PDA

Visualizza Versione Completa : Grossa truffa su acquisto A6



antovnb4
15-07-10, 21:14
Ragazzi ho bisogno di sfogarmi....
Leggete un po qui cosa mi è sucesso 243 mila km.....e non sentirli... (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24393-243-mila-km.....e-non-sentirli)...

verel
15-07-10, 21:24
Ho letto....
Mi dispiace molto vai di avvocato......
Spero che il tizio ti dia i 26000 più il disturbo.
:ciao:

Alext5
15-07-10, 21:27
Mi spiace per quello che ti è successo e purtroppo il tuo caso non è che l'ennesimo. Quelle macchine come tante altre simili se si acquistano usate (specie a gasolio) devono avere il passato certo con tanto di libretto dei tagliandi e fatture della manutenzione eseguita altrimenti non si comprano.

Chi si compra una macchina del genere per non usarla??????

E se proprio deve, la prende a benzina, gli dura una vita e quando la compra ottiene anche uno sconto corposo tanto quelle auto a gasolio si vendono da sole, a benzina se non le regali non le vuole nessuno.

Questo me lo ha insegnato un amico venditore di auto e da allora quando mi viene lo schiribizzo dell'auto grossa la prendo a benzina, la pago 4 soldi, sono sicuro dei km e mi diverto.

I consumi? mah io con un 3.0 benzina faccio tranquillamente i 10 km/l e non credo che sia molto distante da un pari cilindrata a gasolio.

Comunque se hai preso l'auto da una concessionaria audi fai una sparata alla sede dell'importatore vedrai che si abbasseranno i calzoni.

Fatti valere.

:ciao:

lolloet3
15-07-10, 21:27
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore:

luciovr
15-07-10, 21:29
Io abito proprio in quella zona: ti spiacerebbe darmi in privato il nome del venditore per non incorrere in un guaio simile? Probabilmente l'anno prossimo cambiero' auto, vorrei evitare di capitare da un commerciante cosi' "disinvolto"...
Ti comprendo comunque benissimo: io ho preso (da un concessionario il cui titolare e' un cugino di mia moglie) un Opel Astra SW di provenienza tedesca, alla quale avevano scalato "soltanto" 100.000 Km (scoperto dopo qualche mese per un guasto importante, che mi sono preso in saccoccia)...
A sprangate sulle gengive bisognerebbe prendere sta gente, altro che adire le vie legali :testate:

architect
15-07-10, 21:53
Che desolazione, se non si sta attenti ti incuxaxo tutti!! e per esperienza nei tutti a volte ci stanno pure i parenti :-(:-(
Comunque prenditi un avvocato coi contro caxxi e in bocca al lupo

antovnb4
15-07-10, 22:02
Comunque se hai preso l'auto da una concessionaria audi fai una sparata alla sede dell'importatore vedrai che si abbasseranno i calzoni.

Alex, l'ho presa da un conce generico che importa auto tedesche. Comunqe se hai letto di la, ho tutta la documentazione già dal mio legale di fiducia.

antovnb4
15-07-10, 22:03
A sprangate sulle gengive bisognerebbe prendere sta gente, altro che adire le vie legali

La voglia sarebbe quella, ma poi... ti rovini per così poco...Io ho una famiglia a cui badare.

Similes
15-07-10, 22:05
Cavolo, mi dispiace tantissimo!!
Speriamo capiscano che non scherzi e sistemino subito la faccenda senza Dover andare fino in fondo. Comunque fatti ridare i sold e non ti fidare del venditore.

antovnb4
15-07-10, 22:09
Speriamo capiscano che non scherzi
No no, ho già fatto la comunicazione tramite il mio legale, ora aspetto che lui faccia la sua mossa. Magari mi rendesse subito i soldini..

highlander
15-07-10, 22:09
ho letto velocemente

innanzitutto sappi che hai tutta la mia solidarietà, poi ti dico di seguire i consigli che ti hanno dato, sono gli stessi che ti avrei dato io, hai le prove in mano di una truffa

se è un concessionario ufficiale scrivi anche alla casa madre, vedrai che correrà ai ripari, se è un privato capirà solo le carte bollate ...

DeXoLo
15-07-10, 22:16
Cavoli tony, mi spiace! Ma hai la ragione dalla tua, vedrai che ci sarà una rescissione del contratto con restituzione del tuo assegno. ;-)
Per curiosità era lo stesso modello di quella che avevi prima?

Riguardo alla pratica di cui sei vittima... No comment, conosco un paio di concessionari di Asti che sono soliti fare quel lavoro, e mi hanno detto (non l'ho visto io personalmente) che la mia prima fiesta diesel comprata nuova e restituita con 110milakm fatti da me in 3 anni fu rivenduta con 40mila.... :roll:

Aggiungo che il venditore da cui in famiglia compriamo le macchine, che quando le compriamo usate ci dice se meritano oppure no, mi ha spiegato che per vedere quanto sono realmente usate devi guardare le righette fatte dalle unghie nella zona maniglie, più ce ne sono più sono state usate.

Poi ovviamente come dicevi giustamente nell'altro forum è un discorso che lascia il tempo che trova, se ti piazzi in autostrada e ci fai 1000 km al giorno scendendo 2 volte le maniglie si consumano meno... ;-)

eleboronero
15-07-10, 22:18
appero':orrore::orrore::orrore::orrore::-(

antovnb4
15-07-10, 22:30
Per curiosità era lo stesso modello di quella che avevi prima?
Si, il nome, ma era il modello 2007 3.0 tdi cambio tip tronic (sequenziale) 230hp. L'altra era 2.5 manuale 180hp
Qui trovate il 3d della trattativa ed a metà ho anche postato le foto prima del ritiro...

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?23435-eventuale-acquisto-a6-3.0-tip-quattro../page6 (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?23435-eventuale-acquisto-a6-3.0-tip-quattro)

Azz. pensavo di esseci andato cauto...invece la truffa è sempre in agguato.

Grazie per la solidarieta, Grazie..
sono demoralizzato e demotivato...mi saltano le ferie... e perderò altri giorni di lavoro....

DeXoLo
15-07-10, 22:34
No dai, non saltare le ferie, piuttosto affittane una solo per lo spostamento, te lo dico io che le ho saltate l'anno scorso, ed ora sto schiumando, conto i giorni che mi mancano ad andare al mare!

antovnb4
15-07-10, 22:35
Poi ovviamente come dicevi giustamente nell'altro forum è un discorso che lascia il tempo che trova, se ti piazzi in autostrada e ci fai 1000 km al giorno scendendo 2 volte le maniglie si consumano meno
Esatto Mirko, queta era una macchina da nolo, analizzando la cronologia dei tagliandi, in un mese ha percorso 40k e nell'arco dei 230k ha cambiato 4volte i dischi, senza parlare di tutto il resto. Comunque l'auto, nella amara vicenda è sempre stata tagliandata Audi...ma questo non cambia....

piero58
15-07-10, 22:35
Ciao Antonio ho letto quello che ti è successo e mi dispiace, ma sono sicuro che la faccenda si risolva bene a tuo favore ;-)
:ciao:

antovnb4
15-07-10, 22:37
No dai, non saltare le ferie, piuttosto affittane una solo per lo spostamento, te lo dico io che le ho saltate l'anno scorso, ed ora sto schiumando, conto i giorni che mi mancano ad andare al mare!

No Mirko non me lo posso permettere. Ho sostenuto troppe spese. Dai uno lavora 14 ore al giorno per poter fare un minimo in più, e poi si trova con una caxxo di auto che avrei trovato a 15kneuri......:cry: ....

DeXoLo
15-07-10, 22:46
Vedrai che tutto si aggiusterà! Sii fiducioso ;-)

Cambiando discorso sono comunque dei bei motori, con tutti quei km va ancora come un treno.

Pensa che il bmw 318 del 95 http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-vendo/28030-bmw-318-i-usata-anno-1995-a.html che abbiamo venduto non molto tempo fa l'ha comprata uno dicendo che 200 mila km non sono niente per quella macchina.
L'ha comprata per sostituire quella che utilizzava attualmente che ne aveva 400mila :orrore: :orrore: ed è un benzina!

DeXoLo
15-07-10, 22:48
sono comunque dei bei motori

Mi auto quoto, alcuni particolari dei motori audi li faccio io :mavieni: :mavieni: :ciao:

oldultras
15-07-10, 22:54
Incu@@@elo a s@@@ue.......

nico151
15-07-10, 23:10
ovviamente non te ne sei accorto perchè avevano cambiato anche pelle del volante, pelle del cambio giusto?Mentre la pelle dei sedili come era messa?
Purtroppo mooolte concessionarie multimarca non ufficiali fanno questi lavori.
Fagliela pagare cara!
E' vero che sono motori che fanno 400mila km perchò nel momento in cui si rompe, ad esempio, la turbina (che non dura 400mila km) sono soldoni che partono

antovnb4
15-07-10, 23:15
Vedrai che tutto si aggiusterà! Sii fiducioso ;-)

Cambiando discorso sono comunque dei bei motori, con tutti quei km va ancora come un treno.

Pensa che il bmw 318 del 95 http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-vendo/28030-bmw-318-i-usata-anno-1995-a.html che abbiamo venduto non molto tempo fa l'ha comprata uno dicendo che 200 mila km non sono niente per quella macchina.
L'ha comprata per sostituire quella che utilizzava attualmente che ne aveva 400mila :orrore: :orrore: ed è un benzina!

Non lo metto in discusione che questi motori arrivano anche a 400k, ma importante è sapere cosa acquisti. Ripeto, la mia, da quel che ho potuto vedere va benissimo, ma.... a saperlo ne avrei presa una con solo 120k ad un altro prezzo!

antovnb4
15-07-10, 23:21
ovviamente non te ne sei accorto perchè avevano cambiato anche pelle del volante, pelle del cambio giusto?Mentre la pelle dei sedili come era messa? Purtroppo mooolte concessionarie multimarca non ufficiali fanno questi lavori.
Guarda non saprei cosa rispondere, non mi pare che quei rivestimenti siano nuovi... Poi come si diceva non sonoi km che consumano gli interni, ma è quanto si usano, per paradosso, sarà meno sfruttata una con 240k fatti in due anni e mezzo piuttosto che una con 120k fatti un 6 anni. Quindi, la valutazione è molto oggettiva. La cosa che mi ha messo in allerta è stato il guasto al motorino del tergilunotto, che mi ha portato in Audi, che per acquistare anche un tappino ti chiedono il numero di telaio, io dovendo prendere tutto il gruppo nuovo, mi sono rivolto al mio amico, e lui con una semplice visura mi ha detto vita morte e miracoli della mia auto.... Se fosse andato tutto bene, magari non me ne sarei nemmeno accorto, comunque non subito.

nico151
15-07-10, 23:29
Guarda non saprei cosa rispondere, non mi pare che quei rivestimenti siano nuovi... Poi come si diceva non sonoi km che consumano gli interni, ma è quanto si usano, per paradosso, sarà meno sfruttata una con 240k fatti in due anni e mezzo piuttosto che una con 120k fatti un 6 anni. Quindi, la valutazione è molto oggettiva.
da quanto ho capito la macchina era a noleggio, quindi chi l'aveva badava meno all'usura dell'auto... (come fanno tutti del resto)
però vai fino in fondo e fatti ridare tutti i soldi, sta gente truffaldina la devono lasciare in mutande...

Tormento
16-07-10, 00:10
massima solidarietà e massimo supporto all'approccio che hai avuto.
di fronte ad un caso simile potresti anche avere la "piacevole" sorpresa di vederti risolvere la cosa subito e senza intoppi, proprio per evitare un polverone ed una spiacevole pubblicità. in tal senso per tua tutela di consiglio di non scrivere mai pubblicamente il nome di questo signore. una proposta tipo "ti rendiamo la somma con le eventuali spese e tu ci rendi l'auto sempre che non ci sia stata alcuna azione diffamatoria nei nostri confronti" non la ritengo da escludere.

Albertoet3
16-07-10, 08:49
Ciao, ho letto con molto dispiacere quello che ti è successo.
Ti racconto in breve cosa mi è successo, così magari ti fai un idea:
avevo un A3 comprata nuova che ho venduto con 132.000 km ad un concessionario , pochi mesi dopo mi chiama a casa la questura chiedendomi di presentarmi quanto prima da loro :orrore:, morale della favola, la polizia ha voluto sapere quanti km aveva l'auto quando l'ho venduta perchè il conc. aveva venduto la macchina con 75.000 km e chi l'ha comprata dopo alcune rogne ha pensato bene di denunciare il concessionario.
Ho saputo che pochi giorni dopo per evitare processi ecc, si sono presi indietro la macchina restituendo la cifra al malcapitato!!!
Spero tanto che la cosa si possa risolvere così anche per te!!!!
Ciao e in bocca al lupo.

paki.r
16-07-10, 08:53
porco caxxo..anto, non leggo solo ora!

1)pratica consueta....ma ricordo bene che abbassare i km è reato?
2) avrai fatto un contratto no? non si ha un "tot" di tempo per rescinderlo? o ste cose succedono e valgono solo nei codici civili?

Marben
16-07-10, 09:07
Purtroppo questi 'sconti' sul chilometraggio sono una piaga molto diffusa... :cry: Solidarietà Antonio. Fatti valere.

vader.t7
16-07-10, 09:51
vacca boia.... :shock:

Ho visto tempo fa un reportage su un canale tedesco dove facevano vedere i giri di ste macchine di lusso usate che partivano dalla germania con 250.000 km e venivano rivendute in italia e paesi dell'est con 50-70.000 km....


Allucinante... :nono:

Solidarietá Anto...e spero che tu riesca a far valere i tuoi diritti...

Damn
16-07-10, 09:56
Non accontentarti solo dei tuoi soldi... se il tuo avvocato è bravo fattene dare molti di più... se non è bravo cambia avvocato e fattene dare moltissimi di più.

Per loro è un danno economico assurdo se li denunci e decidi di andare fino infondo e quindi cerca di "sfrutare" questa situazione. Probabilmente la finanza gli dovrebbe chiudere la concessionaria temporaneamente per accertamenti e se trovasse qualcosa la dovrebbero chiudere per sempre (ok che siamo nel paese dei balocchi e non succederà mai ma così dovrebbe essere, e comunque il danno economico loro ce l'hanno di sicuro e pure alto).
Non è questione di essere come loro, ma è questione che se tutti facessero così, forse questo "fenomeno" diminuirebbe.
Pensa se ad ogni vendita farlocca invece di restituire il 100% e un cliente perso dovessero restituire il 150% e una bella diffamazione.. dopo 3 o 4 volte gli passerebbe la voglia... ma di parecchio...

Ovviamente se non vai in vacanze e perdi ferie e giorni di lavoro, va tutto dentro il rimborso che quei anim...ehm... "signori" ti DEVONO dare.


Ciao ciao

Damn

FedeBO
16-07-10, 10:05
caxxo che sfiga!!mi dispiace tanto anto, in bocca al lupo x tutto!!

legionarius
16-07-10, 10:14
E' una pratica parecchio in uso.
Spiego il mio caso.
Ho preso una colt czt turbo benzina 150 cv nuova di pacca nel 2008...
questa
http://www.mitsubishiclub.cz/graphics/owners/full/12752_1299_colt-czt.jpg
Venduta l'anno scorso per cassa integrazione e avevo su 50 mila km.
Il venditore mi ha proposto un cambio con una 1.100, sempre colt, a km 0.
Ho accettato perchè il lavoro in calo non mi permetteva più il lusso di mantenere un'auto così.

Per curiosità dopo qualche tempo controllo in internet per vedere se l'aveva venduta.


L'annuncio diceva:
colt czt, accessoriata in tutto
-sedili pelle e riscaldabili
-pinze rosse
-cerchi da 17 omologati
-20 mila chilometri
:azz:

legionarius
16-07-10, 10:15
P.S. foto dimostrativa

senatore
16-07-10, 10:21
Porca pupazza Antonio, non ho parole per esprimerti il mio disappunto, il mio rincrescimento e la mia sete di giustizia.
Secondo me, gente del genere, è da denunciare e da condannare per benino.
Posso capire la tua scelta di non denunciarlo, ma non la condivido.
Io, andrei fino in fondo, farei l'impossibile per togliergli calzoni e mutande a sto tizio.
L'unico mi rammarico sarebbe per i lavoratori che sto tizio ha alle dipendenze, ma se è stato lui a scaricare i km alla macchina, non sarà stato di certo di persona a farlo, e allora che vada sulla forca lui e tutti i suoi dipendenti che si prestano a queste pratiche. Spero ardentemente per te che la questione si possa risolvere nel migliore dei modi per te e che tu rimanga soddisfatto della soluzione.

Fabio66
16-07-10, 10:22
:orrore::orrore::orrore:

Ho letto tutto sull'altro forum. Mi spiace Antonio e non poco. Che bastardi che sono. Purtoppo è una pratica troppo usata dai rivenditori e concessionari.

Cerca di andare fino in fondo e non ti scoraggiare....fagli un c@@o come non se lo sognano nemmeno, in fondo hai tutta la documentazione che ti seve e vedrai che risolverai a breve e nel migliore dei modi, te lo auguro di cuore.

Massima solidarietà ;-)

Ti auguro di ricevere qualche buona notizia a breve e che possa fare le ferie come nulla fosse accaduto.

monteforteseby
16-07-10, 10:27
ciao anton leggo ora la vicenda e me ne dispiace tanto ,che bastardi, comunque leggo che nel contratto di acquisto dell'auto ti hanno fatto anche la certificazione dei km percorsi (cosa obbligatoria per legge ma che non tutti i rivenditori fanno) puoi tranquillamente fare annullare il contratto.vai fino in fondo e fagliela pagare a questi truffaldini! in bocca al lupo!

cachorro80
16-07-10, 10:35
:mah::orrore::-(:boxing::nono::azz::rabbia::rabbia::rabbia::rabbi a::rabbia:
prendilo gonfialo e fatti ridare il dovuto....

cicerone
16-07-10, 10:39
Ciao Anton!!
Massima solidarietà per l'accaduto!!!
Mi spiace un sacco e spero vivamente che tu possa risolvere il problema!!
:ciao:

antovnb4
16-07-10, 10:51
massima solidarietà e massimo supporto all'approccio che hai avuto.
di fronte ad un caso simile potresti anche avere la "piacevole" sorpresa di vederti risolvere la cosa subito e senza intoppi, proprio per evitare un polverone ed una spiacevole pubblicità. in tal senso per tua tutela di consiglio di non scrivere mai pubblicamente il nome di questo signore. una proposta tipo "ti rendiamo la somma con le eventuali spese e tu ci rendi l'auto sempre che non ci sia stata alcuna azione diffamatoria nei nostri confronti" non la ritengo da escludere.

Esatto Antò, non ho reso, e non lo farò nemmeno in privato, il nome del venditore, ma solo la citta. Venezia.
Grazie per il supporto.:-)

GustaV
16-07-10, 10:53
Massima solidarietà per l'accaduto, fatti valere e vai fino in fondo!
Ma possibile che tu non ti sia accorto di un chilometraggio così elevato? AUDI sono macchine di qualità, ma 250.000 km lasciano comunque segni di usura facilmente visibili: cedimento dei sedili, usura del volante, dei pedali e del pomello del cambio, segnali che un'auto con 50.000 km non può avere.

antovnb4
16-07-10, 10:55
Ciao, ho letto con molto dispiacere quello che ti è successo.
Ti racconto in breve cosa mi è successo, così magari ti fai un idea:
avevo un A3 comprata nuova che ho venduto con 132.000 km ad un concessionario , pochi mesi dopo mi chiama a casa la questura chiedendomi di presentarmi quanto prima da loro :orrore:, morale della favola, la polizia ha voluto sapere quanti km aveva l'auto quando l'ho venduta perchè il conc. aveva venduto la macchina con 75.000 km e chi l'ha comprata dopo alcune rogne ha pensato bene di denunciare il concessionario.
Ho saputo che pochi giorni dopo per evitare processi ecc, si sono presi indietro la macchina restituendo la cifra al malcapitato!!!
Spero tanto che la cosa si possa risolvere così anche per te!!!!
Ciao e in bocca al lupo.

Lo spero vivamente, non ho voglia di aspettare tempi della giustizia italiana, spero che nel giro di qulche settimana il venditore ammetta la sua responsabilità, rendendomi 26kneuri più il disturbo, ed io potrò acquistare un'altra auto e poter continuare a svolgere il mio lavoro con tranqullità.

DeXoLo
16-07-10, 11:01
Massima solidarietà per l'accaduto, fatti valere e vai fino in fondo!
Ma possibile che tu non ti sia accorto di un chilometraggio così elevato? AUDI sono macchine di qualità, ma 250.000 km lasciano comunque segni di usura facilmente visibili: cedimento dei sedili, usura del volante, dei pedali e del pomello del cambio, segnali che un'auto con 50.000 km non può avere.

Chi fa quel mestiere probabilmente ha la possibilità di trovare auto magari incidentate da cui prelevare organi quali sedili, interni, volante...

antovnb4
16-07-10, 11:04
Massima solidarietà per l'accaduto, fatti valere e vai fino in fondo!
Ma possibile che tu non ti sia accorto di un chilometraggio così elevato? AUDI sono macchine di qualità, ma 250.000 km lasciano comunque segni di usura facilmente visibili: cedimento dei sedili, usura del volante, dei pedali e del pomello del cambio, segnali che un'auto con 50.000 km non può avere.

Davide, se la vedessi con i tuoi occhi non lo diresti mai. Il fatto che ne ha ridotto notevolmente l'usura, è stato per il fatto che questa auto si sparava anche 6-7mila km alla settimana, il picco, prima della consegna all'imporatore, 40k fatti in un mese:orrore::orrore::orrore: Ecco perchè l'uto non presenta segni d'usura. Poi certamente fatti tutti in Auto bann a 200km/h quindi, quasi certamente, la velocità ha contibuito alla produzione di migliaia di km, lasciando intatto l'abitacolo.:testate::testate:

antovnb4
16-07-10, 11:08
Chi fa quel mestiere probabilmente ha la possibilità di trovare auto magari incidentate da cui prelevare organi quali sedili, interni, volante...

Probabile, ma ho dato un'occhio sotto i sedili, non sebrano esservi segni di manomissione o smontaggi.
Pensa che nell'arco della sua breve ma inensa attività hanno dovuto sostiuire due volte il parabrezza anteriore, ed un volta la coppia di fari xenon.

GustaV
16-07-10, 11:10
Ho capito Antonio.
Caspita 40k in un mese vuol dire che la macchina andava praticamente di continuo per almeno 12 ore al giorno.
Parabrezza sostituito 2 volte conferma il fatto che ha fatto molta autostrada.

vader.t7
16-07-10, 11:46
Antonio...per sdrammatizzare...

Un carabiniere ha un'auto molto vecchia ed un giorno decide di cambiarla, ma il concessionario cui si rivolge gli valuta l'auto vecchia solo 200€.
In caserma riferisce la cosa al maresciallo che gli chiede:
"Quanti chilometri ha la tua macchina?"; "150.000" "Fatti furbo! Vai a casa e togli circa 50.000km!".
Il carabiniere fa così e torna dal concessionario. Giorni dopo si rivolge al maresciallo: "Marescia', ma lei è un genio! Pensi mi hanno valutato l'auto 500 euro!"
"Vedi come si fa! Se fossi in te toglierei altri 50.000km".
Così fa, e torna dal concessionario e quindi di nuovo dal maresciallo: "Marescia'! Pensi che mi hanno valutato l'auto 1.000 euro!!"; "E bravo, fatti furbo! Togline ancora!", risponde il maresciallo.
Il carabiniere va a casa e toglie tanti chilometri fino ad averne solo 8.000. Va dal concessionario e poi dal collega:
"Marescia', pensi ora la mia auto ha 8.000km e dal concessionario me l'hanno valutata ben 2.500 euro!!!"; il maresciallo riflette:
"Però... 8.000km... 2.500... quasi quasi la compro io!";
e il collega:
"Eh no! Adesso che è nuova me la tengo io!".

Albertoet3
16-07-10, 12:07
Esatto Antò, non ho reso, e non lo farò nemmeno in privato, il nome del venditore, ma solo la citta. Venezia.
Grazie per il supporto.:-)


Uhm io sono di quelle parti, non vorrei che fosse lo stesso che ha fatto lo scherzetto che raccontavo io!!!! :rabbia:

antovnb4
16-07-10, 13:03
Uhm io sono di quelle parti, non vorrei che fosse lo stesso che ha fatto lo scherzetto che raccontavo io!!!! :rabbia:

Il problema non è chi vende l'auto, sono vittime di un sistema, che ti porta a farlo.... I bastardi sono coloro che promuovono quest'attivita illecita, il che richiede anche delle notevoli conoscenze di sistema insito nelle cetraline.
Sono comunque pochi i fornitori di questo sevizio, tutti gli altri commercianti son clienti. Non so a chi prenderei a sprangate , forse ad entrambi...:mah:

vader.t7
16-07-10, 13:35
Il problema non è chi vende l'auto, sono vittime di un sistema, che ti porta a farlo....



Scusami eh, ma questa é una stronzata bella grossa....e mi fa incazzare che mo' pure li difendi.

Sono vittime di un sistema un benemerito cazz. Queste sono le tipiche affermazioni dell'italietta del cazzo, dove se tutto va male è sempre colpa del sistema, dei politici ecc. Sono frasi tipiche della gente che si rassegna, dei perbenisti del cazzo, della gente che non ha i controcoglioni, di quelli che dicono "eh si, ma che cazzo ci puoi fare", di chi non sa rimboccarsi le maniche.


Le persone che fanno queste cose sono truffatori del cazzo. PUNTO.
Non sono vittime di un sistema che ti porta a farlo per vendere auto usate.
Sono persone che se ne approfittano delle persone che risparmiano a fatica per poi inculargli i soldi e mettendo a rischio la loro vita. Comprano a poco e vendono a tanto, perché fa gola, fregandosene dei principi, del senso della legalità, dell'etica in quell'ambito lavorativo.

Se una persona è onesta non le fa ste cose, non è colpa del sistema, del mercato o stronzate varie.

Se sei un concessionario e fai un po' la cresta su quello che vendi è un conto, ci devi campare. Compri a 19.000 e rivendi a 25.000.
Ma scalare 200.000 km da una macchina guadagnandoci soldi e mettendo in pericolo il guidatore è da farabutti.


Altrimenti ragionando cosi arriveremo a dire che anche i famosi "Cohen" truffatori di vespe sono vittime di un sitema? Ma per piacere!

Sveglia gente! Sta gente va presa a manganellate e basta!

PEPPEPX125
16-07-10, 14:46
Che bastardi..

Marben
16-07-10, 14:55
Quoto Vader, e aggiungo che di fronte a torti di questo genere è opportuno e doveroso procedere legalmente.
I tempi della giustizia italiana sono lunghi ed i risultati spesso incerti, ma tu devi fare la tua parte.
Se non si denuncia, si asseconda in qualche modo la "tattica" di questi galantuomini. Poniamo che vogliano rimediare con te per evitare ulteriori grane, allora forse saranno disposti a restituirti del denaro. Intanto ci hanno provato, con te è andata male, con altri presumibilmente no. Senza dare risalto al misfatto, senza portare in tribunale la faccenda... continueranno a "provarci", se va bene fanno gran soldi, se va male invece cercheranno di metterci una pezza "alla buona", accomodando le pretese del cliente truffato. Senza richiare alcuna conseguenza legale!!

Totonnino
16-07-10, 15:57
Scusami eh, ma questa é una stronzata bella grossa....e mi fa incazzare che mo' pure li difendi.

Sono vittime di un sistema un benemerito cazz. Queste sono le tipiche affermazioni dell'italietta del cazzo, dove se tutto va male è sempre colpa del sistema, dei politici ecc. Sono frasi tipiche della gente che si rassegna, dei perbenisti del cazzo, della gente che non ha i controcoglioni, di quelli che dicono "eh si, ma che cazzo ci puoi fare", di chi non sa rimboccarsi le maniche.


Le persone che fanno queste cose sono truffatori del cazzo. PUNTO.
Non sono vittime di un sistema che ti porta a farlo per vendere auto usate.
Sono persone che se ne approfittano delle persone che risparmiano a fatica per poi inculargli i soldi e mettendo a rischio la loro vita. Comprano a poco e vendono a tanto, perché fa gola, fregandosene dei principi, del senso della legalità, dell'etica in quell'ambito lavorativo.

Se una persona è onesta non le fa ste cose, non è colpa del sistema, del mercato o stronzate varie.

Se sei un concessionario e fai un po' la cresta su quello che vendi è un conto, ci devi campare. Compri a 19.000 e rivendi a 25.000.
Ma scalare 200.000 km da una macchina guadagnandoci soldi e mettendo in pericolo il guidatore è da farabutti.


Altrimenti ragionando cosi arriveremo a dire che anche i famosi "Cohen" truffatori di vespe sono vittime di un sitema? Ma per piacere!

Sveglia gente! Sta gente va presa a manganellate e basta!

Leggo solo ora il post e sono d'accordissimo con niki.

Per questo sono sempre dell'idea che è meglio un nuovo meno prestigioso che un usato da chi non si conosce. Oppure meglio un usato di concessionaria ufficiale. Costa di più ma ne vale la pena.

Per ciò che attiene alle responsabilità, bisogna provare che sia stato il concessionario e non il precedente venditore.
Considerato che mi sembra di capire che la macchina provenga dall'estero, forse qualche noia in più potresti averla.

Comunquie DEVI FARE LA TUA PARTE FINO IN FONDO, almeno così il venditore impara la lezione.

Solidarietà massima.

:ciao:

Qarlo
16-07-10, 19:53
L'unico mi rammarico sarebbe per i lavoratori che sto tizio ha alle dipendenze, ma se è stato lui a scaricare i km alla macchina, non sarà stato di certo di persona a farlo, e allora che vada sulla forca lui e tutti i suoi dipendenti che si prestano a queste pratiche.

Scusami, ma non mi trov i daccordo.
Io lavoro in una concessionaria e queste pratiche sono all'ordine del giorno, purtroppo. Ho visto una Nissan Terrano passare da 675.000km a 130mila, ma purtroppo per portare a casa lo stipendio siamo costretti a sottostare a certe cose...
Io mi sistemo la coscienza, scrivendo sempre i km reali dell'auto nel libretto uso e manutenzione...purtroppo certe volte non si può fare diversamente...

Totonnino
16-07-10, 20:10
Scusami, ma non mi trov i daccordo.
Io lavoro in una concessionaria e queste pratiche sono all'ordine del giorno, purtroppo. Ho visto una Nissan Terrano passare da 675.000km a 130mila, ma purtroppo per portare a casa lo stipendio siamo costretti a sottostare a certe cose...
Io mi sistemo la coscienza, scrivendo sempre i km reali dell'auto nel libretto uso e manutenzione...purtroppo certe volte non si può fare diversamente...

Ricordo a tutti che scalare i km è un reato "penale" per l'esecutore materiale.

Trattasi di truffa.

Io sarei un attimo più attento e sereno. Anche meno "sincero" su un forum pubblico.
:ciao:

GustaV
16-07-10, 20:10
Scusami, ma non mi trov i daccordo.
Io lavoro in una concessionaria e queste pratiche sono all'ordine del giorno, purtroppo. Ho visto una Nissan Terrano passare da 675.000km a 130mila, ma purtroppo per portare a casa lo stipendio siamo costretti a sottostare a certe cose...
Io mi sistemo la coscienza, scrivendo sempre i km reali dell'auto nel libretto uso e manutenzione...purtroppo certe volte non si può fare diversamente...

In pratica stai dicendo che per sopravvivere bisogna TRUFFARE, RUBARE.
Non so se quello che dici costituisca ammissione del fatto che truffi anche tu o no.
Sinceramente non mi interessa, però è avvilente leggere post come il tuo.
Rubare, truffare non è mai giustificabile :nono:
Spero che chi fa queste cose venga sempre e comunque perseguito e giustamente punito.
Se per sopravvivere vendendo macchine usate bisogna truffare gli acquirenti, consiglio di cambiare lavoro. Lavorare e vivere onestamente è possibile.

ricmusic
16-07-10, 20:12
Cacchio Antonio mi dispiace.....tutta la mia solidarietà.
Fatti valere...

:ciao: Riccardo

senatore
16-07-10, 21:20
Scusami, ma non mi trov i daccordo.
Sarà pur vero che devi portare il pane a casa, ma potevi evitare di farci sapere di queste tue "pratiche".
Oppure speri e credi che questa tua "confessione" abbia lavato i tuoi "peccati"?
Invertiamo per un attimo le parti, facciamo che avessi acquistato tu il Terrano con quasi 550.000 km nascosti, come ti sentiresti dopo aver scoperto la verità?
Saresti sempre dell'avviso che chi ha tolto 550.000 km dalla tua auto l'ha fatto perchè anche lui deve mangiare?

bibbi
16-07-10, 21:29
Scusami, ma non mi trov i daccordo.
Io lavoro in una concessionaria e queste pratiche sono all'ordine del giorno, purtroppo. Ho visto una Nissan Terrano passare da 675.000km a 130mila, ma purtroppo per portare a casa lo stipendio siamo costretti a sottostare a certe cose...
Io mi sistemo la coscienza, scrivendo sempre i km reali dell'auto nel libretto uso e manutenzione...purtroppo certe volte non si può fare diversamente...

che amarezza...allora se è cosi possiamo giustificare ogni cosa...e se per caso il nuovo proprietario del terrano fa un incidente per colpa dell'usura dell'auto? voglio vedere come si "sistema" la coscienza in quel caso...

architect
16-07-10, 21:31
Spero almeno Qarlo non sia il titolare dell'impresa ma un semplice dipendente con famiglia a carico.... :rabbia::rabbia:

giu86seppe
16-07-10, 21:35
In pratica stai dicendo che per sopravvivere bisogna TRUFFARE, RUBARE.
Non so se quello che dici costituisca ammissione del fatto che truffi anche tu o no.
Sinceramente non mi interessa, però è avvilente leggere post come il tuo.
Rubare, truffare non è mai giustificabile :nono:
Spero che chi fa queste cose venga sempre e comunque perseguito e giustamente punito.
Se per sopravvivere vendendo macchine usate bisogna truffare gli acquirenti, consiglio di cambiare lavoro. Lavorare e vivere onestamente è possibile.

A me sembra che abbia detto che lavora "per" un autosalone e che quindi sia un semplice dipendente.... e che quando può sveli all'acquirente i "reali" km (quindi non quelli mostrati dall'auto) scrivendoli nel libretto di manutenzione della stessa(da come ho capito io all'insaputa del proprietrio dell'autosalone ).
Con questo non voglio difendere chi pratica queste cose, ma per lo meno lui cerca di essere onesto con l'acquirente finale (sempre se ho capito bene)...

oldultras
16-07-10, 21:38
Ribadisco il mio concetto: Incu@@@elo a s@@@ue.......:boxing::boxing::boxing::boxing::boxi ng::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

bibbi
16-07-10, 21:40
A me sembra che abbia detto che lavora "per" un autosalone e che quindi sia un semplice dipendente.... e che quando può sveli all'acquirente i "reali" km (quindi non quelli mostrati dall'auto) scrivendoli nel libretto di manutenzione della stessa(da come ho capito io all'insaputa del proprietrio dell'autosalone ).
Con questo non voglio difendere chi pratica queste cose, ma per lo meno lui cerca di essere onesto con l'acquirente finale (sempre se ho capito bene)...

se per te questo significa essere onesti....

giu86seppe
16-07-10, 21:44
se per te questo significa essere onesti....


Si ma una volta che dice all'acquirente i reali km dell'auto lui da dipendente che deve fare? Autodenunciare il suo datore di lavoro? Non facciamo moralismo sterile...
Ripeto io non voglio difendere chi pratica ciò, ma per lo meno lui cerca di essere onesto...

bibbi
16-07-10, 21:45
e poi cmq anche se lo scrive nel libretto di uso e manutenzione l'ignaro acquirente la macchina la compra lo stesso...e poi quando se ne rende conto cosa fa?torna all'autosalone? vorrei vedere come lo dimostra che sono stati tolti tutti quei km...e magari si prende pure una denuncia per diffamazione...ma dai!

giu86seppe
16-07-10, 21:47
e poi cmq anche se lo scrive nel libretto di uso e manutenzione l'ignaro acquirente la macchina la compra lo stesso...e poi quando se ne rende conto cosa fa?torna all'autosalone? vorrei vedere come lo dimostra che sono stati tolti tutti quei km...e magari si prende pure una denuncia per diffamazione...ma dai!
mha, non so te ma io lo guardo prima dell'acquisto il libretto di manutenzione dell'auto.
Cmq è tutto campato in aria il ragionamento, infatti posso aver benissimo mal interpretato il suo post, ed è quindi inutile raggionarci oltre.

bibbi
16-07-10, 21:48
Si ma una volta che dice all'acquirente i reali km dell'auto lui da dipendente che deve fare? Autodenunciare il suo datore di lavoro? Non facciamo moralismo sterile...
Ripeto io non voglio difendere chi pratica ciò, ma per lo meno lui cerca di essere onesto...

non faccio moralismo sterile...dico solo quello che penso! e cmq perche i km non li dice prima che avvenga l'acquisto?o anche lui ci guadagna?
scrivendo i km nel libretto si lava solo la coscienza in attesa del prossimo sventurato!

bibbi
16-07-10, 21:50
mha, non so te ma io lo guard prima dell'acquisto il libretto di manutenzione dell'auto.
Cmq e tutto campato in aria il ragionamento, in fatti posso aver benissimo mal interpretato il suo post, ed è quindi inutile raggionarci oltre.

guarda che non ce l'ho con te..è solo che sapere che cercano di inc****ti ovunque mi fa incazzare!

giu86seppe
16-07-10, 21:55
guarda che non ce l'ho con te..è solo che sapere che cercano di inc****ti ovunque mi fa incazzare!

Ma figurati:lol: si ragiona soltanto:mrgreen:
Anche io condanno chi pratica questi raggiri... e mi fanno ancor di più inca....are quando succedono a persone che magari risparmiano da anni per acquistare l'auto o la moto dei loro sogni!:mogli:
E di certo capita spesso a persone così di essere fregati, perchè chi i soldi li ha, compra solo il nuovo e non va incontro a raggiri di questo tipo...

antovnb4
16-07-10, 22:06
Scusami eh, ma questa é una stronzata bella grossa....e mi fa incazzare che mo' pure li difendi.

Niki, hai ragione, sono praticamente scosso per quello che mi è capitato, e non so più a cosa pensare, per voi, li dall'altra parte, è molto più semplice dire vai fino in fondo, ma sappiate che se querelo prima ancora di imbastire una trattativa per la restituzione, io i miei 26kneuri non li rivedrò più, mi dovrò tenere l'auto, per chissà quanto tempo, spendendo dei soldi, poichè ho una bomba sotto il culo. Io devo lavorarci con l'auto, e devo portare la famiglia in vacanza..ora non più.
Non ho detto che non farò denuncia, ho solo detto che in questa fase, egoisticamente, è meglio recuperare i soldi, perchè quei soldi sono frutto di un finanziamento, ed un altro non me lo potrei permettere. Poi se il venditore non risponderà positivamente si andrà fino in fondo. Scusate se non farò il paladino della giustizia ma non posso rischiare di perdere soldi e rimanere a piedi. Vorrei vedre voi nella mia circostanza.

Perlando del venditore, il fatto che lo giudico "vittima di un sistema" è perchè l'ho conosciuto personalmente, è molto giovane, e non sa nemmeno lui che cosa ha fatto... non è ancora smaliziato, ha due bimbi piccoli...e un po mi fa pena! Certo lui ci ha messo del suo, e mi ha preso per il culo, o mi sono fatto prendere io per il culo, ma essendo totalmente incompetente, io andrei a randellare chi accetta 200-300 eruo per "scaricare i km"
Posso anche sembrare contraddittorio, ma è così. Aspetterò che risponda alla lettera che il mio legale ha spedito, e se entro i 5 gg non avrò riscontro andrò a sporegere regolare denuncia.

antovnb4
16-07-10, 22:13
io lo guardo prima dell'acquisto il libretto di manutenzione dell'auto.
Ne hanno creato un falso, con tanto di timbri Audi e codice del punto d'assistenza. Ora si stà indagando anche su questo.
E' la prima cosa che ho chiesto il libretto dei tagliandi!

architect
16-07-10, 22:17
Tu cerca di recuperare i soldi e poi non farti troppi scrupoli perchè stai tranquillo che il venditore in ferie ci va con tutta la famiglia!!

antovnb4
16-07-10, 22:18
Io lavoro in una concessionaria e queste pratiche sono all'ordine del giorno, purtroppo. Ho visto una Nissan Terrano passare da 675.000km a 130mila, ma purtroppo per portare a casa lo stipendio siamo costretti a sottostare a certe cose... Io mi sistemo la coscienza, scrivendo sempre i km reali dell'auto nel libretto uso e manutenzione...purtroppo certe volte non si può fare diversamente..

Bravo ! e lo ammetti pure. Randellate a te ed al tuo capo, responsabile, titolare o chi che sia. Sappi che tu favoreggi questa pratica e sei perseguibile penalmente, la legge non ammette ignoranza. Complimenti ancora, staremo molto attenti ad acquistare auto dalle tue parti.

Ma pensa te cosa mi tocca leggere....

bibbi
16-07-10, 22:20
Bravo ! e lo ammetti pure. Randellate a te ed al tuo capo, responsabile, titolare o chi che sia. Sappi che tu favoreggi questa pratica e sei perseguibile penalmente, la legge non ammette ignoranza. Complimenti ancora, staremo molto attenti ad acquistare auto dalle tue parti.

Ma pensa te cosa mi tocca leggere....

lascia perdere...non conviene nemmeno arrabbiarsi per una risposta del genere! tanto la mamma degli stro*** è sempre incinta!

antovnb4
16-07-10, 22:21
Tu cerca di recuperare i soldi e poi non farti troppi scrupoli
E' quello che stò cercando di fare, poi per sputtanarlo ci sono tanti mezzi e molti sitemi... a tutti i livelli. Un denuncia non gli impedirebbe di continuare a far ringiovanire le sue auto, nessuno prima di acquistare va a chiedere il cassellario giudiziale

DeXoLo
16-07-10, 22:26
Non ho detto che non farò denuncia, ho solo detto che in questa fase, egoisticamente, è meglio recuperare i soldi, perchè quei soldi sono frutto di un finanziamento, ed un altro non me lo potrei permettere. Poi se il venditore non risponderà positivamente si andrà fino in fondo. Scusate se non farò il paladino della giustizia ma non posso rischiare di perdere soldi e rimanere a piedi. Vorrei vedre voi nella mia circostanza.

Pur sapendo che Niki ha ragione al 100% e col senno di poi direi pure io le stesse cose, sono pienamente daccordo con te, qua non si tratta di 100 euro che vanno e vengono, e se li perdi ti incazzi e basta, ma di 26mila, che non sono bruscolini!
Quindi io cercerei di recuperarli con le buone, se poi non ci si riesce (ma non credo) si passa alle maniere forti!

Qarlo non è meritevole di commento... :nono:

Qarlo
16-07-10, 22:43
Calma prima di tutto. Prima di dare dello stronxo a una persona credo sia meglio riflettere.
Io sono l'ultima ruota del carro, sono l'ultimo dei dipendenti.
Ora io ci credo che siate tutti senza macchia & senza paura, che siate dei cittadini modello e compagnia bella.
Io DEVO lavorare, non mi occupo delle operazioni suddette, ma vedo che vengono fatte.
Purtroppo il 5 di ogni mese devo versare 500€ di affitto, Enel ed Hera mandano continuamente le bollette, metteteci che bisogna pure mangiare... cosa dovrei fare?
Dovrei cambiare lavoro? Facile! Non ci avevo pensato, grazie per il consiglio! Domani mattina mi metto in giro e senz'altro lunedì avrò un nuovo posto di lavoro. Magari dove non devo stare fuori in pieno inverno a combattere col ghiaccio o con la neve, o dove avrò l'aria condizionata in estate. Magari avrò uno stipendio più alto e più ferie! Probabilmente non ci saranno gli estintori con la revisione scaduta o un impianto elettrico costruito durante la prima guerra mondiale, dove ci forniranno vestiario e calzature di sicurezza e dove il titolare non sarà un miliardario perchè divide equamente il ricavato dell'azienda con i suoi collaboratori (perchè dipendenti suona male!)...meno male che mi avete consigliato voi!

Ditemi anche dove vivete e dove accade quello che ho scritto. Sono pronto a fare il trasloco!

...mah...

DeXoLo
16-07-10, 22:53
Se hai voglia di traslocare dalle mie parti il mio datore di lavoro cerca un paio di operai, non pensare di arricchirti, ma lo stipendio adeguato alla mansione ce l'hai sicuramente, vestiario completo anche, ambienti a norma idem.
Sono serio, se hai veramente voglia di farti un qulo così ti posso inviare in MP l'indirizzo a cui mandare il curriculum, e poi te la vedi direttamente con lui.a
Aggiungo: l'anno scorso di questa stagione sono rimasto senza lavoro, ed in meno di una settimana di ricerca ho trovato 2 posti.... Alla faccia della crisi! :roll:

bibbi
16-07-10, 22:56
Calma prima di tutto. Prima di dare dello stronxo a una persona credo sia meglio riflettere.
Io sono l'ultima ruota del carro, sono l'ultimo dei dipendenti.
Ora io ci credo che siate tutti senza macchia & senza paura, che siate dei cittadini modello e compagnia bella.
Io DEVO lavorare, non mi occupo delle operazioni suddette, ma vedo che vengono fatte.
Purtroppo il 5 di ogni mese devo versare 500€ di affitto, Enel ed Hera mandano continuamente le bollette, metteteci che bisogna pure mangiare... cosa dovrei fare?
Dovrei cambiare lavoro? Facile! Non ci avevo pensato, grazie per il consiglio!
Ditemi anche dove vivete e dove accade quello che ho scritto. Sono pronto a fare il trasloco!

...mah...

hai pienamente ragione...uno prima di esprimere giudizi dovrebbe sempre riflettere...ma anche chi fa sembrare una truffa una cosa normale e fa passare chi ci casca per uno stupido dovrebbe riflettere...e molto!
per il resto non mi piace parlare a nome di altri ma credo che, chi piu chi meno tutti abbiamo dei problemi nella vita (affitto, bollette, la macchina che non va, e altre 1000 spese)ma di certo non cerchiamo di fregare gli altri. cmq se ti ho offeso mi scuso perche non ti conosco e non è nel mio stile, mi sono lasciato prendere dalla situazione.
per quanto riguarda il tuo sarcasmo finale
"Domani mattina mi metto in giro e senz'altro lunedì avrò un nuovo posto di lavoro. Magari dove non devo stare fuori in pieno inverno a combattere col ghiaccio o con la neve, o dove avrò l'aria condizionata in estate. Magari avrò uno stipendio più alto e più ferie! Probabilmente non ci saranno gli estintori con la revisione scaduta o un impianto elettrico costruito durante la prima guerra mondiale, dove ci forniranno vestiario e calzature di sicurezza e dove il titolare non sarà un miliardario perchè divide equamente il ricavato dell'azienda con i suoi collaboratori (perchè dipendenti suona male!)...meno male che mi avete consigliato voi!"
ricorda che ognuno ha quel che si merita!!!!

Qarlo
16-07-10, 23:14
Quindi chi viene truffato come nel caso dell'amico della A6 se lo merita?Mmm c'è qualcosa che non mi torna...
Io avevo il mio lavoro, ma a causa della crisi hanno dovuto chiudere per fallmento. Avendo assoluta necessità ho dovuto prendere quello che capitava. Tante promesse mai mantenute e tutto quello che ho già detto, ma questo va off topic...
Concludo esprimendo la mia totale solidarietà con chi è stato truffato e spero che chi deve pagare paghi.

bibbi
16-07-10, 23:19
cmq non era un attacco a te come persona...mi ha solo dato fastidio, e non solo a me, il fatto che hai fatto passare per normale una cosa che normale non è!
cmq scusami ancora se t ho offeso, non era mia intenzione!

Totonnino
17-07-10, 06:28
Calma prima di tutto. Prima di dare dello stronxo a una persona credo sia meglio riflettere.
Io sono l'ultima ruota del carro, sono l'ultimo dei dipendenti.
Ora io ci credo che siate tutti senza macchia & senza paura, che siate dei cittadini modello e compagnia bella.
Io DEVO lavorare, non mi occupo delle operazioni suddette, ma vedo che vengono fatte.
Purtroppo il 5 di ogni mese devo versare 500€ di affitto, Enel ed Hera mandano continuamente le bollette, metteteci che bisogna pure mangiare... cosa dovrei fare?
Dovrei cambiare lavoro? Facile! Non ci avevo pensato, grazie per il consiglio! Domani mattina mi metto in giro e senz'altro lunedì avrò un nuovo posto di lavoro. Magari dove non devo stare fuori in pieno inverno a combattere col ghiaccio o con la neve, o dove avrò l'aria condizionata in estate. Magari avrò uno stipendio più alto e più ferie! Probabilmente non ci saranno gli estintori con la revisione scaduta o un impianto elettrico costruito durante la prima guerra mondiale, dove ci forniranno vestiario e calzature di sicurezza e dove il titolare non sarà un miliardario perchè divide equamente il ricavato dell'azienda con i suoi collaboratori (perchè dipendenti suona male!)...meno male che mi avete consigliato voi!

Ditemi anche dove vivete e dove accade quello che ho scritto. Sono pronto a fare il trasloco!

...mah...

Io non credo che qualcuno abbia dato epiteti a qualcun'altro, ma certo in un post dove si lamenta una truffa (è la legge che lo dice) cercare di farlo passare per una necessità è oltremodo inopportuno.;-) Purtroppo il detto "mors tua vita mea", o meglio "legge della giungla" secondo me non giustifica comportamenti legalmente perseguibili. Poi mi rendo perfettamente conto delle tue necessità ed obblighi, per carità.
Però voglio credere che il paese che descrivi tu come quello "dei balocchi" esista da qualche parte. Altrimenti domattina esco col mitra e vado a fare una rapina, per pagare affitto, bollette e quant'altro.
Spero che, in futuro, mia figlia possa lavorare in una azienda dove le diano abbigliamento tecnico adeguato, dove gli impianti siano a norma, dove esista un rispetto per il lavoro altrui. Altrimenti che campiamo (viviamo) a fare?


Quindi chi viene truffato come nel caso dell'amico della A6 se lo merita?Mmm c'è qualcosa che non mi torna...
Io avevo il mio lavoro, ma a causa della crisi hanno dovuto chiudere per fallmento. Avendo assoluta necessità ho dovuto prendere quello che capitava. Tante promesse mai mantenute e tutto quello che ho già detto, ma questo va off topic...
Concludo esprimendo la mia totale solidarietà con chi è stato truffato e spero che chi deve pagare paghi.

Io credo che il problema odierno dell'Italia sia nel considerare che "tutto è marcio" per cui i reati sono meno lievi se commessi da tutti. Non è così.
Esistono i colpevoli e le vittime. Per ogni reato, giustificato da necessità, c'è sempre una vittima. Anche magari chi lo commette è la prima vittima di tutto.
Ma sempre reato resta.

Tu dici che speri che chi deve pagare paghi.
Quindi speri che il tuo datore di lavoro venga prima o poi arrestato (reato penale) e che tu venga incriminato per connivenza/complicità? Perchè quello che è capitato ad Antonio capita anche a "qualcuno" dei tuoi clienti, lo hai detto proprio tu......
In quel caso le tue bollette chi le paga? L'affitto? Che fai, speri che nessuno ci rimetta le penne?
Io speriamo che me la cavo?
Mi permetti di dissentire?
Non si tratta di dare appellativi e/o giudizi. Io credo che chi giudichi senza aver toccato con mano non possa mai farlo serenamente perché le nostre reazioni sono imprevedibili in un contesto che non viviamo.
Ma dissento nella forma più generale del concetto di "sopravvivenza che giustifica il tutto". Nel concetto che "in questo mondo di ladri" nulla deve farci più arrossire.
Io da impiegato, "fortunato" per lo stipendio a fine mese, arrossisco ancora. E mi indigno quando mi si dice: dovevo pur vivere. La vita di oggi non può giustificare la distruzione del futuro. Domani cosa lasceremo ai nostri figli? Quali valori?

Qarlo
17-07-10, 07:54
Provo ad essere più chiaro, poi mi sgancio dalla discussione. Io mi occupo di tutt'altre mansioni in concessionaria. Non ho mai smontato o manomesso alcun quadro strumenti, intendevo solo dire che PURTROPPO in Italia, ma penso in tutto il mondo, la pratica di scalare i km è PURTROPPO all'ordine del giorno e aggiungo anche che ci sono aziende specializzate nella taratura e riparazione dei contakm regolarmente operanti sul territorii e conosciute da tutti e certamente non svolgno esclusivamente il lavoro di riparazione e manutenzione sui tachimetri e gli odometri.
PURTROPPO per un miliardo di motivi ASSOLUTAMENTE DA CONDANNARE, in Italia la fanno franca sempre gli stessi e basta risarcire il malcapitato per insabbiare la faccenda. Basti guardare le imprese di costruzioni edili che costruiscono case e palazzi con minime percentuali di cemento o ignorando qualsiasi norma antisismica e con materiali scadenti. Sono comportamenti da condannare assolutamentr, ma a chi si devono dare le randellate? Ai poveri muratori che lavorano come muli tutto il giorno o a chi ha ricavi faraonici da tali pratiche IMMORALI e ILLEGALI?
Spero che la mia "posizione" e il mio pensiero siano chiari a tutti adesso!

Tormento
17-07-10, 09:45
Ne hanno creato un falso, con tanto di timbri Audi e codice del punto d'assistenza. Ora si stà indagando anche su questo.
E' la prima cosa che ho chiesto il libretto dei tagliandi!

io sono sempre più convinto che hai buone possibilità di riavere i tuoi soldi se ve la "giocate" bene.

in merito al discorso mi fa piacere che sia spunto di discussione nonostante si mantenga "moderato", e spero che tale resti.
personalmente... di fronte alla scelta di allinearsi o meno a certe "regole" di mercato la coscienza porta a comportarsi da "verginelle", ma "macellai" o a trovare una via di mezzo. tuttavia se si cambiano le "regole" o le si eliminano passano i dubbi.
mi ricordo male che in fase di revisione oltre ai dati dell'autoveicolo quali targa e telaio si registrino anche i km percorsi ?!? quindi in teoria il DB della motorizzazione civile italiana avrebbe già uno strumento per limitare questa pratica, e tutto questo senza sviluppare o cambiare niente, basterebbe opzionare l'informazione del chilometraggio in fase di visura.certo per le auto relativamente nuove revisione non cambia nulla, ma è già un inizio a costo zero .
se non si fa è perchè non lo si vuole fare, altro che scuse da italietta (almeno in questo caso)

Qarlo
17-07-10, 09:59
E' corretto, ma posso dire che con l'elettronica di bordo che hanno le auto al giorno d'oggi, basta "dialogare" con una centralina per farsi "dire" i reali km dell'auto.
La chiamiamola fortuna, del nostro amico dell' Audi è stata quella che l'auto ha ricevuto manutenzione da riparatori autorizzati della casa e che ogni intervento è stato registrato. Se così non fosse stato, probabilmente non si sarebbe accorto di nulla fino a qualche eventuale brutta sorpresa.

vader.t7
17-07-10, 10:50
Niki, hai ragione, sono praticamente scosso per quello che mi è capitato, e non so più a cosa pensare, per voi, li dall'altra parte, è molto più semplice dire vai fino in fondo, ma sappiate che se querelo prima ancora di imbastire una trattativa per la restituzione, io i miei 26kneuri non li rivedrò più, mi dovrò tenere l'auto, per chissà quanto tempo, spendendo dei soldi, poichè ho una bomba sotto il culo. Io devo lavorarci con l'auto, e devo portare la famiglia in vacanza..ora non più.
Non ho detto che non farò denuncia, ho solo detto che in questa fase, egoisticamente, è meglio recuperare i soldi, perchè quei soldi sono frutto di un finanziamento, ed un altro non me lo potrei permettere. Poi se il venditore non risponderà positivamente si andrà fino in fondo. Scusate se non farò il paladino della giustizia ma non posso rischiare di perdere soldi e rimanere a piedi. Vorrei vedre voi nella mia circostanza.

Perlando del venditore, il fatto che lo giudico "vittima di un sistema" è perchè l'ho conosciuto personalmente, è molto giovane, e non sa nemmeno lui che cosa ha fatto... non è ancora smaliziato, ha due bimbi piccoli...e un po mi fa pena! Certo lui ci ha messo del suo, e mi ha preso per il culo, o mi sono fatto prendere io per il culo, ma essendo totalmente incompetente, io andrei a randellare chi accetta 200-300 eruo per "scaricare i km"
Posso anche sembrare contraddittorio, ma è così. Aspetterò che risponda alla lettera che il mio legale ha spedito, e se entro i 5 gg non avrò riscontro andrò a sporegere regolare denuncia.

Antonio, io capisco perfettamente che sei scosso, deluso e ti senti preso per i fondelli. E hai ragione. Giustissimo il fatto che stai valutando come muoverti. 26.000 euro non sono 100 euro.
Quello che mi faceva incazzare era il tuo discorso sul fatto che questa gente per campare deve fare queste truffe, quasi a difenderli. Tutto qui ;-)

:ciao: N

Flavio
17-07-10, 14:05
Calma prima di tutto. Prima di dare dello stronxo a una persona credo sia meglio riflettere.
Non te l'ha mica ordinato il dottore di scrivere il post incriminato, dove racconti delle belle abitudini della concessionaria in cui lavori.

Se tu per primo avessi riflettuto, non avresti scritto nulla e non ti saresti beccato tutti quegli insulti...

Qarlo
17-07-10, 16:34
Beh ci sono tante cose che non ordina il dottore e che tutti facciamo tutti i giorni...caro il mio simpaticone!

Flavio
17-07-10, 17:40
Beh ci sono tante cose che non ordina il dottore e che tutti facciamo tutti i giorni...caro il mio simpaticone!
Certo. Ma solitamente non sono apologie di reato, caro il mio facilone...

luciovr
17-07-10, 17:43
Non te l'ha mica ordinato il dottore di scrivere il post incriminato, dove racconti delle belle abitudini della concessionaria in cui lavori.


Io penso che quella di Qarlo non fosse apologia di reato ma volesse semplicemente essere una forma di solidarieta' verso l'o.p., tipo: "non sei tu lo sprovveduto, ma e' un ambiente di furfanti dai quali e' difficilissimo difendersi".
Che poi dia fastidio leggere quanto sia meschino l'uomo davanti ai soldi, ne convengo e non lo giustifico...

tommyramone
17-07-10, 18:32
Io mi limito ad esprimere la massima solidarietà verso Antonio e quello che gli è accaduto,ma una considerazione la voglio fare.Probabilmente Qarlo poteva evitare di spiattellare quella cosa,ma non trovo giusto assalirlo.Quando si lavora sotto padrone e ci si è costretti,non sempre i padroni si può sceglierli,a volte si è anche sfortunati e ti toccano padroni come il suo,e se si vuol far cag..re il cxxlo,spesso è meglio girarsi dall'altra parte e far finta di non vedere,e non diciamo sciocchezze che queste cose succedono solo in Italia,in tutto il mondo,chi acquista un auto usata,ha come prima preoccupazione che il chilometraggio sia reale,da decenni....

Qarlo
17-07-10, 18:48
Pare che dove vive qualcuno la truffa non esista, che tutti siano totalmente onesti e che tutti si amino. Il mondo reale è diverso, mooolto diverso. Mettiamola così l' A6 che ha acquistato Antonio, che fine farà? Certamente se non verrà denunciato il cmmerciante e il truffato sarà rimborsato, il commerciante insisterà con tali pratiche e l'Audi sarà presa in carico nuovamente e rimessa in vendita dopo poco tempo, magari in un altra città, ancora con un basso chilometraggio... E "qualcun'altro" verrà truffato,ma poco VI importa perchè capiterà ad "un altro" che non scrive su questo forum...
Probabilmente il mio post voleva essere socialmente utile, magari per mettere in guardia chi eventualmente sia in procinto di acquistare un'auto usata.
Ma c'è chi vuol fare l'eroe e darebbe "randellate nei denti ai figli della mamma degli stronxi, che è sempre incinta"...

tommyramone
17-07-10, 19:46
Adesso però diamoci tutti una calmata...:Ave_2: please...

areoib
17-07-10, 19:58
chiudiamola qui ... grazie!

ulteriori commenti non inerenti la discussione saranno cancella ti senza preavviso.... se volete potete continuare le vostre discussioni tramite messaggi privati.

:ciao:

antovnb4
17-07-10, 22:03
Questo 3D era nato per un mio sfogo personale...e per informarVI, ma vedo che ha preso un'altra direzione. Visto la delicatezza dell'argomento, prego tutti voi di fare interventi costruttivi, diversamente astenersi. Cazzate ne ho già sentite troppe. Ora non ci resta che aspettare le ricezione della citazione del mio legale. Vi terrò informati.
Grazie a tutti per la solidarietà.

GustaV
18-07-10, 09:10
Adesso che abbiamo dato il giusto spazio allo sfogo e ai moralismi sull'onestà, analizziamo il problema dal punto di vista pratico:

Antonio, la tua decisione di provare a risolvere il problema per via diplomatica dimostra la tua intelligenza. Giustamente stai tentando di liberare le risorse investite in un acquisto che si è rivelato sbagliato, per dirottarle su una nuova macchina, mettendo da parte il desiderio di punire chi ti ha truffato. Solo se non ci riuscirai andrai per vie legali, dato che sai già che una lotta è comunque impegnativa, anche se si è convinti di essere più forti per via della palese ragione.
Questo è saggio.

Ma parliamo un po' della macchina: ha 250.000 km, di sicuro questo cambia la prospettiva del tuo investimento. rispetto ad una analoga auto con 50.000 km, questa comporterà verosimilmente maggiori oneri di manutenzione straordinaria ed un limite di dismissione più breve. Questo giustifica un riduzione del suo valore o comunque il desiderio di sostituirla con un mezzo più fresco. E' sacrosanto, indiscutibile.
Tuttavia non sono d'accordo con te sul fatto che sia una bomba insicura con la quale non puoi trasportare la famiglia.
Innanzitutto quella percorrenza così elevata in pochi anni fa presupporre, come hai anche detto tu, che abbia percorso la maggiorparte dei km su autostrade, quindi con olio caldo e con ridotto stress per trasmissione, freni e sterzo.
L'auto è stata sempre correttamente manutenuta e comunque ha pochi anni.
I sistemi di sicurezza passivi non si usurano con l'utilizzo, ma diventano inaffidabili con l'età. Quindi chassis, sistemi di ritenuta, airbags sono da considerarsi efficaci quanto quelli di un'auto con pochi km.
I sistemi di sicurezza attiva hanno una forte componente di natura elettronica (centraline di controllo di stabilità, abs ecc) che non subiscono i km, ma tendenzialmente l'età. I relè idraulici dell'impianto frenante e la pompa subiscono un'usura irrilevante e comunque in autostrada sono poco sollecitati. I freni e le sospensioni hanno componenti di usura che vengono comunque sostituiti nella manutenzione ordinaria, il resto della componentistica, come tubi freni, subisce deterioramento per età. Quindi dischi nuovi e pastiglie ed eventualmente elementi di usura della pompa ripristinano l'efficienza dell'impianto frenante come se fosse nuovo. Così come gli ammortizzatori, che saranno stati sicuramente sostituiti.
Organi che hanno a che fare con la sicurezza che realmente si possono usurare per chilometraggio, sono i silent block delle sospensioni, ma anche quelli si verificano ed eventualmente si sotituiscono, così come i cuscinetti ruota.
Rimangono gli elementi che hanno a che fare con la meccanica e servizi:
motore, pompa di alimentazione, trasmissione e frizione. Quando si usurano possono provocare problemi, ma ormai molto difficilmente nei motori moderni si verificano veri e propri cedimenti improvvisi tali da compromettere la sicurezza: credo che sia impossibile che il motore si spenga di colpo o che la trasmissione si inchiodi mentre viaggi. al limite il motore potrebbe perdere compressione a causa di usura delle valvole, potrebbe cominciare a bruciare olio per usura dei segmenti, potrebbe diventare rumoroso a causa di qualche tolleranza di cuscinetti o bronzine usurati. Insomma problemi importanti ma che non compromettono nè la sicurezza e che comunque difficilmente ti lasciano a piedi nell'immediato.
Una cosa che potrebbe bloccare il motore è la distribuzione, ma anche qui si sostituiscono le cinghie ed i tendicinghia nella manutenzione ordinaria e saranno stati sicuramente sostituiti almeno una volta.
Anche la pompa di alimentazione è un'altra criticità che potrebbe far spegnere il motore, ma è comunque gestibile.

Antonio, in sistesi voglio dire che quella macchina di sicuro dovrà essere sostituita prima di quanto pensavi e potenzialmente potrà richiedere interventi di manutenzione straordinaria più di un'auto con meno chilometri, ma comunque secondo me la puoi usare con tranquillità portando la tua famiglia in tutta sicurezza.
Dal punto di vista puramente pratico, potresti anche valutare la richiesta della riduzione del costo di acquisto, in modo da accantonare parte delle risorse che ti serviranno per sostituire l'auto, prima della scadenza che ti eri prefissato e per eseguire eventuali interventi di manutenzione straordinaria.
Certo, riavere indietro i soldi e prenderti un'altra macchina ti mette al riparo da imprevisti. Ma è anche più impegnativo da ottenere.

Spero che riuscirai a risolvere per il meglio.

superchicco
18-07-10, 09:54
Per inciso, ferme restando le ragioni, le specifiche richieste da Audi per la A6 sono per almeno 500.000 km.
Sia benzina che diesel, berlina e avant.

Ogni organo è testato ed approvato per questa durata : hardware ( pistoni, alberi ecc... ) e software ( centraline , cavi BUS ecc.. )

Se risolvi e ti può interessare ho in vendita la mia Allroad 3.0 TDI del 2007.
74000 km, tetto , xeno ecc....
Onesta, pulita, italiana.

antovnb4
18-07-10, 14:51
Davide, solo il cambio, qualora fosse da revisionare, sono 6000 neuri, è un tiptronic, e nel suo servizio non è mai stato sostitito l'olio de i suoi filtri. Audi non prevede manutenzione, ma chi produce il cambio lo prescrive ogni 60k, certo che in Audi sono felici se a 100k devono revisionarti il cambio...
Per la disibuzione, essendo a catena con reltivo tendi, l'Audi prescrive una verifica proprio a 250k, ed ha un costo esorbitante. Ovvio che non sei obbligato a farlo...così come il cambio del tiptronic. In fatti il mio motore, stando a quello che si evince dai tagliandi, non è mai stato toccato. Senza poi parlare della turbina.
Se si rompesse anche solo una valvola, rifare quel motore costerebbe la metà del valore dell'auto, senza considerare il valore del cambio, che ti ho descritto su.
PEr gli ammortizzatori, la mia versione è adaptive, cioè con ammo senza molla ma pneumatici. Altri caxxi.
Quindi, quanto dovrebbe essere lo sconto ? No grazie. Me ne cerco un'altra, ed andrò fino in fondo perchè mi vengano restituiti i miei soldi.

antovnb4
18-07-10, 14:56
Per inciso, ferme restando le ragioni, le specifiche richieste da Audi per la A6 sono per almeno 500.000 km.
Sia benzina che diesel, berlina e avant.

Ogni organo è testato ed approvato per questa durata : hardware ( pistoni, alberi ecc... ) e software ( centraline , cavi BUS ecc.. )

Se risolvi e ti può interessare ho in vendita la mia Allroad 3.0 TDI del 2007.
74000 km, tetto , xeno ecc....
Onesta, pulita, italiana.

Io sapevo 250k
500, in effetti sono un po tanti. TUtta l'assistenza Audi sarebbe con le braccia incrociate, aspettando che....

Non mi piace la Allroad, anche se i km sono interessanti, ed ha la la più bella chicca; il tetto.
La domanda nasce spontanea, come mai la vendi ? Come puoi stufarti di una bella auto così.

superchicco
18-07-10, 15:24
Capisco... perchè ho cambiato ospedale, vivo e lavoro nella stessa città.
In sostanza, ma non potevo prevederlo, l'auto adesso è quasi sempre in garage.
In città uso la vespa .
Ergo.
Dovresti provarla la Allroad, ti ricrederesti.

Ad ogni modo stasera vengono a vederla....

GustaV
18-07-10, 17:52
Davide, solo il cambio, qualora fosse da revisionare, sono 6000 neuri, è un tiptronic, e nel suo servizio non è mai stato sostitito l'olio de i suoi filtri. Audi non prevede manutenzione, ma chi produce il cambio lo prescrive ogni 60k, certo che in Audi sono felici se a 100k devono revisionarti il cambio...
Per la disibuzione, essendo a catena con reltivo tendi, l'Audi prescrive una verifica proprio a 250k, ed ha un costo esorbitante. Ovvio che non sei obbligato a farlo...così come il cambio del tiptronic. In fatti il mio motore, stando a quello che si evince dai tagliandi, non è mai stato toccato. Senza poi parlare della turbina.
Se si rompesse anche solo una valvola, rifare quel motore costerebbe la metà del valore dell'auto, senza considerare il valore del cambio, che ti ho descritto su.
PEr gli ammortizzatori, la mia versione è adaptive, cioè con ammo senza molla ma pneumatici. Altri caxxi.
Quindi, quanto dovrebbe essere lo sconto ? No grazie. Me ne cerco un'altra, ed andrò fino in fondo perchè mi vengano restituiti i miei soldi.

Il cambio, usandolo in autostrada sarà stato poco usurato.
Per il resto azz, non aggiungo nulla a quello che hai detto :ciao:

class
18-07-10, 18:02
Ti sono vicino!!!!!Ho sempre cambiato macchina spesso,e un paio di volte sono incappato in auto "particolari" ma mi è sempre andata bene,posso dirti che di concessionari seri ce ne sono ancora tanti,purtroppo chi lavora con l'importazione gioca solo sui chilometri......Una volta facevano il giochetto dell'IVA e il guadagno c'era,ora,tra comprare in Germania e in Italia non cambia nulla,salvo trovare auto molto chilometrate con prezzi di saldo.
In germania se si scaricano i kilometri e si viene scoperti,si va in galera.

Tiecci aggiornati sulla situazione.

nico151
18-07-10, 21:00
ma qual è la quotazione dell'usato di quella macchina?

class
18-07-10, 21:03
ma qual è la quotazione dell'usato di quella macchina?


Cosi allestita dai 29 ai 31.000 euro.

antovnb4
18-07-10, 22:50
Capisco... perchè ho cambiato ospedale, vivo e lavoro nella stessa città.
In sostanza, ma non potevo prevederlo, l'auto adesso è quasi sempre in garage.
In città uso la vespa .
Ergo.
Dovresti provarla la Allroad, ti ricrederesti.

Ad ogni modo stasera vengono a vederla....

Che dire...bella è bella! non mi fanno impazzire i passaruota in pastica..ma quello che mi piace tanto è la griglia frontale, ed il paraurti...

Siamo OT :mrgreen: giusto per sdrammatizzare.....

antovnb4
18-07-10, 22:56
Cosi allestita dai 29 ai 31.000 euro.

Esatto, aggiungo che la mia è dotata, tra i vari accessori, di gancio traino automatico..Altra chicca da 2000 neuri..ed è stata la cosa che mi aveva convito a fare la scelta, poichè ho il carrello per trasporto Vespa.

Totonnino
19-07-10, 08:00
Per inciso, ferme restando le ragioni, le specifiche richieste da Audi per la A6 sono per almeno 500.000 km.
Sia benzina che diesel, berlina e avant.

Ogni organo è testato ed approvato per questa durata : hardware ( pistoni, alberi ecc... ) e software ( centraline , cavi BUS ecc.. )

Se risolvi e ti può interessare ho in vendita la mia Allroad 3.0 TDI del 2007.
74000 km, tetto , xeno ecc....
Onesta, pulita, italiana.

Ma una semplice inserzione sul mercatino, se in possesso dei requisiti, no?

Magari hai più possibilità e utilizzi il posto più adatto, visto che sembra che, non avendo i messaggi sufficienti, utilizzi altro post per vendere.;-)

:ciao:


Esatto, aggiungo che la mia è dotata, tra i vari accessori, di gancio traino automatico..Altra chicca da 2000 neuri..ed è stata la cosa che mi aveva convito a fare la scelta, poichè ho il carrello per trasporto Vespa.


Beh Antò, però qualcosa che "puzzava" la dovevi sentire.

Chi ti vende a 5.000 euro in meno del suo valore una macchina?
Vero che il mercato dell'usato è fermo, ma sicuramente la cosa mi avrebbe fatto riflettere.

Sopratutto perchè è un modello ambito, ricercato e con un suo mercato.

Comunque recupera il tutto e, se posso darti un consiglio, compra nuovo. O a km.0. Meno prestigio e più sicurezza.
A meno di non trovare un amico che si vende la sua, e di cui ti fidi.

:ciao:

Abakos
19-07-10, 08:46
senza parole :|

Fagliela pagare!!!

EzioGS160
19-07-10, 09:42
mi dispiace tanto per quello che ti è accaduto, concordo con te che non è la riduzione del prezzo la soluzione. In passato abbiamo avuto altre audi, mi riferisco all'audi 80, ti posso assicurare che la manutenzione di quelle audi aveva dei costi minori ed i motori con meno elettronica e meno spinti erano destinati a durare molto di più. La mia audi 80 l'ho venduta dopo 18 anni in cui, oltre l'ordinaria manutenziona, non ho fatto alcun tipo di lavoro. L'attuale a3 sportback 2.0 tdi da 170cv l'ho acquistata a 98000 km attualmente ne ha 110000, e non ha nessun tipo di problema, ma non credo che durerà quanto la precedente. Quando l'ho acquistata, sapevo bene quanti chilometri aveva e il prezzo è stato adegutato all'usura e alle aspettative future dell'auto.
Cerca di restituire l'auto, anche se la vedo dura, e buona ricerca per l'acquisto della prossima auto.

DeXoLo
19-07-10, 15:45
gancio traino automatico...

Sarebbe come quello che aveva la vecchia? Oppure è differente? :mah:

EzioGS160
19-07-10, 16:43
il gancio automatico credo che sia uno con un meccanismo elettrico che nasconde il gancio sotto il paraurti e con un interruttore all'interno del bagaliaio lo fa fuoriuscire.

oldultras
19-07-10, 16:51
Ezio non'è che mi devo preoccupare per il 29 agosto??? Non è che ci perdiamo tra Lecce e Corato qualche Vespa????

antovnb4
19-07-10, 21:04
il gancio automatico credo che sia uno con un meccanismo elettrico che nasconde il gancio sotto il paraurti e con un interruttore all'interno del bagaliaio lo fa fuoriuscire.
Esatto Ezio! Proprio così.

class
20-07-10, 09:55
Novità?Oramai la tua situazione l'ho presa a cuore.........

Ale15
20-07-10, 13:01
:orrore:

Leggo solo ora!

Mamma mia che truffa!!!


Portagli via tutto, casa e concessionario... devono girare in mutande possibilmente in carcere...

Poi dicono che gli omicidi sono in aumento :censore:

antovnb4
20-07-10, 22:33
Novità?Oramai la tua situazione l'ho presa a cuore.........
:mrgreen: Grazie per essremi vicino.
La citazione devrebbe essere arrivata...dipende se il postino l'ha recapitata, o se come fanno qui dalle mie parti ha semplicemente lasciato l'avviso in buca :-(
A quel punto bisogna aspettare che arrivi la cartolina firmata con il giorno di effettiva ricezione, se entro 5 giorni non risponde si procede con denuncia ai Carabinieri. :shock:
Non faccio altro che pensare a sta faccenda... odio la mia macchina, che l'ho desiderata da tantissimo tempo. :cry:

casca
20-07-10, 23:13
Cacchio, leggo solo ora!!! Massima solidarietà Antò, facci sapere come si evolve!

Totonnino
21-07-10, 07:41
:mrgreen: Grazie per essremi vicino.
La citazione devrebbe essere arrivata...dipende se il postino l'ha recapitata, o se come fanno qui dalle mie parti ha semplicemente lasciato l'avviso in buca :-(
A quel punto bisogna aspettare che arrivi la cartolina firmata con il giorno di effettiva ricezione, se entro 5 giorni non risponde si procede con denuncia ai Carabinieri. :shock:
Non faccio altro che pensare a sta faccenda... odio la mia macchina, che l'ho desiderata da tantissimo tempo. :cry:


Dai, vedrai che tutto si rimetterà per il meglio.

Poi mai odiare una macchina, non è sua la colpa ma di chi l'ha manomessa.
Vedrai che, a caso risolto, riscoprirai il piacere di possedere e guidare una A6, che resta un'ammiraglia.

:ciao:

antovnb4
21-07-10, 23:29
vi aggiorno, il venditore, guarda caso ha respinto la raccomandata, ma si è preso l'impiccio di annotarsi l'indirizzo del mittente, (il mio avvocato) e di contattarlo.... successivamente ad un breve colloquio telefonico, mi ha chiamato oggi stesso, dicendomi che è disponibile al reso ed il totale rimborso, praticamente dovrei fargli una procura a vendere, e lui la riporta in germania dal suo"broker"sempre se non è lui che fa e disfa...:rabbia:io gli ho detto che va bene, ma all'atto della procura e riconsegna dell'auto, voglio tutti i miei soldi, in assegno circolare o accredito sul conto....non posso restare a piedi e senza auto:rabbia:
Spero che tutto si risolva a breve.:mogli:

superchicco
21-07-10, 23:52
Contento, buone notizie...:ciao:

guabixx
22-07-10, 00:12
Bene ...
Sa di averla fatta grossa e sporca , e cerca di uscirne pulito ...

Gia' che ci sei chiedi il rimborso delle spese sostenute ( avvocato , trasferta per il ritiro e il reso dell' auto , etc ) , secondo me te le corrisponde pur di non avere ulteriori problemi ...

Ciao
Guabix

Vespista46
22-07-10, 00:52
vi aggiorno, il venditore, guarda caso ha respinto la raccomandata, ma si è preso l'impiccio di annotarsi l'indirizzo del mittente, (il mio avvocato) e di contattarlo.... successivamente ad un breve colloquio telefonico, mi ha chiamato oggi stesso, dicendomi che è disponibile al reso ed il totale rimborso, praticamente dovrei fargli una procura a vendere, e lui la riporta in germania dal suo"broker"sempre se non è lui che fa e disfa...:rabbia:io gli ho detto che va bene, ma all'atto della procura e riconsegna dell'auto, voglio tutti i miei soldi, in assegno circolare o accredito sul conto....non posso restare a piedi e senza auto:rabbia:
Spero che tutto si risolva a breve.:mogli:

OHHHHH! EVVAI ANTO!! :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
Ho seguito la vicenda dagli spalti, perchè conoscendomi avrei scritto cose abbastanza crude e da non tutti gradite.:nunchuck::nunchuck: Ma meglio così! :mrgreen:
Mi fa davvero piacere!! Adesso su col morale, e via a cercare un'altra bellissima auto!!
PS: Io per gusti miei personali sceglierei una bella Audi S5 SportPack! :sbav::sbav::sbav:
http://www.senner-tuning.de/referenz_img/DSC00163_2.jpg
http://www.basicallymyra.com/wp-content/dsc00177_21.jpg

Totonnino
22-07-10, 06:05
vi aggiorno, il venditore, guarda caso ha respinto la raccomandata, ma si è preso l'impiccio di annotarsi l'indirizzo del mittente, (il mio avvocato) e di contattarlo.... successivamente ad un breve colloquio telefonico, mi ha chiamato oggi stesso, dicendomi che è disponibile al reso ed il totale rimborso, praticamente dovrei fargli una procura a vendere, e lui la riporta in germania dal suo"broker"sempre se non è lui che fa e disfa...:rabbia:io gli ho detto che va bene, ma all'atto della procura e riconsegna dell'auto, voglio tutti i miei soldi, in assegno circolare o accredito sul conto....non posso restare a piedi e senza auto:rabbia:
Spero che tutto si risolva a breve.:mogli:
Procura a vendere? Per la Germania?

Antò, il "minipassaggio" no? Pagagli tu magari i 200 euro all'ACI, ma non rimanere legato all'auto.
COn la procura resti responsabile in toto. Bollo, danni, furto, incidenti, assicurazione. Tutto.
Magari potrebbe rivendere l'auto a qualcun'altro dicendo che l'ha acquistata da te e scaricandoti la responsabilità dei km scalati.

Guardati dal tizio, visto che potrebbe non essere un "santo".
Al massimo la radiazione per export visto che dice che la vuole portare in germania.
Ma io ti sconsiglierei la procura.
:ciao:

senatore
22-07-10, 06:37
Quoto in pieno quanto detto da Totonnino. Stavo per scriverlo io stesso prima di leggere quanto scritto da lui. Non sono però d'accordo sul costo che, dev'essere a totale carico del venditore.
Quanto all'eventualità di scaricarti addosso la responsabilità del misfatto di aver scaricato il contachilometri, non penso sia fattibile, vita la presenza della lettera del legale che contesta al venditore il fattaccio.

Totonnino
22-07-10, 07:06
Quoto in pieno quanto detto da Totonnino. Stavo per scriverlo io stesso prima di leggere quanto scritto da lui. Non sono però d'accordo sul costo che, dev'essere a totale carico del venditore.
Quanto all'eventualità di scaricarti addosso la responsabilità del misfatto di aver scaricato il contachilometri, non penso sia fattibile, vita la presenza della lettera del legale che contesta al venditore il fattaccio.

Alla lettera del legale non avevo pensato, ho risposto di getto.

Hai ragione sulla "non imputabilità" sempre che la lettera faccia riferimento al misfatto e non abbia termini più "generali". Ricordiamoci che è un reato penale, e per tali reati ad oggi si procede d'ufficio senza apposita denuncia di parte. Per questo il legale potrebbe essere stato soft.

Per il minipassaggio, sono d'accordissimo che spetta al venditore ma io mi riferivo al fatto che, in assenza di volontà sua ed a mia completa tutela, sarei disponibile anche a pagarlo io. Per mettere una pietra definitiva sulla faccenda e pensare ad altro.
:ciao:

EzioGS160
22-07-10, 07:13
quoto totonnino e senatore, levati dagli impicci e comunque se dovessi procedere sia con la procura alla vendita che con l'atto di vendita, trova il modo di specificare che su l'auto risultano 60000 km ma effettivamente ha 265000 km, l'avvocato potrebbe esserti di aiuto sul come fare, altrimenti se dovesse rivenderla qualcuno potrebbe rifarsi anche su di te, ricordati che furbamente il venditore non ha ritiriato la raccomandata quindi, ufficialmente, non è a conoscenza dell'avvenuto.
comunque sono contento sulla risoluzione del fattaccio.

eleboronero
22-07-10, 07:34
procura a vendere:orrore::nono::nono::nono::nono::nono::nono ::nono::nono::nono::nono:

senatore
22-07-10, 11:45
ricordati che furbamente il venditore non ha ritiriato la raccomandata quindi, ufficialmente, non è a conoscenza dell'avvenuto.
Non credo che sia così, anzi: se non sbaglio, rifiutare una raccomandata, equivale ad ammettere di conoscerne gia il contenuto e, pensando di "fuggire" da esso, la si rifiuta.

paki.r
22-07-10, 11:56
a me sta cosa non piace Anto, procura....gia la parola me fa schifo!
Se al nuovo e futuro proprietario viene nascosto di nuovo i km, su chi si rivale?
Fai fare un'altra letterina all'avvocato va, e le condizioni le detti tu non lui....(anche se capisco il tuo pensiero ai 26.000€)!

DeXoLo
22-07-10, 22:40
Io vedo una strada in discesa, ma non tirare il freno a mano ;-), segui i consigli che ti hanno già dato :ciao: :ciao: :ciao:

Alext5
22-07-10, 22:53
Non credo che sia così, anzi: se non sbaglio, rifiutare una raccomandata, equivale ad ammettere di conoscerne gia il contenuto e, pensando di "fuggire" da esso, la si rifiuta.

Dipende da quello che il postino/notificatore ha scritto per la mancata notifica: assente è una cosa, rifiuto è un'altra. Se sono atti giudiziari mi sembra che si considerano notificati quando depositati alla posta che il giorno successivo la rimette in consegna ed in caso di ulteriore assenza lascia un secondo avviso.

Se l'ha rifiutata è peggio per lui quindi credo che "ufficialmente" risulti non consegnata per assenza del destinatario.

Vista la praticità con cui il venditore si è mosso alla tentata notifica dell'atto, credo che sia parecchio abituato a queste pratiche. Comunque se ti ha contattato vuol dire che qualcosa da perdere ce l'ha, ma lasciargli l'auto con una procura a vendere proprio no.

Se la deve ritirare, se la intesta se la deve rivendere o ne fa radiazione per esportazione, se è vero (ne dubito) che deve riportarla in germania.

Per eventuali rivalse su di te circa i km taroccati, nessuno può dirti nulla, i tagliandi sono stati effettuati quando tu non eri proprietario quindi ciccia.

:ciao:

antovnb4
22-07-10, 23:35
Dipende da quello che il postino/notificatore ha scritto per la mancata notifica: assente è una cosa, rifiuto è un'altra.
Si è rifiutato di ritirala, è tornata al mittente come respinta.

Per il discorso della procura anche a me puzza! In fatti non ho ancora fatto niente, e lui non mi ha inviato la copia del suo documento per poter eventualmente procedere.
Tanto Lunedì rientra il mio avvocato, e sarà lui a fare una trattativa, visto che il venditore sembra favorevole... in effetti c'è ancora qualche cosa che non mi convince.

Seguirò i vostri suggerimenti, e comunque mai avrei fatto procura senza aver consultato il mio legale, e voi...

EzioGS160
23-07-10, 12:09
il venditore ha sbagliato a rifiutarla, avrebbe meglio a non ritirarla per compiuta giacenza.

Comunque ascolta i consigli di tutti ma decidi con la tua testa.

Totonnino
29-07-10, 14:18
Antò, novità? Tienici informati sull'evolversi della vicenda.

EzioGS160
16-08-10, 15:50
Ci sono novità o sono tutti in ferie?

antovnb4
16-08-10, 20:29
Allora, le novità ci sono, ma non buone....
Il bastardo, mi aveva promesso, a parole, che sarebbe venuto a ritirare l'auto, a fine luglio...primi di agosto, ovviamente ne mi ha chiamato, ne è venuto, l'ho ricorso per tre giorni al telefono, poi ho chiamato con un altro numero e mi ha risposto molto sorpreso ed imbarazzato.. dicendomi che le banche avevano finito gli assegni :risata::risata::risata: e dovevamo risentirci dopo il 16-08 ovvero oggi... io sto ancora aspettando....:rabbia::rabbia:
Preventivaente, lo scorso 11-08, su suggerimento del mio avvocato, ho inviatato altre due racco, una a lui , ed una alla sede legale del commercialista, la sua è stata ritirata da lui in persona, l'altra aspetto ancora la ricevuta, ma poco importa. Nella missiva spiegavo che i termini erano scaduti, e dato che non è stato possibile portare a termine l'accordo, ovvero mandato di vendita con acconto al ritiro auto, e saldo a 1 settimana mediante un suo assegno posdatato. Quindi gli ho scritto che se entro il 20-08 se non provvede al ritiro con restituzione per intero della somma, procedo con querela.
Non posso rischiare di rimanere a piedi dopo aver pagato l'auto, oltretutto senza soldi.. Quindi mi tengo l'auto, eventualmente la do dentro, dichiarando i km reali ed accettando una svalutazione del 50%, e prendo qualche cosa di più affidabile e sicuro, nella speranza di recuperare al più presto il resto dei soldi. Ma la querela la faccio.:ciapet:

Totonnino
18-08-10, 07:21
Allora, le novità ci sono, ma non buone....
.............. Nella missiva spiegavo che i termini erano scaduti, e dato che non è stato possibile portare a termine l'accordo, ovvero mandato di vendita con acconto al ritiro auto, e saldo a 1 settimana mediante un suo assegno posdatato. Quindi gli ho scritto che se entro il 20-08 se non provvede al ritiro con restituzione per intero della somma, procedo con querela.
Non posso rischiare di rimanere a piedi dopo aver pagato l'auto, oltretutto senza soldi.. Quindi mi tengo l'auto, eventualmente la do dentro, dichiarando i km reali ed accettando una svalutazione del 50%, e prendo qualche cosa di più affidabile e sicuro, nella speranza di recuperare al più presto il resto dei soldi. Ma la querela la faccio.:ciapet:

Antò, non avrai parlato di postdatati chiaramente?:testate:
Gli assegni sono per legge a vista altrimenti vanno equiparati alle cambiali e deve essere versata l'imposta di bollo. Altrimenti è evasione fiscale.:azz:
.
I postdatati, all'inizio della mia carriera, si chiamavano "crediti certi a scadere":ciapet:

Comunque prima di procedere ad una vendita della vecchia, accertati di aver iniziato il giusto procedimento, perchè potrebbero dirti che, visto che l'hai venduta, hai accettato lo stato delle cose e quindi non ti spetta niente.
Esegui, come credo tu stia facendo, tutte le disposizioni dell'avvocato. Messa in mora (che hai fatto), intimazioni varie e tutto l'ambaradan.

