Visualizza Versione Completa : Vespa ET3: furto a Firenze
vesparubata
19-07-10, 10:28
Cari amici vespisti purtroppo sono vittima di un furto. Il giorno 20/6/2010 a Firenze mi è stata rubata la vespa, una 125 et3 targata FI242118 color blu marina con portapacchi con portaruota posteriore, sella nera senza serratura. Sullo scudo un'adesivo giallo rotondo con il numero 7 in nero e la scritta fiesole rievocazione storica. Se vi capita di vederla segnalatemelo su questo forum. GRAZIE
cavolo mi dispiace!
bastardi! :evil:
terrò gli occhi aperti per quanto possibile! :nono:
:ciao:
Cari amici vespisti purtroppo sono vittima di un furto. Il giorno 20/6/2010 a Firenze mi è stata rubata la vespa, una 125 et3 targata FI242118 color blu marina con portapacchi con portaruota posteriore, sella nera senza serratura. Sullo scudo un'adesivo giallo rotondo con il numero 7 in nero e la scritta fiesole rievocazione storica. Se vi capita di vederla segnalatemelo su questo forum. GRAZIE
Ti consiglio di aprire un topic dedicato con un titolo che indichi modello e luogo del furto.
Se hai delle foto meglio ancora.
Solidarietà.
:ciao:
vesparubata
20-07-10, 07:50
cavolo mi dispiace!
bastardi! :evil:
terrò gli occhi aperti per quanto possibile! :nono:
:ciao:
Caro amico vespista . Ti ringrazio per la solidarietà puoi facilmente intuire il mio stato d'animo,solo chi ama le vespe come noi sa quanta cura ed impegno richieda mantenere questi veicoli storici.Quella era la mia unica vespa da 28 anni,era stata restaurata nel 2007 ed iscritta al registro storico,in 32 anni aveva appena fatto 30000km. Negli anni passati nessuno se le filava,adesso sono tornate di moda e purtroppo c'è anche un mercato parallelo di borse scambio che vende (pezzi originali) a prezzi assurdi. Ho poca speranza di poterla ritrovare e non nello stato in cui era, comunque anch'io sto tenendo gli occhi aperti un colpo di fortuna può sempre capitare.
vesparubata
20-07-10, 08:25
Ti consiglio di aprire un topic dedicato con un titolo che indichi modello e luogo del furto.
Se hai delle foto meglio ancora.
Solidarietà.
:ciao:
Caro amico vespista ti ringrazio per la solidarietà. La vespa era una 125 primavera et3 del 78 di colore blu marine targata FI242118,è stata rubata il 20/6/2010 a Firenze in via caterina franceschi ferrucci (zona S.Salvi)per chi conosce Firenze!Ho inserito la foto della vespa nel mio avatar.Non so come si apre un topic, nè come postare le foto della vespa.scusatemi ma non ho mai partecipato ad un forum di discussione.
Caro amico vespista ti ringrazio per la solidarietà. La vespa era una 125 primavera et3 del 78 di colore blu marine targata FI242118,è stata rubata il 20/6/2010 a Firenze in via caterina franceschi ferrucci (zona S.Salvi)per chi conosce Firenze!Ho inserito la foto della vespa nel mio avatar.Non so come si apre un topic, nè come postare le foto della vespa.scusatemi ma non ho mai partecipato ad un forum di discussione.
A quanto pare i nostri infaticabili moderatori hanno già provveduto a spostare la discussione e a creare un nuovo topic dedicato alla tua segnalazione.
Noi teniamo gli occhi aperti. In bocca al lupo!
:ciao:
A quanto pare i nostri infaticabili moderatori hanno già provveduto a spostare la discussione e a creare un nuovo topic dedicato alla tua segnalazione.
Noi teniamo gli occhi aperti. In bocca al lupo!
:ciao:
Speriamo la ritrovi!!!!!!Occhi aperti vespisti Toscani e non.
