Visualizza Versione Completa : Mi è cascata la vespa
francescojd
22-07-10, 21:48
Colpa mia...non me lo chiedete nemmeno....vabbè lasciamo perdere.
Voglio solo precisare che è cascata da fermo sul lato destro e all'apparenza nn vi sono danni....tranne il manubrio.....se metto il manubrio dritto la ruota punta leggermente verso destra(allego foto) come lo sistemo?
altra cosa...l'acceleratore ha un po di gioco che prima non aveva(allego foto)....se accelero esce leggermente verso sinistra quando lascio ritorna nella posizione normale anche se a volte devo spostarlo io verso destra con la mano....non è la manopala ad avere questo gioco ma il ""tubo su cui è montata......
aiutooooooooooooooooooooooooo
update: la prima foto puo sembrare un po anomala ma si vede il faro puntare dritto e la ruota verso destra......
Special Dave
22-07-10, 21:57
Sai che mi è successa una cosa simile anche a me? Sono caduto e si era storto il manubrio,se tenevo dritto il manubio la ruota e il parafango puntavano verso destra,non era molto piacevole.Io comunque ho risolto in un modo poco ortodosso,io seduto sulla vespa e mio zio (ex camionista=120kg di muscoli) ha messo tra le gambe il parafango e facendo forza sul manubrio con piccoli colpi è tornato tutto in asse. Non mi ha più dato problema,non so se può essere utile anche nel tuo caso.
:ciao:
francescojd
22-07-10, 21:58
visto che ci sono chiedo consiglio anche per la ruggine che ho sulla pedana.....al momento non ho in preventivo di fare un lavoro completo quindi mi chiedevo come posso per il momento fermare la ruggine???consigli su come fare per non far peggiorare la situazione?non vorrei che diventasse sempre piu.....
nella foto in cui si vede la padana di lato si puo notare che c'è un 1/2 cm di spazio tra la pedana superiore e quella superiore è normale?come posso rimediare?
grazie a tutti in anticipo
ho messo varie foto della pedana per farvi capire un po le condizioni in cui si trova
highlander
22-07-10, 22:09
lo spazio di cui parli della pedana non capisco dove sia??
riguardo ilmanubrio storto:
ho usi il sistema di Special Dave, o, meglio, prendi una chiave da 13 a tubo, molli la vite che tiene il manubrio sotto la forcella radrizzi e poi stringi, la vite sta dentro quel buchetto che si vede sotto il coprimanubrio, potrebbe essere semicoperto da fili, spostali
invece il tubo dell'accelleratore devi smontarlo per provare a sistemarlo
togli i coprimanubrio e poi togli il tubo dell'accelleratore, quando vedri com'è fissato ti accorgerai che è facile toglierlo
dopo averlo tolto, vicino la manopola noterai un anello che gira intorno al tubo, si è sicuramente stortato nella caduta, lo risistemi con delle pinze, non lo forzare troppo che qualke volta si rompe
dopo averlo rimesso dritto quasi tutto il problema del gioco sarà risolto
buon lavoro
p.s. sposto in officina ;-)
francescojd
22-07-10, 22:19
lo spazio di cui parli della pedana non capisco dove sia??
ok grazie gentilissimo.
è la prima foto in basso a sinistra forse non si vede tanto bene per colpa del flash......:testate:
Sai che mi è successa una cosa simile anche a me? Sono caduto e si era storto il manubrio,se tenevo dritto il manubio la ruota e il parafango puntavano verso destra,non era molto piacevole.Io comunque ho risolto in un modo poco ortodosso,io seduto sulla vespa e mio zio (ex camionista=120kg di muscoli) ha messo tra le gambe il parafango e facendo forza sul manubrio con piccoli colpi è tornato tutto in asse. Non mi ha più dato problema,non so se può essere utile anche nel tuo caso.
:ciao:
esiste anche la chiave da 14 per svitare il manubrio, renderlo libero e regolarselo in santa pace e poi chiuderlo!
Special Dave
22-07-10, 22:29
esiste anche la chiave da 14 per svitare il manubrio, renderlo libero e regolarselo in santa pace e poi chiuderlo!
Se leggi ho scritto che il metodo è poco ortodosso ma veloce,visto che per farlo ci ho messo 1 minuto a dire tanto. Poi al massimo prendi la chiave da 13 e sviti il manubrio.
:ciao:
francescojd
23-07-10, 09:22
e per la ruggine sulle pedane che mi dite?
:mah:
e per la ruggine sulle pedane che mi dite?
passa il ferox sulle parti arrugginite e poi ritocchi con un pennellino.
passa il ferox sulle parti arrugginite e poi ritocchi con un pennellino.
Il gioco dell'acceleratore ce l'ha anche la mia px My. Mi pare normale, ne ho viste molte con quel gioco.
:ciao:
highlander
23-07-10, 10:44
Il gioco dell'acceleratore ce l'ha anche la mia px My. Mi pare normale, ne ho viste molte con quel gioco.
:ciao:
prova anche tu a controllare il cerchio che ti dico, se non è piegato il gioco è pochissimo
prova anche tu a controllare il cerchio che ti dico, se non è piegato il gioco è pochissimo
ma a me la vespa non è mai caduta. è sempre stata cosi uscita di fabbrica. Ho visto vari MY con la manopola cosi...infondo si tratta di 2-3 mm :boh:
highlander
23-07-10, 10:55
credo che 2-3mm sia giusto, pare che quella di Francesco sia di più
francescojd
23-07-10, 15:03
infatti....non sono 2-3mm ma qualcosa in piu.........:rabbia:
ok prima ferox e poi passo con un pennellino....ma il pennellinoi mi serve per "spalmare" meglio il ferox oppure lo devo utilizzare con il colore della vespa?
update: ho visto che ci sono vari tipi di ferox: il mangiaruggine e il convertiruggine. mi sembrano simili io quale uso?????
ok prima ferox e poi passo con un pennellino....ma il pennellinoi mi serve per "spalmare" meglio il ferox oppure lo devo utilizzare con il colore della vespa?
te ne serve uno per dare il ferox, tra l'altro lo troverai in dotazione con il flacone, e poi con un altro pennellino ritocchi le parti dove hai dato il ferox.
Io ho sempre utilizzato il convertiruggine. Riguardo il mangiaruggine è un prodotto nuovo che non ho mai utilizzato. Per saperne di piu' ho inserito questa discussione:http://www.vesparesources.com/off-topics/30511-il-mangiaruggine-arexons.html
Vespista46
23-07-10, 20:14
Il gioco dell'acceleratore ce l'ha anche la mia px My. Mi pare normale, ne ho viste molte con quel gioco.
:ciao:
Quoto il buon Niki, e aggiungo che neanche a me è mai caduta la Vespa. Eppure ha quel gioco lì... ...Pensavo fosse normale! :azz::azz:
:ciao:
francescojd
23-07-10, 20:27
te ne serve uno per dare il ferox, tra l'altro lo troverai in dotazione con il flacone, e poi con un altro pennellino ritocchi le parti dove hai dato il ferox.
Io ho sempre utilizzato il convertiruggine. Riguardo il mangiaruggine è un prodotto nuovo che non ho mai utilizzato. Per saperne di piu' ho inserito questa discussione:http://www.vesparesources.com/off-topics/30511-il-mangiaruggine-arexons.html
:lol:
ma per i ritocchi di vernice ci sono i kit di vernice come per le auto o devo comprare l intero barattolo? e se non ritocco?
ho notato che viaggiando intorno ai 30 km/h se stacco le mani dal manubrio ci sono un po di vibrazioni.....umh......colpa della caduta o cos'altro????
ma per i ritocchi di vernice ci sono i kit di vernice come per le auto o devo comprare l intero barattolo? e se non ritocco?
la vernice te la fai fare in un colorificio. basta che gli dai il codice del colore.
se non ritocchi ti rimarranno le parti dove hai passato il ferox di colore nero. A te la scelta.:roll:
francescojd
24-07-10, 00:49
la vernice te la fai fare in un colorificio. basta che gli dai il codice del colore.
se non ritocchi ti rimarranno le parti dove hai passato il ferox di colore nero. A te la scelta.:roll:
eh no ci vuole ritocco....:mah:
ho provato a cercare i codici colore nel forum ma nn ho avuto esito positivo....mi date qualche link......:lol:
e anche qualche dritta sulle vibrazioni del manubrio :Ave_2:
ho provato a cercare i codici colore nel forum ma nn ho avuto esito positivo....mi date qualche link....
se non scrivi il modello di vespa e l'anno in cui è stata prodotta come facciamo ad aiutarti?
francescojd
25-07-10, 14:30
sorry.....pensavo di averlo scritto nel primo post.....
PX150E 1982 color crema.
ma le vibrazioni potrebbero essere dovute alla sospensione???o la causa è da ricercare altrove???!!!!
il colore dovrebbe essere il sabbia 3002M
francescojd
26-07-10, 11:48
ok grazie. :mrgreen:
ora resta solo l ultimo problema da risolvere(vibrazione anteriore) e poi non rompo piu....almeno in questa discussione.......:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.