Visualizza Versione Completa : PX125E arcobaleno: ruota posteriore storta
Ciao ragas, a ottobre comincio il mio bel restauro + iscrizione FMI.
L'altro giorno ho preso una buca della madonna ed ho stortato mostruosamente il cerchio posteriore. Poi (magari è suggestione) mi sono accorto che la ruota posteriore è messa così:
http://img267.imageshack.us/img267/9355/cid01.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/9355/cid01.jpg
DA quanto leggo qui sul forum pare sia fisiologico che sia leggermente storta ma vi chiedo conferma.
Grazie a tutti!
Ale
Ciao ragas, a ottobre comincio il mio bel restauro + iscrizione FMI.
L'altro giorno ho preso una buca della madonna ed ho stortato mostruosamente il cerchio posteriore. Poi (magari è suggestione) mi sono accorto che la ruota posteriore è messa così:
DA quanto leggo qui sul forum pare sia fisiologico che sia leggermente storta ma vi chiedo conferma.
Grazie a tutti!
Ale
Anche sul mio arcobaleno era cosi, poi ho cambiato i silentblock del motore ed e' tornata dritta.
Sconsiglio comunuqe di cambiare i silentblock se non sono effettivamente rotti.
ciao,
Vol.
Tranquillo, se guardi bene tutte le vespe sono così, non è un difetto ma un accorgimento usato dalla piaggio per controbilanciare la vespa dal peso del motore che non è in posizione centrale.
Se ne era già parlato in un'altra discussione ma non riesco a trovarla.
:ciao: Pierluigi
Ciao ragazzi, grazie del contributo..di fatto sono ancora un po' dubbioso visto che mi avete dato 2 pareri opposti.
Quello che posso dire è che la vespa ha solo 20.000 km ed è stata tenuta sempre in box, quindi penso sia improbabile siano i silent b.
Insomma, se fossero loro non sarebbe un grosso problema visto che a ottobre la smonto tutta quindi li cambierei comunque...
Se invece è normale sia così mi piacerebbe capirlo anche a livello informativo.
Aggiungiamoci che mi faccio molto suggestionare quindi da quando ho preso la buca mi sembra di riuscire a piegare meglio a destra che a sinistra (dove MI PARE che sia un po' meno lineare e richieda piccole correzioni).
Guarda queste due vespe viste da dietro:
tommyramone
08-07-10, 19:39
Quoto Piero al 99%,il restante 1% è la pressione che l'ammortizzatore esercita da quella parte....;-)
I pareri non sono opposti,ma semplicemente è normale che ci sia un pò di disassamento,se è eccessivo è imputabile ai silent block usurati.La tua situazione mi pare nella norma...
Ok, tutto chiaro...sono più sereno
a voler fare il pignolo non mi spiego come mai qualcuno dice che da nuova la vespa/lml è perfettamente allineata..
Vi ringrazio di cuore, se ci becchiamo in giro "ronzatemi":mrgreen:
Nessuno mi chiede che colore strano è quello?:mrgreen:
E' una specie di verdino metallizzato, il vecchio proprietario lìha fatta fare così (fatta bene ma un po' di segni qua e la) ma il restauro la farà ritornare bianca come alle origini..
Ha quindi su 2 mani di vernice e non presenta ruggine...sabbio o no?
E' una specie di verdino metallizzato,
A me sembra grigio,
Vol.
sono nuovo del forum, e anche io ho lo stesso problema, e sinceramente non credo che quello detto sia tutto vero. ho visionato più vespe e vi posso assicurare che ci sono sia quelle con la ruota un po storta sia quelle perfettamente allineate. qualcuno dice che sono i gommini dell'ammortizzatore e se non sono quelli sono i s blook del motore. potete darmi una risposta da esperto. grazie a tutti per la collaborazione
sono nuovo del forum, e anche io ho lo stesso problema, e sinceramente non credo che quello detto sia tutto vero. ho visionato più vespe e vi posso assicurare che ci sono sia quelle con la ruota un po storta sia quelle perfettamente allineate. qualcuno dice che sono i gommini dell'ammortizzatore e se non sono quelli sono i s blook del motore. potete darmi una risposta da esperto. grazie a tutti per la collaborazione
ciao e benvenuto, per prima cosa dovresti presentarti in piazzetta, come è uso qui da noi, ci parli di te delle tue vespe.
Per la risposta, mi sembrano esaustive quelle sopra no? un disassamento come quello in foto è normale, se va oltre quello in foto può dipendere dai silent block; quello dell'ammortizzatore è facile da controllare, si vede subito se è deformato o meno, per quelli del braccio di aggancio motore al telaio è necessario separare il motore dal telaio stesso e talvolta non si capisce comunque. un'occhiata va data anche al tampone dell'ammortizzatore posteriore. io controllerei prima silent block ammortizzatore e relativo tampone, poi passserei a quelli di aggancio motore
Restaurata px125e con cambio silent block (bestemmiato tutti i santi del calendario) e la ruota è rimasta un po' storta.
Quest anno restaurata px200e con cambio silent block e ruota praticamente dritta.
Non ho spiegazioni plausibili!
[QUOTE=piero58;429882]Tranquillo, se guardi bene tutte le vespe sono così, non è un difetto ma un accorgimento usato dalla piaggio per controbilanciare la vespa dal peso del motore che non è in posizione centrale.
Se ne era già parlato in un'altra discussione ma non riesco a trovarla.
Credo che questa cosa, sia solo una leggenda.
Dovrei pensare allora che la mia vespa l'hanno fatta male, perchè è perfettamente diritta!......da quando ho montato Nuovi e Bene i silentblock....
Nicola
LA vespa potrebbe anche avere solo 10000 chilometri, ma questo non significa che le gomme in genere con il tempo non si rovinino....ed è prorpio per quello che una volta che ricominciamo ad usare la vespa, con le gomme dei silent invecchiati, questi comincino leggermente a cedere e a creare quella piccola angolazione della ruota!
Nicola.
montaggio....montaggio...non tutte le ciambelle riescono col buco! ;)
Nicola
Se le cose le fai bene riescono per forza col buco! C'è poco da fare sul 125 montati BENE la ruota è più storta del 200 che è quasi completamente dritta!
E prima delle relative sostituzioni idem!
...si e vero, ma è possibile che possa dipendere da altri fattori!? io non credo davvero che sia una cosa fatta da piaggio per controbilanciare la vespa dal peso del motore che non è in posizione centrale, come dice piero...ci vorrebbero dei riscontri ufficiali e dimostrati...se fosse vero, mi piacerebbe allora dove hanno agito per fare in modo da avere un risultato simile!
Nicola.
PS c'è da dire comunque che i silent che sono all'interno del carter 125/150, sono diversi da quello del 200 (più grosso, forse per assorbire meglio anche le vibrazioni, oltre al peso del motore stesso)
ciao sono marco da torino e ho un px 200 del 2000
volevo sapere se per voi la stortezza della ruota posteriore della mia vespa è normale così come in foto???
grazie156966
ciao sono marco da torino e ho un px 200 del 2000
volevo sapere se per voi la stortezza della ruota posteriore della mia vespa è normale così come in foto???
grazie156966
Non mi pare a vederla così
N.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.