Visualizza Versione Completa : info puntine e getto minimo 19
salve,
avevo una domanda da fare :
io ho appena fatto l anticipo alla mia special 75 polini e volevo sapere se ora devo controllare e ritarare la distanza delle puntine .(quale deve essere su una special ??)
inoltre monto un shb 19 e però sento che sono magro ai bassi,
ho svitato la vite dell aria del tutto ma lo è ancora ...devo cambiare getto del minimo ??????
salve,
avevo una domanda da fare :
io ho appena fatto l anticipo alla mia special 75 polini e volevo sapere se ora devo controllare e ritarare la distanza delle puntine .(quale deve essere su una special ??)
inoltre monto un shb 19 e però sento che sono magro ai bassi,
ho svitato la vite dell aria del tutto ma lo è ancora ...devo cambiare getto del minimo ??????
aiutatemi...please!
Esiste il 19 phbg fatto apposta per la vespa che si monta sul collettore originale da 19 dell et3????
sartana1969
14-07-10, 14:49
aiutatemi...please!
Esiste il 19 phbg fatto apposta per la vespa che si monta sul collettore originale da 19 dell et3????
fatto, per la vespa, è l''sbh
il phbg è un adattamento, così come lo è il phbl
le puntine le devi registrare tra 0,3 e 0,45 - 0,35 va benissimo
io in 26, ormai 27, anni di vespa non ho mai cambiato un getto del minimo a un shb
fatto, per la vespa, è l''sbh
il phbg è un adattamento, così come lo è il phbl
le puntine le devi registrare tra 0,3 e 0,45 - 0,35 va benissimo
io in 26, ormai 27, anni di vespa non ho mai cambiato un getto del minimo a un shb
ok, grazie per le info!
avevo visto però sul catalogo polini x vespa che facevano il phbg 19 (quello che ti danno con il collettore lamellare )!
ok, grazie per le info!
avevo visto però sul catalogo polini x vespa che facevano il phbg 19 (quello che ti danno con il collettore lamellare )!
è il suo ???? (phbg AD)
ok, grazie per le info!
avevo visto però sul catalogo polini x vespa che facevano il phbg 19 (quello che ti danno con il collettore lamellare )!
si puo mettere o no ??????:se lo danno in catalogo.....
è il suo ???? (phbg AD)
si puo mettere o no ??????:se lo danno in catalogo.....
Giesse, tanto ti sei impegnato che un cartellino te lo sei guadagnato, te lo avevo promesso già altre volte ed eccoti accontentato.
Quì non è ne un call center e neanche un ufficio informazioni, è un forum dove ci si scambia info e consigli e nessuno è in dovere di dare risposte e ne tantomeno c'è un termine di tempo per rispondere.
Questa del carburatore, come la molla frizione, come i cuscinetti di banco, come il volano, come l'espansione che spompa e tanti altri che non ricordo, sono stati tutti cattivi esempi di approccio al forum.
Quando si fa una domanda si attende pazientemente la risposta che solitamente arriva in tempi ragionevoli da chi sa/può/vuole.
Se nessuno ti risponde chiediti perchè, continuare a uppare, insistere con i punti interrogativi o rifare la stessa domanda in altre discussioni o aprirne una dopo che nessuno ha risposto alla tua domanda contribuisce solo a fare confusione nel forum ed a metterti in cattiva luce per la tua insistenza.
Giesse, tanto ti sei impegnato che un cartellino te lo sei guadagnato, te lo avevo promesso già altre volte ed eccoti accontentato.
Quì non è ne un call center e neanche un ufficio informazioni, è un forum dove ci si scambia info e consigli e nessuno è in dovere di dare risposte e ne tantomeno c'è un termine di tempo per rispondere.
Questa del carburatore, come la molla frizione, come i cuscinetti di banco, come il volano, come l'espansione che spompa e tanti altri che non ricordo, sono stati tutti cattivi esempi di approccio al forum.
Quando si fa una domanda si attende pazientemente la risposta che solitamente arriva in tempi ragionevoli da chi sa/può/vuole.
Se nessuno ti risponde chiediti perchè, continuare a uppare, insistere con i punti interrogativi o rifare la stessa domanda in altre discussioni o aprirne una dopo che nessuno ha risposto alla tua domanda contribuisce solo a fare confusione nel forum ed a metterti in cattiva luce per la tua insistenza.
ok ..... scusate .....
se volete rispondere .....io sono qua ....
Ho una domanda:
regolando prima le puntine a una certa distanza, se poi si ruota lo statore la distanza tra gli elettrodi cambia????
grazie a chi vorrà rispondermi
sartana1969
22-07-10, 21:59
Ho una domanda:
regolando prima le puntine a una certa distanza, se poi si ruota lo statore la distanza tra gli elettrodi cambia????
grazie a chi vorrà rispondermi
ovviamente le risposte sono 2
in senso assoluto non cambia (se le hai regolate a x e la camma è sempre lei, dove le metti le metti - quando la camma le apre le pare di x)
in senso relativo (e immagino sia questo quello che intendi) sì - di pochissimo ma sì
ovviamente le risposte sono 2
in senso assoluto non cambia (se le hai regolate a x e la camma è sempre lei, dove le metti le metti - quando la camma le apre le pare di x)
in senso relativo (e immagino sia questo quello che intendi) sì - di pochissimo ma sì
cioe, faccio il mio esempio:
io prima di fare l anticipo giusto le avevo regolate,con lo statore a caso, con la giusta distanza.....
poi, fatto l anticipo ideale (verificando,con il pistone al pms, con un tester quando le puntine si aprivano) mi chiedo se devo ritararle , e se facendolo , staro il mio anticipo...
grazie
sartana1969
22-07-10, 22:15
cioe, faccio il mio esempio:
io prima di fare l anticipo giusto le avevo regolate,con lo statore a caso, con la giusta distanza.....
poi, fatto l anticipo ideale (verificando,con il pistone al pms, con un tester quando le puntine si aprivano) mi chiedo se devo ritararle , e se facendolo , staro il mio anticipo...
grazie
c'è un riferimento ben preciso per misurare l'apertura delle punte
riferimento nel volano e nello statore ;-)
c'è un riferimento ben preciso per misurare l'apertura delle punte
riferimento nel volano e nello statore ;-)
scusa ma non ho capito ! in che senso ? che bisogna misurarle dal buco del volano.....se è per questo io avevo fatto cosi..
ovviamente le risposte sono 2
in senso assoluto non cambia (se le hai regolate a x e la camma è sempre lei, dove le metti le metti - quando la camma le apre le pare di x)
in senso relativo (e immagino sia questo quello che intendi) sì - di pochissimo ma sì
ma io non ho ancora capito se , adesso che ho rifatto l anticipo devo ritarare la distanza delle puntine
sartana1969
26-07-10, 20:47
scusa ma non ho capito ! in che senso ? che bisogna misurarle dal buco del volano.....se è per questo io avevo fatto cosi..
nella feritoia a fagiolo c'è la tua risposta
guardalo attentamente....;-)
nella feritoia a fagiolo c'è la tua risposta
guardalo attentamente....;-)
ok, lo guardo,
metto lo spessimetro con il 0,40 mm
se entra giusto è tutto a posto ....
no??
LuckyLuciano
30-07-10, 09:06
esatto.
0.4 è anche un buon valore. Io solitamente le registro così.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.