Visualizza Versione Completa : Portaoggetti vano ruota di scorta!!!
Avendo il cassettino praticamente occupato da tonnellate di ferraglie per rimettere in sesto la vespa durante i viaggi ho optato per sfruttare tutto lo spazio morto della pancia sinistra e devo dire che ci sta veramente una marea di roba...non pensavo.
é fatto in pelle quindi praticamente eterno inoltre se opportunamente ingrassato è idroreppellente e non da problemi di ruggine.
Carico un po di foto...
Bellissimo, anzi direi proprio stupendo. Potresti dare maggiori dettagli sulla realizzazione, mi piacerebbe fare una cosa del genere.
Vol.
Bellissimo! Complimenti.
PS. Spolvera quel MacBook Pro!!! :mogli::mogli::mogli:
Adesso sto partendo per menate del università...oggi pomeriggio son pronto per delucidare tutti i tuoi dubbi. :)
deniel_san
20-07-10, 09:16
Complimenti bel lavoro ti taglio e cucito
Bravo, ottima e utile realizzazione :applauso:
:ciao:
Avendo il cassettino praticamente occupato da tonnellate di ferraglie per rimettere in sesto la vespa durante i viaggi ho optato per sfruttare tutto lo spazio morto della pancia sinistra e devo dire che ci sta veramente una marea di roba...non pensavo.
é fatto in pelle quindi praticamente eterno inoltre se opportunamente ingrassato è idroreppellente e non da problemi di ruggine.
Carico un po di foto...
Complimenti anche da parte mia.
Aspettiamo di avere qualche notizia in più e magari, se ti va, le misure del porta attrezzi.
Ciao
Buono buono :applauso:
Questo è il forum degli artigiani :mrgreen:
:applauso::applauso::applauso:BEllissimo!!! E molto utile! Peccato che io abbia la batteria e non possa metterne uno anche io....:-(
Bisogna essere un po abili a lavorare la pelle che va bucata prima e poi cucita dopo averla incollata facendo passare il filo doppio due volte per ogni buco.
Per questo bisogna avere quache strumento in piu di ago e filo e se è la prima realizazione in pelle bisogna considerare che si incappera in qualche perverso errore che non si era calcolato.
Misure:
LA CIRCONFERENzA è quella del diametro interno della ruota.
LA STRISCIA DI LATO è 57 per 9 cm al centro e 8 alle estremita anche questo pero è in funzione di dove si fanno i buchi e come si decide di sovrappore i lembi della CRF e della STRISCIA che possono essere all'interno o al esterno.
Io ho deciso per mettere all'interno quello della striscia,perchè mi piace di piu come finitura.
Questo è davvero lo spazio massimo disponibile sotto la pancia se si vuole conservare la ruota di scorta.
Notare la fighissima retina porta cavi!!! :) scusate se mi bulleggio ma ne son proprio soddisfatto!!
Si è una bellissima parte del forum questa!!! dal elettronica,alla meccanica,alla pelle e chi piu ne ha piu ne metta...
Vi darei anche le misure della sella PX visto che l'ho rifatta in pelle a maggio ma è troppo sagomata per poterlo fare!
francescojd
20-07-10, 13:33
ci credo è stupendo
:applauso:
Vespa 50 L
20-07-10, 13:45
Complimenti, ottimo lavoro!! Peccato che ho la batteria...
Complimenti, ottimo lavoro!! Peccato che ho la batteria...
:applauso::applauso::applauso:BEllissimo!!! E molto utile! Peccato che io abbia la batteria e non possa metterne uno anche io....:-(
.....Finche non si trova un altro spazio da sfruttare ;-)!!!! la pelle è un ottimo materiale perchè ti consente di seguire delle linee morbide e dove non ci arrivi con i tagli e le cuciture ci arrivi cuocendola e mettendola in forma...
Se avede idee o progetti io son pronto alla sfida!! :lol::boxing::lol:
Si potrebbe realizzare anche qualcosa del geenere per fare un sottosella, cioe proprio cucirlo al di sotto della sella vuota
:mrgreen: molto utile e bello.
mugen_stumpo
21-07-10, 16:51
anch'io adotto la stessa soluzione da un annetto... ci sta un mare di roba...
io la borsa l'ho acquistata già fatta, ma il funzionamento è identico...
due cervelli convergenti:mrgreen:
Matteodenny
21-07-10, 16:58
Bellissimo, complimenti!
Mugen dove l'hai acquistata la borsa già fatta?
Nei lavori di taglio e cucito non sono il massimo..:mogli:
mugen_stumpo
21-07-10, 18:27
l'ho comperata in centro a firenze (s.lorenzo), ma non ti aspettare che sia tonda perfetta a quel modo...
mannaggia non ho una foto al momento:azz:
due cervelli convergenti:mrgreen:
:lol: ahahahhahah.... probabilmente entrambe siamo due ipocondiaci in merito ai viaggi e ci figureremmo di portarci dietro anche il tornio per le rettifiche....
in ogni caso se vi interessa posso realizzarlo quasi a prezzo di costo e spedirlo...
non so se si puo dire pero in questa parte del forum quindi nel caso non si possa cancello immediatamente l'ultima parte del messaggio.
mugen_stumpo
22-07-10, 16:31
ci hai preso in pieno sul discorso tornio:sbonk:
piacerebbe anche a me sapere a quanto riusciresti a realizzarla, perchè tonda così è molto più bella della mia...
soprattutto mi piace molto l'idea di fare i fori sul pezzo dove in teoria ci starebbe la tracolla e attaccarla direttamente ai fori della ruota di scorta, per la mia ho fatto due uncini che aggrappano sulla gomma stessa, ma questa soluzione e molto più figa:Ave_2:
:applauso: bravo, bella realizzazione.fichissimo :applauso:
:ciao:
Grazie grazie!!! adesso vendero il progetto alla Piaggio o meglio alla Lml...mi han gia contattato :) ... stiam contrattando...
Se sei un po abile con la pelle ti consiglio di farla tu perchè troverai piu soddisfazione eventualmente se hai dei dubbi ti specifico meglio le misure in effetti la cosa difficile è fare il cartamodello ed una volta fatto basta tagliarlo e cucirlo.
Per il prezzo il mio è in crosta...fai 35 euro tra pelle,chiusura,birretta che bevo mentre lo cucio :) ...e penso ci stia anche la spedizione.
Grazie grazie!!! adesso vendero il progetto alla Piaggio o meglio alla Lml...mi han gia contattato :) ... stiam contrattando...
Nooooo che poi lo fanno fare in Cina!!! :lol: :lol:
Per il prezzo il mio è in crosta...fai 35 euro tra pelle,chiusura,birretta che bevo mentre lo cucio :) ...e penso ci stia anche la spedizione.Intanto se ne bevi una sola di birretta mentre lo cuci, secondo me, sei anche uno che consuma poco :lol: :lol:
Poi....si può mica fare anche nero?
Ciao
Massi...omaggio anche la cedratina Tassoni che mi prendo mentre la taglio.
é la cedratina il segreto di un ottima realizzazione... :lol:
Si puo fare nera,si,non c'è problema! e se non ci si fida della pelle (sbagliando cmnq!:crazy:) la si puo fare in Sky che è la finta pelle telata e cerata che riveste le selle originali. in quel caso visto che lo spessore è quello che è se si carica troppo potrebbe deformarsi legermente.
a favore dello Sky c'è che non bisogna ingrassarla periodicamente.
a sfavore...mmm...non profuma di cuoio!!!! :nono:
ottimo lavoro!complimenti!!
bellissima.....
se decidi di realizzarne qualche altro esemplare, mi metto in lista...
Massi...omaggio anche la cedratina Tassoni che mi prendo mentre la taglio.
é la cedratina il segreto di un ottima realizzazione... :lol:
Aaahhhhh ecco qual'è il vero segreto :lol:
Si puo fare nera,si,non c'è problema! e se non ci si fida della pelle (sbagliando cmnq!:crazy:) la si puo fare in Sky che è la finta pelle telata e cerata che riveste le selle originali. in quel caso visto che lo spessore è quello che è se si carica troppo potrebbe deformarsi legermente.
a favore dello Sky c'è che non bisogna ingrassarla periodicamente.
a sfavore...mmm...non profuma di cuoio!!!! :nono:Ma dai, non si è mai visto un cavaliere con le bisacce in sky....no no no, pelle e solo pelle :lol:
Se decidi di iniziare la produzione facci sapere.
Ciao
francescojd
23-07-10, 14:59
Aaahhhhh ecco qual'è il vero segreto :lol:
Ma dai, non si è mai visto un cavaliere con le bisacce in sky....no no no, pelle e solo pelle :lol:
Se decidi di iniziare la produzione facci sapere.
Ciao
mi associo
Black Baron
23-07-10, 21:47
bellissima !!! ottima idea!!
the_fighest
27-07-10, 18:02
Sabato ho comprato all' auchan una cosa del genere a 20 euro. Una cassetta/borsa porta oggetti in cordura,arrivato a casa mi son detto aspetta che provo a vedere se ci sta nella ruota di scorta,e ci sta perfettamente!L'unica è trovare un modo per bloccarla li'. E poi dato che un po' spunta dal cofano ho paura che qualche furbetto si porti via tutto. Comunque faro' delle foto.
eleboronero
28-07-10, 07:55
bellissima!:applauso::applauso::applauso:
the_fighest
28-07-10, 14:57
Ecco le mie foto,ora mi resta da pensare a un modo di farlo restare li'.Si incastra ma non è sufficente...
Lavoro veramente ben fatto complimenti....!!
ma sotto voi avete la batteria??
opppure è nello spazio che occupa la batteria ???
the_fighest
29-07-10, 10:10
E' nello spazio della batteria.La mia non ce l'ha ancora.
Uhmm grazie anche quella di Lucab???
the_fighest
29-07-10, 10:17
Secondo me si,penso che la batteria occupi tutto lo spazio no?
si, la batteria nei modelli nuovi occupa tutto lo spazio purtroppo...
e non è nemmeno eliminabile se non si vuole rovinare il raddrizzatore....=(
peccato....ottimo lavoro veramente....:nono:
Ciao Lucabi,
complimenti per la realizzazione della sacca, sei davvero bravo.
Mi vorrei mettere in coda nel caso decidessi di iniziare una produzione delle sacche, sulla mia vespa color sabbia con sella in cuoio sarebbe proprio una figata...
Facci sapere
Ciao ciao
Andrea
Ecco le mie foto,ora mi resta da pensare a un modo di farlo restare li'.Si incastra ma non è sufficente...
se buchi la borsettina e metti qualche filo???in modo tale da tenerla bella tesa...in questo modo non si può sfilare facilmente
@lucabi
mi aggiungo ai meritatissimi complimenti fatti a lucabi...deve essere una grande soddisfazione fare na cosa di utile per la propria vespa...specie se questa è bella e richiesta...hai trovato un modo per metterla in produzione su larga scala:mrgreen:
the_fighest
11-08-10, 10:22
Ho risolto il problema del fissaggio con una cintura,ma comunque la borsa tocca la pancia che una volta chiusa la preme sulla ruota.
invece di passarla in quel modo...non si potrebbe passarla stesso per dentro attaccandola tipo alla ruota di scorta?
the_fighest
11-08-10, 16:21
Ho provato,ma c'è l'aggeggio dell'intermittenza delle frecce e il regolatore di tensione.Si potrebbe fare ma con una cintura/fibbia piu' lunga,improvvisero' qualcosa al ritorno dalle ferie.
bello, bravi :Ave_2:
pero' vedere la borsa (soprattutto quella in cuoio) che sbuca da sotto il cofano... non attira malintenzionati... ???
:roll:
Davvero geniale!! io sul mio p125x avevo pensato di farla in lamiera di allumino...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
P.S. sono nuovo del forum un saluto a tutti....:ciao:
bello, bravi :Ave_2:
pero' vedere la borsa (soprattutto quella in cuoio) che sbuca da sotto il cofano... non attira malintenzionati... ???
:roll:
effettivamente attira malintenzionati....anche credo che si una incognita per i ladri prendere un borsa che sta sotto la pancia...vabbè se lasci la vespa per poche ore si può stare tranquilli
p.s.ho visto che sei di Nizza...che bello ci sono stato l'anno scorso :mrgreen:
Davvero geniale!! io sul mio p125x avevo pensato di farla in lamiera di allumino...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
P.S. sono nuovo del forum un saluto a tutti....:ciao:
salutone anche a te dario
the_fighest
11-08-10, 20:52
Attira malintenzionati,ma cosa della Vespa non lo fa?Potrebbero rubare i cofani laterali,specchietti,portapacchi,per non parlare di casco e bagagli.Bisogna affidarsi alla sorte e come va ,va.
complimenti veramente bella la borsa in pelle, dei vero geni:Ave_2::Ave_2:
:ciao:
mugen_stumpo
27-08-10, 12:43
dopo secoli riesco a mettere una foto anche del mio:lol:
http://i35.tinypic.com/2zemfzo.jpg
http://i37.tinypic.com/2uij69w.jpg
dopo secoli riesco a mettere una foto anche del mio:lol:
http://i35.tinypic.com/2zemfzo.jpg
http://i37.tinypic.com/2uij69w.jpg
ot : quanto mi piace la tua px! molto racing!!! :Ave_2::Ave_2:
la borsina però è un pò precaria :mah::mah:
the_fighest
27-08-10, 13:02
Bellissima la vespa,ma la borsa falla nera,il beige non ci sta molto.
mugen_stumpo
27-08-10, 13:06
grazie mille a tutti e due...:mrgreen:
la borsa è attaccata alla ruota di scorta come quella (molto più bella) dell'autore del topic...
per il colore, me la sono ritrovata così, mi sarebbe piaciuta molto di più nera anche a me, forse esistono tinture per il cuoio?:crazy:
Vesponauta
27-08-10, 13:06
Ecco le mie foto
OT: non ti fidare troppo di quella catena con guaina celeste: al suo interno c'è un sottile cavo d'acciaio che la fa spezzare con facilità con una semplice e discreta tenaglia... :roll:
the_fighest
27-08-10, 13:10
Sul serio?A me che sembra abbastanza robusta...Vabbè mi ha lasciato a piedi durante le ferie che se la prendano pure :cry:
Io ne ho fatta una con del compensato, bagnandolo e scaldandolo per fargli prendere la forma.
Poi l'ho rifinito e verniciato di nero.
Non è elegante come quello in pelle, ma per mettere attrezzi, candele, cavi, ecc non è male :)
Ecco una foto "work in progress"
WOw!! è da un po che non venivo su Vespa Resources,anche perchè non mi sono piu arrivate notifiche per e-mail...ed anche perchè finalmente ho trovato lavoro!!!! Yesss!
Contentissimo di vedere di aver scatenato fantasie e di vedere tutte le altre realizzazioni!
ot : quanto mi piace la tua px! molto racing!!! :Ave_2::Ave_2:
la borsina però è un pò precaria :mah::mah:
...complimenti se l'hai fatta tu! ma potresti postare le foto anche dell'interno della pancia??!
Io ne ho fatta una con del compensato, bagnandolo e scaldandolo per fargli prendere la forma.
Poi l'ho rifinito e verniciato di nero.
Non è elegante come quello in pelle, ma per mettere attrezzi, candele, cavi, ecc non è male :)
Ecco una foto "work in progress"
Anche questo molto valido ed assolutamente dissuadente contro i malintenzionati sempre che non siano dotati di seghetto alternativo... :lol:
mugen_stumpo
28-08-10, 16:10
grazie luca, la borsetta è comperata, ma la modifica per l'attacco l'ho fatta io... ti faccio una fotina, la tua comunque è ad un altro livello:Ave_2:
:) beh si...come tutte le cose autoprodotte!!! aspetto la fotina perche ho l'impressione che la tua sia anche piu capiente...
complimenti per la vespa!
mugen_stumpo
28-08-10, 19:07
grazie mille:Ave_2::lol:
Ho avuto la medesima idea anche io dato che sulla mia vespa la batteria non c'è e nella ruota di scorta c'era un bel po' di spazio vuoto inutilizzato :noncisiamo:. Solamente che avendo a disposizione acciaio e saldatrice, il mio portaatrezzi è fatto in inox :mrgreen:
the_fighest
31-03-11, 21:06
Bello complimenti!
eeeee ma qua è alta classe:mrgreen:
due domande....1)la ruota di sfila facilmente?2)non faranno baccano le chiavi che urtono sull'inox?
robertosole
31-03-11, 22:50
Ho avuto la medesima idea anche io dato che sulla mia vespa la batteria non c'è e nella ruota di scorta c'era un bel po' di spazio vuoto inutilizzato :noncisiamo:. Solamente che avendo a disposizione acciaio e saldatrice, il mio portaatrezzi è fatto in inox :mrgreen:
Capolavoro!
Bravissimo... :Ave_2:
La ruota di scorta si toglie senza nessun problema anche con il bauletto. Il rumore è praticamente ammortizzato dallo straccio che ho messo all'interno e che in caso di riparazione è pressochè obbligatorio... spero però di non averne mai di bisogno e tornare a casa sempre senza dover effettuare riparazioni improvvise!:-)
è la risposta che volevo sentire....ancora complimenti...più la guardo più me ne innamoro....moooooolto utile....in questo modo si può essere autosufficenti in caso di problemi(facendo corna a terra ovviamente:mrgreen:)
Ho avuto la medesima idea anche io dato che sulla mia vespa la batteria non c'è e nella ruota di scorta c'era un bel po' di spazio vuoto inutilizzato :noncisiamo:. Solamente che avendo a disposizione acciaio e saldatrice, il mio portaatrezzi è fatto in inox :mrgreen:
Ciao Filippo complimenti anche da parte mia per il tuo portaoggetti. Mi daresti le misure se non ti dispiace?
Ho a casa una borsetta di mia mamma che misure Larghezza 18 cm circa; Altezza 14 cm circa; Profondità 11 cm circa, che dite c'andrebbe bene?
Bravo , consiglierei di aggiungere se possibile una strisca elastica per formare una specie di cartucciera ed inserire delle bottigliette da 200 ml per l'olio miscela cosa ne pensi?
ciao 125 TS
Grazie a tutti x i complimenti :Ave_2:, le misure sono 130x150x80,per il fissaggio si utilizzano i fori che ci sono già sul telaio, l'importante e mettere la cerniera come lo messa io altrimenti lo sportellino non si apre perche prende contro la ruota di scorta.
Per quanto riguarda la fascia elstica è propio una bella idea:ok:... provvederò, dato che in principio il progetto è partito dal fatto che nel bauletto anteriore non volevo più vedere nè chiavi nè tanto meno l'olio, visto che molto spesso ci metto una felpa o il giubbotto!
Bello vedere colonizzare quello spazio morto in tutte le forme possibili... :) complimenti per il lavoro in INOX!
Anche io avevo intenzione di farlo in alluminio in origine ma temevo l'effetto ferraglia con le buche...
confermi o smentisci?
Bisogna essere un po abili a lavorare la pelle che va bucata prima e poi cucita dopo averla incollata facendo passare il filo doppio due volte per ogni buco.
Per questo bisogna avere quache strumento in piu di ago e filo e se è la prima realizazione in pelle bisogna considerare che si incappera in qualche perverso errore che non si era calcolato.
Misure:
LA CIRCONFERENzA è quella del diametro interno della ruota.
LA STRISCIA DI LATO è 57 per 9 cm al centro e 8 alle estremita anche questo pero è in funzione di dove si fanno i buchi e come si decide di sovrappore i lembi della CRF e della STRISCIA che possono essere all'interno o al esterno.
Io ho deciso per mettere all'interno quello della striscia,perchè mi piace di piu come finitura.
Questo è davvero lo spazio massimo disponibile sotto la pancia se si vuole conservare la ruota di scorta.
Notare la fighissima retina porta cavi!!! :) scusate se mi bulleggio ma ne son proprio soddisfatto!!
bravissimo!!!:Ave_2:
Il rumore è praticamente ammortizzato dallo straccio che ho messo all'interno e che in caso di riparazione è pressochè obbligatorio... spero però di non averne mai di bisogno e tornare a casa sempre senza dover effettuare riparazioni improvvise!:-)
:ok:
...dai diciamo la verità le riparazioni improvvise ci danno un certo piacere...:oops:
... spero però di non averne mai di bisogno e tornare a casa sempre senza dover effettuare riparazioni improvvise!:-)
...te lo auguro...ma io non ci scommetterei pero' un centesimo...anzi e' proprio grazie al fatto che molto spesso e' possibile riparare la Vespa al volo che la rende cosi "affidabile"...
L'augurio che ti faccio quindi e' di poter sempre effettuare delle riparazioni improvvise...:ciao:
bravissimo!!!:Ave_2:
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/3774-cassettino-porta-oggetti.html
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/3774-cassettino-porta-oggetti.html
thank giacomiiiiiii:ciao:
ivano.zaltron
03-08-11, 13:02
Avendo il cassettino praticamente occupato da tonnellate di ferraglie per rimettere in sesto la vespa durante i viaggi ho optato per sfruttare tutto lo spazio morto della pancia sinistra e devo dire che ci sta veramente una marea di roba...non pensavo.
é fatto in pelle quindi praticamente eterno inoltre se opportunamente ingrassato è idroreppellente e non da problemi di ruggine.
Carico un po di foto...
ciao ottimo lavoro quanto vuoi per realizzarne uno?
ciao
Ho avuto la medesima idea anche io dato che sulla mia vespa la batteria non c'è e nella ruota di scorta c'era un bel po' di spazio vuoto inutilizzato :noncisiamo:. Solamente che avendo a disposizione acciaio e saldatrice, il mio portaatrezzi è fatto in inox :mrgreen:
proprio bello!!potrei avere le misure esatte?:ok:
giudalippo
22-08-11, 11:32
Veramente bello, complimenti.
Io purtroppo li ho la batteria e non posso montarlo.
Secondo voi ne varrebbe la pena di fare la stessa cosa (per modo di dire visto che l'originale di chi ha aperto il topic è fantastica) su di una pk 125 sfruttando il piccolo (ma esistente) spazio concavo tra il vuoto del cerchio ruota di scorta e la scocchetta laterale?
Magari non sarà tanto spazio, ma si guadagna qualcosa oltre al portacazzate di plastica che c'è sotto alla sella no?
Anche perché la mia è senza frecce quindi senza bauletto dallo scudo, e non ho per ora intenzione di montarlo....
Comunque complimenti! :applauso:
:ciao:
Che dire.....complimenti davvero
Mi cimenterò anch'io a fate una cosa del genere sul px! Veramente ingegnoso!!!
Io invece prendendo spunto dalle vostre idee lo sto facendo per una PK 50 XL al posto della ruota di scorta dato che con la polini a banana non posso mettere la ruota di scorta
in cartone e vetroresina
vi allego le 2 foto di inizio progetto
Ieri sera sono passato dal supermercato sotto casa e ho comprato un contenitore con chiusura ermetica al prezzo di €.1,00.
Stamattina per curiosità ho provato a metterlo nello spazio vuoto della ruota di scorta del P200E e ci va alla perfezione :)
All'interno ci stanno:
6 chiavi esagonali
4 cacciaviti
2 candele
1 paio di guanti da lavoro (quelli con i puntini neri antiscivolo)
1 chiave candela
carta vetrata
e volendo c'è ancora un pò di spazio per piccola minuteria, anche se, togliendo la chiave da 18 che ingombra e 2 cacciavite, ci starebbe ancora un bel pò di roba. Per €.1,00 diciamo che il suo dovere lo fa :)
Vi posto un link dove potete vedere un contenitore simile a quello che ho acquistato.
http://www.google.it/imgres?q=contenitore+sottovuoto&um=1&hl=it&sa=N&biw=1280&bih=859&tbm=isch&tbnid=NHOT9ky50-o51M:&imgrefurl=http://shop.svuotino.it/contenitore-sottovuoto-rettangolare-1-5-lt-749.html&docid=x4DE91UTKQF-ZM&imgurl=http://shop.svuotino.it/media/catalog/product/cache/3/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/b/a/barattolo-retangolare-1_5_1.jpg&w=1661&h=729&ei=t9MoUL_jBYak4ATxhIGYDA&zoom=1&iact=hc&vpx=152&vpy=352&dur=1722&hovh=149&hovw=339&tx=176&ty=92&sig=102575346838581270347&page=1&tbnh=89&tbnw=203&start=0&ndsp=20&ved=1t:429,r:5,s:0,i:89
Ho avuto la medesima idea anche io dato che sulla mia vespa la batteria non c'è e nella ruota di scorta c'era un bel po' di spazio vuoto inutilizzato :noncisiamo:. Solamente che avendo a disposizione acciaio e saldatrice, il mio portaatrezzi è fatto in inox :mrgreen:
Bel lavoro Filippo. Ma come fa a rimanere chiuso?
ps: attendo tua risposta a mp
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.