Proprio un gran bastardo quello che tel'ha rubata... Non sa cosa vuol dire possedere una vespa per noi vespisti... Spero per te che la ritrovi al più presto perchè nessuno dei vespisti italiani si merita una cosa del genere... Tanti auguri ;)
Proprio un gran bastardo quello che tel'ha rubata... Non sa cosa vuol dire possedere una vespa per noi vespisti... Spero per te che la ritrovi al più presto perchè nessuno dei vespisti italiani si merita una cosa del genere... Tanti auguri ;)
Perché solo i vespisti italiani? Quelli non italiani che ti hanno fatto?
Per vesparubata: spero anch'io in un colpo di fortuna! In bocca al lupo da un fiorentino che terrà gli occhi aperti!
...perchè nessuno dei vespisti italiani si merita una cosa del genere.
Ah, e gli altri si?
Eh scusate ho scritto italiani perchè la vespa è nata in italia e magari noi la sentiamo di più la passione... COMUNQUE SOTTOLINEO CHE HO SBAGLIATO A SCRIVERE PERCHE' NESSUNO SI MERITA UN FURTO... CHE SIA DI UNA VESPA DI UNA MACCHINA O DI QUALSIASI COSA D'ALTRO... RUBARE E' SBAGLIATO EPPURE TUTTI I GIORNI CI SONO DEI FURTI... Che mondo ingiusto
vesparubata
22-07-10, 06:53
Perché solo i vespisti italiani? Quelli non italiani che ti hanno fatto?
Per vesparubata: spero anch'io in un colpo di fortuna! In bocca al lupo da un fiorentino che terrà gli occhi aperti!
:ciao:Grazie amico vespista due occhi in più mi fanno molto comodo!!!
vesparubata
22-07-10, 07:31
Eh scusate ho scritto italiani perchè la vespa è nata in italia e magari noi la sentiamo di più la passione... COMUNQUE SOTTOLINEO CHE HO SBAGLIATO A SCRIVERE PERCHE' NESSUNO SI MERITA UN FURTO... CHE SIA DI UNA VESPA DI UNA MACCHINA O DI QUALSIASI COSA D'ALTRO... RUBARE E' SBAGLIATO EPPURE TUTTI I GIORNI CI SONO DEI FURTI... Che mondo ingiusto
:ciao:Grazie per la solidarietà, condivido pienamente il tuo pensiero. Rubare è sbagliato!!! Il danno economico è rilevante, ma sottolineerei anche il danno morale ed il senso d'impotenza che ne segue.queste persone per un facile guadagno rovinano mezzi storici completi per recuperarne i pezzi originali e venderli a persone poco avvedute che le rivendono a caro prezzo nelle borse scambio.
vesparubata
22-07-10, 07:48
Speriamo la ritrovi!!!!!!Occhi aperti vespisti Toscani e non.
:ciao:Grazie per la solidarietà amico vespista. girando per Firenze alla ricerca della mia vespa ho notato che in alcuni parcheggi incustoditi vi sono delle vespe abbandonate in diverso stato di degrado. Alcune hanno ancora la targa.
:-(Brutta storia.. mi dispiace un sacco, soprattutto perchè l'ho provato sulla mia pelle:rabbia::rabbia:
Ma io la mia l'ho ritrovata... a volte le botte di :ciapet: capitano.
Mi auguro vivamente che anche a te possa andar bene.
:ciao:
vesparubata
22-07-10, 08:38
:-(Brutta storia.. mi dispiace un sacco, soprattutto perchè l'ho provato sulla mia pelle:rabbia::rabbia:
Ma io la mia l'ho ritrovata... a volte le botte di :ciapet: capitano.
Mi auguro vivamente che anche a te possa andar bene.
:ciao:
:ciao:Grazie amico vespista per la solidarietà. Sono molto contento per te!!! Io guardo in giro.Nei parcheggi incustoditi,nei parcheggi vicino alle stazioni ferroviarie. non sò cos'altro fare... Tu come hai fatto?
Ho girato e girato e girato una notte intera con mio fratello... alla fine l'ho intravista in mezzo a un gruppo di ragazzi, siamo andati li, messa in moto e partiti senza dire una parola, tutti ci hanno guardati, ma nessuno ha detto nulla.
vesparubata
22-07-10, 08:59
Ho girato e girato e girato una notte intera con mio fratello... alla fine l'ho intravista in mezzo a un gruppo di ragazzi, siamo andati li, messa in moto e partiti senza dire una parola, tutti ci hanno guardati, ma nessuno ha detto nulla.
