Accedi

Visualizza Versione Completa : WE di lavoro sulla mia GTR... ed un po di dubbi...



gian-GTR
20-07-10, 15:01
ciao a tutti.
questo WE avrò finalmente un po di tempo per occuparmi della mia vespa GTR.
prima di cimentarmi, visto che sono un meccanico della domenica, vorrei fugare alcuni dubbi.:boxing:
1 cambio olio: ho notato che nel bullone per riempire l'olio della mia vespa hanno messo un po di teflon. voi mi consigliate di usarlo per evitare di forzare sul bullone?

2 filo acceleratore: devo cambiare la guaina ed il filo del contachilometri (ok mi ero sbagliato non siate cattivi ;-) ) che sono stati tagliati :rabbia:. ci sono degli accorgimenti particolari che devo seguire? è un operazione semplice o complicata? (vi metto la foto del filo reciso):nono:

3 tappo benzina: credo che la guarnizione del tappo della benzina sia andata, infatti mi ritrovo spesso con il serbatoio bagnato e che puzza di benzina. è un problema risolvibile?

4 marmitta: quando salgo di giri la vespa sbuffa... dei bei scoppiettii lungo il percorso. :mah: è segno che la marmitta è intasata? se si devo cambiarla?

:mah: mhhh mi sembra tutto ... :mrgreen:
se qualcuno avesse qualche info gli sarei grato ...
grazie mille :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
ciao gianluca

mugen_stumpo
20-07-10, 17:05
come fa ad essere il filo dell'acceleratore??? trazione anteriore???:mrgreen:

gian-GTR
20-07-10, 19:38
non so se sto dicendo una fregnaccia, ma il filo dell'acceleratore è sempre sull'anteriore...
mi fai venire un dubbio.....

volumexit
20-07-10, 19:41
non so se sto dicendo una fregnaccia, ma il filo dell'acceleratore è sempre sull'anteriore...
mi fai venire un dubbio.....

Solo se hai il carburatore montato al posto dell'ammortizzatore anteriore.:mrgreen:

Quei 2 fili che si vedono in foto sono:

quello del contachilometri(quello tagliato di netto),

Quello del freno anteriore( quello solo scalfito).

Ciao,

Vol.

bigtop90
20-07-10, 19:57
se vuoi cimentarti a fare il meccanico ti propongo di cimentarti anche a fare il gommista:risata:

volumexit
20-07-10, 19:58
se vuoi cimentarti a fare il meccanico ti propongo di cimentarti anche a fare il gommista:risata:


Effettivamente :orrore::orrore::orrore::orrore:

La gomma fa paura.

Vol.

Vespista46
20-07-10, 20:09
Belle le slick, quanto le hai prese?? :Lol_5::Lol_5:

s7400dp21957
20-07-10, 20:13
Gianluca,
fai le cose per bene, prima di smontare o manomettere scaricati il manuale d'officina della tua vespa, te lo studi per bene e poi inizi a lavorare.
Io ho iniziato così, ero completamente allo scuro di cosa fosse una vespa perchè conoiscevo solo lambrette, ed alla fine studiando prima e chiedendo sul forum ho restaurato la mia GT.

gian-GTR
21-07-10, 07:49
scusate scusate scusate scusate!!!!

è colpa del caldo .... penso contachilometri e scrivo acceleratore :azz::azz::azz:
scusate :oops::oops::oops:

lavoro troppo...
:risata::risata::risata::risata::nono::nono::nono: :nono:

gian-GTR
21-07-10, 07:52
Gianluca,
fai le cose per bene, prima di smontare o manomettere scaricati il manuale d'officina della tua vespa, te lo studi per bene e poi inizi a lavorare.
Io ho iniziato così, ero completamente allo scuro di cosa fosse una vespa perchè conoiscevo solo lambrette, ed alla fine studiando prima e chiedendo sul forum ho restaurato la mia GT.
hai ragione ma non sono cosi ciucco è solo un errore da Alzheimer galoppante...:oops:

per la gomma le ho appena ricevute nuove, ma non mi metterò a farle io le faccio montare da un gommista ;-)
per gli altri dubbi restano (anche quello sul contachilometri) :mah::mah:
ciao
gian

gian-GTR
21-07-10, 13:02
ho fatto cambiare le "slick" con delle S83 nuove nuove...:mrgreen:
scusate se all'inizio ho detto qualche cavolata:Ave_2:, ma i miei dubbi restano:mah:
1 devo mettere del teflon sul bullone dell'olio (oggi c'é qualcosa che aiuta la tenuta, ma non so se é teflon o altro)
2 cambiare la guaina ed il filo dell'acceleratoreé difficile? (scherzo contachilometri)

3 devo cambiare la marmitta? ed il tappo della banzina?

grazie ciao
gian

gian-GTR
21-07-10, 13:07
;-)

gian-GTR
21-07-10, 17:04
nessuno mi sa dare delle informazioni?
se cambio l'olio devo usare del teflon o una guarnizione per migliorare la tenuta?
grazie ciao gian

volumexit
21-07-10, 19:43
nessuno mi sa dare delle informazioni?
se cambio l'olio devo usare del teflon o una guarnizione per migliorare la tenuta?
grazie ciao gian

In teoria dovresti usare una guarnizione in carta spessa sui tappi dell'olio.

VOl.

gian-GTR
21-07-10, 20:01
ok vedo di cercarne una che abbia la taglia adatta.
penso che negli articoli per il gas dovrei trovarne no?
grazie.

gian-GTR
21-07-10, 20:03
per quanto riguarda il tappo è normale che il serbatoio sia sempre sporco di miscela?
il mio serbatoio non ha lo sfiato superiore per i vapori, quindi magari è normale che si sporchi un po?
ciao
gian

volumexit
21-07-10, 20:07
per quanto riguarda il tappo è normale che il serbatoio sia sempre sporco di miscela?
il mio serbatoio non ha lo sfiato superiore per i vapori, quindi magari è normale che si sporchi un po?
ciao
gian


Come non ha lo sfiato?
Penso che ce l'abbia come tutti i serbatoi, sul tappo. Ma sei sicuro che perda dalla guarnizione e non dallo sfiato?
Se perde dallo sfiato si sporca il tappo, se perde dall guarnizione si sporca il serbatoio. Se e' la guarnizione basta comprarne una nuova. Sono tutte uguali fino ai PX pre arcobaleno.

Ciao,

Vol.

gian-GTR
21-07-10, 20:23
ok allora è la guarnizione.
se ha lo sfiato dovrebbe avere un tubicino che porta i vapori verso il basso.
nel mio caso niente tubicino.
ora non ho la foto del serbatoio, ma se anche avesse lo sfiato... sfiaterebbe sul serbatoio e il problema sarebbe lo stesso.
ciò detto penso che dipenda anche dai 35° che abbiamo a marsiglia ultimamente

gian-GTR
21-07-10, 20:41
visto che parliamo di serbatoio ho un altra curiosità
ho la leva della riserva bloccata. e non voglio forzare.
avete qualche astuzia da suggerirmi per sbloccarla? non ho voglia di togliere il serbatoio i proprietari precedenti hanno visto bene di rivettarlo...
grazie