Visualizza Versione Completa : Consigli di viaggio cercansi
Ciao,
tra un paio di settimane partirò per il mio primo viaggio in vespa, un mese nei Balcani per arrivare, forse a Istanbul... Siamo in due su un PX.
Volevo chiedere qualche consiglio, in particolare sulle misure di sicurezza che adottate in viaggio. In particolare... come chiudete la vespa? Come la mettete al sicuro? Pensavo di procurarmi un lucchettone per fissarla a qualche palo legando tutta la pedana. Ho cercato anche il bloccaruote per il PX ma è come cercare un ago in un pagliaio...
Sono graditi consigli di ogni tipo!
legionarius
14-07-10, 09:45
Attrezziamo la Vespa - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=6)
la potresti bloccare dal pedale del freno con la catena .
ps se passi da bari fai un fischio
Per i furti legala con una catena blindata e cementata , stando ben attento a lasciarla sempre sollevata da terra ( ed ovviamente non appoggiabile a terra con facilta' .. ) .
Come dice giustamente Domy puoi passarla nel triangolo che si viene a creare sotto la pedana frenando a fondo , oppure nella forcella .
Altra soluzione "veloce" e' un' interrutore nascosto che toglie corrente alla centralina , da abbinare alla catena per impedire furti "con furgone"
Ciao
Guabix
Allora, ho realizzato un piccolo escamotage per bloccare la ruota facendo passare una sottile sbarrettina (una staffettina da ferramente con dei buchi) nel foro della valvola della camera d'aria, a sinistra ci ho messo un lucchettino, a destra (dove c'è l'ammortizzatore) un lucchetto più grosso, di quelli che si usano per bloccare i freni a disco. A questo lucchetto c'è attaccato il classico flo colorato che poi va al manubrio per ricordarti di non partire con il lucchetto ancora attaccato...
Appena ho tempo magari metto una foto.
So che non è una soluzione efficacissima, ma almeno può essere un primo deterrente al furto... è chiaro che con un po' di pazienza e tempo e strumenti si può spezzare la sbarrettina, ma mi sembra comunque un po' complicato per l'eventuale ladro, e se non altro darebbe un po' nell'occhio...
Mi sembra ottima anche la soluzione della catena fatta passare sotto al pedale del freno... unico dubbio: dove ancorate poi la vespa? Come fate a legarla a un palo, es. in città? La mettete sul marciapiedi? Mi sembra un po' complicato trovare il giusto palo a cui legarla, non sempre ci sono a portata di mano, ma per il resto è una soluzione geniale.
Allora, ho realizzato un piccolo escamotage per bloccare la ruota facendo passare una sottile sbarrettina (una staffettina da ferramente con dei buchi) nel foro della valvola della camera d'aria, a sinistra ci ho messo un lucchettino, a destra (dove c'è l'ammortizzatore) un lucchetto più grosso, di quelli che si usano per bloccare i freni a disco. A questo lucchetto c'è attaccato il classico flo colorato che poi va al manubrio per ricordarti di non partire con il lucchetto ancora attaccato...
Appena ho tempo magari metto una foto.
So che non è una soluzione efficacissima, ma almeno può essere un primo deterrente al furto... è chiaro che con un po' di pazienza e tempo e strumenti si può spezzare la sbarrettina, ma mi sembra comunque un po' complicato per l'eventuale ladro, e se non altro darebbe un po' nell'occhio...
Mi sembra ottima anche la soluzione della catena fatta passare sotto al pedale del freno... unico dubbio: dove ancorate poi la vespa? Come fate a legarla a un palo, es. in città? La mettete sul marciapiedi? Mi sembra un po' complicato trovare il giusto palo a cui legarla, non sempre ci sono a portata di mano, ma per il resto è una soluzione geniale.
Appena hai tempo posta le foto!
Sarei interessato anch'io!
Ultimamente sentendo tutti questi furti ho paura a lasciare la rally sola..
Volevo prendere un antifurto ma c'è da fare un buco al cerchio ... e se con il tuo metodo si può evitare ben venga..
Ecco qua quello che non oso chiamare antifurto, quanto semmai deterrente.
Il lucchetto bianco è grande abbastanza da impedire alla ruota di girare. Come dicevo non è certamente impossibile rompere la staffettina di metallo coi buchi, ma ci vuole un po' di tempo e l'operazione dà nell'occhio. Considerando che i lucchetti li avevo già e che la staffettina l'ho pagata 20 centesimi, mi sembra che comunque male non faccia e che se non altro dà comunque una parvenza di antifurto.
Su internet cerca il sito della carpenteriavidue, vendono dei bei lucchetti da vespa, credo compatibili anche con la Rally. Io lo volevo prendere per il PX ma ho paura che nella mia non vada bene, nella ruota anteriore ho una valvola della camera d'aria un po' corta e temo che non ci passi la barra di acciaio (quel cottone del gommaio non è riuscito a trovarmi la camera con una valvola giusta, pensate un po'... devo cambiare gommaio ma la partenza incombe e non ho tempo).
Ciao
xassenn@
Ecco le immagini
Ed eccolo la, il buco nel cerchio, a questo punto opterei per qualcosa di più resistente (la butto li: tondino d'acciaio pieno appositamente forato per poter mettere un lucchetto corazzato)
Ora che mi ricordo potresti dare un'occhiata anche qui
http://www.vesparesources.com/off-topics/28291-antifurto-vespa.html
:ciao:
Ecco la "chiave" per il tuo deterrente è lungo circa 15 cm lo tieni in tasca e non dà nell'occhio e servono solo 5 secondi per tagliare il lucchettino in ottone e sfilare il blocca dischi dall'altro lato della ruota lo trovi in tutte le ferramenta alla modica cifra di circa 5 euro a questo punto meglio la classica catena in acciaio con lucchetto corazzato ;-)
http://www.desantisnicola.com/pages/ProcessImage.aspx?action=wt&path=80129.jpg&width=126&height=128
@il pupo
Il buco nel cerchio? Non è bucato, è il normale foro da cui passa la valvola della camera d'aria (valvola che nel mio caso è peraltro più corta del comune e dunque a un andamento particolare che rimpicciolisce ancor di più il passaggio: avevo pensato al lucchetto della carpenteriavidue ma temo che non ci passi).
@kamikaze
Ma il lucchettino della Viro non è in acciaio? O dico una castroneria???
Immaginavo che fosse fattibile rompere la staffetta piegandola di là e di qua diverse volte, non che il lucchetto della Viro fosse di burro...
Credo anch'io che la catena sia la cosa migliore, questa la pensavo come una soluzione per le piccole soste in luoghi frequentati.
A proposito della catena, chiedevo e richiedo: ma dove la legate la vespa? La mettete sui marciapiedi per legarla ai pali?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.