Visualizza Versione Completa : Restauro Super 125 del 66 (Finitaaaa)
Ero in cerca di una super da un pò di tempo.....
Dopo aver perso una 150 conservata a pochi € sono riuscito a trovare lei.
Partito con Pierreffe la mattina di martedi verso Chieti e tornata con noi il pomeriggio.
Documenti in regola e dell'epoca e sono il 2* proprietario
Le varie verniciature (sotto il sabbia c'era un marrone e poi il suo verdino) non hanno permesso di evitare la ruggine passante nel tunnel sx.
Altro problema da risolvere sono le manopole completamente bloccate oltre al pedale freno e dell'aria.
Per fortuna il perno motore non è bloccato.
La forcella va oltre il fermo nella parte dx.
Prossimamente fotine.
Prossimamente fotine.
c'è gente curiosa in attesa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sempre bellissime le Super.... Aspettiamo le fotine! :lol:
c'è gente curiosa in attesa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sempre bellissime le Super.... Aspettiamo le fotine! :lol:
Sono in terra di Francia impossibilitato ad inviare foto.......:mrgreen:
Il 22 saranno inserite.......
:ciao:
io ho un blocco motore completo per questa vespa dello stesso anno, quindi, se ti dovesse interessare o se hai visto un telaio solo soletto, avvisami... ;)
Inserisco quelle dello smontaggio...... Per quelle appena presa non mi caricare il formato......
Appena ho il programma le inserisco...
:ciao:
highlander
22-07-10, 15:13
che ci fai con le sirignhe alla vespa???
p.s. sto viziaccio di mettere il nasello px alle nonne lo avevano in troppi ...
marcorelli
22-07-10, 15:43
congratulazione ale, hai trovato finalmente la tua "nonna", sono felice per te!!
p.s. sto viziaccio di mettere il nasello px alle nonne lo avevano in troppi ...
Già, e pure il bauletto!!
che ci fai con le sirignhe alla vespa???
Gli ho dato un po' di adrenalina era in overdose di svitol:Lol_5::Lol_5:
France ne ho prese 3.
Due sono per lo sbloccante (ho quello liquido non il classico svitol in bomboletta) una piccolina ed una media; una per mettere benzina nel foro della camera di scoppio (se cosi si chiama).
:ciao:
congratulazione ale, hai trovato finalmente la tua "nonna", sono felice per te!!
Grazie Marco......
E' da lavorarci molto......
:ciao:
LilloVespa
22-07-10, 20:58
complimenti :Ave_2:
diventerà stupenda dopo il restauro! :risata1:
io ho un blocco motore completo per questa vespa dello stesso anno, quindi, se ti dovesse interessare o se hai visto un telaio solo soletto, avvisami... ;)
Hai un Mp......
:ciao:
complimenti :Ave_2:
diventerà stupenda dopo il restauro! :risata1:
Grazie.....
:ciao:
highlander
22-07-10, 21:32
Gli ho dato un po' di adrenalina era in overdose di svitol:Lol_5::Lol_5:
France ne ho prese 3.
Due sono per lo sbloccante (ho quello liquido non il classico svitol in bomboletta) una piccolina ed una media; una per mettere benzina nel foro della camera di scoppio (se cosi si chiama).
:ciao:
ma cose da pazzi, stai a drogà la vespa ... :risata:
ma cose da pazzi, stai a drogà la vespa ... :risata:
Si speriamo che in futuro non mi fermino le forze dell'ordine e facciano le analisi alla vespa.
C'è il rischio che me la fermino e la mettano in comunità per disintossicarsi:risata::risata:
La maggior parte delle viti (quelle nasello, del bauletto, stop, attacco sopra la targa del portapacchi e targa) sono state segate.
Erano impossibili da svitare.
Quelle della sella tappetino centrale e il portaruota "fai da te" sx con lo svitol si sono tolte con facilità.....
