PDA

Visualizza Versione Completa : Gita A Monte Bignone



architect
22-07-10, 09:37
Correva l'anno '57/'58 ed in vetta allora ci si arrivava oltre che con i mezzi a motore anche con la famosa ed invidiata funizia che dal centro di Sanremo portava, attraverso luoghi e panorami magnifici, a quota 1300 slm. dove si poteva e si può contare su una vista a 360° sull'entroterra e sul mare dove con buone condizioni meteo si può scorgere la sagoma della Corsica o più facilmente MonteCarlo e Nizza. Monte Bignone - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Bignone)
Nelle foto mio padre Roberto è in sella alla faro basso (trasformata in vl), restaurata di recente con l'aiuto dei frequentatori di questo forum, insieme all'amico Battista nonchè ancora vicino di casa e possessore di una vbb da sistemare......

cicerone
22-07-10, 11:03
:applauso:Che belle foto!!! Grazie di averle condivise con noi!:-)

eleboronero
22-07-10, 13:58
ora e' d'obbligo portare la vespa nello stesso posto e fare una foto.:ciao:

architect
22-07-10, 14:09
ora e' d'obbligo portare la vespa nello stesso posto e fare una foto.:ciao:

Ci sto pensando da un po' ma per il momento mi trattengo ...... e mi consolo leggendo "all'esame della commissione" tu sai da dove :mrgreen::mrgreen: speriamo di avere il via libero prima che finisca la bella stagione. ;-);-)

architect
22-07-10, 16:31
Per completezza di reportage aggiungo una ulteriore immagine, qui la vn in spoglie vl si vede dal fianco.... ;-)

DeXoLo
22-07-10, 16:59
Belle belle! Anche la lambrettina, 10+ :lol:

deniel_san
22-07-10, 17:11
Mi piacciono un sacco le foto vecchie, di vespe, lambrette e qualunque altra cosa.

Sì, ci starebbe bene una rievocazione :ciao:

highlander
30-07-10, 13:34
Nelle foto mio padre Roberto è in sella alla faro basso (trasformata in vl), restaurata di recente con l'aiuto dei frequentatori di questo forum, insieme ......

innanzitutto belle le foto e, appena la commissione delibera :mrgreen:, segui il consiglio di Ele

pensavo: forse la tua vespa potevi lasciarla in quel modo, in fondo avevi le prove che si trattava di "una modifica dell'epoca" insomma un bellissimo falso storico
:risata:

piero58
30-07-10, 13:37
Bellissime foto ;-)

:ciao:

architect
30-07-10, 14:26
pensavo: forse la tua vespa potevi lasciarla in quel modo, in fondo avevi le prove che si trattava di "una modifica dell'epoca" insomma un bellissimo falso storico

:mavieni::mavieni: ;-)
A presto, forse, la rievocazione storica di quella gita !! :Lol_5::Lol_5:

FedeBO
05-08-10, 21:14
bellissime foto!!! grazie per averle condivise, mi piacciono un sacco

architect
01-09-10, 20:24
Pomeriggio il primo atto o inizio della rievocazione, dico inizio in quanto mio padre non c'era per cui nelle immagini c'è il figlio ossia il sottoscricco e sul ts l'amico Giancarlo alis tiesse76. Tranquilli prima dell'arrivo della stagione fredda pubblicherò le foto della vespa con sopra il precedente proprietario :mavieni::mavieni:

Un saluto a tutti
:ciao:

piero58
01-09-10, 20:50
Pomeriggio il primo atto o inizio della rievocazione, dico inizio in quanto mio padre non c'era per cui nelle immagini c'è il figlio ossia il sottoscricco e sul ts l'amico Giancarlo alis tiesse76. Tranquilli prima dell'arrivo della stagione fredda pubblicherò le foto della vespa con sopra il precedente proprietario :mavieni::mavieni:

Un saluto a tutti
:ciao:
Bellisima rievocazione :ok:... a quanto ho capito la vespa è la stessa?
:ciao: Pierluigi

architect
01-09-10, 21:01
Preciso, la vespa è la stessa anche se dalle foto dell'epoca sembrerebbe una vl.

:ciao: