PDA

Visualizza Versione Completa : Come state???



farob
24-07-07, 14:38
Si sentono notizie cata strofiche sulla situazione degli incendi al centro -sud.
:?: Come state, amici pugliesi e non??? :?:

antonio79
24-07-07, 14:54
da noi, grottammare (sud delle marche) e zone limitrofi, è più di due settimane che si lotta contro il fuoco e quei bastardi di piromani; distruggono ciò che ci tiene in vita e non lo capiscono! che rabbia!

signorhood
24-07-07, 16:14
Nel Salento tutto ok. Solo una decina di ettari di canneto e un paio di pinete alle Cesine ma a fine giugno.

Sul Pollino è vera tragedia!!!
Il giorno che si decideranno a beccarli i piromani

iLaRiEtTa
24-07-07, 18:10
qui a bari sembra di stare in un forno ...a casa si può stare solo con il condizionatore...meno male che nn ci sto mai :D

nitropx
24-07-07, 18:12
In ebollizione!!!.............

myemotion
24-07-07, 18:15
dalle mie parti, stanno bruciando tutti i boschi situati sull'Etna.. maledetti.. il cielo è ricoperto da una nube di fumo che da qualche giorno sta coprendo anche i paesi alle pendici dell'Etna, per non parlare dell'aria irrespirabile...maledetti..piromani............

farob
24-07-07, 18:22
Il giorno che si decideranno a beccarli i piromani

:evil: Dannati piromani!!! :evil:
Ricordo che alcuni anni fa erano stati scoperti casi di lavoratori stagionali che, appunto per lavorare (...), appiccavano le fiamme per essere assunti per spegnerle...! :shock: Follia pura
E ho anche letto di alcuni di loro che, per appiccare meglio le fiamme, inzuppavano delle lepri nella benzina e le davano fuoco; e le poverine, fuggendo nella macchia, innescavano focolai dappertutto!!! :evil:
Un giorno la natura ci presenterà il conto di tutto qs. scempio...

areoib
24-07-07, 19:45
....
Ricordo che alcuni anni fa erano stati scoperti casi di lavoratori stagionali che, appunto per lavorare (...), appiccavano le fiamme per essere assunti per spegnerle......

è sempre stato così.. lo fanno per accumulare un tot di giorni lavorativi l'anno.... per prendere la disoccupazione... malati incoscenti!! :rabbia:

xxfabio
24-07-07, 20:16
Oggi ho preso per un attimo la vespa per fare una commissione in centro a Bari, dopo 200 metri sono tornato indietro per lasciarla! Sembrava di camminare con un phon acceso sparato in faccia! Ho preso la macchina, ho chiuso i finestrini, sottolineo che NON ho l'aria condizionata ma stavo decisamente meglio!

alain
24-07-07, 20:21
io resterò tutto il giorno in vespa fin quando non prenderà fuoco la mia faccia..

iLaRiEtTa
24-07-07, 23:15
cioè vi rendete conto cha a bari oggi pome c'erano 48° !!! oddeo...

gigler
25-07-07, 05:30
In ebollizione!!!.............

Hei Nitro, quello non è il caldo ... è la data del tuo matriminio che si avvicina.

MENO 3!!!!!! Hahahahahaha!!!

25-07-07, 06:43
Stamattina.....vento di tramontana!!!!!!
EVVIVA!! Possiamo sopravvivere...

Mas7roP!no
25-07-07, 09:39
Qui a Catania le cose sono preoccupanti, intere campagne andate a fuoco per autocombustione! Si può stare solo chiusi a casa con il condizionatore a 20 gradi! :mrgreen:

PaSqualo
25-07-07, 09:51
Non credo all'autocombustione.

Credo piuttosto al dolo per questioni di giornate lavorative e per questioni di costituzione di cooperative dedite alla gestione di emergenze quali incendi ecc ecc.

Ma spero di sbagliare.

