PDA

Visualizza Versione Completa : Eeeeeeee..........2



PaSqualo
25-07-07, 09:49
Da 3 anni non faccio altro che seminare e seminare, chiedendo se hai, se qualche amico ha, se per caso, se non ti serve, se devi fare spazio ecc ecc...........qualche Vespa.

Nemeno una.
Solo qualche pezzo. 2 cofani ed una bauletto GS 160 seconda serie, un motore 180 SS, un fanalino posteriore Primavera ecc ecc.

Mai una Vespa intera.

Però, una concorrente entrò in casa, la LI 125 prima serie, regalata, o quasi, visto che adesso vuole una cosa come 250 €, senza targa e documenti..........se la riprendesse pure, ma non credo, lo accontento con 50 € e via, provo la reimmatricolazione.

Cerco, cerco e ricerco e che trovo?????

Da maggio ci sto dietro e finalmente ieri abbiamo concluso.

Con 150 € e 160 € per il passaggio (non era radiata nonostante il bollo non venisse pagato dal 1981) mi son portato a casa questa cosa qui sotto.

Targa, libretto e complementare nuovissimi.
Spero mi diano il complementare visto che a detta della sig.na dell'agenzia solo in caso di mezzo radiato si può chiedere di trattenere il complementare.
Mhà...........le dissi, lo voglio e basta..........vedremo come finisce.

Nel libretto 4 bolli vecchi, del tipo tondo; 2 del 1979, 1 del 1980 ed 1 del 1981, l'ultimo pagato.


A voi..........................




Gisella


P.S. Critiche e/o altro sono ben accetti.

GiPiRat
25-07-07, 10:13
Abbastanza personalizzata, vero?

Complimenti, ottimo acquisto!

Ciao, Gino

PaSqualo
25-07-07, 10:18
Credo che il vecchio colore originale fosse un verde acqua marina.
Esiste per questo modello? Si vede leggermente sotto.

Comunque è sanissima, non ha botte.

Dimenticavo, il modello è del 1963, non so distinguere un 2^ ed un 3^ serie di LI 125.
Che sarà mai?

matopaavespa
25-07-07, 10:33
sembra una terza serie!
che bellina, bravo!

25-07-07, 10:39
bella davvero! tanta pazienza ripagata finalmente :D
diventerà una favola già la vedo :ciao:

iLaRiEtTa
25-07-07, 10:43
complimenti!! davvero

MarcoPau
25-07-07, 10:46
Bela! Non sono neanche lontanamente un lambrettista, ma se belle tirate queste Li mi piacciono :-)

PaSqualo
25-07-07, 10:59
Nenanch'io sono un Lambrettista ma essendo pezzi di storia, preferisco salvarli da qualche tragico destino, da mani sbagliate o da commercianti.

Se proprio un giorno non dovesse convincermi, la scambierei solo con una Vespa.

FRAMA
25-07-07, 11:36
Bella Pasqua'

signorhood
25-07-07, 11:47
Pasquà, controlla il prefisso prima del numero di telaio, potrebbe essere una LI4 con cofani sostituiti.
Lo stemma sul musetto è delle ultime serie che venivano marchiate appunto LI4. Se è così ne hanno costruite poche di quel modello e valicchia qualche cosa tra i lambrettisti.
Questo modello però dovrebbe avere i cofani a sgancio rapido senza manigliette e quelli che vedo invece le hanno . . .
A meno che non sia accrocchiata con parti di varie provenienze.

PaSqualo
25-07-07, 11:49
Domani ti faccio sapere Gianni.

Non sapevo dell'esistenza di una LI 4.

lospecial
25-07-07, 12:30
Anche se a dire il vero le lambrette poco mi piacciono, anzi quasi per niente, questa LI è davvero ben messa e comunque un pezzo di storia. Complimenti Pasquà!!!!

Specialista
25-07-07, 14:21
Pasquà hai colpito ancora!
Son sempre dell'idea che bisogna avere tanto c**o.
Volete un altro esempio?
Giorni fa un amico che nn esplode proprio di passione per la vespa, viene avvicinato da un signore anziano che gli dice: " franco, quando hai tempo vieni a prenderti la vespa che ho in garage, tanto non la uso da anni....mi liberi un pò di spazio.."
Morale della favola, a costo zero tranne ke per il passaggio, si è ritrovato un bel T.S. con targa BA e documenti in regola!
E pensare ke quel vekkietto era andato da lui a dargli stà notizia solo perkè eravamo insieme sul px e se ne è ricordato!
Ed io mi giro mezza Italia per prendere una farobasso!
Se non è sfiga questa!

PaSqualo
25-07-07, 14:24
Sto notando che tardi, tardi, ma qualche piccola fortuna arriva.


Adesso infatti sto aspettando di trovare in regalo al semplice costo del passaggio, una 98, una U, una 90 SS ed un VS1.

E credo che tra qualche giorno le troverò.

Mang pu ca**.

Tempo al tempo.

Marben
25-07-07, 15:50
Adesso infatti sto aspettando di trovare in regalo al semplice costo del passaggio, una 98, una U, una 90 SS ed un VS1.

A quel prezzo, manco un Rally mi farebbe schifo...

PaSqualo
25-07-07, 15:57
Già, quasi lo dimenticavo

JasonBkr
25-07-07, 16:07
Da parte mia, TANTA TANTA ammirazione per anton! Chi si prodiga per salvare la nostra storia merita molte "medaglie al merito"!

:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

25-07-07, 17:40
vabbè ragazzi se proprio avete cosi tanto ciapet:
ricordatevi di me quando qualcuno si vuole liberare di una 200 che gli dà noia...8)
faccio l'albero di natale anche in agosto e anche il presepe .. :mavieni:

eleboronero
25-07-07, 19:57
a me basterebbe una 6gg.....................basterebbe!

Mas7roP!no
25-07-07, 20:29
adoro le lambrette! bella mossa|!

alain
26-07-07, 00:53
Bella pasquale! :sbav: :sbav: le lambrette sono come le donne dello spettacolo... belle impossibili, o meglio, moooolto esigenti ed estenuanti!!
auguri :applauso:

Calabrone
26-07-07, 10:54
moooolto esigenti ed estenuanti!!

EEeeeeeeeehhh tu che ne sai? l'hai sparata cosi?

Mas7roP!no
26-07-07, 19:21
moooolto esigenti ed estenuanti!!

EEeeeeeeeehhh tu che ne sai? l'hai sparata cosi?

Hai PM, non sò se hai letto! :ciao:

signorhood
26-07-07, 19:55
Pasquà sto prefisso lo hai guardato?

Calabrone
26-07-07, 20:17
Hai PM,

Si Andrea...grazie

PaSqualo
26-07-07, 23:12
Pasquà sto prefisso lo hai guardato?


Si Gianni, non ci ho dato più importanza perchè trattasi di LI3.

Comunque questa sera al Club un amico mi ha detto che un suo amico la prenderebbe e che è disposto a spendere qualcosa in più ai 1000 soldoni oltre al passaggio naturalmente.


Ed io................................................ ......









.....................ho detto di NO. :mrgreen:

Per ora.

signorhood
26-07-07, 23:20
Fatto bene, sistemala che non te ne pentirai.

PaSqualo
26-07-07, 23:29
Ecco, il fatto di sistemarla, ancora non mi è entrato nel sangue.

Vuoi perchè non ne sono attratto, vuoi perchè in realtà non la conosco.

Per ora non me la sento proprio.

Se avessi avuto una Vespa, avrei già iniziato.

Forse devo ancora affezionarmi. Bhooo

signorhood
26-07-07, 23:33
Guarda che son peggio delle vespe, nel senso che una tira l'altra. Io me ne ritrovo già 5.
Se ti piace il restauro in genere, cambiare e conoscere l'unica vera rivale della vespa in tutte le sue caratteristiche e differenze progettuali e costruttive . . . è intrigante.

Pur restando convinto che la lambretta esiste per dimostrare la superiorità della vespa!!!

Specialista
27-07-07, 07:47
Questa frase mi piace.....La Lambretta esiste solo per dimostrare la superiorità della Vespa...Bella bella bella....

lambretta125
27-07-07, 19:12
Trattasi di terza serie, prima versione (1963), la distingui dalla versione successiva, perchè sprovvista dell'anello cromato appena sotto al manubrio.
il colore originale è azzurro acquamarina.
ciao

Matteo

signorhood
27-07-07, 19:27
Lo stemma sul copriclaxon però è del tipo post 68. L'avranno cambiato?
Controlla qui con il numero di telaio.
http://www.britishlambrettaarchive.co.uk/productssimple4.html

PaSqualo
27-07-07, 23:13
1963: 051,478 - 101,942

Copia incolla dell'anno e dell'inizio e fine produzione in base al numero di telaio.

E' del 1963

tommyet3
28-07-07, 10:39
Bravo Pasquà, hai avuto :ciapet:
Ma la Lambretta è più lunga della Vespa, per le gare di lentezza ti servirà una gamba più lunga.............

PaSqualo
28-07-07, 12:49
Bravo Pasquà, hai avuto :ciapet:
Ma la Lambretta è più lunga della Vespa, per le gare di lentezza ti servirà una gamba più lunga.............



:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Ma dubito che mi vediate mai con la Lambretta, soprattutto in Raduni Vespa.
Fidati.......... ;-)


Poi sai, non si sa mai......................il tempo a volte fa brutti scherzi.

PaSqualo
30-07-07, 11:54
Non che sia arrivato il momento, non so nemmeno se arriverà, ma tanto per curiosità, se mai decidessi di scambiarla con una Vespa, che modello potrei chiedere in cambio?
Pari condizioni burocratiche ovviamente, almeno quelle.

signorhood
30-07-07, 12:31
Per parlare di concorrenti dirette di quel modello puoi vedere tra VNB e GT, ma al momento le vespe quotano di più.

signorhood
30-07-07, 20:10
Anton, perchè non te la sistemi.
Guarda su cosa sto sudando io http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/?sc=1&addtype=local

PaSqualo
31-07-07, 09:25
Stai verniciando tu?

Vorrei farlo anch'io, ma non conosco la Lambretta.

signorhood
02-08-07, 20:32
Yes of course!!! Due anni fà nemmeno io conoscevo le lambrette, questo è il bello!!! ;-)

03-08-07, 07:24
Yes of course!!! Due anni fà nemmeno io conoscevo le lambrette, questo è il bello!!! ;-)

Affascinato dai tubi....bah!

Solo se ci fosse una 200 macchia nera.....forse...

PaSqualo
03-08-07, 09:08
Solo se ci fosse una 200 macchia nera.....forse...

Ed io che ero convinto che volessi scambiare la tua 200 Rally con la mia LI III 125. :cry:

Ma se vedi quanto è bella..................... :Lol_5: :Lol_5:

Fossi in te un pensierino lo farei. :twisted:

signorhood
03-08-07, 09:17
Tutti a cercare ste cazzo di 200 dl . . . poi ci si lamenta che chiedono oltre 7000 euro per modelli da restaurare.
Enrì ti vorrei ricordare che il tubo tu lo avevi prima di me e l'hai tenuto fermo in garage per anni.

Dopo quello che ti era costato in restauro . . .

03-08-07, 17:45
Tutti a cercare ste cazzo di 200 dl . . . poi ci si lamenta che chiedono oltre 7000 euro per modelli da restaurare.
Enrì ti vorrei ricordare che il tubo tu lo avevi prima di me e l'hai tenuto fermo in garage per anni.

Dopo quello che ti era costato in restauro . . .

Infatti!!
Ho avuto tutto il tempo per pentirmene, e dopo l'ennesima carognata (il surriscaldamento del freno anteriore...)ho deciso di disfarmene...
E comunque non ci ho rimesso nulla..
La 200 DL è bella e ammemepiace....
Naturalmente non mi abbasserò mai e poi mai a tali vessazioni sul costo...Sono come i cinesi, fermi sulla sponda del fiume...attendo.
Salut.

signorhood
03-08-07, 17:49
Se ti interessa c'è un tizio che ha una serveta 200 dl è mi ha chiesto se gli trovo un PE200.

Tu hai un PE200 fermo in garage . . .E anche se serveta un 200dl . . .

03-08-07, 18:08
Parliamone...live.

PaSqualo
07-08-07, 10:13
Ieri, ora di pranzo, rientrando a casa, trovo la raccomandata dell'agenzia di pratiche presso cui abbiam fatto il passaggio.

CDP ok, foglio complementare originale, foglio di via (TT 2119). Niente fascetta della motorizzazione con i miei dati, quella da apporre sul libretto.

Ieri sera durante la mostra chiamo l'agenzia e chiedo informazioni.

Mi spiega che trattandosi di libretto tipo vecchio, ci vogliono 60 giorni di tempo prima di ottenere la striscetta e che non appena l'avrebbe ricevuta me l'avrebbe spedita.

Possibile????

Mica è il primo passaggio che faccio con i libretti vecchi.
Ho aspettato al massimo 10 giorni.

