PDA

Visualizza Versione Completa : Problema puntine che non aprono



zuzy
12-07-10, 11:44
Sto mettendo a posto una vespa 50 n del 67...prima di smontare tutto il motore ho provato a vedere se faceva scintilla ma niente. Ho smontato il volano e ho notato che le puntine non si aprono....il ribattino ke deve andare a toccare sulla camma Dell albero motore non ci arriva anche regolando le puntine al massimo!! Ciò può essere causato da usura, e che quindi cambiando gruppo puntine si risolve?? O altro modo?? Grasias a todo

sartana1969
12-07-10, 11:50
Sto mettendo a posto una vespa 50 n del 67...prima di smontare tutto il motore ho provato a vedere se faceva scintilla ma niente. Ho smontato il volano e ho notato che le puntine non si aprono....il ribattino ke deve andare a toccare sulla camma Dell albero motore non ci arriva anche regolando le puntine al massimo!! Ciò può essere causato da usura, e che quindi cambiando gruppo puntine si risolve?? O altro modo?? Grasias a todo

NON c'è ribattino
c'è una camma eccentrica esterna nel cono volano
un riscontro in bachelite (o similare) nella parte mobile delle puntine, parte che viene attivata o meno dalla camma in rotazione

EFFE CONTATTI PUNTINE PLATINATE PIAGGIO VESPA 50 T-TIPI su eBay.it Piaggio, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/EFFE-CONTATTI-PUNTINE-PLATINATE-PIAGGIO-VESPA-50-T-TIPI-/350136265778?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5185bf6c32)

in questa vista è la parte marroncina in alto....

zuzy
12-07-10, 12:32
Si hai ragione non e un ribattino....pero e proprio quella parte marrone che non arriva a toccare sulla sporgenza Dell albero motore ke dovrebbe aprire le puntine....anche regolato al massimo non ci arriva!!! ????

sartana1969
12-07-10, 13:22
Si hai ragione non e un ribattino....pero e proprio quella parte marrone che non arriva a toccare sulla sporgenza Dell albero motore ke dovrebbe aprire le puntine....anche regolato al massimo non ci arriva!!! ????

hai un foto, sia delle puntine che dell'interno del volano?

zuzy
12-07-10, 13:46
http://img138.imageshack.us/img138/3271/img0061os.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/img0061os.jpg/)

vedi la sporgenza sta molto lontano dall albero nella foto, ora regolandolo e piu vicino, sarà a 1mm di lontananza. C'è da dire ke vedendo delle foto di puntine nuove la sporgenza delle mie sembra quasi consumata, infatti la punta della sporgenza è piatta!!!

sartana1969
12-07-10, 14:02
http://img138.imageshack.us/img138/3271/img0061os.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/img0061os.jpg/)

vedi la sporgenza sta molto lontano dall albero nella foto, ora regolandolo e piu vicino, sarà a 1mm di lontananza. C'è da dire ke vedendo delle foto di puntine nuove la sporgenza delle mie sembra quasi consumata, infatti la punta della sporgenza è piatta!!!

la Camma che apre le punte è nella parte estern del cono DEL VOLANO
ovvio che non arrivi all'albero

per come le hai regolate, non riesci neanche a montare il volano perchè hai il riscontro delle punte in interferenza
allenta la vite che fissa le puntine al piatto statore
ruota le puntine in senso antiorario
punta la vite che le regola
monta il volano
regola BENE le puntine e serra la vite di fissaggio

zuzy
12-07-10, 14:16
Ho capito, ti ringrazio, ero io che avevo inteso male il funzionamento dell'apertura delle puntine. Ti ringrazio molto!!! pero ora non ho idea del perche non faccia la scintilla.....(anche se devo ancora controllare bene le puntine)...!!! grazie 1000 ancora:Ave_2:

tiasliacreni
12-07-10, 15:01
Per ora controlla che le puntine si aprano a 0,4mm. Poi stacca i cavetti che escono dalla scatolina nera e prova a vedere se fa la scintilla