PDA

Visualizza Versione Completa : Px125E Arcobaleno: Cambio piantato/bloccato!



berto
22-07-10, 13:46
cari ragazzi,
il ferro tirato in causa è questo:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/30030-salvata-px-125-e-arcobaleno.html

In poche parole la situazione è la seguente:

il cambio non si muove di un millimetro,la frizione stacca regolarmente ma non entra nessuna marcia nemmeno a forza,
ho provato ad aprire il manubrio e dare una pulita con del diluente ma niente,
Avrei bisogno di sapere tutto ciò che vi viene in mente per sbloccarlo.

Poi ho aperto il preselettore del cambio per provare a inserire una marcia a mano ma non so manualmente su cosa agire, e mi ci vorrebbe qualche buon'anima che mi spiega passo passo come fare,il px per me è proprio arabo :azz:

Vi allego un pò di foto,
spero d'essermi spiegato sufficientemente :roll:
Grazie a chi mi sarà d'aiuto

:ciao:

highlander
22-07-10, 13:55
bravo la tua idea di agire direttamene sul preselettore è la migliore per capire da che punto partire per individuare il prooblema

io, al posto tuo, fare i così

una bella pulita al preselettore, ma rimetti a posto le viti che lo tengono sul carter per ora, poi prendi un giravite abbastanza grosso e lo metti in modo da forzare su quei 2 spuntoni che vedi sull ingranaggio dentato

naturelamente il giravite deve essere nella giusta posizione che ti permetta di forzare in un senso o nell'altro, se quello si muove sei un passo avanti, sopratutto se va sui dentini successivi, se così non fosse cominciano i guai

cmq, ho visto che hai tolto le viti del preselettore, è caduto olio??? se non è caduto può essere che il cambio era rimasto asciutto e si è piantato di brutto (spero di no)

faccè sapè :mrgreen:

berto
22-07-10, 15:03
è caduto olio???



:orrore: ora che ci penso neanche una goccia!

calcola che la vespa era ferma da un bel pò,ti allego pure la foto prima di dare una pulitina generica...piuttosto incatramata la situazione!

highlander
22-07-10, 15:08
:orrore: ora che ci penso neanche una goccia!

calcola che la vespa era ferma da un bel pò,ti allego pure la foto prima di dare una pulitina generica...piuttosto incatramata la situazione!

ahi!!! :azz: na volta ne trovai uno così, per pulire il braccio ho dovuto prendere ... martello e scalpello :testate:

vabbè, pulisci tutto e facci sapere

berto
04-08-10, 18:37
allora,
oggi ho provato avendo un oretta libera,
ho forzato avanti e indietro e si muoveva il blocchetto, però non sono riuscito a fare altro,
non vorrei strapazzarlo più di tanto per evitare che mi rimanga tutto in mano :azz: :roll:

come devo muoverlo per inserirere una marcia?
altri consigli?

io ho paura che il cambio abbia sofferto la mancanza di olio gli ultimi periodi in cui la vespa è stata utilizzata...sennò non saprei proprio...

:ciao:

highlander
05-08-10, 10:58
ma avevi riavvitato le viti del preselettore???

giciaspeed
05-08-10, 13:18
[QUOTE=berto;446019]allora,
oggi ho provato avendo un oretta libera,
ho forzato avanti e indietro e si muoveva il blocchetto, però non sono riuscito a fare altro,
non vorrei strapazzarlo più di tanto per evitare che mi rimanga tutto in mano :azz: :roll:

come devo muoverlo per inserirere una marcia?
altri consigli?

Ciao, in questi giorni sto smanettando proprio con il pre-selettore di un PX125E.
La mia esperienza è che, con il pre-selettore avvitato al carter, usando il cacciavite come ti è stato detto e muovendo la ruota posteriore, cambi le marce.
Visto da sopra, mettendoti dietro alla Vespa, le marce sono, partendo da sinistra: 1 F 2 3 4.
Se non giri la ruota non riesci a spostare il disco del pre-selettore.
Io non ho dovuto fare grossi sforzi, girando la ruota il disco del pre-selettore si muove abbastanza agevolmente.
Spero di esserti stato utile. Ciao.

nanopa
05-08-10, 13:25
io non capisco se il problema è nel selettore o nel cambio di per se.togli via il selettore e prova ad agire con la mano sul l'innesto.ovvio che un motore fermo e senza olio necessiti di una revisionata seria, converrebbe aprirlo..

antovnb4
07-08-10, 23:52
Se non stacchi o tagli i cavi, non si muoverà niente, normalmente si blocca il semimanubrio, è difficile che si blocchi il pre. Ho visto motori fermi da 20'anni, senza più un goccia d'olio e funzionano un meraviglia, dopo revisionati :mrgreen:

Herald82
09-08-10, 11:33
Ciao!
mi allaccio a questa discussione , chè è pertinente al mio problema.
Ho rifatto il motore e pare andare tutto bene..ma le marce non ne voglion sapere di entrare salvo un enorme sforzo a motore in marcia..ho allentato i cavi del cambio, ma anche manualmente il preselettore è durissimo a ruotare.

Mi potete spiegare il corretto montaggio di 'sto dannato comnponente??:mah:

Prima di chiudere, azionando l'albero del cambio le marce entravano facilmente girando la ruota.
Ho poi tirato tutto all'esterno l'albero e ci ho incastrato il pernetto del preselettore che era posizionato in4^.Notevoli difficoltà a chiudere...:boxing:

dove ho sbagliato??

p.s. la vespa in questione è un 150 arcobaleno dell'85

grazie!

nanopa
09-08-10, 11:56
evidentemente non hai montato l'albero delle marce correttamente..togliendo il preselettore e azionando direttamente con la mano il perno e facendo ruotare la ruota lentamente le marce si inseriscono? se la risposta è si il problema è nel preselettore o nella frizione, diversamente devi riaprire.

Herald82
09-08-10, 12:51
sì sì, le marce entrano benissimo, facendo girare la ruota!!

Proprio non so come si monta il preselettore in maniera corretta....
Io ho fatto così:estraggo al massimo l'albero(quindi verso la1^, vero?)e ruoto la ghiera del preselettore in maniera da far uscire il braccetto dallo scodellino e poi faccio entrare il perno(quello libero di girare fissato al braccetto)nella scanalatura del
selettore (sforza parecchio...)dopodikè facendo girare la ruota metto il preselettore in sedeverificando ke combacino la4^marcia a manubrio con la tacca più a destra...

Dove sbaglio?????

grazie!

nanopa
09-08-10, 13:12
devi fare questo, tiri tutto fuori il perno del selettore (che corrisponde alla quarta, non alla prima!) metti il preselettore in quarta agganci il preselettore, lo centri nei prigionieri e lo infili facendoli fare gli scatti fino in fondo (dovresti stare in folle. controlla il manettino del cambio che sia in folle e controlla la ruota se sei in folle.fissa i registri e fine.

Herald82
09-08-10, 13:23
Grazie, ritento...:nono:

Herald82
09-08-10, 13:32
Però...scusa...:crazy: col selettore sulla prima tacca a sinistra il braccetto è tutto rientrato nello scodellino..quindi dovrebbe tirare il selettore tutto all'esterno, no?ho pensato alla prima perchè la seconda tacca da sinistra è+leggera e m ha fatto pensare al folle.:mah:

berto
10-08-10, 19:42
ma avevi riavvitato le viti del preselettore???

si le avevo avvitate a modino ;-)



Se non giri la ruota non riesci a spostare il disco del pre-selettore.
.

ecco,
io ho provato con la vespa sul cavalletto e la ruota era appoggiata a terra :roll:


converrebbe aprirlo..

lo so che converrebbe aprirlo ma ancora non credo proprio di essere in grado, e possibilmente non vorrei lasciare neanche mezzo stipendio al meccanico :azz:

:ciao:

Herald82
14-08-10, 13:53
E' andata!
Fatto come mi avete detto, nei primi km avevo difficoltà ad inserire le marce, ora entrano ke è un piacere!!
GRAZIE!!!!!:Ave_2: