Accedi

Visualizza Versione Completa : Fastidiosa frenata a scatti al posteriore...



Vespista46
21-07-10, 01:22
Visto che avevo chiesto aiuto aggregandomi in un'altro post forse poco in evidenza, scrivo quì sperando di trovare una soluzione. Andiamo al dunque.
Ho cambiato le ganasce posteriori nel PX perchè pensavo fossero finite (in realtà erano soltano vetrificate), ma siccome ormai le avevo comprate e preparate con gli intagli, ho deciso di cambiarle. Ho montato delle "Adige" visto che nello Special mi sono trovato benone (bloccano facilmente, ma probabilmente è perchè la Vespa è leggera, e le ruote sottili).
Ebbene, con le vecchie ganasce la frenata era sempre fluida e regolare, adesso ho notato 2 cose:
-le ganasce da fredde sono incontrollabili, o frena fino a portare la ruota dietro a bloccare, o non frena (una sorta di ON/OFF);
-quando freno a bassisime velocità (10/12km/h) ad esempio quando sto per fermarmi ad un semaforo la Vespa è come se frenasse a scatti, comincia frenare, un secondo dopo non frena, poi riprende, poi molla ancora, tutto ciò sempre con la stessa pressione applicata nel pedale facendomi progredire a scatti. Cosa può essere??
Aggiungo che le ho cambiare da un mese circa, e utilizzando la Vespa ogni giorno per ALMENO 30 km in città si sarebbero dovute assestare, secondo me.
Aspettando i vostri pareri e consigli,
:ciao: Dario!

Tormento
21-07-10, 20:48
c'è eccentricità tra l'asse delle ganasce e quello del tamburo. normalmente si assestano dopo poco, nel tuo caso ci hai fatto parecchi km e non è normale.
smonta e ricontrolla se le hai montate bene, al limite carteggia tutta la superficie dopo aver controllato se effettivamente solo una parte di essa è logorata mentre l'altra è perfettamente intonsa. se è così o sbagli qualcosa nel montaggio o le ganasce sono sbagliate.al limite rimontandole prova a smussare con la carta vetro gli spigoli e i bordi, specie se ne vedi qualcuno particolarmente consumato.

DeXoLo
21-07-10, 22:24
Si, vabbè, ma tu prendi l'Adige che più a nord non si può, logico che in Sicilia non funziona :risata: :ciao: :ciao: :ciao:

Vespista46
21-07-10, 23:26
c'è eccentricità tra l'asse delle ganasce e quello del tamburo. normalmente si assestano dopo poco, nel tuo caso ci hai fatto parecchi km e non è normale.
smonta e ricontrolla se le hai montate bene, al limite carteggia tutta la superficie dopo aver controllato se effettivamente solo una parte di essa è logorata mentre l'altra è perfettamente intonsa. se è così o sbagli qualcosa nel montaggio o le ganasce sono sbagliate.al limite rimontandole prova a smussare con la carta vetro gli spigoli e i bordi, specie se ne vedi qualcuno particolarmente consumato.

Che palle rismontare! :rabbia::rabbia::mrgreen::mrgreen:
Proverò a smontare e a vedere se effettivamente si sono consumate in maniera irregolare... ...Male che vada rimonto le vecchie scartavetrate.
Grazie dell'aiuto Tormento!! :mrgreen:;-)

Vespista46
21-07-10, 23:28
Si, vabbè, ma tu prendi l'Adige che più a nord non si può, logico che in Sicilia non funziona :risata: :ciao: :ciao: :ciao:

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata:
Si fa sentire il divario Nord/Sud anche nelle ganasce! :mrgreen::mrgreen:
:ciao: Mirko! :mrgreen:;-)

PEPPEPX125
22-07-10, 00:41
può anche essere il tamburo ovale..

Vespista46
22-07-10, 00:55
può anche essere il tamburo ovale..

Ma se il tamburo era ovalizzato, doveva fare il difetto anche con le vecchie ganasce. Invece lo fa da quando le ho sostituite! :azz:

PEPPEPX125
22-07-10, 08:46
E allora è un'altro discorso..:azz:
:ciao:

Vespista46
22-07-10, 10:56
E allora è un'altro discorso..:azz:
:ciao:

Proverò quanto detto da Tormento e vediamo come va.... ;-)
:ciao:Peppe! ;-)

Santo151
13-12-10, 16:34
Proverò quanto detto da Tormento e vediamo come va.... ;-)
:ciao:Peppe! ;-)
Allora? Com'è andata a finire?

Vespista46
13-12-10, 16:43
Allora? Com'è andata a finire?

E' andata a finire che ho sostituito le ganasce con quelle originali piaggio. Non mi ha dato più problemi, nemmeno della frenata brusca da ganasce fredde.
Con 7 euro me ne sono uscito! :mrgreen:
:ciao:

Santo151
13-12-10, 16:58
E' andata a finire che ho sostituito le ganasce con quelle originali piaggio. Non mi ha dato più problemi, nemmeno della frenata brusca da ganasce fredde.
Con 7 euro me ne sono uscito! :mrgreen:
:ciao:
7 euro? Io le ho appena pagate 13... :rabbia:

Ma hai fatto lo stesso gli intagli?

Vespista46
13-12-10, 17:22
7 euro? Io le ho appena pagate 13... :rabbia:

Ma hai fatto lo stesso gli intagli?

"Credo" siano state 7 euro, visto che ho pagato 11 euro totali, avendo acquistato anche le pastiglie anteriori brembo. Presumo che il materiale Piaggio si paghi a peso d'oro rispetto alle altre marche. :mrgreen:
:ciao:

PS: le ho cambiate neanche un mese fa :ok:

berto
13-12-10, 17:31
sto post casca a fagiuolo :mrgreen:
devo ricomprare le ganasce al Px,e volevo affidarmi ad altre marche non-piaggio,che consigliereste?
..sennò le ricompro originali,non è un problema!

