Accedi

Visualizza Versione Completa : Vacanza ad Otranto: consigli



Cammeo
19-07-10, 19:54
Salve ragazzi....Con la mia ragazza stiamo pensando ad una tre giorni di relax nei pressi di otranto....avete dritte sulle strade da percorrere? vorrei far vivere anche a lei alcune sensazioni della Tre Mari....aspetto consigli!

Dai fatemi fare bella figura....chiaramente partiremmo da Mola di Bari in vespa!

Grazie anticipatamente. Saluti :ciao:

sberla
19-07-10, 19:58
eeeee delfino curioso!!!! :risata::risata: aspetta n'attimo do un'occhiata a google maps per aggiornare la memoria :mrgreen: :ciao:

Cammeo
19-07-10, 20:07
eeeee delfino curioso!!!! :risata::risata: aspetta n'attimo do un'occhiata a google maps per aggiornare la memoria :mrgreen: :ciao:

:mrgreen: :lol: :-) alla grande....ben trovato! tutto ok?

sberla
19-07-10, 20:10
da lecce in giù c'è solo la litoranea anche se il pezzo più bello è quello da otranto a s.maria di leuca magari fattelo il secondo giorno;-) se opti per il campeggio un bel posto è frassanito il campeggio è grande e sempre pieno quindi dipende dal periodo conviene chiamare, in spiaggia e nel lido giro di boa solo giovani :risata1: è un posto che non dimenticherò :mrgreen: da bari a lecce arriveranno presto i consigli da qualcuno. in ogni caso buona vacanza!!!!!:ciao:

sberla
19-07-10, 20:14
:mrgreen: :lol: :-) alla grande....ben trovato! tutto ok?

tutto ok anche io sto cominciando a sbattermi per decidere dove fare la mia vacanza estiva a 2 ruote. ho cominciato l'anno scorso e non riesco più a farne a meno :mrgreen:

Kamikaze
20-07-10, 11:32
Cammeo l'unico consiglio che ti posso dare è quello che si apprende facilmente dal tuo avatar (http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/45.gif) CAPISCIAMME!

Per tutto il resto buone vacanze!!! :risata1::ciao:

Mari200
20-07-10, 14:34
vai a Castro se ti piacciono gli scogli e goditi il mare stupendo,facendo la litoranea sin giu' a leuca,puoi risalire verso lo ionio e andare a pesculuse,dove puoi trovare spiagge bellissime di sabbia...

tommyet3
20-07-10, 15:01
Cammeo l'unico consiglio che ti posso dare è quello che si apprende facilmente dal tuo avatar (http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/45.gif) CAPISCIAMME!

Per tutto il resto buone vacanze!!! :risata1::ciao::risata: :risata: :risata:

Quoto il bastardone del Kami!!!! :quote: :quote:

Mi raccomando, porta anche il tavolo della Lego!!!:mavieni: :risata: :Lol_5:

signorhood
20-07-10, 15:24
D'obbligo la litoranea da Otranto a S.M. di Leuca e poi da li fino a Porto Selvaggio almeno.
Dove ti ispira il mare vi fate il bagno, dove senti odore di frittura di pesce ti fermi a mangiare (meglio i pochi chioschi e friggitorie che i salassanti ristoranti).
Ma se vuoi una cosa diversa . . . prenditi una cartina e perditi all'interno evitando le strade principali.
Posti quasi deserti, molti paesini in festa per il santo patrono e monumenti dal neolitico in poi a strafottere.
Puoi farti pure un giro dei menir, magari cercandoti l'itinerario su internet.
Il Salento si attraversa in un oretta di vespa.
Ci sono piazze con cattedrali o castelli baronali di una bellezza straordinaria viste nella desolazione della calura estiva a Poggiardo, Muro Leccese, Ortelle, Supersano, Spongano, Nardò, Acaya, Maglie, Corigliano d'Otranto, Galatina, Botrugno, Specchia, Tricase, Sternatia, Soleto, Castiglione, etc, etc etc.

