 l'unica cosa non so di che anno è perchè il libretto è stato smarrito... Sperando che il proprietario la molli perchè è veramente bella... vabè CIAO A TUTTI!
Complimenti per aver capito "l'errore" (se così si può chiamare) e di esserti ripreso alla grande... ...Non è da tutti!! :applauso::applauso::applauso::applauso:
BENVENUTO CLAUDIO! :mrgreen:;-)
E complimenti per le Vespette! :risata1:;-);-)
In bocca al lupo per il GS! :ciao:
Gabriele82
09-07-10, 23:12
Vabè proviamo a partire con un piede diverso... Piacere a tutti mi chiamo claudio... Lavoro in un'officina... Abito nella zona di pavia e ho 2 vespe... Possiedo una 50 special 3 marcie del 1972 (quella a mascherina nera x intenderci)... e poi ho una 125 primavera del 1976... Probabilmente adesso dovrei portare a casa un GS 150 l'unica cosa non so di che anno è perchè il libretto è stato smarrito... Sperando che il proprietario la molli perchè è veramente bella... vabè CIAO A TUTTI!
Benvenuto! ;-)
sartana1969
11-07-10, 14:29
Ma il comparatore non va avvitato sul foro della candela, quindi comporta il montaggio della testata?? :mah::mah:
base con asta esterna? ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.