Visualizza Versione Completa : PE200 singhiozzo
Chiedo consulenza, giovedì scorso mentre esco da una rotonda mi si spegne la vespa, mi fermo provo a riaccendere e riparto tranquillamente, noto però che a velocità costante tipo 60 kmh ogni tanto a dei piccoli mancamenti, penso sarà il carburatore sporco... Sabato mattina smonto il carburatore lo pulisco (anche se non era sporco) con l'occasione cambio anche lo spillo galleggiante (la vespa e del 79) rimonto tutto e vado a fare un paio di commissioni sembra che tutto funzioni per il meglio :D mi fermo per circa una decina di minuti, e quando faccio par ripartire la vespa si accende regolarmente ma diventa inguidabile.. :-( bisogna tenerla sempre su di giri altrimenti si spegne tirando però le marce sale senza problemi o sussulti riesco ad arrivare a casa, per scrupolo ricontrollo i getti che chiaramente sono puliti :roll: .... non riesco ha capire se è un problema di alimentazione o elettrico :mah: :mah:
Voi esperti cosa dite ??? :shock: :shock:
Per la verità potrebbero essere sia uno che l'altro...
A volte capita che il galleggiante del carburatore non scorra liberamente, e il motore a colpi singhiozza perchè s'ingolfa leggermente...
oppure potrebbe essere il classico filo verde che esce dall'accensione che si è spelato e va a massa a colpi...
più semplicemente la candela?... prova a controllare queste cose qui...
la benzina che non cala bene dal serbatoio..???
Se il filo verde va a massa, non è possibile spegnere la Vespa con la chiave, semplicemente. A maggior ragione non può essere quella la causa.
Se ho ben capito, la Vespa ora non tiene il minimo. Probabilmente la pulizia del getto del minimo ha fatto sì che la carburazione risultasse poi più grassa. Il problema, in tal caso, si risolverebbe facilmente agendo sulla vite miscela/aria posta sul retro della scatola del carburatore.
Allora riepilogo ho smontato i getti e grazie alle preziose info che trovo sempre su questo forum ho notato che non erano quelli originali che prevedono un 55 per il min e un 118 per il max probabilmente erano stati messi più grandi per il fatto che non c'era il filtro aria montato.Morale ho montato i getti originali e filtro aria la candela era stata appena sostituita adesso va che è un piacere ed è anche molto più svelta a prendere i giri, come dice giustamente Marben probabilmente l'inconveniente era imputabile al getto del min. ora però penso di avere una soluzione ottimale con la configurazione originale.
Grazie a tutti e salutoni
Allora Pavia ...Robecco ci vuole un'incontro a meta'
strada per una birra no??Buona vespa Igli
Vespista90
14-08-09, 15:00
Ragazzi quì ci stiamo facendo le pi*pe mentali sul carburatore senza chiedere da quanto ha sostituito la candela...a mio avviso è un problema elettrico al 100% cambia la candela e prova...;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.