:-) Una storia finita bene!!
highlander
22-07-10, 18:37
...... ho notato che in alcuni parcheggi incustoditi vi sono delle vespe abbandonate in diverso stato di degrado. Alcune hanno ancora la targa.
'scolta, non potrà mai essere ripagato il danno morale che ti è stato fatto, ma con un pò di fortuna potresti recuperare almeno una vespa
quando giri per trovare la tua e trovi vespe abbandononate scriviti la targa ( e ti consiglio anche il luogo dove si trova), poi vai sul sito dell'aci e potresti capire di che modello si tratta
se trovi un modello che ti può interessare fai una visura al pra della targa, vedi la situzione amministrativa, magari poi ne parliamo caso per caso, e poi provi a rintracciare il proprietario
in alcuni casi, mezzi di quel genere, vengono regalati o venduti per pochi neuri
non sarà mai la tua amata vespa, ma potrebbe essere che ti ritrovi con poco su una nuova vespa da coccolare in ricordo della tua, che naturlamente mi auguro che tu ritrovi ;-)
girando per Firenze alla ricerca della mia vespa ho notato che in alcuni parcheggi incustoditi vi sono delle vespe abbandonate in diverso stato di degrado. Alcune hanno ancora la targa.
confermo,non tante ma diverse si
quando giri per trovare la tua e trovi vespe abbandononate scriviti la targa ( e ti consiglio anche il luogo dove si trova), poi vai sul sito dell'aci e potresti capire di che modello si tratta
se trovi un modello che ti può interessare fai una visura al pra della targa, vedi la situzione amministrativa, magari poi ne parliamo caso per caso, e poi provi a rintracciare il proprietario
io con il Px ho fatto esattamente cosi'
:ciao:
highlander
22-07-10, 19:30
io con il Px ho fatto esattamente cosi'
:ciao:
io con metà delle mie vespe ho fatto così :PP
vesparubata
24-07-10, 10:16
'scolta, non potrà mai essere ripagato il danno morale che ti è stato fatto, ma con un pò di fortuna potresti recuperare almeno una vespa
quando giri per trovare la tua e trovi vespe abbandononate scriviti la targa ( e ti consiglio anche il luogo dove si trova), poi vai sul sito dell'aci e potresti capire di che modello si tratta
se trovi un modello che ti può interessare fai una visura al pra della targa, vedi la situzione amministrativa, magari poi ne parliamo caso per caso, e poi provi a rintracciare il proprietario
in alcuni casi, mezzi di quel genere, vengono regalati o venduti per pochi neuri
non sarà mai la tua amata vespa, ma potrebbe essere che ti ritrovi con poco su una nuova vespa da coccolare in ricordo della tua, che naturlamente mi auguro che tu ritrovi ;-)
:roll: C'è una considerazione da fare quando ci si imbatte in questo tipo di vespe. Molto spesso sono ridotte in condizioni che richiedono un restauro totale. Può valere la pena restaurarle solo dopo un attenta valutazione.Se si dispone di conoscenze tecniche ed ambienti adatti si può cominciare a smontarle, tenendo presente che se è presente la ruggine il telaio va sabbiato vanno eliminate le ammaccature, stuccato e lisciato fino ad avere una superficie pronta per il fondo antiruggine, e poi l'evetuale verniciatura. Con vernice acrilica o alla nitro che va fatta fare in un colorificio perchè non più in commercio .''Questo solo per il telaio'' poi il motore che va aperto e controllato,sostituite le parti usurate o rotte,e le parti come sterzo,leve,cavalletto,cerchi ecc. Che vanno lucidati,zincati,verniciati. Oppure ricorrere ad un ottimo restauratore che vi chiederà anche dalle 2000 alle 3000 euro. Purtroppo questo tipo di vespe non sono per tutti!!!!
vesparubata
25-07-10, 08:02
confermo,non tante ma diverse si
io con il Px ho fatto esattamente cosi'
:ciao:
Ci stò pensando molto seriamente ma ho molti dubbi : per esempio, quando trovate il proprietario di una vespa abbandonata vi trovate sempre di fronte a persone disponibili? Nei miei giri nei vari parcheggi incustoditi mi sono imbattuto in un PX125 Arcobaleno di colore rosso. Ruggine superficiale non passante, sella da rifoderare, manopola del gas bloccata.la vespa si presenta ancora abbastanza completa nelle sue parti secondo voi può valere la pena recuperarla?
