PDA

Visualizza Versione Completa : Si è piegato il mozzo posteriore?



albertz76
20-07-10, 07:23
Ragazzi un consiglio...non è la prima volta che mi capita di essere fermato da chi mi precede per strada dicendomi che la ruota posteriore è gira male..io per dir la verità avevo questa sensazione xkè sentivo tante vibrazioni provenire dal posteriore così pensando che fosse il cerchio leggermente piegato ho sostituito la ruota e le vibrazioni sono sparite del tutto....stamani mentre venivo al lavoro di nuovo stessa storia: mi ha fermato uno dicendomi che la ruota è storta!!aiuto ragazzi....io la vespa la sento andare veramente bene...che nn siano le gomme??sono vecchie e considerando che la vespa è stata ferma tanto tempo magari si sono ovalizzate.....grazie ragazzi dei consigli che, son sicuro, mi saprete dare!!

deniel_san
20-07-10, 12:32
Ciao,
per ruota storta intendi inclinata leggermente verso destra?
Se è così è abbastanza normale, prova a pubblicare una foto da dietro della ruota-motore, così si capisce meglio

DeXoLo
20-07-10, 17:41
Aggiungo, è abbastanza normale che succeda, perchè dipende dai silent-blok del braccio motore che sono consumati.
Si può porvi rimedio cambiandoli.

Se per storta invece intendi che gira in maniera irregolare è un altro discorso, e può anche dipendere dalla gomma vecchia.

Ed ora io ti chiedo, ma tu ti fidi a circolare con una gomma vecchia di cui sospetti che possa essere ovalizzata? :roll:

ricmusic
20-07-10, 18:43
Ciao, ma fammi capire....hai cambiato i cerchi e lasciato le gomme vecchie ????
Come mai ? Dai metti qualche foto da dietro che si capisce meglio....

:ciao: Riccardo

Tormento
20-07-10, 19:06
se la tua ruota è inclinata verso destra ma gira "dritta" guardandola da dietro allora possono essere i silent block usurati che hanno provocato una inclinazione di tutto il blocco motore; in questo caso se proprio il fenomeno è accentuato basta cambiare i silent block e via.
se invece il tuo dubbio è che l'asse sia piegato, la ruota non girerà "dritta", ma un punto della stessa durante lo stesso descriverà una traiettoria ellittica guardandola di fronte mentre guardandola sempre girare da dietro vedrai durante la rotazione un alternarsi di spostamento prima verso destra e poi verso sinistra della spalla, che appunto non girerà "dritta".
per me a giudicare da come se ne accrogno hai tutto il blocco sensibilmente inclinato, un asse inclinato ti porterebbe vibrazioni ed una fastidiosa sensazione di "sali e scendi" data dalla rotazione eccentrica della gomma.
saluti

albertz76
21-07-10, 08:37
ragazzi grazie dei consigli e delle delucidazioni...avete ragione nel riprendermi sul fatto che giro con le gomme usurate ma le ho ordinate su internet e sono in attesa ma siccome mi serve girare sono costretto..abbiate pietà!!!:Ave_2:.....tornando al discorso la ruota è inclinata verso destra ma gira bene quindi a questo punto credo che siano usurati i silent-block.....mi spiegate cortesemente dove si trovano esattamente e come si sostituiscono???

volumexit
21-07-10, 08:51
ragazzi grazie dei consigli e delle delucidazioni...avete ragione nel riprendermi sul fatto che giro con le gomme usurate ma le ho ordinate su internet e sono in attesa ma siccome mi serve girare sono costretto..abbiate pietà!!!:Ave_2:.....tornando al discorso la ruota è inclinata verso destra ma gira bene quindi a questo punto credo che siano usurati i silent-block.....mi spiegate cortesemente dove si trovano esattamente e come si sostituiscono???


Vedi questa discussione:

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/12017-silentblock-px.html

Ciao,

Vol.