Visualizza Versione Completa : Tessera?? (grippaggio?)
Ciao a tutti!
ho bisogno di una mano, per favore....
Oggi ho fatto un giretto col mio Px150E (85)...e fin qui tutto bene.:lol:
Spengo la Vespa, che gira regolarmente, e qualche minuto dopo, al momento di riaccenderla, la pedivella dà un colpo come a vuoto e poi si blocca nella sua posizione di riposo:crazy:
A motore in folle non ne vuol sapere di andare giù, ma tirando la frizione, anche sulla posizione delle marce, scende regolarmente.Quindi escluderei danni agli ingranaggi..no?
Un grippaggio da fermo?In marcia andava benissimo, senza cali di potenza o altro...:testate:
Siccome sono alla prima esperienza sulla Vespa, mi potete aiutare?
Quali sono le procedure e le prove da fare?
Posso provare a farla ripartire da fredda?
Scusate se ho scritto ingenuità...:roll:
Grazie in anticipo!
Herald
Ciao a tutti!
ho bisogno di una mano, per favore....
Oggi ho fatto un giretto col mio Px150E (85)...e fin qui tutto bene.:lol:
Spengo la Vespa, che gira regolarmente, e qualche minuto dopo, al momento di riaccenderla, la pedivella dà un colpo come a vuoto e poi si blocca nella sua posizione di riposo:crazy:
A motore in folle non ne vuol sapere di andare giù, ma tirando la frizione, anche sulla posizione delle marce, scende regolarmente.Quindi escluderei danni agli ingranaggi..no?
Un grippaggio da fermo?In marcia andava benissimo, senza cali di potenza o altro...:testate:
Siccome sono alla prima esperienza sulla Vespa, mi potete aiutare?
Quali sono le procedure e le prove da fare?
Posso provare a farla ripartire da fredda?
Scusate se ho scritto ingenuità...:roll:
Grazie in anticipo!
Herald
Ma se cerchi di far girare il volano con le mani gira?
Vol.
Ho provato.
in senso antiorario gira, ma con molta difficoltà, specialmente nei fine corsa.
Ho provato.
in senso antiorario gira, ma con molta difficoltà, specialmente nei fine corsa.
Mentre con la pedivella proprio non gira. Giusto?
Io inizierei a controllare la frizione anche se penso che il problema stai o nella camera di manovella o nel gruppo termico.
Ciao,
Vol.
Già.... :-(
comunque non dovrei aver rovinato nulla, dato ke il motore non girava, giusto?
Sob!!!
Già.... :-(
comunque non dovrei aver rovinato nulla, dato ke il motore non girava, giusto?
Sob!!!
Te lo auguro. Comunque prima di provare a mettere in moto controllerei bene il motore.
Vol.
uhm.. paraolio lato frizione scappato ?!?
strana sta cosa...:mah:
Fai prima a sfilare il cilindro e verificare l'albero, se fosse il paraolio...devi aprire tutto.
cosa dovrei verificare per caqpire se si tratta del paraolio frizione?
...ti consiglio prima di controllare che la frizione sia a posto, da come hai descritto, sembra che ti si stia sfilando la frizione dalla sede....controlla...
...ti consiglio prima di controllare che la frizione sia a posto, da come hai descritto, sembra che ti si stia sfilando la frizione dalla sede....controlla...
appena riesco smonto.
ma..scusa...se si trattasse della frizione non riuscirei ad inserire le marce dolcemente, come invece succede, no?:mah:
alexcaliforniano
10-07-10, 15:52
da fermo le marce si mettono dolcemente con o senza frizione
nel senso che va bene o no le marce da fermo si mettono bene
eccoci qua, finalmente ci ho messo mano....:crazy:..tirato giù il motore e....
semplicemente si è sbriciolato il fondo del pistone lanciando tanti allegri pezzettini all'interno del carter.....:orrore:
ora mi accingo ad una revisione totale...ma son già bloccato...mi potete aiutare?
non riesco ad estrarre il pacco frizione, una volta rimosso il dentino di fermo sul dado a castello, quest'ultimo non ne vuol sapere di uscire...:nono:
ho l'apposito attrezzo, ma non si muove di un mm e tende a saltare, i dentini son smussati (qualcuno ci ha già fatto delle riparazioni del menga, credo sia questa la causa del danno:testate:).
sull'albero è presente una chiavetta o qualcos'altro che blocca il dado?:mah:
esiste qualche altro sistema(anke un po'distruttivo, tnt la friz è da cambiare..)per rimuoverlo salvando l'albero??
vi prego, aiutatemi!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
grazie, anime pie....
puoi provare a dare dei colpetti col martello puntando ad uno dei denti con un giravite grosso piatto o qualcosa di simile, pian piano però..capita spesso che si rovini quel dado, infatti è molto un dado ''usa e getta' nel senso che lo si cambia se si smonta la frizione.
risolto..non bisogna avere paura di ricorrere ad un po' di violenza!
grazie!:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.