PDA

Visualizza Versione Completa : Sondaggio: vi piace la PIAGGIO COSA?



InsettoScoppiettante94
14-07-10, 10:09
Seguendo l'onda del sondaggio sul T5...

(non per mia scelta, se capitasse non mi dispiacere affatto)
Concordo in pieno... piacerebbe anche a me averne una! :lol:
Magari blu o bianca... 150... ;-)

ma in questa discussione rivedo quello che successe tempo fa quando un altro utente "aggredì" la Vespa T5 definendola orribile e quant'altro. ( http://www.vesparesources.com/off-topics/20049-t5-la-vespa-piu-brutta.html )
La storia si ripete... :roll:

A te come a lui dico che tu sei liberissimo di dire che non ti piace ma non puoi definirla orribile.
:applauso:

Allora quando fu per il T5 un sondaggio smentì clamorosamente le sue convinzioni sul T5.
Proprio per questo, apro anch'io un sondaggio, non si sa mai che la situazione si ripeta :mrgreen:
Quindi...
VOTATE!

Ivan et3
14-07-10, 10:13
Si ma devi mettere il sondaggio per votare :risata::risata: ;-)

sulina2
14-07-10, 10:17
il tuo e' un sondaggio estetico o generale del prodotto:crazy:

InsettoScoppiettante94
14-07-10, 10:32
Sondaggio inserito in ritardo, scusate ancora...
Per quanto riguarda il tipo di sondaggio, è un sondaggio generale, che riguarda tutto il mezzo, dai freni, motore, carrozzeria, linea... :-)

leopoldo
14-07-10, 10:34
per adesso siamo 3 a 0

piero58
14-07-10, 10:54
Ho votato ;-) La "cosa" me gusta :mavieni:
:ciao:

GiPiRat
14-07-10, 11:02
Diciamolo pure, esteticamente preferisco la serie PX, ma quella della Cosa è la naturale evoluzione senza snaturare lo scooter come è avvenuto per gli attuali frullatori. Per me c'è troppa plastica (o vetro resina o quel che è), ma è una signora Vespa per concezione, motore, meccanica e nuovi accorgimenti.

Peccato che quei somari del marketing Piaggio l'abbiano chiamata "COSA", idea pessima che più pessima non ce ne fu! :nono: :testate:

L'avessero chiamata Vespa "E", come "Evoluzione", non staremmo a fare sondaggi, perché sarebbe diffusa come e quanto le PX.

Ciao, Gino

ruggiero_ar
14-07-10, 11:06
Diciamolo pure, esteticamente preferisco la serie PX, ma quella della Cosa è la naturale evoluzione senza snaturare lo scooter come è avvenuto per gli attuali frullatori. Per me c'è troppa plastica (o vetro resina o quel che è), ma è una signora Vespa per concezione, motore, meccanica e nuovi accorgimenti.

Peccato che quei somari del marketing Piaggio l'abbiano chiamata "COSA", idea pessima che più pessima non ce ne fu! :nono: :testate:

L'avessero chiamata Vespa "E", come "Evoluzione", non staremmo a fare sondaggi, perché sarebbe diffusa come e quanto le PX.

Ciao, Gino

Secondo me si tratta di un mezzo sgraziato ed il nome lo testimonia! :sbonk:

Damn
14-07-10, 11:10
Beh... De gustibus non est disputandum... (disse il gatto leccandosi il culo)
A me sinceramente non piace... come in realtà non impazzisco neanche per le px (in genearle preferisco le small alle large)

Poi se la chiamavano "Vespa Rutto" magari vendeva di più....-.-


Ciao ciao

Damn

InsettoScoppiettante94
14-07-10, 11:30
Son d'accordo con Gino...
...per dimostrare che geni ci sono nel settore marketing, vi allego una frase tratta da "Vespa - Un'avventura italiana nel mondo" (non so chi sia l'autore della frase):
"Mi piaceva Modem, mi piaceva Shuttle... alla fine ho ristretto la scelta a una decina di nomi che ho trascritto accanto al nome Vespa e... ho capito che ero fuori strada. Potevano essere soltanto apposizioni del vecchio nome... Vespa-Modem, Vespa-Shuttle... esattamente ciò che il committente non voleva. Mancava l'elemento di rottura: nessun nome è abbastanza potente per combattere con successo il mito di Vespa. Perciò ho usato il nome di tutti i nomi, il jolly di ogni occasione."
:crazy:

leopoldo
14-07-10, 11:38
azz 10 a 13 per i "non mi piace"
toniiiiinooooooo
aleeeex
stefano64
michele loseto....
dove siete??????

legionarius
14-07-10, 11:39
azz 10 a 13 per i "non mi piace"
toniiiiinooooooo
aleeeex
stefano64
michele loseto....
dove siete??????

:risata:

leopoldo
14-07-10, 11:40
:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::r abbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rab bia::rabbia::rabbia::rabbia::boxing::boxing::boxin g::boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::boxing: :boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::b oxing::boxing::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:: mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::m rgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgree n::mrgreen::mrgreen:

InsettoScoppiettante94
14-07-10, 11:52
azz 10 a 13 per i "non mi piace"
toniiiiinooooooo
aleeeex
stefano64
michele loseto....
dove siete??????


:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::r abbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rab bia::rabbia::rabbia::rabbia::boxing::boxing::boxin g::boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::boxing: :boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::b oxing::boxing::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:: mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::m rgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgree n::mrgreen::mrgreen:
Quotoneeeeeeeee :rabbia:

IlTorto
14-07-10, 12:20
Quotoneeeeeeeee :rabbia:

il voto di scambio non vale!

InsettoScoppiettante94
14-07-10, 12:53
il voto di scambio non vale!
...sono tutti (se ben ricordo) possessori di Cosa... tutto qui :mrgreen:

Fabio66
14-07-10, 13:02
Mi spiace ma ho votato "non mi piace" :roll:

Purtroppo è così, esteticamente non mi piace proprio pur riconoscendo tutti i pregi a livello di tecnica che questo modello ha introdotto.

Mi spiace e....mi auguro che non se la prenda nessuno :-)

:ciao:

leopoldo
15-07-10, 01:15
Mi spiace ma ho votato "non mi piace" :roll:

Purtroppo è così, esteticamente non mi piace proprio pur riconoscendo tutti i pregi a livello di tecnica che questo modello ha introdotto.

Mi spiace e....mi auguro che non se la prenda nessuno :-)

:ciao:

ma ci mancherebbe siamo tra amici,,,,
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :mogli: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

diegozzoRanozzo
15-07-10, 06:24
non l'ho mai provata e posso solo votarla come estetica...
e come estetica non mi piace.
Seriamente, non ha paragoni con la linea di una small...

GustaV
15-07-10, 06:33
A me piace. Chiaramente la linea non è semplice e leggera come quella di una vespa, ma trovo che abbia il suo perchè, nel suo essere abbastanza pesante ha una linea comunque pulita ed equilibrata.
Ho anche provato quella di Leo e sono stato passeggero su quella di Tormento. Si sta comodi su quella sellona, il mezzo va e frena bene, ben bilanciato. Soffre un po' il peso maggiore rispetto ad un PX, ma considerando che sono una ventina di kg buoni, li maschera bene.

Vespa 50 L
15-07-10, 17:35
Ho votato "non mi piace" per l'estetica, non l'ho mai provata comunque

casca
15-07-10, 17:44
Purtroppo non l'ho mai provata. E dico purtroppo perché dà l'idea di essere una regina di comodità, ci puoi viaggiare, ha una strumentazione completa e il vano sottosella.

Come estetica però, la trovo un po' pesantuccia.

Flavio
15-07-10, 17:54
Son d'accordo con Gino...
...per dimostrare che geni ci sono nel settore marketing, vi allego una frase tratta da "Vespa - Un'avventura italiana nel mondo" (non so chi sia l'autore della frase):
"Mi piaceva Modem, mi piaceva Shuttle... alla fine ho ristretto la scelta a una decina di nomi che ho trascritto accanto al nome Vespa e... ho capito che ero fuori strada. Potevano essere soltanto apposizioni del vecchio nome... Vespa-Modem, Vespa-Shuttle... esattamente ciò che il committente non voleva. Mancava l'elemento di rottura: nessun nome è abbastanza potente per combattere con successo il mito di Vespa. Perciò ho usato il nome di tutti i nomi, il jolly di ogni occasione."
:crazy:
Mica te la devi prendere con l'autore di quelle frasi.

Casomai te la dovresti prendere con "il committente"...

sberla
15-07-10, 17:55
blaaaaaaaaa..

luca82
15-07-10, 18:25
no la cosa proprio no..ho gia delle perplessita sul t5..la cosa poi...:noncisiamo:

InsettoScoppiettante94
15-07-10, 18:35
Mica te la devi prendere con l'autore di quelle frasi.

Casomai te la dovresti prendere con "il committente"...
Difatti non me la sono presa con l'autore della frase... :-)

Gioweb
15-07-10, 19:02
Ho votato "non mi piace" per l'estetica, non l'ho mai provata comunquehttp://www.virtualcar.it/public/media0a/piaggio_cosa_pm1.jpg


io ho votato che mi piace... a distanza di più di 20 anni anche in questo modello come per i pk..ppini ci vedo del bello.
Devo dire però che l'unico ricordo che ho della Piaggio COSA è una "COSA" ferma dal Tony il mio amico meccanico e il proprietario che si lamentava dei freni :roll::roll::roll:

http://www.virtualcar.it/public/media0a/piaggio_cosa_pm13.jpg
Paolo Martin il progettista.

Leggete questo articolo (http://www.virtualcar.it/design-piaggio-cosa-vespa-1987-di-paolo-martin/) e guardate la galleria degli orrori (http://www.virtualcar.it/vgallery/?ima=piaggio_cosa_pm&an=a&id=14492&num=14&this=1&mini=1&comment=Piaggio+Cosa) :orrore: alla fine il risultato finale è meglio dei bozzetti ;-)

Speriamo che per il nuovo progetto del PX non vadano a rispolverare quei bozzetti :orrore:

vespabaddyno
15-07-10, 19:09
Ho votato non mi piace.

La Piaggio nel progetto "COSA" non ha azzeccato neanche il nome.

La VESPA è un'altra cosa..................

il mutun
15-07-10, 22:17
Ho votato "Si mi piace" perchè, anche se non l'ho mai provata,per il semplice motivo che se trovassi una 200 :mavieni:a un prezzo potabile la comprerei.
:ciao:Davide

n7200
15-07-10, 22:24
io ovviamente ho votato NO!

ORRIBLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEe

s7400dp21957
15-07-10, 22:33
Ho votato "Si mi piace" perchè, anche se non l'ho mai provata,per il semplice motivo che se trovassi una 200 :mavieni:a un prezzo potabile la comprerei.
:ciao:Davide

quoto al 100%. Ho votato si perchè mi piace e ha tutti gli accorgimenti di uno scooter moderno con le caratteristiche della vespa classica.
Se trovassi un 200 a buon mercato lo comprerei.

enricomoi
15-07-10, 22:48
Beh esteticamente è sicuramente sgraziata rispetto ad una qualsiasi vespa, ma alcune soluzioni tecniche sono ottime, come per esempio l'impianto frenante.
Io con una cosa 125 ho preso anni fà la patente A, era la moto ufficiale dell'autoscuola. Alcuni mesi fà l'hanno però sostituita con un Px restaurata ;)

madog
19-07-10, 01:22
:Ave_2:Noooooo!!! dai!!! non maltrattate la mia piccina povera a molti può sembrare un brutto anatroccolo, ma è sempre figlia di mamma Piaggio... apparte gli scherzi sono d'accordo con chi dice che può piacere o non piacere.
Anche per mè l'unico errore e stato non chiamarla Vespa, non capisco perchè "IL COMMITTENTE" cercasse un punto di rottura, ma da cosa? da un mito come la Vespa?! Baaah queste strategie di mercato non le capisco:crazy:.
Comunque a me la Cosa piace e come. Beh! se a qualcuno non piace...... Pazienza...:frustate::frustate::frustate::frustate ::frustate::frustate: :risata:

gluglu
19-07-10, 19:33
io ho votato si mi piace.
Personalmente credo che si tratti di un mezzo che deve essere apprezzato per quello che offriva considerando il periodo in cui venne commercializzato.
A parer mio, vista sotto questo aspetto, tecnicamente la Piaggio si era dimostrata ancora un passo avanti.

Ciao :ciao:

Tormento
19-07-10, 19:52
ah, i bei tempi andati in cui ero il solo e chi ce l'aveva si vergognava...
sulla linea "De gustinus non disputandum est", per cui ognuno la pensi come vuole.
per il resto una prova toglie molti dubbi sulla sua vera natura, Vespa nasce e Vespa rimane.
cmq spero che la sua popolarità si plachi, ultimamente sta prendendo piede anche nel mercato rispetto a qualche anno fa.

Neropongo
19-07-10, 20:00
A me la Cosa fa schifo! :sbonk:

Proprio per questo ne ho comprate 4 negli ultimi 2 anni, le voglio togliere dalla strada e nasconderle tutte nel mio garage :crazy::sbonk:

InsettoScoppiettante94
19-07-10, 20:09
cmq spero che la sua popolarità si plachi, ultimamente sta prendendo piede anche nel mercato rispetto a qualche anno fa.
Spero anch'io, ultimamente stanno prendendo piede anche le Bajaj e ciò vuol dire aumento dei prezzi... :crazy:

A me la Cosa fa schifo! :sbonk:

Proprio per questo ne ho comprate 4 negli ultimi 2 anni, le voglio togliere dalla strada e nasconderle tutte nel mio garage :crazy::sbonk:
Certo, tipo la "200" Rossa metallizzata... :mrgreen:
...che non va una sema! :mrgreen::risata:
:ciao:

il conte
19-07-10, 20:16
-No non mi piace, non ha niente che la faccia apprezzare!

cachorro80
19-07-10, 20:31
no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no ,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,n o,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no, no,no,no,no,no,no,no!!!
:crazy: si è capito cosa ho votato???:crazy:

InsettoScoppiettante94
19-07-10, 20:37
no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no ,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,n o,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no,no, no,no,no,no,no,no,no!!!
:crazy: si è capito cosa ho votato???:crazy:
....NO :risata:

Vespa 50 L
21-07-10, 07:44
Apperò, al 60% degli iscritti la Piaggio Cosa non piace, proverei ad analizzare questa percentuale; si tratta di una percentuale farlocca, composta in massima parte da persone che non l'hanno mai provata.

Gioweb
21-07-10, 08:20
Apperò, al 60% degli iscritti la Piaggio Cosa non piace, proverei ad analizzare questa percentuale; si tratta di una percentuale farlocca, composta in massima parte da persone che non l'hanno mai provata.e aggiungo mai vista...

http://www.virtualcar.it/public/media0a/piaggio_cosa_pm1.jpg

ma guardatela bene, che cos'ha che non vi piace?

InsettoScoppiettante94
21-07-10, 09:07
e aggiungo mai vista...

http://www.virtualcar.it/public/media0a/piaggio_cosa_pm1.jpg

ma guardatela bene, che cos'ha che non vi piace?
Appunto... :mah:

Similes
21-07-10, 09:30
Preciso che anche io non ho mai guidato una vespa cosa, quindi il mio voto si basa solo sull'estetica.

Esteticamente è abbastanza orrenda. Delle forme inguardabili.

gluglu
21-07-10, 20:06
e aggiungo mai vista...

http://www.virtualcar.it/public/media0a/piaggio_cosa_pm1.jpg

ma guardatela bene, che cos'ha che non vi piace?


Io non ci trovo nulla di brutto.
Magari dico una scemenza... non sono un designer...
Ma se avesse avuto un faro posteriore un pò più "sporgente" sopra la targa, tipo PX, non avrebbe avuto una linea molto simile alle Vespa che tutti conosciamo?

devil74
21-07-10, 20:11
a parte provarla... non voglio manco vederla in fotografia...

Case93
21-07-10, 20:16
a me non piace niente il "sedere",e il parafango,per i lresto non è malefica,che poi lo scudo somiglia in maniera pazzesca a quello dello zip primo modello,la piaggio la ha scopiazzata e ne ha venduti a bizzeffe,vendette poche cosa perche non aveva il nome Vespa,se la chiamavano vespa ne vendevano a milioni
guardate quell'orrore della frullovespa ET4 ed ET2 è orribile oggettivamente,eppure ne hanno vendute a milioni!perche si chiamava Vespa(ma non lo era,la cosa invece la considero tale)
mi piace o no,come linee non tanto....come innovazione molto,e non avendola mai provata mi astengo :mrgreen:

Tormento
21-07-10, 20:25
la piaggio... vendette poche cosa perche non aveva il nome Vespa,se la chiamavano vespa ne vendevano a milioni
guardate quell'orrore della frullovespa ET4 ed ET2 è orribile oggettivamente,eppure ne hanno vendute a milioni!perche si chiamava Vespa(ma non lo era,la cosa invece la considero tale)
mi piace o no,come linee non tanto....come innovazione molto,e non avendola mai provata mi astengo :mrgreen:

AMEN, fratello :applauso:

Stefano1964
22-07-10, 07:02
Ho votato pure io, e il mio voto è scontato, ed è si...

Ho guardato con attenzione gli studi stilistici che hanno preceduto la linea della Cosa, tutto sommato il risultato finale lo trovo molto più bello e originale dei bozzetti preliminari. Mentre molti di quelli si rifacevano ai primi scooter giapponesi, la Cosa ha un design originale, che secondo me non richiama nessun altro prodotto. Oltretutto industrializzare uno di quei progetti avrebbe significato utilizzare molta più plastica di quanta poi ne venne utilizzata per la Cosa.

Se giudichiamo la Cosa per le qualità dinamiche, non può che piacere, rispetto alle Vespa precedenti. Più stabile, più comoda e spaziosa, meglio frenata.

Lo stile a me piace, ma la cosa ( :mrgreen: ) è soggettiva. Se pensiamo ad un T5 e ad una delle seguenti Vespe automatiche 4 tempi, trovo che la Cosa si ponga a metà, più bella del T5, meno filante di una Et4 o di una Gt.
Inoltre, sempre per i miei gusti, la prima serie è migliore della seconda, inutilmente appesantita posteriormente e senza l'originale inversione luce-targa.

:ciao:

GiPiRat
22-07-10, 10:06
e senza l'originale inversione luce-targa.
Quella hanno dovuto cambiarla perché, pare, i fanalini si rompevano in continuazione, visto che erano in una posizione poco protetta anche se si aveva il portapacchi posteriore. ;-)

Ciao, Gino

Gioweb
22-07-10, 11:34
Io non ci trovo nulla di brutto.anche qui, quo, qua la pensano come te! Ieri leggendo un vecchio TOPOLINO 1772 (12 NOVEMBRE 1989) guardate che cosa spunta!!! :applauso:

Scania 420
22-07-10, 12:42
Ma la Cosa non e' una Vespa!!!!!!!!!!!!:nono:













E' di piu'!!!!!!!:mavieni:
E' la sua evoluzione!!! ;-)

InsettoScoppiettante94
22-07-10, 13:36
anche qui, quo, qua la pensano come te! Ieri leggendo un vecchio TOPOLINO 1772 (12 NOVEMBRE 1989) guardate che cosa spunta!!! :applauso:
Ma che bella Cosa 1!!!
Scopriamo che Qui Quo e Qua hanno 16 anni e guidano la Cosa 125! :risata:

gluglu
24-07-10, 07:40
anche qui, quo, qua la pensano come te! Ieri leggendo un vecchio TOPOLINO 1772 (12 NOVEMBRE 1989) guardate che cosa spunta!!! :applauso:



:mrgreen: :ciao:

vespabaddyno
24-07-10, 16:50
Per gli amanti della COSA suggerisco un bellissimo forum Tailandese..... peraltro traducibile:Lol_5: :Lol_5:Cosa Club (http://www.thaiscooter.com/forums/forumdisplay.php?f=87)

- magari esiste un COSA World Club
poi si fonda il COSA CLUB d'ITALIA
si istituisce un Registro Storico COSA
:risata::risata::risata::risata::risata:

per informazioni www.cosaresources.com :risata::risata::risata::risata::risata:

princesstrix
25-07-10, 23:03
Io al sondaggio ho votato si' :mavieni: sono possessore di una px 125 e di una Cosa 150, che e' in fase di restauro, appena terminata vi posto le foto e faccio ricredere a tutti i non Cosisti.:boxing:

Viva la Cosa:bravo:

GT60
25-07-10, 23:27
NO, per me è una simil-vespa bruttina ,ma intrigante.

E' stato in quel periodo il declino delle Vespe, a detta del mio postino che ha sempre avuto Vespe ,,,,,ma con la Cosa (ne ha cambiate 2).............solo problemi.

Gabriele82
25-07-10, 23:34
Mah chi ce l'ha ne parla tanto bene...sinceramente non mi piace tanto, ha quella linea tipicamente fine anni '80, primi '90, io penso anche sia come linea, la progenitrice del quartz, ma sopratutto lo Zip.

Detto questo, sarà anche meno bellina, ma è comunque una Vespa!!! con importanti novità tecniche...:-)

Abakos
26-07-10, 08:28
Io ho votato SI. Dire che non mi piace equivalrebbe a dire una "menzogna". Certo è che preferisco di gran lunga le "classiche" ed in modo particolare le small :-)
Ad ogni modo, se mi regalano una bella COSA, sicuramente non la rifiuto!

princesstrix
26-07-10, 08:30
L'Uomo e' l'evoluzione della scimmia
la Cosa e' l'evoluzione della vespa

generale75
26-07-10, 09:35
Mai provata quindi voto per l'estetica e dico NO.
dicevo no anche per Px e Pk e poi ci ho fatto l'occhio sarà così anche per la Cosa?

InsettoScoppiettante94
26-07-10, 09:39
Mai provata quindi voto per l'estetica e dico NO.
dicevo no anche per Px e Pk e poi ci ho fatto l'occhio sarà così anche per la Cosa?
Molto probabilmente... a proposito, come stà il PK automatico? :-)

Viper79
26-07-10, 09:49
io ho votato sì, nn la posseggo ma l'aveva un amico ed era davvero comoda

generale75
26-07-10, 10:12
uhhhhhh il PK Automatico! Tanta roba ragazzi.
Sono riuscito a risolvere tutti i problemi che aveva e devo dire che è stata dura.
Comunque ora va.
Devo dire che è pure divertente.
Volevo andarci al raduno di Sarzana ma non ho fatto in tempo ad assicurarlo.
Con questo solo viaggetti vicini non si sa mai.
Domenica vado a Rosignano ci incontriamo?

cachorro80
26-07-10, 10:42
e aggiungo mai vista...

http://www.virtualcar.it/public/media0a/piaggio_cosa_pm1.jpg

ma guardatela bene, che cos'ha che non vi piace?
averla sotto gli occhi!!!:risata:

InsettoScoppiettante94
26-07-10, 11:02
E purtroppo qua la Cosa non vince :-(
Per me rimane comunque uno splendido mezzo ;-)
No, non mi piace la Piaggio Cosa 54 voti 56.25%

Si, mi piace la Piaggio Cosa 42 voti 43.75%

fildesa
23-09-10, 15:58
siiiiiiiii mi paice tantissimo

simonesollena
23-09-10, 21:14
Ho scoperto solo adesso questa discussione ed il sondaggio è già chiuso. Avrei votato si.
Non mi piace il fatto che abbia alcune parti in plastica, il parafanghi ed il coprimanubrio. Però a differenza delle altre vespe ha il contagiri, una buona frenata, quando funziona; tenuta di strada migliore con i cerchi da 10x2,50 invece di 10x2,10 ed un sottosella per poter riporre casco ed il catenone per legarla al palo.
Nella Cosa 2 i maniglioni nella parte posteriore della sella tornano molto comodi quando si trasportano bagagli ingombranti per attaccare le corde elastiche (ad esempio lo scatolo con il forno a microonde, o il trasportino con il gatto che ha viaggiato con me).
Riguardo l'estetica, per la parte posteriore preferisco le forme della Cosa a quelle del PX. Per la parte anteriore, uno scudo più sottile forse sarebbe stato più carino, ma di contro c'è la comodità dell'aver più spazio per installare un sistema d'allarme.

Ecco la mia: http://img827.imageshack.us/img827/6349/030920101391.jpg

Quella sulla sella è un'ulteriore rivestimento che ho fatto con una cerata, per salvaguardare la sella, dal sole e dai gatti che vogliono affilarsi le unghia.

Qarlo
23-09-10, 21:34
Anch'io voto virtualmente si! Penso davvero che il problema della Cosa sia stato il nome. Cosa sembra un dispregiativo, quindi la fa sembrare già una figlia indesiderata di mamma Piaggio.
Devo dire che mi è sempre piaciuta, sin da quando da bambino la vedevo in mano ai "grandi" e mi sembrava molto più futuristica del PX.

simonesollena
23-09-10, 22:47
Riguardo al nome Cosa e l'essere o non essere Vespa, per tipologia di motore, cambio manuale, gran parte della carrozzeria in metallo, ruota di scorta ecc, com'è già stato detto è pià vespa la Cosa che le nuove vespe di plastica con cambio automatico.
Due note a tal proposito:
1) nel catalogo ricambi originale per Cosa 2 (non ho controllato in quello per Cosa 1) c'è la placchetta con scritto Vespa sostitutiva a quella con scritto Piaggio per lo scudo anteriore, subito sopra al parafanghi.
2) alcuni modelli per l'estero uscivano originali con questa placchetta Vespa al posto di quella Piaggio.

Ciò mi fa credere che "Cosa" sia solo il nome del modello, come PX, PK, ecc, e non che indichi che non si tratti di una vespa.

Ecco la pagina del catalogo ricambi a cui faccio riferimento, oggetto 258151:
http://img801.imageshack.us/img801/6208/piaggiovespa.png

Edit: ecco, giusto come esempio, in questa pagina delle immagini di un modello estero con placchetta "Vespa" frontale.
http://www.chaneysworld.co.uk/vespacosaandsidecar.htm

Vesponauta
24-09-10, 08:35
1) nel catalogo ricambi originale per Cosa 2 (non ho controllato in quello per Cosa 1) c'è la placchetta con scritto Vespa sostitutiva a quella con scritto Piaggio per lo scudo anteriore, subito sopra al parafanghi.
2) alcuni modelli per l'estero uscivano originali con questa placchetta Vespa al posto di quella Piaggio.



Semplicemente perchè all'estero il marchio "Piaggio" non era molto noto, a differenza di "Vespa". Se vai in Grecia, ad esempio, sul serbatoio del Sì ci trovi scritto "Vespa" bello grosso e sotto "Piaggio" in grigio, con caratteri più piccoli. ;-)

GiPiRat
24-09-10, 11:13
Comunque sia, si chiamava "Vespa Cosa". Non so se dall'inizio, ma alla fine sicuramente sì.

Ciao, Gino

Flycat
24-09-10, 11:50
Sul manuale d'officina la parola Vespa non viene mai citata, si parla sempre di "Cosa" cmq nel corso degli anni ci saranno stati degli "incroci" tra le versioni, magari non per il mercato italiano, per esempio quella di gianni1968 è un Cosa 1 e ha la scritta Vespa (si vede nelle foto che ha pubblicato) e lo stop alto , cito dal suo thread:



la vespa è immatricolata in Svizzera, e tutte le Cose 1 che vedo qua sono tutte faro sopra e targa sotto :mah:

Tanti saluti :ciao:
Gianni

Dallo stesso thread:


Le Cosa 1 per i mercati tedesco e svizzero avevano il fanale post. sopra la targa, e non sotto come i modelli per l'Italia.

Facendo una googlata in cruccolandia ho trovato ad esempio questa:

GEBRAUCHTMOTORRÄDER - Honda,Suzuki,Yamaha,Kawasaki,Aprillia,Piaggio,Gile ra,Vespa,KTM (http://www.trinkner.de/beschreibungen/1453.html)

http://www.trinkner.de/beschreibungen/1453.h8.jpg

http://www.trinkner.de/beschreibungen/1453.h13.jpg

Quindi direi che, di sicuro per la Svizzera e la Germania è una Vespa, per noi no...

Bye, Luca

P.S. Avete notato i maniglioni nella sella? Da noi solo le Cosa 2 le hanno...

gluglu
25-09-10, 07:04
Come non dare ragione a Signorhood... :mavieni:

Cosa avranno pensato... se la chiamiamo Cosa all' estero non la vendiamo per via del nome, meglio lasciargli il nome vespa. In Italia cambiamogli il nome con uno nuovo ed innovativo che altrimenti non ne vendiamo..... :nono:

Giuseppe77
01-10-10, 15:03
Ovviamente possedendone una, il mio voto è scontato. SI mi piace!!!!!!!!! Però devo essere sincero, dovendo uscire una sera con mia moglie e percorrere la litoranea del posto in cui ci vivo (non so se lo conoscete, Polignano a Mare, dove ultimamente Checco Zalone vi ha girato il suo film) sceglierei il mio PX150-'01. Questo non vuol dire che la COSA non mi piace, è un mezzo molto interessante: vano porta casco-contagiri-sella ampia-impianto frenante integrale-motorizzazioni leggermente più potenti di quelli dei PX- classico motore a 4 M della Piaggio e poi la linea non è cattiva come molti la definiscono!!!!!!!!!!!!!

simonesollena
05-10-10, 12:59
Comunque sia, si chiamava "Vespa Cosa". Non so se dall'inizio, ma alla fine sicuramente sì.

Ciao, Gino

Riguardando il libretto (/carta di circolazione) della Cosa ho visto che c'è scritto Vespa.

PIDUIN
05-10-10, 13:39
blaaaaaaaaa..


:quote::quote::quote::quote::quote:

Giuseppe77
07-10-10, 22:55
Come già letto in precedenza, effettivamente, era adesso che la Piaggio doveva proporre la COSA. Doveva mantenere il nome VESPA e avere un lato "B" più graziato. Ciao a tutti......................W la COSA................!!!!!!!!!!!!!!!!!

otrebor
08-10-10, 06:40
no me gusta...

tonizzo
13-10-10, 22:24
Voto Cosa. Sebbene ami il PX col cuore, voto Cosa per il coraggio. E una 125 non mi spiacerebbe.

TaninoMotorSport
03-08-12, 10:41
Non avevo mai visto questa discussione....a me la Cosa l'hanno regalata il 2004 racchiusa in due cartoni + il telaio....:roll:
La mia CosaSprint ad oggi....114094

legionarius
03-08-12, 10:54
cia rispondo pure io citando nico cereghini durante la presentazione della cosa: una boiata pazzesca. Video qui..cit. min 2.32

http://www.youtube.com/watch?v=2BzjVOcSFkA

Qarlo
03-08-12, 20:51
Beata ignoranza...alla fine penso che la Cosa sia come la Multipla...chi non ce l'ha non la capisce (e ne si sforza devo dire) e chi l'ha capita, ne ha una in casa.
Infatti, la maggior parte di quelli che la vedono, ne rimangono positivamente meravigliati.

madog
03-08-12, 21:30
Beata ignoranza...alla fine penso che la Cosa sia come la Multipla...chi non ce l'ha non la capisce (e ne si sforza devo dire) e chi l'ha capita, ne ha una in casa.
Infatti, la maggior parte di quelli che la vedono, ne rimangono positivamente meravigliati.

Sono pienamente d'accordo, tranne che per il paragone con la multipla :Lol_5::sbonk:, anche perché la Cosa non è per tutti :ok:

Qarlo
03-08-12, 21:46
Nemmeno la Multipla...;-)

ves Pino
03-08-12, 22:36
la prima volta che l'ho vista sono rimasto affascinato... dalla sua bruttezza!! ma non e' una battuta, come modello e'
un po' troppo strano, ma quando ne vedo una non posso fare a meno di guardarla...
e' sicuramente il brutto anatroccolo delle vespe... ma che non riesce a diventare un cigno!

Flycat
03-08-12, 22:37
Sono pienamente d'accordo con Carlo, per apprezzare mezzi come la Cosa la Multipla o la Thesis, occorre una sensibilità che molti non hanno, oggi con un amico elettrauto ho messo in moto per la prima volta il Maggiolino e nel magazzino ha visto il Cosa 125 smantellato, è un ragazzo molto preparato in diversi settori (oltre al suo) e mi ha stupito dicendomi "Un Cosa, mi piace, ne vorrei uno" e io gli ho risposto "Oh, non me l'aspettavo, ma lo sai delle noie che ha?" e lui "Si certo, ma che ci vuoi fare, quando è uscito era 100 anni avanti al px, qualche difettuccio, che poi sono minchiatine, si possono risolvere".

Se ci fate caso, ci sono diversi possessori di Vespe che ad un certo punto hanno comprato un Cosa invogliati dal prezzo irrisorio e poi hanno iniziato ad apprezzare il mezzo per le capacità.

Ma gliel'hanno detto a Nico che il Cosa aveva l'abs quando il resto del mondo frenava ancora con le suole delle scarpe?

Io ho un 125 e un 200, al momento tra rinfrescatine generali e assicurazioni, non li posso usare, ma son sempre contento di possederli.

Bye, Luca

legionarius
03-08-12, 23:36
Beata ignoranza....

Non credo..si parla di gusti qui qalro.
L'ho guardata e riguardata sforzandomi di trovare qualcosa di bello che in lei io, personalmente, non vedo.
Non insulto chi l'ha acquistata ma rimango della mia opinione comunque... proprio non mi piace...come la multipla e la thesis.
Meglio un px

Vbb2tdude
03-08-12, 23:42
Io non posso che citare un mitico trio comico per esprime cosa è per me la "vespa cosa"

http://www.youtube.com/watch?v=QwhYkB2fTDI

Sembra una vespa accoppiata con uno scooter benelli pensato male.....
Esteticamente il frutto di una pessima digestione.
(non la prendano a male i possessori e amanti della cosa)

leopoldo
04-08-12, 06:52
proprio ieri ho preso per un giro "FUORILEGGE" LA COSA 200 che ho, beh ragazzi non c'è storia, portatene una e poi mi saprete dire.

ASSEACAMME
04-08-12, 11:50
proprio ieri ho preso per un giro "FUORILEGGE" LA COSA 200 che ho, beh ragazzi non c'è storia, portatene una e poi mi saprete dire.

quoto la cosa va solo provata
se poi ce l'hai e sai come fare girare il suo motorazzo senza comprometterne l'affidabilità, ha un cuore grande e sa regalarti delle splendide emozioni

legionarius
04-08-12, 12:05
Ma allora il sondaggio è sbagliato!!!
La cosa piace a tutti!!!!!!!!!!!!!!!

Vbb2tdude
04-08-12, 12:09
E' garbata così tanto che a momenti la piaggio stava per andare a galline con la cosa.....

Sicuramente se avessero studiato meglio il motore, messo meno plastica e più metallo, tenute le linee sinuose di una vespa tradizionale e dato un nome decente (dai "cosa", l'unica ditta a fare peggio è stata la fiat con "idea" e "punto") i risultati sarebbero stati diversi e la piaggio avrebbe una storia recente diversa.

sembra una vespa che ha sbattuto il muso contro un muro... come i cani boxer....

legionarius
04-08-12, 12:13
E' garbata così tanto che a momenti la piaggio stava per andare a galline con la cosa.....

Sicuramente se avessero studiato meglio il motore, messo meno plastica e più metallo, tenute le linee sinuose di una vespa tradizionale e dato un nome decente (dai "cosa", l'unica ditta a fare peggio è stata la fiat con "idea" e "punto") i risultati sarebbero stati diversi e la piaggio avrebbe una storia recente diversa.

Fiore all'occhiello di una dirigenza piuttosto bislacca per non dir peggio...che rischiò di affossare la Piaggio. Adesso è apprezzata perchè costa poco

Vbb2tdude
04-08-12, 12:16
Fiore all'occhiello di una dirigenza piuttosto bislacca per non dir peggio...che rischiò di affossare la Piaggio. Adesso è apprezzata perchè costa poco

Ma sicuramente ha anche i suoi pregi, ben nascosti ben inteso, però non si guarda neanche dipinta dai...

Ha un quadro comandi che neanche lo shuttle si è permesso.

legionarius
04-08-12, 12:18
Ma sicuramente ha anche i suoi pregi, ben nascosti ben inteso, però non si guarda neanche dipinta dai...


:applauso:

Vero:mrgreen:

Qarlo
04-08-12, 12:22
E' garbata così tanto che a momenti la piaggio stava per andare a galline con la cosa.....

Sicuramente se avessero studiato meglio il motore, messo meno plastica e più metallo, tenute le linee sinuose di una vespa tradizionale e dato un nome decente (dai "cosa", l'unica ditta a fare peggio è stata la fiat con "idea" e "punto") i risultati sarebbero stati diversi e la piaggio avrebbe una storia recente diversa.

sembra una vespa che ha sbattuto il muso contro un muro... come i cani boxer....