Neropongo
25-07-07, 10:23
Quassu' nessun pericolo di autocombustione

tanto per farvi un idea:

http://www.smh.com.au/ffximage/2007/06/27/floods_wideweb__470x229,0.jpg

http://www.scisys.co.uk/images/casestudies/wet_bikes.jpg

http://www.ilankelman.org/themes/floodsnorton2.jpg

http://www.bbc.co.uk/shropshire/content/images/2007/06/25/floods_much_wenlock_howard_horsley_470_470x320.jpg

http://www.bbc.co.uk/shropshire/content/images/2007/06/25/albrighton_flood_mandy_mangham_470_470x320.jpg

http://www.bbc.co.uk/shropshire/content/images/2007/06/25/dale_road_flooding_250607_nuala_okane_470_470x320. jpg

PaSqualo
25-07-07, 10:30
Come si dice..................

da un eccesso all'altro.

La natura ci sta ricambiando il favore...............................

25-07-07, 10:34
Infatti Anton pare che dietro ci siano addirittura organizzazioni di malavita per speculazioni varie... purtroppo vista la situazione di Peschici, delle vittime e degli sfollati la cosa fa accapponare la pelle...
avevo visto un paio d'anni fa come un incendio aveva lasciato un paese sulla costa (verso Olbia) ... il paesaggio nero e desolato che lasciano le fiamme è apocalittico. Al verde, alla vita si era sostituita la distruzione nera.
Ora sentiamo e vediamo che il Gargano, Vieste posti fantastici ne sono toccati amaramente. La Sicilia, la Calabria, Sardegna e il Lazio...
so' criminali e quel che è peggio solitamente della loro stessa terra e gente.

Lo scorso anno in Sardegna si misero a disposizione le associazioni di cacciatori per stanarli e tenere sotto controllo i boschi che conoscono a palmo.
spero che li prendano tutti e li facciano zappare tutta la vita per rimediare ai danni che hanno causato. insieme ai loro mandanti.

MarcoPau
25-07-07, 10:44
I miei sono vicino a Peschici in vacanza e dicono essere stato un incubo. A 40 km dal principio dei focolai si trova cenere depositata sulle macchine, un caldo mortale, strade chiuse, polizia, esercito, finanza e chi piu' ne ha piu' ne metta, onde guidare le procedure di evacuazione, preferite quelle via mare. Insomma un bel cacarsi sotto ieri. Ma oggi appunto tira vento migliore, e sono tutti piu' tranquilli. Credo cmq che abbiano fatto vedere abbastanza ai tg. Io "purtroppo" ho solo internet da qui.

Certo che ci sono certe bestie su questo pianeta eh? Da tagliargli si' le mani, porco e fuori!

farob
25-07-07, 10:49
Quassu' nessun pericolo di autocombustione

tanto per farvi un idea:




Acc....
Ma così non ti si bagna la candela..??? :mrgreen:

(passatemi la stupidaggine)

GiPiRat
25-07-07, 10:52
. . . spero che li prendano tutti e li facciano zappare tutta la vita per rimediare ai danni che hanno causato. insieme ai loro mandanti.

Quoto in pieno!

Ciao, Gino

antonio79
25-07-07, 11:15
quello di ascoli piceno è stato preso stanotte, un vecchio di 69 anni!!!!!!!

FRAMA
25-07-07, 11:55
Non credo all'autocombustione.

confermo, perchè possa verificarsi l'autocombustione si dovrebbero verificare condizioni molto più critiche. Tenete conto che, escludendo il dolo (1° causa in assoluto di incendi), anche la distrazione umana può causare una catastrofe (mozziconi di sigaretta lanciato da una macchina perchè mai sia a sporcare il portacenere, BBQ spenti male, o anche le scintille delle rotaie). Comunque l'incendio sul Gargano è il più grave di sempre. Sono bruciati quasi la metà degli ettare che costituiscono il patrimonio dell'unico polmone verde della Puglia, alberi con tanti secoli di vita alle spalle, faggette, pinete, querceti, oltre a strutture ricettive. Purtroppo ci sono stati anche 2 morti. Fra le tante mancanze in questa occasione quella più grave è stata l'inadeguatezza del servizio di monitoraggio degli incendi e del loro controllo. La prima squadra antincendio si è mossa dopo più di 3 ore dalla segnalazione. La cosa che più mi fa rabbia è che di mancanze si parla solo quando il danno ormai è fatto, eppure la nostra regione, come tutta l'Italia, è stata sempre soggetta a incendi.
Scusate lo sfogo

lospecial
25-07-07, 12:22
Ieri nel mio paese sono andati a fuoco molti ettari di terreno, ma la cosa più grave è che si sono incendiati due campeggi e molta gente è rimasta senza auto, senza vestiti, aveva addosso solo un misero costume.. Non c'era nemmeno una linea telefonica, ora però in parte sono state riparate e finalmente ho internet!!!

signorhood
25-07-07, 16:29
Eppure :roll: . . . anni fà, credo 2000, mi feci una settimana di campeggio proprio a Peschici, in Vespa. All'altezza della baia delle Zagare, sulla litoranea assolata, noto un auto che sgomma via dal bordo strada di un tornante, fa 100 o 200 metri e frena di colpo buttando qualcosa nel dirupo boscoso a destra e riparte sgommando nuovamente.

Un pensiero mi fa fermare "vuoi vedere che sto stronzo sta sparpagliando immondizia . . ."
Peggio!!!
Buttava fagotti tipo pannolini imbevuti di infiammabile.

Guardo giù dove era fermo prima che arrivassi e vedo sta specie di pannolino incastrato sui rami degli alberi sottostanti che fumava.

Al volo torno alla vespa e prendo da mezzo ai bagagli la bottiglia d'acqua ghiacciata che ci eravamo portati e mi improvviso pompiere ma era troppo distante e l'acqua si e no arrivava.
Dico ad Enza di chiamare il 115 e riprovo con una bottiglia di the, l'ultimo liquido a disposizione. Niente l'aggeggio, il fagotto ora sprigionava fiamme e un filo di fumo usciva dall'altro punto più avanti, dove aveva sgommato di nuovo.

Decido di aspettare e segnalo ai camper di passaggio a gesti di telefonare ai pompieri.

Tempo 15 minuti non di più, arriva una specie di pik up bianco con un serbatoio sul retro e due in mimetica e giubbino catarifrangente scendono e con calma spengono il focolaio.

Non sono vigili del fuoco ma operatori volontari di una cooperativa. Gli spiego cosa avevo visto, l'auto ferma, lo stop and go, il fagotto e gli segnalo l'altro punto dove fumava.
Mi chiedono se avessi preso il numero di targa e purtroppo vista la rapidità dell'operazione non avevo fatto in tempo oltre al fatto che pensavo buttasse immondizia e se deovessi prendere il mumero di targa di tutte quelle merde che buttano cose dalle loro auto dovrei girare con un faldone.
Del fatto sembrano invece che dispiaciuti . . . sollevati . . . li per li non ci avevo fatto caso, però.

Mi dicono che possiamo ripartire e che sarebbero corsi (dalla calma non mi sembrava però) a spegrere l'altro focolaio più in la.

Ripartiamo.
Dopo un paio di km incrocio una uno dei carabinieri, gli faccio segnali e li fermo.
Gli spiego tutto. Auto, fagotti, acqua e the, chiamata VV.FF., arrivo "provvidenziale" dei volontari in mimetica dopo 15 minuti appena etc. e loro mi rispondono " e sono arrivati subito quelli della cooperativa, no?" con tono scontato. Salutano e ripartono.

Noi restiamo fermi li ancora con un si allibito . . .

Il dubbio che l'auto che buttava i pannolini fumanti e il pik up con il serbatoio azzurro si conoscessero . . . m'è sempre rimasto. :roll:

Utente Cancellato
25-07-07, 16:42
avevo visto un paio d'anni fa come un incendio aveva lasciato un paese sulla costa (verso Olbia) ...
[/quote]


C'ero anch'io, ero a Caprera, fu piuttosto drammatico ed era un incendio più piccolo di Peschici.
Quest' anno, vicino a Savona, un incendio ha provocato la morte di una donna.
Mamma mia!!

FRAMA
25-07-07, 16:51
Grande signorhood :applauso:

FRAMA
25-07-07, 17:05
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/incendi-puglia3/incendi-puglia3.html
"foto del giorno dopo a Peschici"

PaSqualo
25-07-07, 17:19
Mamma mia...

Povera gente.

farob
25-07-07, 18:41
:shock:

posso gridare?

MALEDETTI MALEDETTI PIROMANI!!!

:evil: :evil: :evil:

signorhood
25-07-07, 19:34
Le foto dall'alto danno proprio la sensazione di un operazione di guerra!!!
Quando si decideranno a dargli l'ergastolo a sti infami sarà sempre troppo tardi.

26-07-07, 06:23
Se sapessero che, anche bruciate, quelle terre fossero inarrivabili...
Il marcio come sempre sta più su, nei palazzi che tirano le fila...
Che schifo, che vergogna..!

26-07-07, 09:22
Se sapessero che, anche bruciate, quelle terre fossero inarrivabili...
Il marcio come sempre sta più su, nei palazzi che tirano le fila...
Che schifo, che vergogna..!

già anni fa quando finalmente fu chiaro che gli incendi venivano appiccati per avere poi terre a poco prezzo e costruirvi sopra alberghi ville ecc.. una legge frenò questa orribile speculazione vietando le costruzioni sui territori incendiati credo per circa 10 anni, non so se è cambiato qualcosa intanto..
il problema allora nasce dalle amministrazioni locali che rendono vana questa legge se poi concedono di costruire

ieri poi ho sentito la più grande cretinata: un signore che sosteneva che gli incendi sono i contadini a farli perchè non sopportano i turisti...
mi sembra davvero una scemata visto che spesso ci perdono anche il bestiame che permette loro di vivere...

i contadini se non sopportano i turisti li prendono a badilate, (o a fucilate... metaforicamente) non incendiano la loro terra..

davvero io li metterei a rimboschire uno per uno, riedificare mattone su mattone e ripulire ogni centimetro di fuliggine e carbone con olio di gomito

signorhood
26-07-07, 09:39
Esiste la legge Calasso che impedisce per 10 anni di ricostruire sui terreni boschivi andati a fuoco, Peccato che il catasto del partimonio boschivo è demandato ai comuni e guarda caso sono le amministrazioni comunali che pullulano di interessi mafiosi.
Al ministero per l'ambiente c'è un verde (almeno si spaccia per tale) invece di indignarsi come un comune cittadino senza possibilità di fare altro, perchè non mette in moto i nuclei ambientali dei carabinieri che sono a disposizione del ministero?
Invece di promuovere la rottamazione dei veicoli euro 0 per incentivare il consumismo, perchè non incentiva la protezione del patrimonio verde italiano? Quello che resta almeno.
Fino a quando daranno soldi a chi rimboschisce ci saranno incendi. Tutti fanno finta di niente su questo argomento. Non si premia chi protegge ma chi rimboschisce e se legge del mercato vuole che se i clienti non ci sono te li devi cercare . . . basta mettere fuoco e si crea.
Il responsabile del parco del Gargano appena un mese fa aveva chiesto al ministero un elicottero, mezzi antincendio e l'aumento degli effettivi del CFS della zona. Gli hanno trasferito solo 4 forestali!!!
Siamo una nazione in declino, senza più un barlume di senso civico. E' un 8 settembre perenne, ognuno per i cazzi suoi e i danni agli altri.

Nemmeno Pol Pot ci proverebbe a ribaltare questa situazione in Italia.

PaSqualo
26-07-07, 09:47
Che tristezza.

Penso comunque che qualcosa si può fare.
Tempo, lavoro e pazienza ci vorranno, ma qualcosa, se si vuole si potrà fare.

Servirebbe una bella ripulita, dai diritti dei parlamentari a tutto il resto.

Il bello è che giri e rigiri e c'è sempre politica in mezzo a qualunque avvenimento.

Bisogna iniziare a radunarsi, discutere, trovare soluzioni e votarle.
Anche paese per paese, un comiutato in ognuno di essi e non in partiti politici.

Il futuro è nelle mani dei giovani, se non ci muoviamo noi che lo siamo, siamo destinati al declino totale.

A proposito avete mai ricevuto la mail in cui, dettagliatamente vengono elencati tutti i diritti dei parlamentari?

Se qualcuno ne ha voglia, mi invii il suo indirizzo di posta elettronica tramite PM, entro domani ve la giro.
Da nausea......................

Scusate l'O.T. e lo sfogo.

signorhood
26-07-07, 12:08
Grazie Antò, posso immaginare e di nausea ne ho già troppa.
Il sistema è imballato e solo eventi traumatici potrebbero sbloccarlo.
Di norma tali eventi traumatici sono pieni di immediate conseguenze spiacevoli per tutti.
Non credo che se ne esca finchè ci sarà gente che si fa le leggi su misura per farla franca.

Calabrone
26-07-07, 12:23
solo eventi traumatici

Non si farebbe altro che sollevare un polverone che farebbe deviare
dal problema ,anzi si darebbe loro l'opportunita' di colpevolizzare i
soliti noti e santificando loro.No no,gia visto come film e personalmente
fidavo nelle giovani leve alle quali attribuivo piu capacita' analitica
avendo avuto a disposizione l'altrui esperienza per valutare gli eventi
e trovare le contromisure.

VespaRom
26-07-07, 12:25
sì ma appunto la legge prevedeva il censimento dei terreni percorsi dal fuoco.
Senza censimento al catasto, è impossibile applicarla, ovviamente.
Una volta censito il terreno bruciato non può avere diversa destinazione per almeno 10 anni.
Ci vorrebbe un censimento (in mancanza: multe ai responsabili del comune inadempiente. Multe dal loro portafoglio, non dagli introiti, sennò è troppo facile), e poi anche: l'obbligo di ripristinare il verde (cazzo, scaviamo per centinaia di metri sotto terra e mi vengono a raccontare che al terreno una volta bruciato non si può fare niente.. ma per piacere!!!Costa? Paghiamo lo stesso noi.) sul bruciato e...
un sacco di senso civico.
Ecco, per quello non c'è legge...
Ma approfittare dell'improvviso bisogno di selvatico dei turisti?
Dai, i campi lavoro, avete presente?

Ecco, li mettiamo a pattugliare i boschi.
Aria buona, scarpe pesanti, e al ritorno in città interessanti polpacci.

a Trento ci abbiamo provato...
Oddio, diciamo che qualcuno era veramente capace..
altri...
li si andava a prendere che si perdevano più o meno a giorni alterni.
Che i più affidabili, ovviamente, sono i cacciatori.
Con tutti i loro difetti (personalmente non li odio), sanno cosa fare e dove andare.

O no?

farob
26-07-07, 12:53
solo eventi traumatici

Non si farebbe altro che sollevare un polverone che farebbe deviare
dal problema ,anzi si darebbe loro l'opportunita' di colpevolizzare i
soliti noti e santificando loro.No no,gia visto come film e personalmente
fidavo nelle giovani leve alle quali attribuivo piu capacita' analitica
avendo avuto a disposizione l'altrui esperienza per valutare gli eventi
e trovare le contromisure.

Quoto al 200% !

