Visualizza Versione Completa : Il mangiaruggine Arexons
Ciao a tutti! :ciao:qualcuno lo ha mai utilizzato? è un buon prodotto? quali le differenze con il ferox/convertiruggine della stessa azienda?
Io ho usato il Ferox con risultati deludenti...
Io ho usato il Ferox con risultati deludenti...
il convertiruggine intendi?
Si. Fa qualcosa ma non aspettarti miracoli.
Si. Fa qualcosa ma non aspettarti miracoli.
il convertiruggine lo conosco bene. Per la mia esperienza posso dirti che mi sono trovato bene.
Questo però è un altro prodotto. Volevo capire come agisce, se è piu' efficace dell'altro ecc.
cavolo l'ho comprato ma non ancora usato. da quello che ho capito non centra neinte con il ferox che è appunto un convertitore mentre questo la dovrebbe togliere. mi pare vada applicato con pennello isolando bene dal resto della vernice
da quello che ho capito non centra neinte con il ferox che è appunto un convertitore mentre questo la dovrebbe togliere. mi pare vada applicato con pennello isolando bene dal resto della vernice
Grazie! appena lo provi fammi sapere allora. ;-)
Attendiamo quelli che già lo conoscono.
uhm.. scioglie la ruggine... efficace contro il calcare.. leggi bene le istruzioni e usa i guanti.
personalmente carteggiatura + fosfatante e passa la paura.
uhm.. scioglie la ruggine... efficace contro il calcare.. leggi bene le istruzioni e usa i guanti.
ma dai! non mi dire! :roll:
lo hai mai usato????:roll:
no ma da quello che promette...
dai una lettura, qui ha frasi di rischio di tutto rispetto.
http://www.arexons.com/arexons/cms/schede_sicurezza/SDS4140.pdf
no ma da quello che promette...
dai una lettura, qui ha frasi di rischio di tutto rispetto.
http://www.arexons.com/arexons/cms/s...za/SDS4140.pdf
insomma non lo conosci e non lo hai mai usato.
francescojd
25-07-10, 14:32
per il momento resta un mistero....cmq i 2 prodotti sembrano simili.....
insomma non lo conosci e non lo hai mai usato.
no, non lo conosco e non l'ho mai usato. ma quando ho letto quello che promette mi è scattato l'allarme sul contenuto e mi sono permesso di dare un alert.
a giudicare dalla scheda dovrebbe essere molto efficace. se dovessi usarlo userei le precauzioni come sopra.
Se non sbaglio il principio attivo è l'acido fosforico (35-40%) e dovrebbe essere in gel.
Mi sembra che costi anche intorno al 10€ per 100 ml.
Io ho comprato da Leroy Marlen 500 ml (8€)di un prodotto (liquido) per togliere il calcare (35% di acido fosforico) e l'ho utilizzato mettendolo in un barattolo di vetro con coperchio. Ci ho immerso delle viti ed altri pezzetti arrugginiti per 24 ore.... il risultato è stato ottimo... ha mangiato la ruggine che si è sepositata sul fondo!
Forse, essendo in gel si può stendere su un'ampia superficie e quindi i campi di utilizzo sono maggiori.
Sino ad ora solo ipotesi...possibile che nessuno sul forum lo abbia provato?
francescojd
27-07-10, 21:09
ancora niente?!
ancora niente?!
evidentemente no. provato con google ?!?
Anche se in ritardo io l'ho usato una decina di anni fa' sulla mia Y10 per eliminare le macche di ruggine e sinceramente lo trovavo un prodotto valido. Per un po' non l'ho trovato in commercio fino a l'anno scorso e attualmente lo uso per togliere la ruggine dalle parti in acciaio della mia barca.
Se non sbaglio il principio attivo è l'acido fosforico (35-40%) e dovrebbe essere in gel.
Mi sembra che costi anche intorno al 10€ per 100 ml.
Io ho comprato da Leroy Marlen 500 ml (8€)di un prodotto (liquido) per togliere il calcare (35% di acido fosforico) e l'ho utilizzato mettendolo in un barattolo di vetro con coperchio. Ci ho immerso delle viti ed altri pezzetti arrugginiti per 24 ore.... il risultato è stato ottimo... ha mangiato la ruggine che si è sepositata sul fondo!
Forse, essendo in gel si può stendere su un'ampia superficie e quindi i campi di utilizzo sono maggiori.
L'acido fosforico nel campo della pulizia professionale si usa come materia prima per prodotti disincrostanti anticalcare per pulizie cosiddette "di fondo", quindi per situazioni abbastanza difficili o particolari. Spesso si trova anche nei prodotti disincrostanti per WC.
Consiglio di seguire scrupolosamente quanto riportato in etichetta, come detto da Tormento, suggerisco di proteggere bene pelle, occhi e lavorare in luoghi ben areati. Attenzione al contatto con altre sostanze chimiche, può reagire sprigionando dei gas.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.