:ciao:

Santo151
13-12-10, 18:22
"Credo" siano state 7 euro, visto che ho pagato 11 euro totali, avendo acquistato anche le pastiglie anteriori brembo. Presumo che il materiale Piaggio si paghi a peso d'oro rispetto alle altre marche. :mrgreen:
:ciao:

PS: le ho cambiate neanche un mese fa :ok:
Mi sa che è come dici tu, visto che le pasticche Ferodo mi sono venute 12 neuri da sole. Più 6,50 per il kit revisione pinza (per sostituire il balestrino rotto), più 13 per le ganasce, alla fine vado a spendere 31 neuri e 50 per il tagliando freni... (ma non mi lamento: è troppo una soddisfazione mettere mano alla sfigatta... :mrgreen:).

Ancora non mi hai risposto, però: hai fatto gli intagli anche sulle ganasce nuove?

Vespista46
13-12-10, 22:24
Mi sa che è come dici tu, visto che le pasticche Ferodo mi sono venute 12 neuri da sole. Più 6,50 per il kit revisione pinza (per sostituire il balestrino rotto), più 13 per le ganasce, alla fine vado a spendere 31 neuri e 50 per il tagliando freni... (ma non mi lamento: è troppo una soddisfazione mettere mano alla sfigatta... :mrgreen:).

Ancora non mi hai risposto, però: hai fatto gli intagli anche sulle ganasce nuove?

Perdonami, avevo dimenticato... Comunque si, intagli fatti perchè usando la Vespa anche con la pioggia mi ci trovo benissimo! :ok:
:ciao:

PS: la prossima volta non fare la "spesa" al piggiocenter, ma rivolgiti al tuo ricambista di fiducia, che sicuramente risparmi oltre il 50%

Gabriele82
14-12-10, 00:26
Si, vabbè, ma tu prendi l'Adige che più a nord non si può, logico che in Sicilia non funziona :risata: :ciao: :ciao: :ciao:

Quoto!!!!


Dario insomma tu sei Siculo, non puoi usare le Adige!!:mogli:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Santo151
14-12-10, 01:02
PS: la prossima volta non fare la "spesa" al piggiocenter, ma rivolgiti al tuo ricambista di fiducia, che sicuramente risparmi oltre il 50%
Ma quello di stavolta E' il mio ricambista di fiducia... :sbonk: :risata:

Utente Cancellato 005
14-12-10, 01:10
io l'ultima volta che sono andato in un piaggio center ho chiesto un cavo frizione e mi hanno chiesto 5 euro.

cmq io ho avuto un bel po di tamburi...si sono ovalizzati tutti, sia tamburi piaggio che non.
alla fine ho scoperto che i motivi sono i seguenti:
1 tamburo lento che porta al movimento dello stesso
2 fissaggio non perfetto del ferma coppiglia che non si deve muovere per niente(che unendo il punto 1 si fa la frittata)
3 c'e qualcosa che non va tra carter e ruota
4 uso eccessivo del freno posteriore quindi un surriscaldamento del tamburo


visto che comunque penso di aver vissuto i 4 punti, in questi giorni monterò forse l'ultimo tamburo perche se succederà di nuovo allora mando a quel paese il discorso tamburi.
la cosa assurda e che si e ovalizzato anche il tamburo anteriore che non lo uso come il posteriore quindi non vedo la motivazione.
l'unica motivazione che ho pensato cosi, il cuscinetto del mozzo anteriore....ma non saprei

Vespista46
14-12-10, 01:56
io l'ultima volta che sono andato in un piaggio center ho chiesto un cavo frizione e mi hanno chiesto 5 euro.

cmq io ho avuto un bel po di tamburi...si sono ovalizzati tutti, sia tamburi piaggio che non.
alla fine ho scoperto che i motivi sono i seguenti:
1 tamburo lento che porta al movimento dello stesso
2 fissaggio non perfetto del ferma coppiglia che non si deve muovere per niente(che unendo il punto 1 si fa la frittata)
3 c'e qualcosa che non va tra carter e ruota
4 uso eccessivo del freno posteriore quindi un surriscaldamento del tamburo


visto che comunque penso di aver vissuto i 4 punti, in questi giorni monterò forse l'ultimo tamburo perche se succederà di nuovo allora mando a quel paese il discorso tamburi.
la cosa assurda e che si e ovalizzato anche il tamburo anteriore che non lo uso come il posteriore quindi non vedo la motivazione.
l'unica motivazione che ho pensato cosi, il cuscinetto del mozzo anteriore....ma non saprei
Sicuro non siano le ganasce come è successo a me?

Vespista46
14-12-10, 01:57
Quoto!!!!


Dario insomma tu sei Siculo, non puoi usare le Adige!!:mogli:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Le "Etna" erano finite :boh::boh:


:Lol_5::rulez:

Utente Cancellato 005
14-12-10, 01:58
si sicuro ho cambiato anche quelli e non sai quante :D

Vespista46
14-12-10, 02:10
si sicuro ho cambiato anche quelli e non sai quante :D

Hai mai montato quelle Piaggio? ;-)

Utente Cancellato 005
14-12-10, 02:18
pure ;)

Vespista46
14-12-10, 12:30
pure ;)

Hai provato a chiedere aiuto a S.Rosalia? :mrgreen:
Davvero, è stranissimo che ti si deformano tutti sti tamburi! :boh:

Gabriele82
15-12-10, 00:09
Le "Etna" erano finite :boh::boh:


:Lol_5::rulez:

io le Etna le ho provate, ma non van bene con l'umidità della pianura padana...:risata::risata::risata::risata::risata: