Visualizza Versione Completa : carburatore 19 19
matteo50fr
20-07-10, 09:30
salve ho comprato da un amico un carburatore del 19 lo volevo montare sulla mia vespa , devo cambiare anche il colettore e metterci quello del 19 e poi di conseguenza anche il filtro adeguato?
come devo fare per cambiare il collettore?
e il filtro e' meglio il polini o quello originale del 19?
se la mia vespa e' 75 che vantaggi mi darebbe montarci un 19,perdere in affidabilita?
scusate ma l'ignoranza in questo campo regna sovrana in me:mogli::mogli:
grazie
Special Dave
20-07-10, 09:47
Ti parlo perchè anche io ho appena cambiato carburatore con un 19/19,oltre al carburatore devi comprare il collettore per il 19 e il filtro,meglio l'originale perchè del polini tutti hanno opinioni contrastanti.
Perchè dovresti perdere di affidabilità? Guadagnerai di velocità max.
Ti consiglio anche di cambiare marmitta per avere una configuarazione equlibrata,andrebbe benissimo una sito a siluro.
:ciao:
salve ho comprato da un amico un carburatore del 19 lo volevo montare sulla mia vespa , devo cambiare anche il colettore e metterci quello del 19 e poi di conseguenza anche il filtro adeguato?
come devo fare per cambiare il collettore?
e il filtro e' meglio il polini o quello originale del 19?
se la mia vespa e' 75 che vantaggi mi darebbe montarci un 19,perdere in affidabilita?
scusate ma l'ignoranza in questo campo regna sovrana in me:mogli::mogli:
grazie
Devi necessariamente cambiare il collettore e per il filtro puoi usare quello originale del 19.
Un carburatore da 19 su un 75 che immagino sia stato anche montato di scatola, da incrementi in termini di potenza praticamente inapprezzabili, l'unico incremento sicuro è il consumo.
Se non hai progetti di upgrade per il futuro lascia il 19 e monta un 16/16, va sullo stesso collettore e fornisce qualche piccolo miglioramento ma senza stravolgere i consumi
:ciao:
matteo50fr
20-07-10, 09:52
grazie mille..
per cambiare il collettore come devo procedere?
per la amrmitta ho un po' di perplessita' volevo mantenere al'originalita' della vespa ,pero' la siluro e' molto bella stilisticamente...
te che elaborazione hai?
grazie
matteo50fr
20-07-10, 09:53
mmm dici che non mi conviene?
mmm dici che non mi conviene?
Ti ho già risposto prima, se cambi solo il carburatore non ottieni niente di apprezzabile, se invece cambi almeno la marmitta le cose cambiano leggermente.
Per cambiare il collettore, togli il carburatore, togli la cuffia sviti i bulloni che fissano il collettore al motore, e lo rimpiazzi con il nuovo, avendo cura di far aderire per bene la cuffia in gomma fra collettore e scocca.
Rimonti tutto.
:ciao:
Special Dave
20-07-10, 10:10
mmm dici che non mi conviene?
Ascolata lui che ha molta più esperienza di noi,l'unica cosa è che tu ormai il 19 l'hai già comprato vero? Io sfrutterei questo per dare un po' più di brio al motore,però dipende da te. Sarebbe montare un marmitta sito a siluro,tenere il 19, e se hai una special 4 marce montare i rapporti 18/67. COsì credo possa andare,aspetta altri consigli.:ciao:
matteo50fr
20-07-10, 10:42
allora non faccio niente perche' tra farlo montare e carburarla mi vanno via sonori soldini...poi ora la vespa va benissimo e a breve ho dei raduni quindi volevo guadagnare qualcosina ,mi dissero che mettendoci un 19 miglioravo l'andamento sia in allungo che i ripresa...ma fidandomi piu' di voi credo che non convenga anche perche' ora come ora la marmitta girando per l'italia sia poco sicura in quanto di noie con le forse dell'ordine...
voi che fareste?
grazie
Se ci metti una siluro chi vuoi che se ne accorga. Montala sennò il carburatore e basta non ti serve a niente.
allora non faccio niente perche' tra farlo montare e carburarla mi vanno via sonori soldini...poi ora la vespa va benissimo e a breve ho dei raduni quindi volevo guadagnare qualcosina ,mi dissero che mettendoci un 19 miglioravo l'andamento sia in allungo che i ripresa...ma fidandomi piu' di voi credo che non convenga anche perche' ora come ora la marmitta girando per l'italia sia poco sicura in quanto di noie con le forse dell'ordine...
voi che fareste?
grazie
ormai che lo hai ....provalo !!!:non ti costa nulla e cosi vedi se migliora o come va
matteo50fr
20-07-10, 15:29
via lo monto non so se sqaro' in grado di farlo da solo soprattutto per sostituire il collettore mi hanno detto che devo tirare giu il motore....e poi per la carburazione ,,
speriamo bene
Vespista46
20-07-10, 16:20
Ricorda di adeguare la carburazione! ;)
matteo50fr
20-07-10, 16:26
il casino e' tutto li....la portero' da un meccanico..
via lo monto non so se sqaro' in grado di farlo da solo soprattutto per sostituire il collettore mi hanno detto che devo tirare giu il motore....e poi per la carburazione ,,
speriamo bene
Macchè, togli la cuffia di plastica e stacchi l'ammortizzatore, è uno scherzo cambiare il collettore, per la carburazione troverai qui tutti i consigli che ti servono.
Vespista46
20-07-10, 19:03
il casino e' tutto li....la portero' da un meccanico..
Ma quando mai... ...E' roba da 10 min, puoi farla benissimo tu! ;-)
Chiedi se hai bisogno! ;-)
salve ho comprato da un amico un carburatore del 19 lo volevo montare sulla mia vespa , devo cambiare anche il colettore e metterci quello del 19 e poi di conseguenza anche il filtro adeguato?
come devo fare per cambiare il collettore?
e il filtro e' meglio il polini o quello originale del 19?
se la mia vespa e' 75 che vantaggi mi darebbe montarci un 19,perdere in affidabilita?
scusate ma l'ignoranza in questo campo regna sovrana in me:mogli::mogli:
grazie
secondo me sarebbe meglio un 16/16 no?
matteo50fr
21-07-10, 12:06
allora mi avete convinto ho annullato il carburatore del 19 tenendo il mio amico in stand bye e ho comprato su ebay una sito siluro con il collettore adeguato alle 50...ora che consigliate di fare a questo punto lascio ..
dr75
marmitta siluro
carburo 16-10
o e' meglio metterci questo 19 che me lo fa pagare 40 eurini piche' il mio amico ne ha due?
a voi..
Se non hai progetti di upgrade per il futuro lascia il 19 e monta un 16/16, va sullo stesso collettore e fornisce qualche piccolo miglioramento ma senza stravolgere i consumiio avevo rettificato il 16/10 della 50R a 16/16 e montava ovviamente sul suo collettore. Però mi sembra di aver letto che il 16/16 comprato, richieda un collettore specifico per 16/16. E' così?
edit: guarda qui (http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/21578-vespa-su-di-giri.html#post315268)
matteo50fr
21-07-10, 17:07
una curiosita'..
se monto la siluro con il 75dr e lascio il carburatore 16 10 avro' dei problemi di carburazione?
una curiosita'..
se monto la siluro con il 75dr e lascio il carburatore 16 10 avro' dei problemi di carburazione?
Nessun problema, devi solo aumentare di qualche punto il getto massimo.
:ciao:
matteo50fr
21-07-10, 17:14
qualche punto quanto significa?
te cambieresti pure il carburatore prendendo il famoso 19 o manteresti il suo originale?
grazie abbiate pazienza ma sono non alle prime armi di piu'!!!!
qualche s'intende 2-3-4 punti anche se come al solito ogni motore è una cosa a se quindi va sempre poi verificato con prove.
Potresti essere già grasso ora e poi va bene com'è oppure essere magro ora e necessitare di più punti di aumento.
:ciao:
matteo50fr
21-07-10, 17:24
quindi la monto e la porto dal meccanico a registrare ..mi dici ma con un carburatore del 19 migliorerei la marcia .non necessariamente di prestazioni,o resterebbe la solita cosa?
grazie siete di aiuto :risata1::risata1:
matteo50fr
22-07-10, 09:37
mi e' venuto in mente quando monto la marmitta.mi avete detto di aumentare di un paio di punti il massimo .quale sarebbe l'operazione materiale per fare cio?
un altra cosa come si capisce che va bene il regolamento del massimo per la marmitta e per il carburatore ..
grazie mille
mi e' venuto in mente quando monto la marmitta.mi avete detto di aumentare di un paio di punti il massimo .quale sarebbe l'operazione materiale per fare cio?
un altra cosa come si capisce che va bene il regolamento del massimo per la marmitta e per il carburatore ..
grazie mille
Materialmente devi cambiare il getto di massimo ovvero quella vite in ottone che si trova avvitata sotto, al centro del carburatore, dopo aver tolto la vaschetta.
Per la carburazione ti consiglio di fare prima una ricerca nel forum dove ci sono tante informazioni per verificarla.
poi eventualmente se hai qualche dubbio vediamo.
:ciao:
matteo50fr
23-07-10, 10:22
ora aspettando che mi arrivi la sito siluro
mi domandavo siccome sono spesso a raduni e di consequenza mi trovo a percorrere spesso strade trafficate ,quanto incremento il richio di essere fermato..la sito a siluro su il 50 non ha scuse ,cioe' visto la somiglianza che ha con la 90SS...non vorrei farmi sequestrare il gioiellino!!!!
che dite?
ora aspettando che mi arrivi la sito siluro
mi domandavo siccome sono spesso a raduni e di consequenza mi trovo a percorrere spesso strade trafficate ,quanto incremento il richio di essere fermato..la sito a siluro su il 50 non ha scuse ,cioe' visto la somiglianza che ha con la 90SS...non vorrei farmi sequestrare il gioiellino!!!!
che dite?
Che se te ne vai tranquillo non ti pensa nessuno, ma se fai lo sborone il primo che ti becca ti fa nuovo.
:ciao:
matteo50fr
23-07-10, 10:38
so che sto tirando cavolate una dietro l'altro ma il sequestro per me e' un incubo,pero' sta siluro l'ho vitsa montata su una SS che piu' o meno e' uguale ed e' veramente bella esteticamente,il padellini a me personalmenete non piace ,non sono uno che fa lo sborrone,speriamo bene....
grazie a tutti per la pazienza
ora aspettando che mi arrivi la sito silurohai preso quella per il modello 50? Ce ne sono di due tipi, 50 e 125 cambia il collettore.
mi trovo a percorrere spesso strade trafficate ,quanto incremento il richio di essere fermato..la sito a siluro su il 50 non ha scuse ,non è omologata quindi non sei in regola. Poi dipende da chi ti ferma...
Quando mi fermavano con il vespino truccato, io da lontano spegnevo il motore e cercavo di accostare la vespa con il lato marmitta contro un muro o il bordostrada :risata: per non far vedere la siluro... e funzionava :Lol_5:
matteo50fr
23-07-10, 11:33
:risata1::risata1:ahahahha
bella trovata..
comunque ho preso la siluro per il 50 ino con il collettore adatto speriamo sia veritiero ve lo dico quando mi arriva..eheheh
poi nella mia vespa e' nata nel 1972 con il portaruota della 50ss quello verticale gli manca purtroppo il baulettino e il copricerchione che e' stato perso dal precedente proprietario un vecchietto a cui gli tornava male mannaggia a lui:crazy::crazy:,ho visto in giro che per ricomprare quel baulettino ci vuole una fortuan e copri cerchi non i trovano nemmeno:testate: quindi anche come fisionomia la ricorda molto la 50 ss giochero su quel fatto......
o no?si incacchiano di piu?
il baulettino e il copricerchione che e' stato perso dal precedente proprietario un vecchietto a cui gli tornava male mannaggia a luima quale bauletto? la 50 r non ha questi accessori... neanche il copricerchione...
matteo50fr
23-07-10, 14:35
infatti e' quello che dico anche io,cioe' quello che informandomi in giro mi hanno tutti detto invece sentendo l'ex proprietario e anche l'unico ,lui compro a Massa CArrara nei primi anni '70 questa vespetta 50 gia con il portaruota verticale e il resto...poi con gli anni lui ci andava a lavoro per portarci buste e robe del genere si e' disfatto di questi accessori o gli si sono rotti e gli e' restato solo il portaruota verticale...
quando la presi io pensando fosse una taroccata ci andai a parlare e lui mi assicuro' che la vespa era nata cosi',che te devo dire....a me non dispiace e ce l'ho lasciata,ho cambiato solo la sella che aveva quella singola il"gobbino"
con una doppia sellino e cuscino,per gustio personale..
non so che dirvi
facci vedere una foto. sai che non ho ancora capito ncom'è questo portaruota ;-)
comunque qualiunque cosa ci sia, sulla 50r è un accessorio, dell'epoca ma accessorio.
hai preso quella per il modello 50? Ce ne sono di due tipi, 50 e 125 cambia il collettore.
non è omologata quindi non sei in regola. Poi dipende da chi ti ferma...
Quando mi fermavano con il vespino truccato, io da lontano spegnevo il motore e cercavo di accostare la vespa con il lato marmitta contro un muro o il bordostrada :risata: per non far vedere la siluro... e funzionava :Lol_5:
Per forza ti fermavano, andavi contromano.......:risata::risata:
matteo50fr
23-07-10, 15:30
ovviamente un accessorio....ehi le foto le metterei se sapessi metterele.:risata::risata::risata:
Special Dave
23-07-10, 15:35
ovviamente un accessorio....ehi le foto le metterei se sapessi metterele.:risata::risata::risata:
Quando devi postare delle immagini vai in
--->Risposta Veloce
---> Modalità avanzata
--->Gestione allegati (In basso sotto il pulsante Invia Riposta ed Anteprima allegati)
Si apre una finestra,lì clicchi su Sfoglia e selezione l'immagine che ti interessa poi clicchi su Upload ed aspetti qualche secondo il caricamento della foto
;-)
matteo50fr
26-07-10, 15:01
marmitta arrivata e montata
un grazie a tutti per i consigli per ora il carburatore non lo monto visto che la vespa ha preso vivacita' e un pochino di km/h con solo la marmitta
grazie milleeeeeee atutti:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
ps:
ho un'altra discussione su "fai da te" per montare un contachilometri sul vespino se qualcuno ne sa qualcosa e ha voglia di aiutarmi postate che mi siete di aiuto alla grande...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.