Sul mare invece c'è ressa, prezzi alti e casino. In questo periodo di sera c'è solo l'imbarazzo della scelta per sagre e feste patronali basta cercare su internette ormai:mrgreen:

Cammeo
20-07-10, 17:37
D'obbligo la litoranea da Otranto a S.M. di Leuca e poi da li fino a Porto Selvaggio almeno.
Dove ti ispira il mare vi fate il bagno, dove senti odore di frittura di pesce ti fermi a mangiare (meglio i pochi chioschi e friggitorie che i salassanti ristoranti).
Ma se vuoi una cosa diversa . . . prenditi una cartina e perditi all'interno evitando le strade principali.
Posti quasi deserti, molti paesini in festa per il santo patrono e monumenti dal neolitico in poi a strafottere.
Puoi farti pure un giro dei menir, magari cercandoti l'itinerario su internet.
Il Salento si attraversa in un oretta di vespa.
Ci sono piazze con cattedrali o castelli baronali di una bellezza straordinaria viste nella desolazione della calura estiva a Poggiardo, Muro Leccese, Ortelle, Supersano, Spongano, Nardò, Acaya, Maglie, Corigliano d'Otranto, Galatina, Botrugno, Specchia, Tricase, Sternatia, Soleto, Castiglione, etc, etc etc.

Sul mare invece c'è ressa, prezzi alti e casino. In questo periodo di sera c'è solo l'imbarazzo della scelta per sagre e feste patronali basta cercare su internette ormai:mrgreen:

ti ringrazio....ti volevo chiedere ancora una gentilezza: hai per caso il road-book della tre mari che passò nel salento? non ricordo l'anno....nel caso potrei avere una buona idea sulle strade da percorrere...grazie per le dritte signor-cif :mrgreen:

signorhood
20-07-10, 19:32
Il percorso era tutta la litoranea jonica fino a SM di Leuca, poi litoranea adriatica fino a Santa Cesarea, da li interno per Poggiardo, Supersano, Casarano.

Ma fidati del tuo fiuto, dove vedi una stradina che va all'interno in salita . . . prendila e vedi dove arriva e da li vai al paese successivo.
Il Salento non è come la Calabria, le strade sono un reticolo e arrivato in un paese se ne diramano per altri 3 o 5.
Scegliti i paesini che stanno sulla Serra, tipo Specchia, Alessano, Corsano . . . potrai vedere sia lo Jonio che l'Adriatico da li sopra!!!

Cammeo
20-07-10, 19:45
Il percorso era tutta la litoranea jonica fino a SM di Leuca, poi litoranea adriatica fino a Santa Cesarea, da li interno per Poggiardo, Supersano, Casarano.

Ma fidati del tuo fiuto, dove vedi una stradina che va all'interno in salita . . . prendila e vedi dove arriva e da li vai al paese successivo.
Il Salento non è come la Calabria, le strade sono un reticolo e arrivato in un paese se ne diramano per altri 3 o 5.
Scegliti i paesini che stanno sulla Serra, tipo Specchia, Alessano, Corsano . . . potrai vedere sia lo Jonio che l'Adriatico da li sopra!!!

ti ringrazio...ho trovato anche vecchie discussioni dove hai dato delle dritte...in base a queste info e alla discussione sulla vacanza di mari200 e ken, sto facendo una bozza di percorso...grazie!

il pupo
20-07-10, 20:06
D'obbligo la litoranea da Otranto a S.M. di Leuca e poi da li fino a Porto Selvaggio almeno.


Porto Selvaggio è consigliatissimo, bellissimo mare con sorgent d'acqua e bella pineta.
Calcola che se decidi di andarci, devi fare molta attenzione:
C'è circa un km di strada sconnessa da fare, strada sulla quale non potrai portare la Vespa, che dovrai necessariamente lasciare su vicino alla strada. Se decidi di passare li una giornata di mare organizzati bene e occhi ben aperti

James62
20-07-10, 20:24
ha già detto tutto Mister Cif, io sono Barese ma mia moglie è di Santa Cesarea Terme, segui l'istinto e i consigli di Signorhood:applauso:;-):ciao:

oldultras
20-07-10, 20:48
Quando dovresti passare da Lecce???? Almeno il caffè te lo possiamo pagare.......è d'obbligo...

lucast
20-07-10, 21:56
Sulla litoranea Otranto Leuca fermati a Porto Badisco in una delle tante botteghe a mangiare ricci. Per il resto come hanno detto tra sagre e feste hai solo l'imbarazzo della scelta se capiti in zona dal 10 al 15 agosto ti consiglio la sagra della moniceddha a Cannole. Se cerchi divertimento ma anche tanto stess ti consiglio Gallipoli.
Guida Salento Online (http://www.guidasalentonline.it/pagine/home.asp)
Visita questo sito. Buona vacanza.

