Visualizza Versione Completa : come faccio a tenere fresco un polini 177
alexcaliforniano
11-07-10, 12:36
come da titolo ho un polini 177 corsalunga, cosa mi consigliate per tenerlo fresco??
Metterlo in frigo? :oops: :mrgreen:
:risata: :risata: :risata:
cachorro80
11-07-10, 14:25
Metterlo in frigo? :oops: :mrgreen:
:risata: :risata: :risata:
:quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote:: quote::quote::quote::quote::quote::quote:
mmm....
il Vegggente consiglia latitudini alte... molto alte....
Usalo bene: non tenere a lungo il gas spalancato, non chiuderlo di colpo ma fallo gradualmente, magari inziando a frenare prima di chiudere. Non spegnere di colpo, ma riduci gradualmente la velocità se sai di doverti fermare.
Anch'io ho un Polini corsalunga, ho messo in testa uno spessore in alluminio, immagino che lo avrai fatto anche tu perchè con il corsa lunga è necessario.
Con il senno di poi avrei usato gli spessori DRT in rame con dissipatore, invece del mio semplice ad anello di alluminio. Avrebbe contribuito non poco alla dissipazione del calore.
Carburazione ben fatta e candela fredda sono fondamentali.
..oltre un buon rodaggio, controlla che la distanza minima pistone-testata al pms sia sui 1,6-1,7, statore tutto in senso orario, ngk b8(per mia esperienza la 9 dovrebbe non raggiungere il gradiente termico, e quindi dura poco)e come detto, carburazione sul grasso...(la candela deve essere nera....)tutti questi accorgimenti dovrebbero scongiurare problemi da surriscaldamento....
alexcaliforniano
11-07-10, 18:43
..oltre un buon rodaggio, controlla che la distanza minima pistone-testata al pms sia sui 1,6-1,7, statore tutto in senso orario, ngk b8(per mia esperienza la 9 dovrebbe non raggiungere il gradiente termico, e quindi dura poco)e come detto, carburazione sul grasso...(la candela deve essere nera....)tutti questi accorgimenti dovrebbero scongiurare problemi da surriscaldamento....
praticamente anticipo zero giusto...
niente candela nocciola ok...
Usalo bene: non tenere a lungo il gas spalancato, non chiuderlo di colpo ma fallo gradualmente, magari inziando a frenare prima di chiudere. Non spegnere di colpo, ma riduci gradualmente la velocità se sai di doverti fermare.
Anch'io ho un Polini corsalunga, ho messo in testa uno spessore in alluminio, immagino che lo avrai fatto anche tu perchè con il corsa lunga è necessario.
Con il senno di poi avrei usato gli spessori DRT in rame con dissipatore, invece del mio semplice ad anello di alluminio. Avrebbe contribuito non poco alla dissipazione del calore.
Carburazione ben fatta e candela fredda sono fondamentali.
io lo spessore lo voglio mettere sotto, ho intensione di mettere un 1,5 per il corsa lunga piu un 0,8 originale polini sempre poi da vedere con la compressione come stiamo...
lucido testa , testa del pistone e luce dello scarico, senza allargarla.
per la valvola raccordata al carter, avete consigli...
un amico mi da detto 4mm verso l- ammortizzatore xke il mazukka 60 e molto posticipato confermare...
un amico mi da detto 4mm verso l- ammortizzatore xke il mazukka 60 e molto posticipato confermare...
confermo che il mazzuchelli è molto posticipato.
Io ho lavorato in anticipo non solo la valvola, ma anche l'abero.
alexcaliforniano
12-07-10, 16:11
raga ho intensione di fare un viaggio di 400 km in due a pieno carico quest estate vado tranquillo con questi consigli...
anke miscela a 3 % bardhal...
i tre puntini equivalgono ad un punto interrogativo ho la tastiera che ogni volta che metto un punto interrogativo mi da altri segni a caso
alexcaliforniano
13-07-10, 17:44
CANDELA DENSO IRIDIO 0,4mm IRIDIUM IW24
Se metto questa candela vado meglio?
il grado termico e giusto?
CANDELA DENSO IRIDIO 0,4mm IRIDIUM IW24
Se metto questa candela vado meglio?
il grado termico e giusto?
Soldi buttati
Soldi buttati
help me
settaggio corsa lunga polini177 (http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/82777-settaggio-corsa-lunga-polini177.html)
scusate la mia ignoranza ma che differenza c'è tra un polini normale e uno corsa lunga???
scusate la mia ignoranza ma che differenza c'è tra un polini normale e uno corsa lunga???
l'albero che sta sotto al polini (che è appunto corsalunga) e qualche spessore che sta tra i carter e il cilindro che lo alza per trovare le giuste fasi ed evitare che il pistone esca di sopra credo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.