Accedi

Visualizza Versione Completa : Domani vado a prendere la mia VESPA *__*



GattoPX
07-07-10, 20:15
Salve ragazzi, domani vado a prendere la mia prima vespa PX150e, un sogno che si avvera, la vespa ha 44000 Km in ottime condizione, fra 3 anni diventa d'epoca :mavieni: solo qualche piccola parte di ruggine (ha ancora la vernice originale). Parte al primo colpo, insomma tutto OK. Solamente un consiglio, cosa dovrei controllare, o meglio, che prova potrei fare per vedere/testare il motore.

Grazie a tutti in anticipo

Matteodenny
07-07-10, 20:27
Io sabato vado a prendere la mia!!! :risata1: :risata1:

E dello stesso colore solo che è 125!!

Mi associo anch'io alla tua domanda, avrei aperto un topic uguale domani.. :mrgreen:

GattoPX
07-07-10, 21:25
Girovagando nel forum ho trovato questi consigli, credo che possano bastare, aspetto notizie da persone + informate di me

-Sostituire l'olio del cambio e controllare che il preselettore sia ben ingrassato.
-Controllare e eventualmente sostituire la candela.
-Verificare che le leve del freno e della frizione siano nella giusta tensione.
-Verificare se ci sn perdite di olio o benzina sul motore, se si controllare il carburatore

highlander
07-07-10, 21:31
- togliere quell'orribile tappetino!!! :mrgreen:

cmq bentrovato, ora goditi la vespa ;-)

GattoPX
07-07-10, 21:35
Ci sto realmente pensando (di togliere il tappetino), sto leggendo che la maggior parte degli utenti lo sconsiglia, umidità, polvere che riga la vernice, insomma un pò tutti contro i tappetini. Cmq appena la rivernicio e tolgo qualche macchia di ruggine li toglierò sicuramente xD

Ivan et3
07-07-10, 21:35
Ma sbaglio io o è pure una elestart? Se è così, è proprio uguale alla mia, solo che la mia è un 200 :mrgreen: Direi che è corretto ciò che hai trovato, poi goditela ;-)

GattoPX
07-07-10, 21:37
Caro Ivan et3, mi dispiace, ma è una semplice PX150e.

highlander
07-07-10, 21:45
perchè devi riverniciarla???

GattoPX
07-07-10, 21:52
Ci sono dei "baffi" di ruggine, ma se decido di vernicirla, naturalmente la rifaccio del colore originale. Anche per dargli una bella lucidata

highlander
07-07-10, 22:08
Ci sono dei "baffi" di ruggine, ma se decido di vernicirla, naturalmente la rifaccio del colore originale. Anche per dargli una bella lucidata

secondo me sprechi soldi e tempo, mi pare già in ottime condizioni

cmq appena la hai sottomano fai foto dettaglaite della ruggine e ne riparliamo

GattoPX
07-07-10, 22:21
Domani posto altre foto, l'ho pagata 1000€, affare o bidone secondo voi?

Ivan et3
07-07-10, 22:22
Se è tutta in regola e ok, io direi affare.

GattoPX
07-07-10, 22:26
Come documentazione tutto perfetto , 2 proprietari precedenti, targa originale, avviamento elettrico. Insomma credo che sia tt ok :)

IlTorto
08-07-10, 10:47
avviamento elettrico

aveva ragione Ivan allora, è elestart :)

highlander
08-07-10, 10:50
Domani posto altre foto, l'ho pagata 1000€, affare o bidone secondo voi?

mha!!! ho letto che aveva ragione ivan che è un AE, infatti pareva anche a me

diciamo che se non trovi sorprese sulla corrozzeria, ed il motore va bene, tenuto conto dei prezzi che girano oggi :crazy: hai quasi fatto un affare

GattoPX
08-07-10, 13:45
Ragazzi, sono appena tornato, la lavo e posto le foto :risata1:

GattoPX
08-07-10, 19:10
Eccola, lavata e lucidata. si cmq è con accensione elettrica :Ave_2: scusate

Una domanda, all'interno aveva l'olio CASTROL TTS, posso mettergli un'altra marca di olio oppure devo comprare lo stesso?
Meglio l'olio SINTETICO?

Grazie in anticipo

Vespista46
08-07-10, 19:18
Eccola, lavata e lucidata. si cmq è con accensione elettrica :Ave_2: scusate

Una domanda, all'interno aveva l'olio CASTROL TTS, posso mettergli un'altra marca di olio oppure devo comprare lo stesso?
Meglio l'olio SINTETICO?

Grazie in anticipo

Bellissima, ma mi aspettavo qualche foto sotto il tappetino per vedere le condizioni della pedana! ;-)

GattoPX
08-07-10, 19:19
Bellissima, ma mi aspettavo qualche foto sotto il tappetino per vedere le condizioni della pedana! ;-)
Ha giusto una pò di ruggine, per il resto OK.
Cosa ne pensi tu dell'olio?

Vespista46
08-07-10, 19:22
Ha giusto una pò di ruggine, per il resto OK.
Cosa ne pensi tu dell'olio?

Io ho avuto il tuo stesso problema, ovvero, olio quasi finito e l'olio nuovo non era lo stesso di quello nel miscelatore.
Ho semplicemente aspettato che era quasi tutto finito e poi gli ho versato l'olio nuovo, per evitare che si immischiassero e magari non erano miscibili fra loro.
Poi non so se non succede nulla! ;-)
PS: quando puoi metti qualche foto della pedana! ;-)

highlander
08-07-10, 21:49
Eccola, lavata e lucidata. si cmq è con accensione elettrica :Ave_2: scusate

Una domanda, all'interno aveva l'olio CASTROL TTS, posso mettergli un'altra marca di olio oppure devo comprare lo stesso?
Meglio l'olio SINTETICO?

Grazie in anticipo

non mettiamoci a parlare dell'olio, perfavore, che ci sono 2mila discussioni sull'argomento :testate:

ti dico un paio di cose:

1° è stato appurato che mischiare diversi tipi di olio può creare problemi alla vaschetta del miscelatore, dove si forma una specie di patina che impedisce il passaggio, questo non vuol dire che se cambi olio grippi!!! sul mio T5 non ho idea cosa avessero usato prima, ma da quando ce l'ho io sto usando sempre lo stesso olio, l'ideale sarebbe smontare e pulire, ma è un lavoraccio, se puoi usa lo stesso olio, altrimenti passa ad altro, ma che sia sintetico ed usa sempre lo stesso

2° il TTS è un ottimo olio, su egay lo trovi a prezzi accessibili, nei negozi costa più caro, una volta me lo fecero pagare 20neuri :azz:

ricorda che la vespa va anche con l'olio bruciato, però se la tratti bene Lei te ne sarà grata ;-)

GattoPX
08-07-10, 21:57
non mettiamoci a parlare dell'olio, perfavore, che ci sono 2mila discussioni sull'argomento :testate:

ti dico un paio di cose:

1° è stato appurato che mischiare diversi tipi di olio può creare problemi alla vaschetta del miscelatore, dove si forma una specie di patina che impedisce il passaggio, questo non vuol dire che se cambi olio grippi!!! sul mio T5 non ho idea cosa avessero usato prima, ma da quando ce l'ho io sto usando sempre lo stesso olio, l'ideale sarebbe smontare e pulire, ma è un lavoraccio, se puoi usa lo stesso olio, altrimenti passa ad altro, ma che sia sintetico ed usa sempre lo stesso

2° il TTS è un ottimo olio, su egay lo trovi a prezzi accessibili, nei negozi costa più caro, una volta me lo fecero pagare 20neuri :azz:

ricorda che la vespa va anche con l'olio bruciato, però se la tratti bene Lei te ne sarà grata ;-)

Grazie mille Highlander sei stato illuminante :Ave_2:

GattoPX
08-07-10, 23:04
:ciao: Volevo chiedervi un'altra cosa, il numero del telaio è arruginito giusto nei solchi che compongono le lettere, si legge ma con minuziosa attenzione, cosa potrei fare per risolvere il problema? :mah:
Le foto sono state fatte stasera, quindi con il FLASH e non sn di ottima qualità, ma bene o male si capisce la situazione, domani posto altre foto.

Infine, ecco le foto del motore, come vi pare, bisogna cambaire solo la mascherina arruginita, per il resto credo che non manchi nulla, vero?

GRAZIE IN ANTICIPO :-)