Visualizza Versione Completa : Da quando i Vespa Club rilasciano i libretti?
Tramite qualunque Club Vespa!!
http://cgi.ebay.it/BELLISSIMA-VESPA-150-SPRINT-1965-RESTAURATA_W0QQitemZ330148227258QQihZ014QQcategory Z94141QQrdZ1QQcmdZViewItem
Restaurata; già, e il sellone del PX dove lo mettiamo?
Sì, restaura alla .... di cane. Qui ormai passa di tutto come restauro. Il colore non ha nulla a che vedere con quello Sprint. Il fanale è inservibile, il contachilometri manca, la sella è quella dell'Arcobaleno.
1700€? Ma stiamo scherzando?
diegozzoRanozzo
25-07-07, 15:00
Ne ho ritirata una lunedì, (sprint 150 del 1965 primissimi numeri di telaio) funzionante ma da restaurare perchè il blue marine della primavera non è sicuramente il suo colore! Senza contare i bulloni passanti nella pedana, l'antirombo dappertutto e i fori nella scocca per il portapacchi....
Per fortuna il libretto è originale e quindi zero problemi burocratici! Mi chiedevo solo una cosa: la targa si è "ingobbata" e quindi la devo scaldare e raddrizzare, ma il colore dei numeri è stato fatto con il pennarello indelebile dal vecchio proprietario in nero. Non riesco a capire e a trovare informazioni sul colore originale dei numeri!
chi mi può aiutare???
ps: è riuscito a coprire la bellissima scritta blu anodizzato "Vespa sprint" con la vernice blu!!!
grazie
diego
braverunner
25-07-07, 15:10
Tramite qualunque Club Vespa!!
http://cgi.ebay.it/BELLISSIMA-VESPA-150-SPRINT-1965-RESTAURATA_W0QQitemZ330148227258QQihZ014QQcategory Z94141QQrdZ1QQcmdZViewItem....eppure mi è capitato di vedere un modulo di un VC(di cui non faccio nome)che vanta un similregistro storico per fare proseliti tra chi vuol assicurare i mezzi ventennali,ma che la passione non sanno neanche dove sta' di casa......purtroppo!!
signorhood
25-07-07, 15:30
Per raddrizzare la targa mettila in una scodella c'acqua e 1 o 2 minuti in microonde.
Poi la poggi sul piano del lavandino e la cschiacci mettendogli subito sopra una pentota piena d'acqua fredda, e con rubinetto aperto la farai straboccare.
Aspetti un paio di minuti che l'acqua fredda straboccata "raffreddi" la targa sotto la pentola e sarà bella dritta e rigida.
Se non basta ripeti l'operazione.
Per il colore azzurro usa un pennarello uniposca indelebile.
diegozzoRanozzo
25-07-07, 15:37
ok! grazie 1000 in settimana provo!
Per il colore blu della targa, ti consiglio di usare vernice per modellismo e quando ben asciutta, una bella spruzzata di trasparente opaco.
E vai tranquillo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.