:ciao:
Altre Foto dello smontaggio
Questa è per highlander...... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao:
Mi raccomando recupera le strisce pedana,quelle rifatte non sono le stesse.Facciamo rivivere queste "Cenerentol proletarie" :applauso::applauso::applauso:
Mi raccomando recupera le strisce pedana,quelle rifatte non sono le stesse.Facciamo rivivere queste "Cenerentol proletarie" :applauso::applauso::applauso:
Si zio i pezzi cerco di recuperare tutto.....
I listelli stanno beno (necessitano di una bella lucidata); la cosa comica è che li hanno montati con i rivetti al contrario (montati da sotto la pedana) :risata:
:ciao:
ruggiero_ar
24-07-10, 13:54
Ciao, buon lavoro! Ps anche io ho iniziato il "restauro".
Ciao, buon lavoro! Ps anche io ho iniziato il "restauro".
Ho visto....
Hai fatto un ottimo lavoro Raffaele!!!!
:ciao:
ne ho trovata una la settimana scorsa messa bene di motore (almeno apparentemente nn perde un colpo!!!) e anche di carrozzeria (nn ci sono fori passanti di ruggine) ma nn ha i documenti ne la targa ... 350€ ... ne vale la pena????
montati con i rivetti al contrario (montati da sotto la pedana)
Ma cosa vuoi capire tu dei nuovi metodi :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Ciao, buon lavoro! Ps anche io ho iniziato il "restauro".
Anche tu una...Cenerentola?:mah:
ne ho trovata una la settimana scorsa messa bene di motore (almeno apparentemente nn perde un colpo!!!) e anche di carrozzeria (nn ci sono fori passanti di ruggine) ma nn ha i documenti ne la targa ... 350€ ... ne vale la pena????
Dipenede tutto da te se ti interessa il modello e quanto ci vuoi spendere per ricircolarci.....
Hai qualche foto?
:ciao:
la spesa x ripararla è relativa nn ci sn pezzi mancanti e l' unica cosa da sostituire sn le manopole. poi x il restauro mi arrangio da solo come ho fatto x il px, ma la cosa che mi rode di + a parte i 300€ x rifare i documenti è dover circolare con una targa nuova!!!
Ma cosa vuoi capire tu dei nuovi metodi :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:risata:
x rifare i documenti è dover circolare con una targa nuova!!!
Sei un purista in assoluto :mrgreen:
I documenti per me se sono nuovi e vecchi non mi interessa. E' il mezzo che conta.
Pensa se trovi un gs demolita.
Informati per rimmatricolare quanto può costarti e vedi se ti conviene.
:ciao:
highlander
26-07-10, 10:36
Questa è per highlander...... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao:
oh marò ... sta drogando pure il contakm :azz:
:risata:
Lo smontaggio del telaio è terminato.
Sono riuscito a sbloccare il pedale del freno.
Manca da sbloccare le manopole del manubrio
:ciao:
Vi piace questo cofano della 180?
Scherzetto.... :Lol_5:
Il cofano è suo adattato a px :azz:
Si puo' notare la saldatura all'interno del cofano e il taglio del fondo per far si che si poteva montare la ruota di scorta. :crazy:
:ciao:
Black Baron
06-08-10, 14:46
Verra sicuramente un bel lavoro , visto la vnb1 quasi completata , addesso l`attende la sabbiatrice .
Foto scocca e cerchi.....
Le gomme sono del 1979 prodotte dalle superga.
Penso che in quell'anno la vespa si stata pxzata nella versione senza frecce.....:azz:
:ciao:
Fase 1
Motore sistemato.... :risata1:
Sbloccato anche il manubrio..... :risata1::risata1::risata1:
:ciao:
La cuffia e' di plastica?
La cuffia e' di plastica?
Ferro...
:ciao:
L'ho appena procurata anche per Baganedda :risata1::risata1::risata1:
L'ho appena procurata anche per Baganedda :risata1::risata1::risata1:
Sono felice per te Zio.....
Io sono ancora in cerca delle scritte....
Per le leve ho risolto....
:ciao:
Inizio smorchiamento......
Purtroppo per me il carrozza che ha riverniciato la vespa in sabbia ha fatto un buon lavoro....
Ha inserito lo stucco solo nelle zone dove ha chiuso i fori delle scritte ant e post con saldature.:rabbia:
Per iniziare ho utilizzato lo sverniciatore ma, visto che ci voleva troppo tempo per il suo effetto, ho usato il fono da carrozzerie (500 ° la vernice veniva via come la philadelfia).
Poi spazzola con aiuto del trapano...
Dopo un pò ho sentito una vocina strana, era la lamiera che diceva:
ma chi cavolo ha acceso la luce? :crazy: :mrgreen:
Foto.....
:ciao:
Eliminazione del fermo della sacca sx..... :risata1:
:ciao:
Attendo con ansia nuovi sviluppi... :sbav: :sbav: :sbav:
Sono riuscito finalmente ad inserire le foto della super appena presa.
Chiedo cortesemente se i moderatori possono spostare le foto al primo messaggio della discussione.
Grazie
:ciao:
A disposizione ;-):ok::mavieni::mrgreen::ciao:
Grazie Zio per lo spostamento.....
Un po' di lamiera.......
:ciao:
Black Baron
01-09-10, 22:13
vai con i dischetti !!!
:testate::testate::testate:
highlander
10-09-10, 14:01
Grazie Zio per lo spostamento.....
Un po' di lamiera.......
:ciao:
ma non la fai sabbiare??
ma non la fai sabbiare??
No Francè ho optato per la sverniciatura normale....
:ciao:
Lo smontaggio del telaio è terminato.
Sono riuscito a sbloccare il pedale del freno.
Manca da sbloccare le manopole del manubrio
:ciao:
ciao !
complimenti per il mezzo !!!
mi toglieresti una curiosità?
come hai fatto a togliere il pedale del freno posteriore???
grazie in anticipo!:Ave_2:
ciao !
complimenti per il mezzo !!!
mi toglieresti una curiosità?
come hai fatto a togliere il pedale del freno posteriore???
grazie in anticipo!:Ave_2:
Abbassi completamente il pedale e sfili il perno tirandolo in direzione dello scudo...
:ciao:
highlander
13-09-10, 14:30
No Francè ho optato per la sverniciatura normale....
:ciao:
mha!!! non sono convinto che sia la scelta migliore, viste le condizioni :ciao:
mha!!! non sono convinto che sia la scelta migliore, viste le condizioni :ciao:
La parte peggiore è solo il tunnel, il resto è messo bene.
Pensi che con la sabbiatura esca fuori qualcosaltro?
:ciao:
Manubrio :ok:
:ciao:
Ciao ^^.. ti chiedo una cosa..( Visto ke ti è capitato pure a te ).. sulla mia vespa 50 girando il manubrio verso sinistra non si ferma dove dovrebbe, ma va a "sbattere" sul bordo scudo, è un problema di RALLE?
highlander
14-09-10, 16:14
La parte peggiore è solo il tunnel, il resto è messo bene.
Pensi che con la sabbiatura esca fuori qualcosaltro?
:ciao:
io spero che non esca nient'altro, ma purtroppo è capitato n altre occasioni che la sabbiatura abbia tirato fuori qualke magagna rugginosa :rabbia:
eleboronero
14-09-10, 16:51
complimenti per l'acquisto e per il restauro!:ciao:
Ciao ^^.. ti chiedo una cosa..( Visto ke ti è capitato pure a te ).. sulla mia vespa 50 girando il manubrio verso sinistra non si ferma dove dovrebbe, ma va a "sbattere" sul bordo scudo, è un problema di RALLE?
ti faccio una foto cosi da chiarire subito il tuo problema
:ciao:
io spero che non esca nient'altro, ma purtroppo è capitato n altre occasioni che la sabbiatura abbia tirato fuori qualke magagna rugginosa :rabbia:
L'unica zona rugginosa è quella parte del tunnel.
Mi sono meravigliato anche io delle lamiere quando le ho pulite.
:ciao:
complimenti per l'acquisto e per il restauro!:ciao:
Grazie. Complimenti anche te per la nuova entrata (bellissima la v32) e per il suo restauro
:ciao:
highlander
16-09-10, 09:46
L'unica zona rugginosa è quella parte del tunnel.
Mi sono meravigliato anche io delle lamiere quando le ho pulite.
:ciao:
tu hai sottomano il tutto, se reputi inutile la sabbiatura non farla
in effetti è meglio non sabbiare, però è anche vero che una buona sabbiatura è garanzia di levar via tutta la ruggine
vabbè, vai avanti con il lavoro e metti le fotine :ok:
ti faccio una foto cosi da chiarire subito il tuo problema
:ciao:
Grazie
Per ianian
Il problema può essere dato dalle alette che può essere consumata oppure assente, che ruotando non permette di fare il suo lavoro (finire la sua corsa sul fermo) oppure la causa è dato dal fermo (cerchiata in rosso) che deformata non blocca l'aletta.
:ciao:
Aggiornamento lavori
Scocca lato motore...
:ciao:
Per ianian
Il problema può essere dato dalle alette che può essere consumata oppure assente, che ruotando non permette di fare il suo lavoro (finire la sua corsa sul fermo) oppure la causa è dato dal fermo (cerchiata in rosso) che deformata non blocca l'aletta.
:ciao:
Ho capito :D.. Grazie delle foto.. ma comunque queste "ALETTE" nel caso assenti, si trovano nei negozi?
oppure il fermo se è deformato come faccio a rimetterlo a posto?
Ho capito :D.. Grazie delle foto.. ma comunque queste "ALETTE" nel caso assenti, si trovano nei negozi?
oppure il fermo se è deformato come faccio a rimetterlo a posto?
Le alette sono tuttuno con la forcella, se rompi una devi cambiare la forcella almeno che qualcuno del forum ha trovato un'altra soluzione.
Per il fermo cerca di riportarlo alla sua forma originale predendo spunto da quello sano.
:ciao:
cavalletto e cerchio prima e dopo pulizia, scartavetrata e verniciatura....
:ciao:
Il cavalletto non avresti modo di zincarlo? Sarebbe meglio. :ciao:
Il cavalletto non avresti modo di zincarlo? Sarebbe meglio. :ciao:
e' stato zincato ma le foto non rendono mai il loro aspetto...
:ciao:
Avevi parlato di verniciatura, ed in effetti in foto sembra verniciato come il cerchio.
Avevi parlato di verniciatura, ed in effetti in foto sembra verniciato come il cerchio.
Bomboletta a zinco per il cavalletto, a L'Aquila non c'è nessuno che lo fa.
Il cerchio è color alluminio.
:ciao:
Ah ecco, non è zincato :mrgreen:
Ah ecco, non è zincato :mrgreen:
Per me si :Lol_5:
:ciao:
Aggiornamento telaio
:ciao:
Rieccomi i lavori proseguono in questo momento la vespa è dal carrozza.....
Prima di portarla avevo passato il fondo e rifatto i fori per i fregi ai cofani e per la scritta sullo scudo e del posteriore....
Alcune fotine :mrgreen:
:ciao:
in attesa del carrozza (settimana prossima per il ritiro) ho iniziato a smonatre il contakm.
oltre alla sostituzione vetro e ghiera rimaneva bloccata la lancetta che non ritornava più indietro.
Pensavo che fosse la molla la causa ma è stato solo un problema di ingraggi bloccati e senza più lubrificazione.
Alcune fotine....
:ciao:
Bravo Verel :applauso::applauso::applauso:
Black Baron
13-03-11, 09:20
in attesa del carrozza (settimana prossima per il ritiro) ho iniziato a smonatre il contakm.
oltre alla sostituzione vetro e ghiera rimaneva bloccata la lancetta che non ritornava più indietro.
