Visualizza Versione Completa : motore 75 spinto
ciao a tutti!
Possiedo un carter che non uso e volevo farci un bel motorello 75 spinto.
Qualcuno lo ha gia fatto? Mi potrebbe dare una configurazione ??
grazie
invece di fare un 75 spinto il quale costa molto denaro e fatica, ti conviene mettere un bel 102 raccordare i carter una bella campana 24/72 proma o polini e un 19 avrai molta rendita con relativa poca fatica...
io possiedo già un motore super spinto però 130 :lol::lol:
Volevo provare le potenzialità al massimo del 75..
e sempre bello sperimentare....
io sto provando a fare un 102 superspinto ma per il momento e tutto in altomare.
alla fine se ci sai fare e ti dice una buona dose di :ciapet: da fare un motore scheggia le soddisazioni sono tante.
sartana1969
21-07-10, 20:20
e sempre bello sperimentare....
io sto provando a fare un 102 superspinto ma per il momento e tutto in altomare.
alla fine se ci sai fare e ti dice una buona dose di :ciapet: da fare un motore scheggia le soddisazioni sono tante.
per far andare forte un 75 non ti serve il :ciapet: ma .... parecchio sapere
ma almeno sapete che pezzi dovrò usare per averlo spinto oltre alle lavorazione da fare a carter,valvola e gt?
sartana1969
21-07-10, 20:41
ma almeno sapete che pezzi dovrò usare per averlo spinto oltre alle lavorazione da fare a carter,valvola e gt?
che cosa sai fare con le mani e che basi teoriche hai?
cosa intendi per "spinto"?
un 75 è una termica da giri non da coppia - quindi parecchio vuoto sotto per poi urlare (nei limiti di quello che puo') in alto. Quindi poco godibile nel traffico cittadino............
per far andare forte un 75 non ti serve il :ciapet: ma .... parecchio sapere
lo so , e quello che non so chiedo, ma un po di :ciapet: non guasta mai
che cosa sai fare con le mani e che basi teoriche hai?
cosa intendi per "spinto"?
un 75 è una termica da giri non da coppia - quindi parecchio vuoto sotto per poi urlare (nei limiti di quello che puo') in alto. Quindi poco godibile nel traffico cittadino............
quoto , e per qesto che ho scelto un 102.
chiedo conferma , le fasi di un 115 sono più basse di un 102 vero? ( polini )
Vespista46
22-07-10, 01:06
quoto , e per qesto che ho scelto un 102.
chiedo conferma , le fasi di un 115 sono più basse di un 102 vero? ( polini )
Penso di si. Ho sempre letto che il 102 fa più giri. ;-)
Adesso chiedo io: Ma i 115 sono dei pezzi 130cc montati in corsa corta?? Se è così e presto spiegato il fatto delle fasi basse...
sartana1969
22-07-10, 10:57
Penso di si. Ho sempre letto che il 102 fa più giri. ;-)
Adesso chiedo io: Ma i 115 sono dei pezzi 130cc montati in corsa corta?? Se è così e presto spiegato il fatto delle fasi basse...
il 115 è originario in corsa corta (da casa piaggio 43)
il 102 ha una cilindrata in mm3 con un alesaggio Ø55x55x3,14/4x43
il 115 ha una cilindrata in mm3 con un alesaggio Ø57,5x57,5x3,14/4x43
Vespista46
22-07-10, 11:01
il 115 è originario in corsa corta (da casa piaggio 43)
il 102 ha una cilindrata in mm3 con un alesaggio Ø55x55x3,14/4x43
il 115 ha una cilindrata in mm3 con un alesaggio Ø57,5x57,5x3,14/4x43
Vero, il 130cc è Ø57!! :azz:
:ciao:
il 115 è originario in corsa corta (da casa piaggio 43)
il 102 ha una cilindrata in mm3 con un alesaggio Ø55x55x3,14/4x43
il 115 ha una cilindrata in mm3 con un alesaggio Ø57,5x57,5x3,14/4x43
sartana, se hai tempo e voglia mi spieghi mm3?
