Accedi

Visualizza Versione Completa : perde olio o benzina?



gtboy
13-07-10, 10:53
ciao, da qualche giorno ho notato che la mia vespa quando la lascio ferma per un po lascia una macchia scura proprio sotto il motore. sarà che perde olio-morotre o cos'altro? poi volevo chiedervi come fate a pulire il motore da tuttal la zozzeria che si accumula sotto vicino alla ruota. graize, ciao

Luigi

cicerone
13-07-10, 13:00
Ciao!
Per la perdita secondo me, e spero di non dire fesserie, dovresti cercare di capire da dove sgocciola: se dalla scatola del carburatore, dalla giunzione testa cilindro, dalla base del cilindro, dal collettore (e allora dovrebbe miscela: poi la benza evapora e resta a terra la macchia oleosa), oppure se magari dal preselettore (e qui dovrebbe essere olio cambio). Diciamo che se hai il blocco motore molto sporco, ti conviene pulirlo per bene per vedere il tragitto che fa la sgocciolatura che poi cola a terra...
Io una volta lo avevo ripulito, abbastanza bene, e senza tirare giù il blocco dal telaio, togliendo la ruota posteriore e poi usando un pennello e l'Avio; e la morchia untuosa, che poi è un pastone di vapori oleosi che normalmente escono dallo sfiato che spunta sopra il coperchio frizione, di terraglia, polvere, fango e simili che si raccattano per la strada, era venuta via abbastanza bene...anzi ora che ci penso sarebbe quasi ora di rifarlo..magari dopo le vacanze lo rifarò...
Per il motore lercio, tieni presente che di norma la vespa proprio per via della posizione di questo sfiato è unta per definizione, però se si ha un minimo di manualità e i giusti strumenti è possibile realizzare una modifica veramente ingegnosa! Dai una occhiata qui (http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/25319-modifica-allo-sfiato-frizione-i-catetere.html)!
:ciao:

gtboy
13-07-10, 16:03
Io una volta lo avevo ripulito, abbastanza bene, e senza tirare giù il blocco dal telaio, togliendo la ruota posteriore e poi usando un pennello e l'Avio;
:ciao:

Ciao Cicerone, grazie, che cos'è l'avio? sicuramente la pulisco poi capirò meglio

cicerone
13-07-10, 16:09
Ciao!
L'Avio - giuro che non so se è la giusta denominazione in italiano, ma dalle mie parti l'ho sempre sentito chiamare così - è in pratica una specie di benzina trasparente (o di petrolio trasparente) che vendono in ferramenta, di solito in bottiglie di vetro per lavori di smacchiatura, sgrassaggio ecc.... altrimenti puoi pulire con del semplice gasolio...
:ciao:

Vespista46
13-07-10, 16:16
Ciao!
L'Avio - giuro che non so se è la giusta denominazione in italiano, ma dalle mie parti l'ho sempre sentito chiamare così - è in pratica una specie di benzina trasparente (o di petrolio trasparente) che vendono in ferramenta, di solito in bottiglie di vetro per lavori di smacchiatura, sgrassaggio ecc.... altrimenti puoi pulire con del semplice gasolio...
:ciao:

Forse trielina??
Comunque io pulisco sempre i blocchi delle mie Vespette con l'idropulitrice e si sgrassano che è una bellezza. Meglio ancora quella a caldo, che proprio lascia i carter puliti senza un filo di unto (se ci passi il dito sembra la pubblicità dello svelto :mrgreen::mrgreen:)... ;-)
:ciao:

cicerone
13-07-10, 16:38
Forse è la trielina :mavieni:...ma non mi sono mai posto il problema, perché se vado in ferramenta qui attorno e chiedo dell'avio mi danno quello che cerco....:mrgreen:

maramao
13-07-10, 17:12
ciao, da qualche giorno ho notato che la mia vespa quando la lascio ferma per un po lascia una macchia scura proprio sotto il motore. sarà che perde olio-morotre o cos'altro? poi volevo chiedervi come fate a pulire il motore da tuttal la zozzeria che si accumula sotto vicino alla ruota. graize, ciao

Luigi

Se esce roba non troppo scura, facile che si tratti di una perdita dal carburatore. In quel caso parti controllando l'attacco del tubo benzina, a volte il filetto della vite con gli anni si rompe e il beccuccio non fa più tenuta col carburatore. Per quanto riguarda perdite più scure, potresti avere trafilamenti dal gruppo termico o qualche perdita dai carter. Prova a pulire tutto e a farci un giro, poi la lasci ferma e vedi cosa succede.
Ciao