PDA

Visualizza Versione Completa : Smontare la pedana alla special



Idol
17-07-10, 21:32
:Ave_2: Qualcuno potrebbe per favore spiegarmi passo passo come fare? sarebbe il massimo se poteste allegare qualche foto.Io ho spazzolato il bordo ma è davvero difficile individuare i punti di saldatura..
Altra domanda: ma è vero che la pedana della vespa n/V/HP è adattabile anche allo special?

Idol
19-07-10, 14:31
:Ave_2: Qualcuno potrebbe per favore spiegarmi passo passo come fare? sarebbe il massimo se poteste allegare qualche foto.Io ho spazzolato il bordo ma è davvero difficile individuare i punti di saldatura..
Altra domanda: ma è vero che la pedana della vespa n/V/HP è adattabile anche allo special?
:Ave_2: up

Idol
23-07-10, 12:32
ma nessuno lo sà?

LuckyLuciano
28-07-10, 10:29
c'è poco da spazzolare. Devi proprio togliere la vernice e il fondo finchè arrivi a lamiera nuda.
Sul bordino del longherone vedrai vari punti di saldatura che corrono lungo il bordino stesso, dal cannotto di sterzo fino alla culla motore.
Per farli saltare, devi forarli col trapano.

Idol
28-07-10, 11:00
Il discorso è che solo alcuni punti si vedono altri no... c'è una distanza precisa?
Inoltre sai dirmi se la pedana pk/hp è delle stesse misure

LuckyLuciano
28-07-10, 13:17
Il discorso è che solo alcuni punti si vedono altri no... c'è una distanza precisa?
Inoltre sai dirmi se la pedana pk/hp è delle stesse misure


Distanza precisa? Alla piaggio anni 60-70? :mrgreen:
Devi metterti controluce e vedi che li "sgami" tutti ;-)
La pedana del HP e PK mi sembra che sia più larga di quella della special.
Di quanto non so, dovrei misurarla.

Idol
28-07-10, 18:22
Hummm adattare la pedana e la curva inferiore dello scudo poco su al foro del freno, sarebbe la soluzione migliore se solo sapessi se è attuabile...

LuckyLuciano
28-07-10, 18:29
Esatto. Cambia anche la curvatura.
Io lascerei il mondo come stà e prenderei una pedana specifica.

Idol
28-07-10, 19:43
la pedana no mi copre tutto il danno della rugine perchè arriva poco sopra il pozzetto del freno posteriore..Anche se la comprassi mi han chiesto un cifrone per saldarla,con quei soldi mi compro una saldatrice...
Temo che l'ultima cosa da fare sia saldarci pezze di lamiera liscia...

LuckyLuciano
28-07-10, 21:02
Ai tempi che non c'erano i ricambi si saldavano pezze su pezze.
Ma ora che c'è la pedana ad un prezzo abbastanza abbordabile, è bene sostituirla interamente.

Idol
29-07-10, 00:37
Il discorso è che la pedana è "relativamente" abordabile poi c'è il costo delle saldature e tirando le somme è una cifra importante almeno per me..

LuckyLuciano
30-07-10, 00:03
ah beh si, ormai con le vespe c'è da mettere mano al portafoglio senza tante remore. Essendo una roba vecchia, marcia e usatissima.
A meno che uno si accontenta di farsi i lavori da se nel migliore dei modi, con immensa soddisfazione finale.

Idol
30-07-10, 00:17
Infatti stò procedendo così...pian piano stò smontando le parti marce e i rinforzi,poi conto su saldatrice e aiuto di un amico carrozziere è l'unica altrimenti rimetterla in sesto mi costerebbe troppo