Vespista46
22-07-10, 12:49
sartana, se hai tempo e voglia mi spieghi mm3?
Millimetri cubi.
scusate :azz::azz::azz::testate::testate::testate::risata: :risata::risata::risata::risata::risata:
ciao a tutti!
Possiedo un carter che non uso e volevo farci un bel motorello 75 spinto.
Qualcuno lo ha gia fatto? Mi potrebbe dare una configurazione ??
grazie
Ottima idea !
un buon meccanico si differenzia a volte anche dalle scelte ""coraggiose""
Secondo me,il fatto che tu nn abbia scelto il classico 102 (preparazione con piu facilita di maggiore potenza)per vedere invece quanto una cilindrata di 75 cc mi piace e mi incuriosisce...
(Vabbè.....Questo lo dico anche per pattriottismo verso la mia vespa 75:Lol_5::Lol_5::Lol_5:)
cmq se vuoi ti posso dire la mia config con la quale ,secondo me(onestamente ) la vespa va allegramente fortino....:
-75 polini normale (scarico e pistone lucidati)
-carter raccordati
-polini a banana
-19-19 shb(adesso metterò quello phbg)
-filtro polini a conchiglia
-albero mazzuchelli anticipato (biella lucidata )
-rapporti 18-67 D.E. cif (4 marce)
-frizione 4 dischi e molla ET3
-volano da circa 1,3 kg
così la vespa va bene: è allegra,pronta ...i rapporti sono anche cortini, ha un buon tiro e un buon motore ....
cmq per gt 75 spinti ho saputo anche che esiste anche il parmakit!
per cui se vuoi ti posso dare un mio parere su una possibile configurazione per essere spinta :
-75 parmakit o polini racing(se vuoi anche lavorato)
-carter raccordati (e un pizzico di apertura alla valvola )
-albero mazzucchelli anticipato o DRT antic corsa maggiorata
-ci vedrei bene un bel 22 di carburatore
-ci vedrei bene anche una bella espansione (zirri silent per corsa corta o simonini ma NON la DeF)
-friz 4 dischi con molla rinfor
-volano alleggerito
-per i rapporti come minimo 19-67(con pignone drt) ma mi azzarderei a montare ,sacrificando un po la ripresa , a metterli un po piu lunghini cse la vespa a 4 marce .... ma vedrai dopo che tiro (soprtt la 2 !)!!
questo è il mio parere e spero di averti aiutato...
ciao;-)
-
,
sapete se esiste pure un kit parmakit per px125 ?
gillomix, qui si parla di un motore per vespa small quindi la tua domanda è assolutamente fuori luogo.
Ti ho già spiegato stamattina che giacchè hai aperto una discussione sul tuo motore non serve e non è gradito che riempi il forum di domande. Continua nella tua e attendi pazientemente le eventuali risposte.
Eventuali perchè ti ricordo che quì non è ne un call center ne un uffucio informazioni, è un forum dove ci si scambiano info e chi può/sa/vuole rispondere lo fa, senza impegno e senza obbligo.
Avviso: se continui così a breve per te ci sarà un cartellino
gillomix, qui si parla di un motore per vespa small quindi la tua domanda è assolutamente fuori luogo.
Ti ho già spiegato stamattina che giacchè hai aperto una discussione sul tuo motore non serve e non è gradito che riempi il forum di domande. Continua nella tua e attendi pazientemente le eventuali risposte.
Eventuali perchè ti ricordo che quì non è ne un call center ne un uffucio informazioni, è un forum dove ci si scambiano info e chi può/sa/vuole rispondere lo fa, senza impegno e senza obbligo.
Avviso: se continui così a breve per te ci sarà un cartellino
sorry
:azz: :Ave_2:
Bellafrance
22-07-10, 15:48
Secondo me un 75 montato con un albero anticipato, i carter raccordati per bene, con i rapporti giusti ha il suo perchè. E non va nemmeno piano... ;)
Ovviamente cilindrate superiori arrivano a prestazioni ben superiori però col 75cc io ho avuto molte soddisfazioni proprio perchè "solo un 75cc" impressionando favorevolmente in più di un'occasione. Nell'immaginario collettivo la vespa 50 o 75cc (montato "alla vecchia") è da nonno (ovvero una lumaca) e se non è così lumaca stupisce.
Alla rievocazione storica della corsa Bologna-S.Luca (gara in salita) di tre settimane fa la mia 50l col 75cc ha fatto fare una figuraccia grossa ad un signore con lambretta 125 del '58 che mi guardava con superiorità alla partenza. Nonostante la partenza scaglionata l'ho raggiunto e superato senza nessuna difficoltà e sono arrivato al traguardo prima io (con applauso del pubblico visto che era annunciata una lambretta 125 seguita da una vespa 50 ed è arrivato prima il vespino...)
Anche un mio caro amico mi ha fatto i complimenti, il suo gs 150 andava di più del mio 75, però "considerando che è solo un 75..."
Ciao
sartana1969
22-07-10, 16:36
Oh...
io per spinto non intendo una vespa da 80 km/hr......sia chiaro
spinto .... è un motore che ti mangia le fasce in 1.000 km......
Oh...
io per spinto non intendo una vespa da 80 km/hr......sia chiaro
spinto .... è un motore che ti mangia le fasce in 1.000 km......
be , hai ragione...allora alla mia configurazione possiamo aggiungere vespatronik da 1 kg e 75 parmakit lavorato ...al massimo
e forse optare,ma non so se va di piu, per un lamellare ,rimozione valvola e albero spalle piene !
Vespista46
22-07-10, 23:33
be , hai ragione...allora alla mia configurazione possiamo aggiungere vespatronik da 1 kg e 75 parmakit lavorato ...al massimo
e forse optare,ma non so se va di piu, per un lamellare ,rimozione valvola e albero spalle piene !
Io trovo assurda la spesa del VTronick per un 75....
sartana1969
23-07-10, 07:52
be , hai ragione...allora alla mia configurazione possiamo aggiungere vespatronik da 1 kg e 75 parmakit lavorato ...al massimo
e forse optare,ma non so se va di piu, per un lamellare ,rimozione valvola e albero spalle piene !
Vespatronik - inutile
se il cilindro mantiene l'aspirazione al carter, pur avendola regolata da lamelle, l'albero a spalle piene non rende come un albero anticipato: questo per la conformazione del carter vespa
Meglio un anticipato da 2 soldi con le spalle lavorate special lip
Una domanda: ma perchè c'hai la fissa dell'anticipo variabile (costo 300 euro)?
30 anni fa si facevano motori che andavano forte lo stesso .......
Vespatronik - inutile
se il cilindro mantiene l'aspirazione al carter, pur avendola regolata da lamelle, l'albero a spalle piene non rende come un albero anticipato: questo per la conformazione del carter vespa
Meglio un anticipato da 2 soldi con le spalle lavorate special lip
Una domanda: ma perchè c'hai la fissa dell'anticipo variabile (costo 300 euro)?
30 anni fa si facevano motori che andavano forte lo stesso .......
no , non è una fissa ...è solo che è una componente molto potente (ma si anche troppo costosa) .
cmq allora il volano ci va o quello pinasco o quello orig alleggerito:-)
se il cilindro mantiene l'aspirazione al carter, pur avendola regolata da lamelle, l'albero a spalle piene non rende come un albero anticipato: questo per la conformazione del carter vespa
ok .... questo non lo sapevo ...... !
sapete qual è il rapporto di compressione del 75 polini normale (non abbassato di testa)???
sapete qual è il rapporto di compressione del 75 polini normale (non abbassato di testa)???
Non esiste un dato preciso, devi misurarlo sul tuo motore.
:ciao:
Gabriele82
24-07-10, 14:19
Ottima idea !
un buon meccanico si differenzia a volte anche dalle scelte ""coraggiose""
Secondo me,il fatto che tu nn abbia scelto il classico 102 (preparazione con piu facilita di maggiore potenza)per vedere invece quanto una cilindrata di 75 cc mi piace e mi incuriosisce...
(Vabbè.....Questo lo dico anche per pattriottismo verso la mia vespa 75:Lol_5::Lol_5::Lol_5:)
cmq se vuoi ti posso dire la mia config con la quale ,secondo me(onestamente ) la vespa va allegramente fortino....:
-75 polini normale (scarico e pistone lucidati)
-carter raccordati
-polini a banana
-19-19 shb(adesso metterò quello phbg)
-filtro polini a conchiglia
-albero mazzuchelli anticipato (biella lucidata )
-rapporti 18-67 D.E. cif (4 marce)
-frizione 4 dischi e molla ET3
-volano da circa 1,3 kg
così la vespa va bene: è allegra,pronta ...i rapporti sono anche cortini, ha un buon tiro e un buon motore ....
cmq per gt 75 spinti ho saputo anche che esiste anche il parmakit!
per cui se vuoi ti posso dare un mio parere su una possibile configurazione per essere spinta :
-75 parmakit o polini racing(se vuoi anche lavorato)
-carter raccordati (e un pizzico di apertura alla valvola )
-albero mazzucchelli anticipato o DRT antic corsa maggiorata
-ci vedrei bene un bel 22 di carburatore
-ci vedrei bene anche una bella espansione (zirri silent per corsa corta o simonini ma NON la DeF)
-friz 4 dischi con molla rinfor
-volano alleggerito
-per i rapporti come minimo 19-67(con pignone drt) ma mi azzarderei a montare ,sacrificando un po la ripresa , a metterli un po piu lunghini cse la vespa a 4 marce .... ma vedrai dopo che tiro (soprtt la 2 !)!!
questo è il mio parere e spero di averti aiutato...
ciao;-)
-
,
Secondo me, cosa che non hai nominato piùdi tanto, ma molto importante è l'apertura della valvola, n funzione dell'albero che vien montato. Per fare un bel motore secondo me, occorre dimensionare tutto bene, e di precisione, piuttosto che montare accensioni costose o marmitte da sequestro...
Sartana, mi spieghi cosa sono "special lip"?
grandeveget
24-07-10, 23:42
secondo me se si vuole fare un 75 spinto i gt in gioco sono solo questi 3: polini in alu per HP - polini racing - top futura. io ho il polini in alu con travasi raccordati (sembrano quelli di un 130), valvola ampliata, albero anticipato, volano HP, phbl 24, 18/67 e proma. La primaria deve essere corta perchè un 75 in configurazione racing non avrà mai la coppia per tirare una 24/72 (al limite si potrebbe provare con 21drt/72), meglio puntare sui giri max con una bella espansione. Nel mio caso ho rinunciato all'espa perchè devo affrontare molte salite e la proma è perfetta: arrivo a lambire i 9000rpm, anche se a fatica, ma ho tanta coppia per le salite sin dai medi. Se si guida in pianura l'espansione ci sta tutta con 18/67 o 21/76, si possono raggiungere anche i 90km/h. Se si monta una primaria più lunga (due anni fa provai la stessa configurazione con la 22drt/72) si avrà la stessa velocità finale, se non di meno, ma con una quarta fiacca che al primo soffio di vento o falsopiano non prende velocità. una cosa interessante sarebbe fare un 75 in corsa 47 o addirittura 51 per tirare rapporti più lunghi, ma lì c'è da studiare attentamente il discorso fasi ed altri accorgimenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.