Tienici informati, che la truffa è dietro l'angolo. Io sono rimasto allibito del "libretto dei tagliandi regolare" che consideravo l'unico strumento di certificazione dei km. :orrore:

antovnb4
18-08-10, 18:04
Antò, non avrai parlato di postdatati chiaramente?:testate:
Gli assegni sono per legge a vista altrimenti vanno equiparati alle cambiali e deve essere versata l'imposta di bollo. Altrimenti è evasione fiscale.:azz:
.
I postdatati, all'inizio della mia carriera, si chiamavano "crediti certi a scadere":ciapet:

Comunque prima di procedere ad una vendita della vecchia, accertati di aver iniziato il giusto procedimento, perchè potrebbero dirti che, visto che l'hai venduta, hai accettato lo stato delle cose e quindi non ti spetta niente.
Esegui, come credo tu stia facendo, tutte le disposizioni dell'avvocato. Messa in mora (che hai fatto), intimazioni varie e tutto l'ambaradan.

Tienici informati, che la truffa è dietro l'angolo. Io sono rimasto allibito del "libretto dei tagliandi regolare" che consideravo l'unico strumento di certificazione dei km. :orrore:


Nel primo accordo, accettavo un posdatato, adesso non più, avendo perso la credibilità del venditore. PEr il discorso vendibilità dall'auto, una volta certificati i km reali non vi sono problemi, essendoci motivi gravi sono costretto a vendere l'auto, anzi rafforza la causa. Diversamente sarei stai io ad essere querelato da qualcun'altro se avesse scoperto i km originali. Poi come dicevo prima, meglio perdere il 50% che tutto! Meglio sarebbe non perdere niente, ma è stato un gioco ponderato. Nella mia situazione, se avessi avuto problemi con l'auto, 5-6000 euro volano come niente.. ed intanto avrei dovuto sborsarli io, con conseguenti danni di fermo e palle varie. Ad esempio, rifare un motore come quello ci spendi almeno 7-8000 euro.... senza considerare la turbina e il cambio automatico. Quindi, i 15mila li considero risparmiati per eventuali rogne future. Poi vai a chiedere il rimborso in garanzia, sicuramente mi avrebbe detto che sono parti soggette ad usura....:noncisiamo:
Comunque parte della faccenda si è conclusa, venerdì 20 consegno l'auto e ne prendo un'altra, da li si parte con la querela.

Totonnino
19-08-10, 08:10
Nel primo accordo, accettavo un posdatato, adesso non più, avendo perso la credibilità del venditore. PEr il discorso vendibilità dall'auto, una volta certificati i km reali non vi sono problemi, essendoci motivi gravi sono costretto a vendere l'auto, anzi rafforza la causa. Diversamente sarei stai io ad essere querelato da qualcun'altro se avesse scoperto i km originali. Poi come dicevo prima, meglio perdere il 50% che tutto! Meglio sarebbe non perdere niente, ma è stato un gioco ponderato. Nella mia situazione, se avessi avuto problemi con l'auto, 5-6000 euro volano come niente.. ed intanto avrei dovuto sborsarli io, con conseguenti danni di fermo e palle varie. Ad esempio, rifare un motore come quello ci spendi almeno 7-8000 euro.... senza considerare la turbina e il cambio automatico. Quindi, i 15mila li considero risparmiati per eventuali rogne future. Poi vai a chiedere il rimborso in garanzia, sicuramente mi avrebbe detto che sono parti soggette ad usura....:noncisiamo:
Comunque parte della faccenda si è conclusa, venerdì 20 consegno l'auto e ne prendo un'altra, da li si parte con la querela.


Io, per i postdatati, mi riferivo alla lettera inviatagli. Non credo tu abbia SCRITTO postdatato, che altrimenti è evasione di imposta di bollo.;-)

Per il resto concordo perfettamente con te, io vorrei (e fino ad ora mi è riuscito) sostituire l'auto attorno ai 100.000 km che percorro in 5/6 anni proprio per evitare manutenzione pesante, visto che sono un pignolissimo e rispetto gli intervalli previsti dalla casa madre.
Quindi un'auto con 250.000 km o giù di lì per me sarebbe da sostituire SUBITO. Io poi la uso solo per spostamenti medio lunghi (viaggi di 500 km a tratta) con la famiglia in qualsiasi ora del giorno e della notte. Non posso rischiare rotture che mi lascino a terra all'improvviso con una bimba in macchina.

Comunque tienici informati sull'evolversi della vicenda. Sono curioso di sapere il venditore che fa. Forse cambia nome alla ditta e continua a lavorare da "ripulito". Ma credo che, nel rispetto della legge, un pò di "pubblicità" negativa se la meriti ad indagini concluse (con nome e luogo dettagliati).
Magari dopo un consulto con il tuo avvocato sulla "legalita" della diffusione dei dati.
:ciao:

antovnb4
19-08-10, 22:02
Quindi un'auto con 250.000 km o giù di lì per me sarebbe da sostituire SUBITO. Io poi la uso solo per spostamenti medio lunghi (viaggi di 500 km a tratta) con la famiglia in qualsiasi ora del giorno e della notte. Non posso rischiare rotture che mi lascino a terra all'improvviso con una bimba in macchina.

Quoto in pieno, ho venduto un'auto,perfetta, a 130mila km, figuriamoci se affronto viaggi di 1000km(puglia) con famiglia su un'auto che ne ha percorsi il doppio, ora si aggiungerà un'altro pargoletto, e saremo in 4.

Totonnino
20-08-10, 07:34
Quoto in pieno, ho venduto un'auto,perfetta, a 130mila km, figuriamoci se affronto viaggi di 1000km(puglia) con famiglia su un'auto che ne ha percorsi il doppio, ora si aggiungerà un'altro pargoletto, e saremo in 4.

AUGURIIIIIIIIIIIIIIIII.

Queste sono le cose importanti e belle, il resto si aggiusta....;-)

:ciao:

piero58
20-08-10, 07:41
........ ora si aggiungerà un'altro pargoletto, e saremo in 4.
Auiguri!!!!!! Questa è una bella notizia :mavieni:
:ciao: Pierluigi

paki.r
20-08-10, 10:01
tienici aggiornati anche sul pargoletto...che ti conosco a te, vespe e marmocchio e sparisci...hahahaha

rugge#55
20-08-10, 10:38
Scusatemi se intervengo, forse a sproposito, in questa discussione.
Innanzitutto mi presento.
Fabrizio Ruggeri 45enne parmigiano, sposato con 2 figli.
Mio padre era un contadino, e lo sono anche io , nel DNA....
Per quanto riguarda le automobili , ho sempre seguito questa semplice regoletta:
L' automobile che compro deve essere nuova, e se usata non deve costare da nuova più dell' ammontare del mio stipendio di un anno.
La compro se ho i soldi, in contanti.
Se la picchio in un fosso devo aver disponibili i soldi per ricomprarla uguale il giorno dopo.
L' automobile è un mezzo di trasporto qualunque, che deve asservire ad uno scopo e costare il meno possibile.
Mio padre ad un amico che si lamentava dei problemi di un Mercedes comprato usato gli ha risposto così:
"Io la macchina la compro nuova, non il rottame usato di un signore...."
Con questo non voglio ingenerere flames di nessun tipo, ma con 26mila neuri si comprava , con l' attuale crisi di vendite del nuovo, un monovolume tipo multipla.
Ciao a tutti e la mia solidarietà a chi è rimasto fregato, ma è decenni che pratiche del genere succedono, con macchine che arrivano dalla Germania....

EzioGS160
20-08-10, 12:48
....L' automobile che compro deve essere nuova, e se usata non deve costare da nuova più dell' ammontare del mio stipendio di un anno.
La compro se ho i soldi, in contanti.
Se la picchio in un fosso devo aver disponibili i soldi per ricomprarla uguale il giorno dopo.
......
Non conosco il tuo reddito annuo e ne sono interessato a conoscerlo, ma se io dovessi usare questa tua regola probabilmente andrei in giro ancora con il triciclo.
Io ho sempre acquistato auto usate non perchè non mi piaccia andare in una concessionaria a scegliere i colori, gli accessori e sentire l'odore di auto nuova quando ci salgo, ma perchè visto il mio stipendio, è sono anche fortunato ad averlo, non volendo sottrarre eccessive somme ai bisogni primari della vita, ho sempre cercato delle occasioni.
Sicuramente ci sono in giro persone che fanno bidoni con le auto usate, ma ci sono altre persona che cambiano l'auto ogni 2 o 3 anni per seguire la moda e per avere l'auto sempre nuova, quindi basta avere un pò di pazienza e l'auto in buone condizioni si trova.

EzioGS160
20-08-10, 12:53
Quoto in pieno, ho venduto un'auto,perfetta, a 130mila km, figuriamoci se affronto viaggi di 1000km(puglia) con famiglia su un'auto che ne ha percorsi il doppio, ora si aggiungerà un'altro pargoletto, e saremo in 4.
hai intenzione di fare un viaggio in puglia? se vieni dalle mie parti fatti sentire, mi sà che abbiamo molte cose in comune ;-).

class
21-08-10, 12:23
Novità?

GustaV
21-08-10, 19:38
Ragazzi, non martelliamo Antonio chiedendo continuamente se ci sono novità. Se ci saranno novità ce le comunicherà lui. Già la situazione per lui deve essere abbastanza stressante per quella che è, se si mette anche il forum a pressare, anche solo per chiedere aggiornamenti, credo sia peggio.
:ciao:

antovnb4
21-08-10, 21:54
Ragazzi, non martelliamo Antonio chiedendo continuamente se ci sono novità. Se ci saranno novità ce le comunicherà lui. Già la situazione per lui deve essere abbastanza stressante per quella che è, se si mette anche il forum a pressare, anche solo per chiedere aggiornamenti, credo sia peggio.
:ciao:
:mavieni:
Sono cose lunghe.. Il forum sarà il primo ad essere informato.
Grazie a tutti per il supporto.

@Ezio sarò giù a Novembre...sentiamoci in pm.

nico151
07-12-10, 13:56
novità?

Utente Cancellato 002
07-12-10, 15:00
Allora io sono piccolo (letto bene, non giovane, proprio piccolo) e mi sento di dire la mia più per impulso che altro.
Ovviamente rimane al primo posto che spero si risolva tutto per il meglio, ci mancherebbe.
Io per me, (15k chilometri l'anno in auto nonostante tutto) ho scelto una 318 del 95 con 120k chilometri.
Mio padre, che ha toccato il picco di 32k chilometri in un anno, e non scende sotto i 20k, ci porta tutti da Rieti a Siracusa (1000 chilometri) ogni estate con una Xsara Picasso del 2000, sulla quale 200k chilometri si sentono credo
Quello che mi chiedo è:
Uno: che senso ha investire in una auto tutti quei soldi?
E' vero hai un'audi, ma la strada la fa come qualsiasi altra auto.
Due: da qui a definire una bomba sotto al sedere un'auto che ha meno della metà dei chilometri che può fare ce ne passa.
Rivolgo proprio queste domande.
Alla fine papà potrebbe prendersi la nuova serie 7, nuova, ma non lo fa perchè per noi non ha senso.
Ne abbiamo mai capito questa fobia dell'auto che deve avere sotto un tot chilometri.
Inoltre se cerca un'auto usata, non paga un usato 26k euro

Sono solo curiosità non me ne volere.
Poi ci dici come vanno le cose
Ripeto, spero si risolva tutto per il meglio

:ciao:

EzioGS160
16-12-10, 13:42
Uno: che senso ha investire in una auto tutti quei soldi?
E' vero hai un'audi, ma la strada la fa come qualsiasi altra auto.


allora perchè prendere una vespa se un frullatore fa la stessa strada e magari costa meno?

antovnb4
16-12-10, 23:20
che senso ha investire in una auto tutti quei soldi?
Infatti non sono soldi investiti, ma soldi spesi e basta. Invastire è un altra cosa.
Se tutti ragionassero come te, il mondo si ridurrebbe ai minimi termini. Non esisterbbe più il consumismo, che da una parte ci ucciderà, dall'altra crea posti di lavoro... Vabbè ma qui andiamo sul complicato.