Visualizza Versione Completa : Problema px 200 e
Ciao Chiedo aiuto al Forum per risolvere un problema alla mia PX 200 E (83) che ieri mi ha lasciato a piedi.
ieri stavo percorrendo tranquillamente una strada di campagna fino a
quando mi sono fermato ad un semaforo, nel momento di ripartire sebbene ero a manetta la vespa non prendeva piu giri (fumava molto) e come mollavo l'acceleratore si spegneva.
chi mi aiuta??
highlander
15-07-10, 11:31
innanzitutto bentrovato!!!
riguardo il tuo problema la butto li perchè ci sono pochi indizi per dire qualkosa
visto il fumo, potrebbe essere il paraolio lato frizione che è andato, io sono ormai un esperto di paraoli distrutti ...
controlla se hai olio nel cambio
Ciao i paraoli sono stati sostituiti 1000km fa ed il motore revisionato.. penso si aun problema di carburatore... ma non saprei da dove iniziare
A me e capitato che anche con paraolio nuovo si sia rotti(era difettoso)
magari dacci una controllata
highlander
15-07-10, 12:25
Ciao i paraoli sono stati sostituiti 1000km fa ed il motore revisionato.. penso si aun problema di carburatore... ma non saprei da dove iniziare
e se il paraolio è stato montato male???
:oops: anche a me è successo :testate: giustappunto 1000km dopo il cambio, grippato sul raccordo di Roma :azz:
il fatto sta che questo problema va e viene... se il fosse il paraolio rotto fumerebbe sempre.. ma il calo di potenza come lo spiega un paraolio rotto??
ma il calo di potenza come lo spiega un paraolio rotto??
Ci sta tutto, i paraoli fannp da tenuta nella camera di manovella, dove passa la miscela aria-benzina, se è difettose le tenute, da una parte entra più aria, impoverendo il mix, dall'altra si succhia olio del carter e aria che entra dallo sfiato della frizione. Il tutto genera un calo di potenza, un fumo biancastro, e sintomi d'ingolfamento, e quantaltro.
Non è raro che un paraolio, soprattutto quello interno, salti fuori dopo pochi km.
Scusate la mia ignoranza ma come si fa a capire che è rotto? e a cambiarlo??
Scusate la mia ignoranza ma come si fa a capire che è rotto? e a cambiarlo??
Proprio dai sintomi sopra descritti.
Per cambiarlo è necessario aprire i carter.
intanto cerchiamo di capire se è rotto.....
Hai controllato il livello dell'olio del cambio ? ce n'è ?
Poi passiamo al passo successivo.....
:ciao: Riccardo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.