Cammeo
21-07-10, 10:05
Quando dovresti passare da Lecce???? Almeno il caffè te lo possiamo pagare.......è d'obbligo...

grazie.....noi dovremmo partire il 28. Stiamo valutando solo se arrivare il primo giorno a lecce e girare in senso orario oppure puntare verso lo Jonio e girare in senso antiorario :mrgreen: ti tengo aggiornato! :-)

signorhood
21-07-10, 10:22
grazie.....noi dovremmo partire il 28. Stiamo valutando solo se arrivare il primo giorno a lecce e girare in senso orario oppure puntare verso lo Jonio e girare in senso antiorario :mrgreen: ti tengo aggiornato! :-)

Dipende da dove ti piace avere il sole se in faccia o alle spalle.
Posso solo dirti che un tramonto sulla baia di Gallipoli è impagabile, sia scendendo dalle serre che venendo dalla litoranea.
Tanto quanto un alba alla Palascia a Otranto, solo che per quella devi stare li alle 5 meno un quarto di mattina per godertela:mrgreen:

oldultras
21-07-10, 10:29
ti tengo aggiornato!

Va bene....ok....

deniel_san
21-07-10, 10:30
Wow, ci tornerei volentieri da quelle parti, mi ricordo un bagno favoloso in punta al promontorio di S.Maria di Leuca.

Se nei tuoi giringiro passi da Castro fermati a vedere la Grotta Zinzulusa, è una grotticella turistica in riva al mare molto bella, ne vale la pena.

il pupo
21-07-10, 15:21
Wow, ci tornerei volentieri da quelle parti, mi ricordo un bagno favoloso in punta al promontorio di S.Maria di Leuca.

Se nei tuoi giringiro passi da Castro fermati a vedere la Grotta Zinzulusa, è una grotticella turistica in riva al mare molto bella, ne vale la pena.

...Buona parte della quale è stata riempita dal guano di pipistrello :orrore::orrore::orrore:

James62
21-07-10, 20:09
un tempo i pipistrelli si nutrivano di plancton ( quando ve ne era in abbondanza,ed il mare non era tanto inquinato ) il risultato? che il guano che depositavano nell'interno delle grotte risultava fosforescente e di notte,che spettacolo avvicinarsi con la barca:mavieni::mavieni::ciao:

signorhood
21-07-10, 20:44
Pipistrelli che mangiavano plancton?:crazy:
E come facevano? Si immergevano? Senza bagnare la membrana e restare in acqua e affogare?

il pupo
22-07-10, 08:00
un tempo i pipistrelli si nutrivano di plancton ( quando ve ne era in abbondanza,ed il mare non era tanto inquinato ) il risultato? che il guano che depositavano nell'interno delle grotte risultava fosforescente e di notte,che spettacolo avvicinarsi con la barca:mavieni::mavieni::ciao:

E qui ci stava la musica di sottofondo di Superquark:mrgreen::mrgreen:

Kamikaze
22-07-10, 08:32
un tempo i pipistrelli si nutrivano di plancton ( quando ve ne era in abbondanza,ed il mare non era tanto inquinato ) il risultato? che il guano che depositavano nell'interno delle grotte risultava fosforescente e di notte,che spettacolo avvicinarsi con la barca:mavieni::mavieni::ciao: E qui ci stava la musica di sottofondo di Superquark:mrgreen::mrgreen:

Giacomì mi sa tanto che in quella puntata di Superquark ti sei divertito a fare zapping!!! :quote: :sbonk: :azz:

il pupo
22-07-10, 08:51
Giacomì mi sa tanto che in quella puntata di Superquark ti sei divertito a fare zapping!!! :quote: :sbonk: :azz:

Probabilmente era tardi e tra un sonnellino e l'altro ha fuso insieme il documentario sui pipistrelli e quello sulla fauna nella Fossa delle Marianne :sbonk::sbonk:

signorhood
22-07-10, 10:15
Giacomì mi sa tanto che in quella puntata di Superquark ti sei divertito a fare zapping!!! :quote: :sbonk: :azz:

Nooooo, doveva essere la puntata dove c'erano pure le marmotte che incartavano il cioccolato e le mucche lilla al pascolo:mrgreen:

deniel_san
22-07-10, 10:43
un tempo i pipistrelli si nutrivano di plancton ( quando ve ne era in abbondanza,ed il mare non era tanto inquinato ) il risultato? che il guano che depositavano nell'interno delle grotte risultava fosforescente e di notte,che spettacolo avvicinarsi con la barca:mavieni::mavieni::ciao:

Non posso ne confermare ne smentire, io l'ho visitata in pieno giorno e mi ricordo che era molto gradito il fresco dell'interno

il pupo
22-07-10, 11:16
Non posso ne confermare ne smentire, io l'ho visitata in pieno giorno e mi ricordo che era molto gradito il fresco dell'interno

Giusto una punta di umidità:shock:

Alext5
22-07-10, 11:20
Pipistrelli che mangiavano plancton?:crazy:
E come facevano? Si immergevano? Senza bagnare la membrana e restare in acqua e affogare?

E perchè tu non li hai mai visti con maschera pinne e muta?

:sbonk::risata:

James62
22-07-10, 19:35
Ragà io l'ho visto fare,altrimenti non mi sarei permesso di scriverlo...........e poi BATMAN?..................:Lol_5::Lol_5:

il pupo
23-07-10, 00:05
:risata:
Ragà io l'ho visto fare,altrimenti non mi sarei permesso di scriverlo...........e poi BATMAN?..................

Effettivamente lui la muta ce l'ha.. E poi é risaputo che Batman é ghiotto di plancton...

James62
23-07-10, 09:52
la specie è pipistrello pescatore,ormai scomparso dalle nostre parti,la sua particolarità era di utilizzare il suono x localizzare le prede generalmente piccoli pesci,crostacei e Plancton:testate: appena sotto la superficie dell'acqua,loro volando appena sopra, utilizzano gli artigli che in questa specie sono particolarmente taglienti. Poi chi sà del mio lavoro................:azz:;-):ciao: ma stiamo andando O.T.

il pupo
23-07-10, 12:11
la specie è pipistrello pescatore,ormai scomparso dalle nostre parti,la sua particolarità era di utilizzare il suono x localizzare le prede generalmente piccoli pesci,crostacei e Plancton:testate: appena sotto la superficie dell'acqua,loro volando appena sopra, utilizzano gli artigli che in questa specie sono particolarmente taglienti. Poi chi sà del mio lavoro................:azz:;-):ciao: ma stiamo andando O.T.

Tranquillo Giacomino, ti ho creduto subito... ma è troppo divertente :risata::risata:

oldultras
23-07-10, 16:50
Poi chi sà del mio lavoro................

Mi hai chiamato Giacomino?????

Cammeo
24-07-10, 11:18
Un'ultima domanda: se parto da mola arrivo - usando solo la complanare della SS16 - a Lecce? Mi consigliate un percorso diverso?

Per dormire posso prenotare tutte le notti solo nei pressi di Castro? Poi la mattina riesco in breve tempo ad arrivare anche sul versante Jonico o è preferibile dormire direttamente a Gallipoli nei giorni che intendo fermarmi sullo Jonio?

Partenza il 28 Luglio :mrgreen:

Grazie a tutti

signorhood
24-07-10, 12:43
:risata: Arrivi a Brindisi ma ti fai due palle quanto una casa perchè è tutta spezzettata e non continua.
Da li puoi prendere la litoranea a Cerano e continuare fino a S M di Leuca.

Fatti la dorsale da Fasano e poi tagli per Brindisi a Mesagne.

Cammeo
24-07-10, 15:01
:risata: Arrivi a Brindisi ma ti fai due palle quanto una casa perchè è tutta spezzettata e non continua.
Da li puoi prendere la litoranea a Cerano e continuare fino a S M di Leuca.

Fatti la dorsale da Fasano e poi tagli per Brindisi a Mesagne.

quindi mi consigli di arrivare a Fasano e poi proseguire per Mesagne, passando da Ostuni, Carovigno e San Vito dei Normanni?

Cerano non lo trovo su google maps....lo becco solo in Lombardia :shock:

signorhood
24-07-10, 16:17
Aggiungi Brindisi a Cerano e lo trovi.

enzobike
24-07-10, 17:42
Partenza il 28 Luglio, allora sono ancora in tempo! Quoto alla stragrande Porto Selvaggio e Porto Badisco. Nei vicoletti di Otranto mi sono goduto quei gelatoni alla frutta stupendi. Se vuoi fare una deviazione ti consiglio Porto Cesareo - Baia degli angeli- con le sue spiaggie bianche. Buon viaggio e divertiti.:ciao:
P.S. Bello il tuo avatar, :applauso: menomale che sei in VESPA e non devi pedalare!

signorhood
24-07-10, 18:21
A Porto Cesareo, Lido degli Angeli e Gallipoli . . . OCCHIO alla vespa!!!
Non lasciarla in zone isolate e con qualsiasi cosa asportabile.:nono:

Cammeo
24-07-10, 21:08
A Porto Cesareo, Lido degli Angeli e Gallipoli . . . OCCHIO alla vespa!!!
Non lasciarla in zone isolate e con qualsiasi cosa asportabile.:nono:

Grazie :Ave_2:

Cammeo
01-08-10, 10:14
Grazie a tutti per i suggerimenti...alla fine ho scelto un B&B a Cenate....purtroppo il viaggio in vespa è sfumato per ovvi motivi: sindrome dei genitori di lei "scardatelodiandareinvespa"!

Sono stati tre giorni di puro relax e cazzeggio assoluto: bellissimo Porto Selvaggio...un pò meno bello è stato risalire dal mare con due lettini :orrore: :orrore: :orrore:...na fatica! A presto con alcuni scatti del posto!

Di nuovo grazie a tutti....ci tornerò in vespa!!!! :ciao:

signorhood
01-08-10, 18:25
A porto Selvaggio con due lettini???
Secondo te perchè si chiama porto selvaggio:mrgreen:?
Li si va con asciugamano in spalla e al più un materassino gonfiabile.
I lettini li vendono sul posto a prezzi stracciati!!!

Sono i lettini di quelli che se li son portati giù e poi non li vogliono più risalire manco a pagarli:risata:

Cammeo
01-08-10, 18:38
A porto Selvaggio con due lettini???
Secondo te perchè si chiama porto selvaggio:mrgreen:?
Li si va con asciugamano in spalla e al più un materassino gonfiabile.
I lettini li vendono sul posto a prezzi stracciati!!!

Sono i lettini di quelli che se li son portati giù e poi non li vogliono più risalire manco a pagarli:risata:

difatti c'era il vecchietto che vendeva le amache! La colpa è stata del proprietario del B&B...l'infame ci ha visto partire e sapeva che andavamo a porto selvaggio....ci poteva avvisare e invece: andate a piedi che è qui vicino :rabbia: :rabbia: :rabbia:

m.Olaboy
02-08-10, 17:55
Grazie a tutti per i suggerimenti...alla fine ho scelto un B&B a Cenate....purtroppo il viaggio in vespa è sfumato per ovvi motivi: sindrome dei genitori di lei "scardatelodiandareinvespa"!

Sono stati tre giorni di puro relax e cazzeggio assoluto: bellissimo Porto Selvaggio...un pò meno bello è stato risalire dal mare con due lettini :orrore: :orrore: :orrore:...na fatica! A presto con alcuni scatti del posto!

Di nuovo grazie a tutti....ci tornerò in vespa!!!! :ciao:

avvisami mi raccomando....

Cammeo
02-08-10, 17:57
avvisami mi raccomando....

tu mi tiri i pacchi!!!! :nono: :nono:

m.Olaboy
02-08-10, 18:07
tu mi tiri i pacchi!!!! :nono: :nono:


se vai in macchina ovvio!:Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:

Cammeo
24-08-10, 16:41
Posto qualche foto. Saluti :ciao:

signorhood
24-08-10, 21:38
Scommetto che la rosso canyon l'hai fotografata in piazza a Nardò!:mrgreen:

Cammeo
25-08-10, 09:34
Scommetto che la rosso canyon l'hai fotografata in piazza a Nardò!:mrgreen:

confermo!!!!!! :lol: