Accedi

Visualizza Versione Completa : Dubbi sulle prestazioni



jack-slave
19-07-10, 10:44
Salve a tutti,

Ho un p125x del 79 rimesso in moto dopo circa 4 anni di inattività, nel mese di febbraio e ci cammino regolarmente tutti i giorni, premetto che è la mia prima vespa e che quindi non ho molti termini di paragone.
Quando lo ho rimesso in moto lo ho portato dal meccanico il quale fece una pulizia del carburatore cambio delle guarnizioni del carburatore sostituzione della candela che è marcata piaggio e niente di più di questo sul motore, il meccanico mi disse che la marmitta era leggermente ostruita ma che non era una cosa urgente e che potevo anche non cambiarla.

Ultimamente le prestazioni che non sono mai state brillanti, mi sembrano addirittura calate, la vespa fatica riprendere i giri sulle salite specialmente a due mentre invece quando è lanciata va bene, la ripresa mi è sempre sembrata un po spompata ma adesso la situazione mi sembra peggiorata.
La marmitta in ogni caso caccia un getto abbastanza potente (nel senso che sposta le foglie da terra) ma non so se questo basti per dire che non è ostruita.

Per avere un termine di paragone ho fatto un giro su un px 150 credo del 2003 di un amico tutto originale e c'è una differenza enorme con la mia.

La mia domanda è cosa posso fare per aumentare le prestazioni?
La marmitta è da cambiare? Quali sono i sintomi di una marmitta intasata?
Cambiando la marmitta le prestazioni miglioreranno in modo significativo?

P.s. Aggiungo che spesso mi trovo in delle situazioni in cui specialmente in salita(anche di lieve entità) ed a velocità comunque moderate, sto ad un numero di giri troppo alto con la seconda e come vado in terza la vespa si affloscia costringendomi a tornare in seconda.

Un saluto a tutti

babbylavespa
19-07-10, 11:21
Ciao, a dire il vero per come la rocconti tu non è proprio normale. Certo la marmitta che sposta le foglie non è abbastanza per capire se è ostruita ed in ogni caso ti consiglio di cambiarla con un padellino sito nuovo che costa circa 35 euro e si cambia facilmente, sono appena 2 dadi e un perno da sfilare ed il gioco è fatto. La vespa vista l'età potrebbe avere problemi di compressione, fasce consumate e non da abbastanza potenza. Quando metti in moto la leva di avviamento che resistenza ti oppone? Se cala troppo facilmente allora potrebbe essere la compressione.

jack-slave
19-07-10, 11:28
Dovrei provare ad accendere un'altra vespa per fare un paragone, non saprei dire se la leva offre abbastanza resistenza. Però mi è venuta in mente un altra cosa la marmitta tende a distaccarsi leggermente dal collettore, me ne accorgo perchè incomincia a fare più casino del solito) mi è successo già due volte, e ho dovuto reinfilarla dentro e ristringere il dado. (Non so se può significare qualcosa)

jack-slave
20-07-10, 20:12
Allora nessun consiglio su come appurare se la marmitta è da cambiare oppure no?

antovnb4
20-07-10, 22:12
Allora nessun consiglio su come appurare se la marmitta è da cambiare oppure no?

La smonti, e se è troppo pesante, significa che è piena di morchia. Ovvio che devi avere un peso di riferimento, io lo sento anche dal tonfo che fanno. Ma come ti hanno già suggerito per il costo di circa 38 euro, la cambi e buonanotte
Altra cosa, quanto km ha la vespa? ammesso che siano giusti:mrgreen:

jack-slave
21-07-10, 08:41
Intanto grazie mille per il suggerimento.
Premesso che il conta km della vespa è rotto e quindi è impossibile determinare i km, ma dovendo fare una stima direi sopra i 50.000 sicuro.