Prova a pensare quanta plastica ha in più del Px...il coprimanubrio, il nasello, il parafango, il bauletto e il portatarga sono in plastica. Tutto il resto, in lamiera. Infatti, la maggior parte delle persone fa "toc toc" con le nocche, dicendo: "ma è di ferro!!!"


Fiore all'occhiello di una dirigenza piuttosto bislacca per non dir peggio...che rischiò di affossare la Piaggio. Adesso è apprezzata perchè costa poco

Non è che sia apprezzata perchè costa poco...sono le altre Vespe che costano oggettivamente troppo. :mrgreen:

legionarius
04-08-12, 12:25
Non è che sia apprezzata perchè costa poco...sono le altre Vespe che costano oggettivamente troppo. :mrgreen:

Mh...si, ti do ragione. Però con 1500/2000 trovi un px my, con qualche chilometro in più, più bello esteticamente(parlo per me, ma sono di parte carlo...ne ho 3), con un'affidabilità e una rivendibilità maggiore.
Logico è che se ci spostiamo su altri modelli escono fuori prezzi d'acquisto assurdi. Io adoro la rally ma non posso permettermela...:doh:

Vbb2tdude
04-08-12, 12:39
Considerando che di vespe cosa ne hanno vendute poche migliaia e di px alcuni milioni e nonostante tutto l px costano il doppio un motivo ci sarà....... e il prezzo ai prodotti lo da la richiesta proporzionalmente alla disponibilità.

Parliamoci chiaro, la cosa è stato un azzardo. Dovevano studiarla meglio......

Qarlo
04-08-12, 13:06
Mah? Per me la Cosa è stato un azzardo, al pari del Px dopo le largeframe precedenti. Ogni nuovo prodotto è un azzardo!

Comunque, per me è un bene che non piaccia Ce ne sarebbero troppe in giro, altrimenti!:mrgreen:

leopoldo
04-08-12, 16:56
la cosa è figlia di un design diu fine anni 80.
vogliamo parlare di questo?
114143 o di questo 114144la produzione di auto invece vantava esempi di questo genere 114145 114146
il px è stato un mito uno di quei design che restano immortali come la panda, o la g-klasse della mercedes, ma certo la cosa inserita nel suo contesto era all'avanguardia

Qarlo
04-08-12, 18:10
Ricordo quando uscì il restyling della Panda... La targa nel paraurti era un cazzotto in un occhio...come potevano pensare che la targa stesse bene sotto al livello dei fanali???

La Cosa, da certe angolazioni, mi ricorda moltissimo la prima Y10 (anche quella quando uscì, non piaceva a nessuno...).
Probabilmente, se si fosse chiamata Vespa Py o Vespa Pw, sarebbe piaciuta a tutti...

grandeveget
04-08-12, 20:45
Fiore all'occhiello di una dirigenza piuttosto bislacca per non dir peggio...che rischiò di affossare la Piaggio. Adesso è apprezzata perchè costa poco

Brutta o bella de gustibus, ed ognuno ha il diritto di dire la sua. Io la apprezzo ma riconosco che un px è più bello (forse anche perchè ci siamo abituati da oltre 30 anni?), almeno secondo il mio gusto, in effetti la trovo troppo squadrata in certi punti, troppo rotonda e abbondante in altri, e ad ogni buon conto la mia l'ho chiamata "vespa-botero", ma ho imparato ad amarla ed ora mi piace così com'è.
Quando però si entra nel merito di questioni che esulano dal gusto personale allora posso dire di trovare scorrette varie affermazioni che ho letto. Posto che il nome quasi sicuramente è stata una scelta sbagliata, e che l'estetica è probabilmente discutibile (ma credo fosse adeguata per quegli anni, del resto mille volte meglio di un raccapricciante hexagon), le migliorie sono state tante, l'affidabilità non mi pare fosse tanto compromessa e le parti in plastica sono solo dettagli che peraltro offrono anche i loro vantaggi e non compromettono certo la struttura tipica di una qualsiasi vespa. Il motore era niente male e mi chiedo come si faccia a dire che fosse un lato negativo: basta ripristinare un classico sistema monofiltro e ricarburare per ottenere prestazioni superiori ad un px. Le ruote maggiorate danno una stabilità e tenuta che il px da originale si sogna. La frenata integrale a comandi idraulici, basta saperla regolare, è una gran cosa ed un fiore all'occhiello, resa peraltro più efficace da signore ganasce. Ma si dice che dà problemi perchè la gente non si prende nemmeno la briga di fare un paio di regolazioni da niente (e senza dover smontare nulla) nè di fare un banale cambio di olio una misera volta l'anno. Infine andiamo al rubinetto e starter elettronici...quel che non c'è non si rompe, è vero, e su di essi ammetto che qualche problemino può esserci, ma a piedi non si rimane, e comunque sono pecche che avrebbero potuto facilmente risolvere se la cosa non fosse stata un flop, a mio avviso determinato unicamente dal nome, dall'estetica e da una certa resistenza ad accettare il nuovo, perchè non mi si dica che il progetto non fosse valido, essendo più moderno dell'attuale px...

Qarlo
04-08-12, 22:32
Se invece dell' Hexagon, avessi preso come esempio lo Scatto...ti avrei dato ragione su tutto!

Vbb2tdude
04-08-12, 23:43
Brutta o bella de gustibus, ed ognuno ha il diritto di dire la sua. Io la apprezzo ma riconosco che un px è più bello (forse anche perchè ci siamo abituati da oltre 30 anni?), almeno secondo il mio gusto, in effetti la trovo troppo squadrata in certi punti, troppo rotonda e abbondante in altri, e ad ogni buon conto la mia l'ho chiamata "vespa-botero", ma ho imparato ad amarla ed ora mi piace così com'è.
Quando però si entra nel merito di questioni che esulano dal gusto personale allora posso dire di trovare scorrette varie affermazioni che ho letto. Posto che il nome quasi sicuramente è stata una scelta sbagliata, e che l'estetica è probabilmente discutibile (ma credo fosse adeguata per quegli anni, del resto mille volte meglio di un raccapricciante hexagon), le migliorie sono state tante, l'affidabilità non mi pare fosse tanto compromessa e le parti in plastica sono solo dettagli che peraltro offrono anche i loro vantaggi e non compromettono certo la struttura tipica di una qualsiasi vespa. Il motore era niente male e mi chiedo come si faccia a dire che fosse un lato negativo: basta ripristinare un classico sistema monofiltro e ricarburare per ottenere prestazioni superiori ad un px. Le ruote maggiorate danno una stabilità e tenuta che il px da originale si sogna. La frenata integrale a comandi idraulici, basta saperla regolare, è una gran cosa ed un fiore all'occhiello, resa peraltro più efficace da signore ganasce. Ma si dice che dà problemi perchè la gente non si prende nemmeno la briga di fare un paio di regolazioni da niente (e senza dover smontare nulla) nè di fare un banale cambio di olio una misera volta l'anno. Infine andiamo al rubinetto e starter elettronici...quel che non c'è non si rompe, è vero, e su di essi ammetto che qualche problemino può esserci, ma a piedi non si rimane, e comunque sono pecche che avrebbero potuto facilmente risolvere se la cosa non fosse stata un flop, a mio avviso determinato unicamente dal nome, dall'estetica e da una certa resistenza ad accettare il nuovo, perchè non mi si dica che il progetto non fosse valido, essendo più moderno dell'attuale px...