highlander
26-07-10, 10:54
:roll: C'è una considerazione da fare quando ci si imbatte in questo tipo di vespe. Molto spesso sono ridotte in condizioni che richiedono un restauro totale. Può valere la pena restaurarle solo dopo un attenta valutazione.Se si dispone di conoscenze tecniche ed ambienti adatti si può cominciare a smontarle, tenendo presente che se è presente la ruggine il telaio va sabbiato vanno eliminate le ammaccature, stuccato e lisciato fino ad avere una superficie pronta per il fondo antiruggine, e poi l'evetuale verniciatura. Con vernice acrilica o alla nitro che va fatta fare in un colorificio perchè non più in commercio .''Questo solo per il telaio'' poi il motore che va aperto e controllato,sostituite le parti usurate o rotte,e le parti come sterzo,leve,cavalletto,cerchi ecc. Che vanno lucidati,zincati,verniciati. Oppure ricorrere ad un ottimo restauratore che vi chiederà anche dalle 2000 alle 3000 euro. Purtroppo questo tipo di vespe non sono per tutti!!!!
il discorso nonfa una piega, però poi scrivi
Ci stò pensando molto seriamente ma ho molti dubbi : per esempio, quando trovate il proprietario di una vespa abbandonata vi trovate sempre di fronte a persone disponibili? Nei miei giri nei vari parcheggi incustoditi mi sono imbattuto in un PX125 Arcobaleno di colore rosso. Ruggine superficiale non passante, sella da rifoderare, manopola del gas bloccata.la vespa si presenta ancora abbastanza completa nelle sue parti secondo voi può valere la pena recuperarla?
qua mi piaci di più :mrgreen:
1° ti puoi trovare davanti di tutto, quello che è contento che ti prendi la vespa, quello che fiuta "l'affare" e ti chiede un sacco di soldi, quello che non ha tempo da perdere, quello che ti dice che la vuole aggiustare, quello che ti chiede un offerta giusto per raccimolare 100 neuri, quello che "prenditela, ma non voglio sapere niente" :orrore:
il mondo è bello perchè è vario (o avariato) :PP
2° il px è la vespa più semplice da sistmare, se trovi qualkosa, fai tante foto e mettile su un post tuo, vedrai che ti aiuteranno in tanti
n.b. e spero sempre che nel frattempo avvenga il miracolo del ritrovamento della tua amata vespetta ;-)
highlander
26-07-10, 10:56
dimenticavo, se trovi qualkosa nonmetterti a "ravanarci" vicino, non puoi mai sapere di chi è o chi ti sta guardando, dai un okkiatina, scriviti la targa, e poi agisci
al max, facendo il finto tonto poggia il piede sulla pedalina e senti se il motore è bloccato
InsettoScoppiettante94
26-07-10, 11:13
Caiser... cercheremo per la provincia di Pisa... non si sa mai che 'sti st----i le rivendano :rabbia:
vesparubata
26-07-10, 11:29
dimenticavo, se trovi qualkosa nonmetterti a "ravanarci" vicino, non puoi mai sapere di chi è o chi ti sta guardando, dai un okkiatina, scriviti la targa, e poi agisci
al max, facendo il finto tonto poggia il piede sulla pedalina e senti se il motore è bloccato
;-)Che ci vuoi fare sono un vespista vero!Ho avuto una 50 special del 77 verde vallombrosa a 17 anni: poi ho acquistato col mio primo salario una 150 sprint veloce del 71 biancospino. Che ho rivenduto nel 82 per acquistare la primavera 125 et3 blu marine del 78. Adesso cerco una vespa da coccolare ma il budget è limitato.
vesparubata
26-07-10, 11:33
Caiser... cercheremo per la provincia di Pisa... non si sa mai che 'sti st----i le rivendano :rabbia:
;-)GRAZIE amico vespista mi fanno comodo un'altro paio di occhi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.