PDA

Visualizza Versione Completa : Trapianto accensione "COSA" su PX ?



spinta
10-07-10, 15:05
Ciao ragazzi, posto le foto di un motore "cosa" 125, vorrei montare su un px 125, accensione e volano .

si può fare ?

che differenze ci sono tra i due motori ?

grazie anticipatamente !

:lol:

leopoldo
10-07-10, 15:18
guarda, se il tuo px ha il motorino di avviamento nessuna,
lo statore della cosa è (in teoria) più potente di quello del px, ma io ho fatto l'inverso (statore px su cosa) senza nessun problema.
non ho idea se la corona del motorino di avviamento intralci da qualche parte, ma i volani sono identici tra px e cosa o meglio un volano cosa a.e è identico a n volano px a.e. quindi se un px senza avviamento elettrico può montare un volano con la corona non avrai problemi

spinta
10-07-10, 16:59
Grazie leopoldo !

sai anche le differenze tra i due motori ?
:-)

leopoldo
10-07-10, 17:26
il motore cosa come architettura a quello del px
cambiano, lo statore appunto leggermente più potente (la cosa ha il faro alogeno)
il carburatore (i dolori dello starter automatico e del rubinetto elettrico sono noti ai cosisti)
cambia la primaria (20/68 su125 e 150 e 22/68 sul 200)
cambia il selettore del cambio (tutte hanno il sensore di folle, la prima serie ha il cambio a 2 cavi la seconda serie ad un cavo solo)
cambia la testa, sempre con candela a passo lungo.
dalla cosa in poi i 200 sono da 10cv

gluglu
10-07-10, 19:38
il motore cosa come architettura a quello del px
cambiano, lo statore appunto leggermente più potente (la cosa ha il faro alogeno)
il carburatore (i dolori dello starter automatico e del rubinetto elettrico sono noti ai cosisti)
cambia la primaria (20/68 su125 e 150 e 22/68 sul 200)
cambia il selettore del cambio (tutte hanno il sensore di folle, la prima serie ha il cambio a 2 cavi la seconda serie ad un cavo solo)
cambia la testa, sempre con candela a passo lungo.
dalla cosa in poi i 200 sono da 10cv


Leopoldo,
è possibile montare albero motore e gruppo termico di una COSA 125 su carter PX 125? Ci sono altre differenze nel GT a parte la testa?

ciao :ciao:

leopoldo
11-07-10, 02:14
non sono un grandissimo esperto, ma credo proprio che si possa.
ci sono degli alberi cosa un po' anticipati rispetto a quelli px, ma sono perfettamente compatibili

Vespista90
11-07-10, 07:46
il motore cosa come architettura a quello del px
cambiano, lo statore appunto leggermente più potente (la cosa ha il faro alogeno)
il carburatore (i dolori dello starter automatico e del rubinetto elettrico sono noti ai cosisti)
cambia la primaria (20/68 su125 e 150 e 22/68 sul 200)
cambia il selettore del cambio (tutte hanno il sensore di folle, la prima serie ha il cambio a 2 cavi la seconda serie ad un cavo solo)
cambia la testa, sempre con candela a passo lungo.
dalla cosa in poi i 200 sono da 10cv

la primaria è 20/68 (con 1° 58d e 4° 36d) sui 125 e 21/68 (con 1° 57d e 4° 35d) su 150 e 200
il sensore del folle è per l' avviamento elettrico è presente anche su i PX elestar
i Gt dati per 10hp ne hanno 11 e rotti 8,5kw a libretto contro i 9kw del px


non sono un grandissimo esperto, ma credo proprio che si possa.
ci sono degli alberi cosa un po' anticipati rispetto a quelli px, ma sono perfettamente compatibili

visto di persona gl' alberi motore cosa non sono anticipati è una legenda metropolitana per quello che riguarda la compatibilità l' albero motore Px funziona su carter cosa l' albero Cosa non funziona su quelli Px perchè sul lato frizione a quelli cosa manca l' intacco per alloggiare il fermo della frizione7 molle, adottando un' albero cosa su Px andrà adottata anche la frizione 8molle cosa con il suo dado

volumexit
11-07-10, 08:24
l' albero motore Px funziona su carter cosa l' albero Cosa non funziona su quelli Px perchè sul lato frizione a quelli cosa manca l' intacco per alloggiare il fermo della frizione7 molle, adottando un' albero cosa su Px andrà adottata anche la frizione 8molle cosa con il suo dado

Basta montare il dado e ranella della cosa e si puo' montare qualsiasi tipo di frizione. Quindi in sintesi, gl'alberi sono perfettamente intercambiabili, con l'accortezza di montare il dado e ranella cosa.
Poi scusa, ma la cosa 1 non montava lo stesso tipo di frizione del PX?

Vol.

Vespista90
11-07-10, 08:30
Basta montare il dado e ranella della cosa e si puo' montare qualsiasi tipo di frizione. Quindi in sintesi, gl'alberi sono perfettamente intercambiabili, con l'accortezza di montare il dado e ranella cosa.
Poi scusa, ma la cosa 1 non montava lo stesso tipo di frizione del PX?

Vol.
il dado originale cosa non ci và nella frizione 7 molle PX ci và quello di DRT l' albero Cosa 1 è uguale al PX mi riferivo alla Cosa2

gluglu
11-07-10, 19:46
Mentre il GT è lo stesso del PX? In ogni caso è intercambiabile?
Scusate l'ignoranza, giusto per capirci, il motore Cosa1 è quello che spiegava Leopoldo con 2 cavi per le marce, mentre Cosa2 con un cavo unico?

Grazie,

Ciao :ciao:

leopoldo
11-07-10, 19:52
la primaria è 20/68 (con 1° 58d e 4° 36d) sui 125 e 21/68 (con 1° 57d e 4° 35d) su 150 e 200
il sensore del folle è per l' avviamento elettrico è presente anche su i PX elestar
i Gt dati per 10hp ne hanno 11 e rotti 8,5kw a libretto contro i 9kw del px



visto di persona gl' alberi motore cosa non sono anticipati è una legenda metropolitana per quello che riguarda la compatibilità l' albero motore Px funziona su carter cosa l' albero Cosa non funziona su quelli Px perchè sul lato frizione a quelli cosa manca l' intacco per alloggiare il fermo della frizione7 molle, adottando un' albero cosa su Px andrà adottata anche la frizione 8molle cosa con il suo dado
solo per gli usa
anche nel 2007 i px non avevano il SENSORE DEL FOLLE

leopoldo
11-07-10, 19:53
Aggiungo che il dado frizione natio della cosa è proprio come quello della drt ma ha la testa asolata per essere autobloccante

Vespista90
11-07-10, 19:59
Aggiungo che il dado frizione natio della cosa è proprio come quello della drt ma ha la testa asolata per essere autobloccante

il dado della Cosa io ho provato a farlo entrare nella campana Px ma non c'è verso:mah:

leopoldo
11-07-10, 20:02
guarda, evidentemente hanno sostituito il dado con uno del px.
riguardo il dado cosa, se lo vai a chiedere in piaggio e non hanno vecchie giacenze, te ne danno uno con apertura da 14 ma con passo sbagliato..

volumexit
11-07-10, 21:54
il dado della Cosa io ho provato a farlo entrare nella campana Px ma non c'è verso:mah:

Mi risulta che un utente del forum abbia montato una frizione a 7 molle sul MY usando proprio il dado e la ranella della cosa 1, quindi non so cosa tu abbia provato.
:mah::mah:Non e' che hai provato con un dado del volano?:risata::risata:

Ciao,

Vol.

Tormento
11-07-10, 22:11
scusate ma mi ricordo male che la primaria del 150 è 21/67 come anche sul 200, mentre sul 125 è 20/68 ?

Neropongo
11-07-10, 22:13
scusate ma mi ricordo male che la primaria del 150 è 21/67 come anche sul 200, mentre sul 125 è 20/68 ?
Ricordi male, anche il 200 ha la 21/68

Tormento
11-07-10, 22:15
Ricordi male, anche il 200 ha la 21/68
uhm.. eppure la mia primaria smontata aveva 67 denti, devo ripescarla e ricontarli.
in ogni caso oggi ho aperto un blocco 150 e ci ho trovato dentro una prima da 58 e una quarta da 36, ovvero il secondario del 125.. mha.
cmq anche su sip per 200 e 150 danno il 68, quindi o io ho contato male, o è l'ennesima dimostrazione che se devono montare quello che trovano disponibile quello montano (la mia aveva anche un albero di cosa 1 visto che aveva lo scasso per la ranella che blocca il dado castellato).
saluti

gluglu
12-07-10, 14:13
Mentre il GT è lo stesso del PX? In ogni caso è intercambiabile?
Scusate l'ignoranza, giusto per capirci, il motore Cosa1 è quello che spiegava Leopoldo con 2 cavi per le marce, mentre Cosa2 con un cavo unico?

Grazie,

Ciao :ciao:

Forse in questa discussione c'è la risposta alla mia domanda:

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/22109-motore-cosa-su-px.html

Confermate?

ciao, grazie.
:ciao:

Marben
12-07-10, 15:46
La Cosa 1 monta il classico dado a castelletto col cestello che si innesta in una apposita scanalatura dell'albero, come sul PX. Il flangiato autobloccante arriva sulla Cosa 2, quindi non facciamo confusione.
Il flangiato originale della Cosa 2 montava anche sulle 6-7 molle. Da non confondersi con quello distribuito recentemente e montato sui MY, che ha un esagono da 18 (quello Cosa 2, invece, è da 15) ed è sensibilmente più largo, tant'è che monta senza rondelle ed è sufficientemente largo da non entrare nella sede delle frizioni 6-7 molle.

Il dado originale della Cosa 2 ha codice 15222... Ma la Piaggio di oggi è pasticciona, e con quel passo ti rifilano un autobloccante M12 x 1,25, anzichè M12 x 1,50, sempre flangiato chiave 15. In soldoni, un dado che va benone lato volano, ma che non monta lato frizione, pena la devastazione del filetto dell'albero ...

Su ScootRS (e su SIP) è in vendita un dado flangiato, chiave 15, tornito dal pieno, zincato... Molto simile, dunque, al famoso dado DRT. SU ScootRS costa una settantina di centesimi di euro, per cui molto conveniente. Consiglio di renderlo autobloccante, 'strozzando' di poco le ultime spire di filetto, come sull'originale.
Io sul mio MY monto la sette molle con questo dado e fino ad ora tutto benone.

princesstrix
26-07-10, 08:48
Volevo sapere se il cambio completo della cosa 150 monta nella px,:crazy:
perche' ho notato che hanno della differenze,
oppure mi conviene cambiare solo gli ingranaggi?

:ciao::ciao:

Tormento
26-07-10, 18:50
dipende dall'anno del px, in base a quello ci sono o meno differenze nei componenti.
tieni presente che cosa e T5 hanno la stessa trasmissione, per cui nel dubbio trapiantando tutto il primario e tutto il secondario (compresi crocera e selettore) insieme ai rapporti non dovrebbero esserci problemi, salvo non avere un cambio originale dell'epoca.
la certezza non ce l'ho non avendo mai provato. da qualche parte c'è una foto con a confronto le differenze tra l'albero del secondario della mia cosa e quello di un px "datato".