Non sono le soluzioni tecniche che mancano, bensì una pur minima volontà di metterle in pratica.
In Italia il vero cancro è l'interpretazione flessibile (a seconda della convenienza) delle norme.
Abbiamo leggi ottime sulla carta, ma che nessuno fa rispettare.
Negli anni sono stati smontati due pilastri essenziali dello stato di diritto: la certezza delle norme e la certezza della pena. Senza questi due, il mondo appartiene ai "furbi", gli altri sono destinati a pagare per tutti.
E spesso anche l'informazione si fa accondiscendente (quando non addirittura complice) verso il cosiddetto "potere". Io trovo utile, ogni tanto, fare un giretto sul blog di Beppe Grillo; magari non condivido tutto al 100%, ma almeno è una voce fuori dal coro...

PaSqualo
26-07-07, 13:05
Io ci vado ed ho aderito a V Day.

ronco
26-07-07, 14:07
Per quello che ho visto recentemente quando ero li' (un giorno era 46 gradi), la maggior parte degli incendi sono originati dalle teste di cazzo che buttano le sigarette accese dal finestrino della macchina.
Dite quello che volete ma vi posso dire che l'autocombustione e' un po' un mito. Qui da noi gli incendi spontanei (o naturali) sono causati nella maggioranza da fulmini e state tranquilli che di incendi in Australia siamo esperti

FRAMA
26-07-07, 15:21
"Un'importante limitazione all'attività edilizia ed urbanistica (e comunque di divieto assoluto alla mutazione della destinazione) è stata imposta dalla legge n. 47/1975 art. 9, successivamente modificato ed integrato dall'art. 1bis del D.L. n. 332/1993, poi convertito nella legge 29.10.1993, n. 428, ora sostituita dalla Legge Quadro in materia di incendi boschivi n. 353/2000.

Tale disposizione, è stata introdotta per combattere il penoso fenomeno degli incendi dolosi di boschi finalizzati alla speculazione edilizia. Essa, infatti, dispone che in tutte le zone boscate interessate da incendi è vietato l'insediamento di costruzioni di qualsiasi tipo (i Sindaci, pertanto, non possono autorizzare alcuna costruzione). Alle medesime zone, inoltre, nella formazione degli strumenti urbanistici (P.R.G. compreso), non potrà darsi destinazione diversa da quella in atto prima dell'incendio".

L'autocombustione non esiste!!! Esistono interessi, affari sporchi, vendette e mitomania, oltre ovviamente a cause accidentali (cicche di sigaretta, scintille della linea ferroviaria, etc.). Scusate se lo dico di nuovo, ma gli incendi non si combattono SOLO con gli elicotteri ed i canadier, Ci vuole personale PREPARATO anche tra le guardie forestali, i piromani e i loro mandanti li manderei in qualche miniera cinese a spaccare pietre, ma i nostri boschi, già in affanno, meritano di essere trattati dalle mani esperte di SPECIALISTI, persone che hanno studiato le dinamiche ambientali. Qualcuno mi deve spiegare come mai il capo dell'ente parco del gargano è un ingegnere civile e non un Dottore Forestale. Qualcuno mi deve spiegare come mai il nostro ministro dell'agricoltura e foreste, Dottore Forestale, fa anche parte dei Verdi, che con la gestione del Verde non centrano nulla, visto che per loro bisogna lasciare far tutto alla Natura, qualcuno mi deve spiegare come mai il concorso di Ispettore Forestale (bandito nel 2004!!!) non ha ancora ratificato le date dell'esame.
Si vede che mi girano?
....8 settembre...V-day...

Calabrone
26-07-07, 15:44
Ah FRAMA quando mai la persona giusta al posto giusto??
E si che non mi sembri fesso ....sicuramente :rabbia: :rabbia: :boxing: :boxing: :nunchuck: :nunchuck:

signorhood
26-07-07, 16:39
Emanuè hai un mp.

Calabrone
26-07-07, 16:44
Gianni sono in Facolta' con mio figlio e mi sono collegato
con i loro pc e da qui non so farlo il...caricamento.
Comunque e'..inquietante hahah