Lo scatto un altro pugno in un occhio... ma lo sfera? Ne vogliamo parlare dello sfera? (sinceramente io preferisco di no, comunque.....)

Ti do ragione su molti punti, anche sul tono usato di molti commenti trollosi come i miei, ma perdiamo di vista un punto fondamentale.

Precedentemente alla "cosa" che hanno partorito, abbiamo sempre conosciuto la Piaggio attraverso prodotti come il ciao, il si, il grillo e le vespe che tanto amiamo, tutti prodotti che una volta acquistati, per quanto li maltrattassimo, ti lasciavano a piedi esclusivamente per due ragioni.
La prima è perché qualche bastardo ti aveva rubato il motorino.
La seconda perché la sfiga aveva deciso di colpirti con un colpo di bazooka e comunque per quanto la sfiga si impegnasse difficilmente si trattava di danni che richiedessero interventi costosi o che rubassero troppo tempo.

Poi è arrivato il "Cosa", è credo che sia stata la parola inserita nella frase ricorrente da tutti i nuovi proprietari dello scooter "Cosa" una volta acquistato e avuto il primo di diversi e fastidiosi problemi (cosa cazz ho comprato?).

Vedi tu mi parli di ripristinare un sistema monofiltro, ma a un utente Piaggio abituato ai prodotti precedenti secondo te gli è parso normale ritoccare il motore (se non per maggiorarlo) perché funzionasse a dovere?
Regolare la frenata idraulica?!?!? Ma io ho preso un Piaggio, per regolare un freno voglio tirare un filo e neanche quello, ho una vespa, i freni sono facoltativi! :Lol_5:
Roba che si rompe?!?!? Ma puoi immaginare uno che magari è passato o addirittura ha venduto il fido e odiato, ma funzionante, "Si" per farsi il "Cosa"? Bestemmioni prolungati a gogo....

Potenzialmente può anche essere lo scooter più avanzato del mondo ma è stato presentato con troppe pecche e troppo lontano dalle aspettative degli utenti.
Almeno secondo me.

Qarlo
05-08-12, 04:48
Ma scusami tanto. Di quali problemi parli? Se segui la manutenzione prescritta (soprattutto per quanto riguarda il liquido dei freni, da sostituire ogni due anni), i problemi all'impianto frenante si abbassano drasticamente. Il rubinetto elettrico e lo starter automatico, sono gadget che si trovano sulla maggior parte dei motoveicoli moderni e non danno grossi problemi, se non per la scarsità di ricambi (sarebbe un po' come dire che la 98 è un cesso perchè non si trova, alla Piaggio, il devioluci originale).

A volte mi sembra di sentire quelli che criticano la Duna.Non era altro che una Uno Cs con la coda... Non ho mai sentito nessuno criticare la Marea (ad esempio) o la Jetta/Vento perchè sono una Bravo o una Golf con l'aggiunta del baule...

Vbb2tdude
05-08-12, 08:44
Ma scusami tanto. Di quali problemi parli? Se segui la manutenzione prescritta (soprattutto per quanto riguarda il liquido dei freni, da sostituire ogni due anni), i problemi all'impianto frenante si abbassano drasticamente. Il rubinetto elettrico e lo starter automatico, sono gadget che si trovano sulla maggior parte dei motoveicoli moderni e non danno grossi problemi, se non per la scarsità di ricambi (sarebbe un po' come dire che la 98 è un cesso perchè non si trova, alla Piaggio, il devioluci originale).

A volte mi sembra di sentire quelli che criticano la Duna.Non era altro che una Uno Cs con la coda... Non ho mai sentito nessuno criticare la Marea (ad esempio) o la Jetta/Vento perchè sono una Bravo o una Golf con l'aggiunta del baule...

Aridaglie, il problema del "Cosa" era proprio la manutenzione prescritta. Sai quale é la manutenzione del mio pk50 xl? Cabiare un tubicino di plastica ogni 60milioni di anni e l'unica cosa che c'é sopra che si può rompere quando é in movimento é chi la guida.

Questo é quello a cui la piaggio ci aveva abituati, poi é arrivato il "cosa", dai vecchi si che potevi trattarli a calci e sputi e non ti tradivano mai a un mezzo che ha bisogno della manicure ogni due anni. . .

Allen
05-08-12, 09:42
Sono un felice possessore di una Sprint Veloce del '77 e di una Cosa 150 del '89, la sprint al prima vista è più bella, ma guidare una Cosa è un'altra cosa, ti da una sensazione di maggiore sicurezza.

Qarlo
05-08-12, 19:34
Aridaglie, il problema del "Cosa" era proprio la manutenzione prescritta. Sai quale é la manutenzione del mio pk50 xl? Cabiare un tubicino di plastica ogni 60milioni di anni e l'unica cosa che c'é sopra che si può rompere quando é in movimento é chi la guida.

Questo é quello a cui la piaggio ci aveva abituati, poi é arrivato il "cosa", dai vecchi si che potevi trattarli a calci e sputi e non ti tradivano mai a un mezzo che ha bisogno della manicure ogni due anni. . .

Vero! Potevano impegnarsi di più alla Piaggio... Nella Vespa, come nella Cosa, bisogna anche metterci della benzina ogni tanto...

Perdere una mezz'orettina ogni due anni per cambiare il liquido dei freni è davvero troppo impegnativo! Immagino che nella tua Pk ci sia lo stesso olio nel cambio, che ci mise l'operaio della Piaggio, in catena di montaggio!!

Echospro
05-08-12, 20:16
Poi è arrivato il "Cosa", è credo che sia stata la parola inserita nella frase ricorrente da tutti i nuovi proprietari dello scooter "Cosa" una volta acquistato e avuto il primo di diversi e fastidiosi problemi (cosa cazz ho comprato?).

:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: Mi spiace contraddirti mio caro, ma il nome del mezzo è stato coniato in germania.
Devi sapere che il mezzo ai tedeschi è stato presentato come Vespa, ma questi, quando l'anno visto, hanno urlato: "Cosa?????"
Da qui il nome! :risata::risata::risata:

Perdonatemi, è una battuta presa da un vecchio post!!! :mrgreen:

Personalmente la Cosa la prenderei, esteticamente mi piace, come mi piace la T5 PP.
Certo, non ha il fascino del TS / Rally o la graziia di un faro basso, ma resta pur sempre un mezzo con linee nervose e accattivanti, a suo modo piacevoli.

Sul fatto dell'affidabilità non credo abbia nulla da invidiare ad una Vespa, ma sono mie supposizioni non avendone mai provata una ... no? Come penso che la ciambella senza buco a volte capita,
Leggo di chi ha questo mezzo e ne è contento .... oppure è la solita storia che uno la minestra se la fa piacere?
Ditemi i vostri pareri per farmi un'idea, grazie. :ok:


:ciao: Gg

Qarlo
05-08-12, 21:11
Non ho grande esperienza con altre vespe, se non con la V che avevo a 14 anni...non so quante volte mi abbia lasciato a piedi...una volta si rompeva il filo del gas, una volta quello della frizione, una volta si era dissaldato un filo dello statore, un' altra volta si ruppe la gabbia a rulli superiore, una volta si allentarono le viti del carburo e improvvisamente andó al massimo dei giri...