Ma la motorizzazione a Taranto funziona?????

highlander
07-08-07, 10:18
la pecetta da mettere sul libretto, in presenza di cdp, deve essere stampata dalla motorizzazione, quindi adesso deve fare un'altra trafila.

cmq dicono 60gg per sicurezza, magari è pronta dopo 2gg (è successo a me) ma loro si cautelano ....

PaSqualo
07-08-07, 10:27
Perfetto. Grazie Francè.
Sapevo della motorizzazione e di altra trafila, ma dato che non mi era mai successo o meglio, dato che nessuno mi aveva mai parlato dei 60 giorni, credevo ci fosse qualche anomalia.

GiPiRat
07-08-07, 11:11
60 giorni sono il termine massimo per il disbrigo di una pratica del genere e quindi la scadenza temporale che viene segnalata per non sentirsi chiedere "è arrivata?" ogni pochi giorni.

Ciao, Gino

pakicit
30-08-07, 23:22
con la "gilda" è arrivata allo scadere dei 60 gg...poi all'agenzia Aci si erano dimentacati di chiamarci......
sai con 60 gg la pratica scivola sul fondo.....quando poi son andato a sollecitare "l'adesivo " è magicamente comparso!!!!!!!!!!!!
ci vuole pazienza......

ssimo78
07-09-07, 13:33
Se ti interessa c'è un tizio che ha una serveta 200 dl è mi ha chiesto se gli trovo un PE200.

premetto che la lambretta dell'avatar non è mia!!! detto questo il mio sogno è sempre stata la rally e solo ieri mi è stata riconsegnata dal meccanico (e che rally!!! a presto le foto) e l'attesa è stata ampiamente ripagata, ma devo dire che l'anno scorso ho comprato un dl150 indiano ne sono rimasto talmente entusiasta che ho già un ts1 in attesa dell'inverno. :sbav: abituato alla vespa bisogna ammettere che la guidabilità mi ha impressionato.

PS: la serveta 200 (jet) aveva il telaio dell'LI con manubrio e parafango sx, solo alcune avevano anche i cofani dell'sx, mentre la versione indiana era su base dl, quindi o il tuo amico ha una serveta jet o un dl200 sil (scooter indian limited)

signorhood
07-09-07, 15:48
Dice che è una serveta . . . se Enrico si decide lo scopriremo.
E' meno affascinante di un DL 200 italiano ma a fine anni 70 inizio 80 erano quelle le uniche lambrette in vendita in Europa e le più simili alle italiane.


E' vero la guidabilità è completamente diversa.

08-09-07, 08:36
Dice che è una serveta . . . se Enrico si decide lo scopriremo.
E' meno affascinante di un DL 200 italiano ma a fine anni 70 inizio 80 erano quelle le uniche lambrette in vendita in Europa e le più simili alle italiane.


E' vero la guidabilità è completamente diversa.

Enrico è deciso...
Quando mi passa il raffreddore possiamo andare... (mi accompagni, no?)

signorhood
08-09-07, 09:24
Se vuoi, ma tanto lo conosci no?

PaSqualo
12-09-07, 16:34
Allora, la fascetta per il libretto, dopo quasi 2 mesi dal passaggio, anche se dopo 43 giorni dal foglio di via o Dtt 2119 0 non mi ricordo come si chiama, non è ancora arrivata. Ma comunque..........apettiamo i 60 dopo di chè, bhooooo, faccio un po di casino.


Vorrei rimettere in moto la Lambretta.
Sembra non essere bloccata, anche se il pistone che gira lo sento verso fine corsa della pedivella, spero di essermi spiegato.

E' normale?

Che operazioni posso fare per farla ripartire?

Pulisco serbatoio, carburatore, candela nuova e dovrebbe annà?

Se decido di fare il motore, da me, anche se qualcuno dovrà pur aiutarmi, quanto spenderei di pezzi?
Un elenco di quelli che servono sarebbe gradito.

Chi mi passa qualche scheda su cui trovare le giuste sigle del tipo, sempre per la 125 LI III, carburatore tipo, non so TA flkdjsikg, diametro pistone; nhfdhf ecc ecc?

Infine, un motore Lambretta è uguale, simile, diverso, completamente opposto a quello di una Vespa?

Esiste una guida tipo quella del Palli per i motori small?

Grazie e scusate le molteplici domande.

Forza Lambrettisti, datemi una mano.

signorhood
12-09-07, 19:40
Vai su scooterhelp, li trovi tutto