Pensavo che fosse la molla la causa ma è stato solo un problema di ingraggi bloccati e senza più lubrificazione.
Alcune fotine....
:ciao:
La prossima volta ti porto pure il mio.
La verniciatura a che punto sta ???
La prossima volta ti porto pure il mio.
La verniciatura a che punto sta ???
E' pronta devo solo ritirarla.
Qualcuno può fornirmi codice per il blu tempesta per le scritte?
Grazie in anticipo.
:ciao:
Mi raccomando alle foto ;-)
Mi raccomando alle foto ;-)
ok....
Sono in attesa del codice blu tempesta max mayer.... nessuno che lo conosce e che mi può girare?
Grazie
:ciao:
Pero le foto le potevi fa un po meglio:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Pero le foto le potevi fa un po meglio:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
sarà stata l'emozione nello smontaggio....
Ho trovato questo codice che mi indica il colore. per conferma è questo?
http://www.capuanocolori.it/Immagini/PIA_223.jpg
grazie
:ciao:
Sarei andato domani a procurartelo,ma l'hai gia' trovato ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao::ciao:
Bravo Alessa.. perche sei riuscito ad aprirlo senza rompere la cornice cromata che lo tiene (a me si e rotta) speriamo di trovarla come ricambio:lol:
Sarei andato domani a procurartelo,ma l'hai gia' trovato ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao::ciao:
Grazie Zio.....
:ciao:
Bravo Alessa.. perche sei riuscito ad aprirlo senza rompere la cornice cromata che lo tiene (a me si e rotta) speriamo di trovarla come ricambio:lol:
Pier la ghiera ho dovuta cambiarla perchè aveva una piccola rottura ad un lato oltre ad avere molta ossidazione nella zona interna.
Per la tua non ci sono problemi a trovarla l'importante non perdere il gommino tra il vetro e il corpo contakm.
:ciao:
Telaio ritornato dal carrozza, adesso....
Black Baron
22-03-11, 20:51
visto dal vero il colore e' stupendo, forza con il rimontaggio :ciao:
visto dal vero il colore e' stupendo, forza con il rimontaggio :ciao:
E' già riniziato :Lol_5:
E' arrivato il pacco.....
:ciao:
Bene, direi un restauro maniacale.
O i puntali delle strisce pedana sono nuovi vero?...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
I lavori proseguono.....
:ciao:
Bordoscudo, scritte , cavalletto :ok:
:ciao:
MoneVespaSuper
12-04-11, 21:07
Beh.. complimenti per tutto il lavoro compiuto fino ad adesso.. anch'io ho acquistato una super 150 ma per mancanti competenze non mi sono messo dietro personalmente al restauro..
..solo ads mi faccio un'idea della mole di lavoro :orrore:
spero solo che il risultato sia il medesimo!
very compliments
Dai che è pronta per Sulmona!!!:applauso:
Motore, forcella, cofano portaoggetti....
Stiamo quasi alla fine :risata1::risata1::risata1:
:ciao:
Black Baron
27-04-11, 16:25
Dai che è pronta per Sulmona!!!:applauso:
si ,si ! cosi' andiamo tutti con le nonne (tempo permettendo) altrimenti px con parabrezza,
Verel ma quando li fai sti' lavori !!! pui' pure fare uno squillo , cosi con pierreffe veniamo a darti un supporto morale:Lol_5::Lol_5:
Verel ma quando li fai sti' lavori !!! pui' pure fare uno squillo , cosi con pierreffe veniamo a darti un supporto morale:Lol_5::Lol_5:
Appunto propio per non avere il vostro supporto non vi chiamo :risata::risata::risata:
Dipende tutto dai giorni e dai vari impegni con l'università (devo dare un esame a Maggio) e poi il 10 devo andare anche al matrimonio.
Vi chiamerò quando sarà pronta (aspetta e spera :Lol_5::Lol_5:)
:ciao:
Appunto propio per non avere il vostro supporto non vi chiamo :risata::risata::risata:
Dipende tutto dai giorni e dai vari impegni con l'università (devo dare un esame a Maggio) e poi il 10 devo andare anche al matrimonio.
Vi chiamerò quando sarà pronta (aspetta e spera :Lol_5::Lol_5:)
:ciao:
Dai che non siamo cosi cattivi solo un po (tanto) pignoli e sopratutto.....Rompip+++e, cmque gran bel lavoro :ok::ok:
Il montaggio della vespa è agli sgoccioli.
Devo sistemare solo un problema al clacson (suona solo con le luci accese) e lancetta contakm che fa un pò come gli pare.....
Intanto delle foto finali inserisco quelle delle chiavi originali (manca la foto della chiave candela) prima e dopo pulizia.
:ciao:
RESTAURO F I N I T O
Ieri sostituito il piatto bobbine e la luce èok..
Appena posso fotine.....
:ciao:
marcorelli
16-06-11, 09:22
congratulazioni!!!
perchè invece delle foto non vieni afarmela vedere di persona qui?
http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/42392-3-luglio-ii-raduno-moto-storiche-luco-dei-marsi-aq.html
naturalmente insieme al baronetto e chiunque altro possiate portare!!!
perchè invece delle foto non vieni afarmela vedere di persona qui?
Perchè il 3 c'è il raduno della polizia qui a L'Aquila e ci siamo già prenotati.
:ciao:
Black Baron
17-06-11, 21:54
congratulazioni!!!
perchè invece delle foto non vieni afarmela vedere di persona qui?
http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/42392-3-luglio-ii-raduno-moto-storiche-luco-dei-marsi-aq.html
naturalmente insieme al baronetto e chiunque altro possiate portare!!!
Non ti preoccupare , spesso vengo dalle tue parti, ma solo per ritirare vespe ,:ciao:
Non ti preoccupare , spesso vengo dalle tue parti, ma solo per ritirare vespe ,:ciao:
Vorresti dire a pagare e non ritirare:risata::risata::risata::risata: :Lol_5::Lol_5:
:ciao:
Quel parafango,da dove e' sbucato?:rabbia:
Zio il parafango è quello montato da quando l'ho presa.
Cosa c'è che non ti quadra?
:ciao:
Dovrebbero bastare per un ...confronto:testate::azz: La Super,ha il SUO parafango che e' piu' schiacciato sul davanti :mavieni:
Dovrebbero bastare per un ...confronto:testate::azz: La Super,ha il SUO parafango che e' piu' schiacciato sul davanti :mavieni:
Zio se vedi il messaggio 89 di questa discussione puoi vedere il parafango con una prospettiva migliore rispetta alle foto che ho messo.,
Io ho notato che leggermente di meno rispetto alla tua perchè è stata ripresa nell'angolo ant dx (era slargato) e ritirata la botta nella parte dx.
Cmq il prossimo anno al VR Raduno (sempre che non ci siano imprvisti) la porto cosi mi :frustate:dl vivo. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao:
Tra l'altro credo che il motivo della schiacciatura sia proprio il fatto che avvolge una ruota più piccola, da 8 appunto, e nella vespa di Verel si nota la grandezza maggiore da renderlo quasi sproporzionato al resto della vespa ;-)
Tra l'altro credo che il motivo della schiacciatura sia proprio il fatto che avvolge una ruota più piccola, da 8 appunto, e nella vespa di Verel si nota la grandezza maggiore da renderlo quasi sproporzionato al resto della vespa ;-)
La calabrona dello zio monta ruote da 10. La mia ha le sue da 8.
:ciao:
La calabrona dello zio monta ruote da 10. La mia ha le sue da 8.
:ciao:
Cero certo, io faccio un discorso "originale" poi è ovvio che la Calabrona ha tutte le sue modifice da.... Turismo. :mrgreen: .ciao:
Ecco qui le foto.
Noo è dipinta male si vedono tutte scolature sotto la pedana che schifo,:orrore:poi è montata malissimo si vede che hai voluto recuperare apposta la maggior parte dei pezzi originali Non si fà!!:ok::ok:
( la porti a Rieti domenica?)
Black Baron
18-06-11, 21:55
Vorresti dire a pagare e non ritirare:risata::risata::risata::risata: :Lol_5::Lol_5:
:ciao:
si... me le faccio io due risate quando riporto il faro basso :Lol_5::Lol_5:
duecentorally
19-06-11, 08:08
Zio se vedi il messaggio 89 di questa discussione puoi vedere il parafango con una prospettiva migliore rispetta alle foto che ho messo.,
Io ho notato che leggermente di meno rispetto alla tua perchè è stata ripresa nell'angolo ant dx (era slargato) e ritirata la botta nella parte dx.
Cmq il prossimo anno al VR Raduno (sempre che non ci siano imprvisti) la porto cosi mi :frustate:dl vivo. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao:
Verel, lo zio ha perfettamente ragione, purtroppo...per te...
Infatti il parafango che monti tu è quello della TS/Rally, che è notevolmente diverso rispetto a quello della super, e lo si nota anche dalle foto della tua vespa prima del restauro.
Strano che nessuno se ne sia accorto prima del misfatto....
Anche se lo zio monta le ruote da 10 pollici, il suo parafango è strettamente di serie, e permette ugualmente la modifica.
Comunque non avvilirti, hai tutto il tempo per cercartene uno originale, nel frattempo goditi la vespa, che (parafango a parte..) lo merita..
:ciao: Enrico
Noo è dipinta male si vedono tutte scolature sotto la pedana che schifo,:orrore:poi è montata malissimo si vede che hai voluto recuperare apposta la maggior parte dei pezzi originali Non si fà!!:ok::ok:
( la porti a Rieti domenica?)
si... me le faccio io due risate quando riporto il faro basso :Lol_5::Lol_5:
Mancano i commenti della premiata ditta cacazzi....... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao:
Verel, lo zio ha perfettamente ragione, purtroppo...per te...
Infatti il parafango che monti tu è quello della TS/Rally, che è notevolmente diverso rispetto a quello della super, e lo si nota anche dalle foto della tua vespa prima del restauro.
Strano che nessuno se ne sia accorto prima del misfatto....
Anche se lo zio monta le ruote da 10 pollici, il suo parafango è strettamente di serie, e permette ugualmente la modifica.
Comunque non avvilirti, hai tutto il tempo per cercartene uno originale, nel frattempo goditi la vespa, che (parafango a parte..) lo merita..
:ciao: Enrico
Cavolo..... va bene appena lo trovo lo compro.....
Però pensavo che fosse il suo.....
Si intanto ho quasi finito il rodaggio.....
Appena prendo la TS vedo se sono uguali....
:ciao:
MoneVespaSuper
19-06-11, 23:49
Bel lavoro! Con tutto il lavoro che c'è stato dietro chissà che soddisfazione! :applauso:
Abbiamo nel forum un tutorial per emulare quanto ho visto sulla vespa di Calabrone? Ovvero il cambio delle ruote da 8" a 10" sulla Super???
Compliments!
Bel lavoro! Con tutto il lavoro che c'è stato dietro chissà che soddisfazione! :applauso:
Grazie anche se quel parafango mi ha rovinato un pò il lavoro....
:ciao:
MoneVespaSuper
20-06-11, 12:19
Eh.. forse è un pò uno sbatti ma puoi sempre ripiegare trovandone uno giusto originale dell'epoca o nuovo-replica!
Visto che ci sono dei fini osservatori in questo Forum vi sfrutto, forse è OT ma chiedo venia visto che siamo sull'argomento parafango :mrgreen:..
il mio è a posto??? Mi sembra di sì, cerco conferme! :Ave_2:
Black Baron
20-06-11, 12:54
Mancano i commenti della premiata ditta cacazzi....... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao:
un po' fuori tono :noncisiamo:
Eh.. forse è un pò uno sbatti ma puoi sempre ripiegare trovandone uno giusto originale dell'epoca o nuovo-replica!
Visto che ci sono dei fini osservatori in questo Forum vi sfrutto, forse è OT ma chiedo venia visto che siamo sull'argomento parafango :mrgreen:..
il mio è a posto??? Mi sembra di sì, cerco conferme! :Ave_2:
Per me si... ma per conferme aspetta il commento di qualche esperto.
:ciao:
un po' fuori tono :noncisiamo:
Adesso fai il permaloso?;-)
:ciao:
Domenica scorsa presi portaruota e parafango.
Appena il carrozza mi vernicia il parafango si rimonta e posso ridire che è finita.
:ciao:
:mrgreen:...e questo?:mrgreen:
Ecco qui le foto.
:mrgreen:a parte il parafango ormai ampiamente criticato:mrgreen:, Gran bella vespa:applauso::applauso::applauso:, ne ho anche io una del 1966, che non ho ancora restaurato, ma ho iniziato acomprare alcuni ricambi, volevo sapere dove hai trovato le scritte sia anteriore che posteriore blu.
:mrgreen:a parte il parafango ormai ampiamente criticato:mrgreen:, Gran bella vespa:applauso::applauso::applauso:, ne ho anche io una del 1966, che non ho ancora restaurato, ma ho iniziato acomprare alcuni ricambi, volevo sapere dove hai trovato le scritte sia anteriore che posteriore blu.
Ti ringrazio fra poco sarà finita del tutto. Le scritte si trovano ai ricambisti anche se le originali sono molto meglio. Io ho trovato solo quelle in alluminio che ho dovuto riverniciare con il blu tempesta.
Ma la rifai monosella con piastra oppure sella lunga.
La mia decisione è stata presa perchè ho trovato dei fogli di ordine in cui si richiedeva la sella lunga mentre Calabrone a seconda dei viaggi.
:ciao:
Penso con la sella lunga, anche perchè il Sig. che me la venduta 1* e unico proprietario, mi ha detto che lui l'ha acquistata così.
Penso con la sella lunga, anche perchè il Sig. che me la venduta 1* e unico proprietario, mi ha detto che lui l'ha acquistata così.
Penso che erano in pochi a chiedere la sella corta.
La tua almeno non è stata pxzzata essendo di un solo propietario.
:ciao:
cosi, come la vedi nella foto sopra, non ci è stato fatto niente se non averla riverniciata blu!
P.S.
questa estate ero in vacanza in abruzzo, certo che a l'aquila avete sempre un bel casino!!!:azz:
cosi, come la vedi nella foto sopra, non ci è stato fatto niente se non averla riverniciata blu!
P.S.
questa estate ero in vacanza in abruzzo, certo che a l'aquila avete sempre un bel casino!!!:azz:
Per fortuna tua. Almeno ti risparmi qualcosa in pezzi. Tra parafango e sacca 80 neuri:orrore:
Al casino ormai ci rinuncio. Appena finisco si va via. Penso che fra poco cambieranno il nome della città con nuova Pompei. :testate:
:ciao:
Per fortuna tua. Almeno ti risparmi qualcosa in pezzi. Tra parafango e sacca 80 neuri:orrore:
Al casino ormai ci rinuncio. Appena finisco si va via. Penso che fra poco cambieranno il nome della città con nuova Pompei. :testate:
:ciao:
:ok:
Parafango montato.
Adesso è FINITA......
MoneVespaSuper
08-03-12, 13:30
che figa di una vespaaaaa!!:bravo:
:sbav:
foto! foto! foto!
che figa di una vespaaaaa!!:bravo:
:sbav:
foto! foto! foto!
Grazie
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.