L'unica cosa che posso dire è che con l Cosa i fili dei freni non si possono rompere e se si dovesse rompere quello dell'anteriore...poco male!

madog
05-08-12, 21:54
La Cosa và alla grande, e quasi tutti quelli che dicono che ha dei difetti lo dicono per sentito dire, quindi prima di dire baggianate, fatevelo un giro su stà benedetta Cosa, la mia và alla grande non mi ha mai lasciato a piedi, frena alla grande, è comodissima e stabile, la Cosa richiede la stessa manutenzione di tutte le altre Vespa, ne più ne meno, e in ogni caso se non dovessi mai metter mano alla mia Cosa mi perderei il 50 percento del divertimento.

Vbb2tdude
05-08-12, 22:04
Vero! Potevano impegnarsi di più alla Piaggio... Nella Vespa, come nella Cosa, bisogna anche metterci della benzina ogni tanto...

Perdere una mezz'orettina ogni due anni per cambiare il liquido dei freni è davvero troppo impegnativo! Immagino che nella tua Pk ci sia lo stesso olio nel cambio, che ci mise l'operaio della Piaggio, in catena di montaggio!!

Esatto amico mio, e quando l'anno scorso sono tornato a casa per ferie e raggiunto il mio meccanico per sostituire il pre filtro che ho messo al carburatore perché gocciolava gli ho chiesto:
io: compare, ma sarà 'l caso di dagli 'nocchio?
Lui: eeeeh agguanta 'na maglia! Compressione c'é? Si, ti scarroccia? (tira a frizione tesa, motore acceso e prima ingranata)
Io: no
Lui: zompa 'l cambio?
Io: no.
Lui: Scalcia? (partenza a strappo)
io: no.
Lui: Strabuzza? (perde da qualche parte)
Io: No.
Lui: allora stapposto.

Vbb2tdude
05-08-12, 23:18
Troll mode: Off

Purtroppo non posso modificare dopo tanto tempo e quindi aggiungo un secondo post consecutivo, lo sò non si fa ma rompere le balle ad un amministratore per così poco....

Aggiungo che diversi dei problemi che hai elencato li ho avuti anche io ma mai nessuno di questi mi ha fatto lasciare la vespa a bordo strada (pezzo di legno, il cavo arrotolato attorno e via in officina), a parte quando mi si infogno il carburatore di morchia.... E' anche vero che io una cosa non l'ho mai avuta e quindi giudicare è un pò azzardato, ma sono un trollone e mi diverte calcare la mano.
Ma se la Cosa esteticamente vi piace e ne siete felici tanto basta. Non ne avete da rendere conto a nessuno.

Troll mode: On


:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: Mi spiace contraddirti mio caro, ma il nome del mezzo è stato coniato in germania.
Devi sapere che il mezzo ai tedeschi è stato presentato come Vespa, ma questi, quando l'anno visto, hanno urlato: "Cosa?????"
Da qui il nome! :risata::risata::risata:

Perdonatemi, è una battuta presa da un vecchio post!!! :mrgreen:

Personalmente la Cosa la prenderei, esteticamente mi piace, come mi piace la T5 PP.
Certo, non ha il fascino del TS / Rally o la graziia di un faro basso, ma resta pur sempre un mezzo con linee nervose e accattivanti, a suo modo piacevoli.

Sul fatto dell'affidabilità non credo abbia nulla da invidiare ad una Vespa, ma sono mie supposizioni non avendone mai provata una ... no? Come penso che la ciambella senza buco a volte capita,
Leggo di chi ha questo mezzo e ne è contento .... oppure è la solita storia che uno la minestra se la fa piacere?
Ditemi i vostri pareri per farmi un'idea, grazie. :ok:


Io da dirla tutta pensavo che il nome venisse dal primo commento dell'allora presidente delegato che alla visione del progetto, dimenticandosi eleganza e signorilità disse: "checazz'è stà cosa?!?!" Da li dirigenti e operai unanimemente disgustati (per una volta una decisione tra padronato e proletariato senza necessità di trattativa sindacale) da quello che sarebbero andati a produrre ritennero il nome "Cosa" il meno offensivo e più accettabile che potessero dare al mezzo.


Leggo di chi ha questo mezzo e ne è contento .... oppure è la solita storia che uno la minestra se la fa piacere?

http://www.youtube.com/watch?v=jYQWVnKEFRk

Echospro
06-08-12, 07:54
TIo da dirla tutta pensavo che il nome venisse dal primo commento dell'allora presidente delegato che alla visione del progetto, dimenticandosi eleganza e signorilità disse: "checazz'è stà cosa?!?!" Da li dirigenti e operai unanimemente disgustati (per una volta una decisione tra padronato e proletariato senza necessità di trattativa sindacale) da quello che sarebbero andati a produrre ritennero il nome "Cosa" il meno offensivo e più accettabile che potessero dare al mezzo.

Vedi che qualcosa di buono ha questo 2 ruote: Accomuna classi socialmente agli antipodi!!! :Lol_5: :risata: :ok:

... che poi il motore, a parte qualche differenza, è quello della PX, per cui diciamo che dovrebbe avere solo migliorie rispetto alla versione dalla quale deriva.
Ho letto di problemi con lo starter elettrico, tanto che esiste una modifica per rimetterlo in manuale, ma alla fine ha tutti i difettucoli (ed i pregi) della Vespa Px.
Mi avete messo la curiosità su questa "frenata integrale", che da vespista credo sia una caz:censore:, ma non avendola mai provata su di uno scooter, sono pronto a farmi convincere del contrario.
Chi ha una Cosa da farmi provare??? :mrgreen:


:ciao: Gg

ASSEACAMME
06-08-12, 08:18
se scendi in liguria passa :Lol_5:
anch'io pensavo che la frenata integrale fosse una cazz:censore:...ma se regolata bene ti aumenta la stabilità dello scooter. sembra di guidare una moto :mrgreen:

Echospro
06-08-12, 08:35
se scendi in liguria passa :Lol_5:
anch'io pensavo che la frenata integrale fosse una cazz:censore:...ma se regolata bene ti aumenta la stabilità dello scooter. sembra di guidare una moto :mrgreen:


:offtopics:

Belandi se ci tornerei volentieri in Liguria a fare il bauscia.
Tu di dove sei?


:ciao: Gg

ASSEACAMME
06-08-12, 10:35
zona la spezia

grandeveget
06-08-12, 10:41
Ragazzi che dirvi, io della mia cosa 2 del '93 sono più che soddisfatto, ce l'ho da un anno ed ho percorso poco più di 10000km e tutti questi problemi di affidabilità non li ho avuti. :boh:

NICOCOSA
06-08-12, 11:11
Sinceramente non ho mai stimato particolarmente la Vespa in generale (Cosa compresa) per critiche personali di ordine tecnico legate soprattutto alla ciclistica del mezzo, in generale da me ritenuta non particolarmente sicura (frenata, stabilità) soprattutto se paragonata a una moderna moto.
Ho deciso però per l'acquisto di una COSA perchè mi è venuta comunque la curiosità di provare a fondo e mettere le mani sul mezzo, complice poi un'occasione a prezzo piuttosto basso, quasi simbolico.
Mi sono ricreduto sul mezzo perchè è un modo di vivere la strada molto lontano da una moto, fa vivere il viaggio in modo diverso, e soprattutto ci si mette le mani con molta facilità.
Tanto per rispondere al sondaggio, anche se non posso parteciparvi forse per questione di ranking, dico che MI PIACE la Cosa perchè è l'ulima evoluzione di un mezzo che ha messo sulle ruote a motore tutta l'italia dal dopoguerra, con una storia di più di 60 anni, anche se ha poco a che fare col progetto originale e non ha quello stile elegante delle VEspe più apprezzate.

madog
09-08-12, 16:52
"Non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli" Oscar Wilde insegna.:sbonk: