PDA

Visualizza Versione Completa : vespa scheggiata..come fare??



acio88
24-07-10, 00:54
ciao ragazzi alla mia special purtroppo mentre la scaricavo dal camion mi è scivolata e si è tolta circa mezzo cm di vernice dalla carrozzeria sotto il portatarga..purtroppo non possiedo più i codici originali max mayer..ma so che il colorificio può replicarlo se io porto un pezzo di colore tipo lo sportello..volevo sapere per quel ritocco quanto può costare?il signore mi ha detto che dose minima è mezzo kilogrammo..il colore è rosso fiamma..inoltre volevo sapere se va bene se vado dietro con un pennello???ciao ciao grazie..attendo i migliori consigli perchè veramente mi infastidisce quel pezzo rovinato

fabris78
24-07-10, 08:39
vai a ritoccare con il pennellino e risolvi.;-) Per mezzo cm di vernice che vuoi rifare tutta la vespa?:mrgreen::ciao::ciao:

acio88
24-07-10, 08:44
è tanto mezzo kg di vernice?perchè quello del colorificio mi fa che minimo è quello che vende..

fabris78
24-07-10, 08:45
è tanto mezzo kg di vernice?perchè quello del colorificio mi fa che minimo è quello che vende..

Non è tanto.Tempo fà lo acquistai pure io. Può sempre servire, in ogni caso ti rimane mica lo butti via...;-)

Gioweb
24-07-10, 09:03
a me una volta il colorificio mi ha preparato 100 grammi di vernice, poi comunque devi prendere il catalizzatore... perchè non provi con uno stick ritocco carrozzeria. Io le ho provate sull'auto e per piccoli ritocchi non sono male. le trovi nei ricambisti auto atterzzati. Ritocco per ritocco... ma la vespa era stata appena restaurata?
inoltre volevo sapere se va bene se vado dietro con un pennellosi va benissimo, anche io ho fatto parecchi ritocchi addirittura con uno stuzzicadenti. Se azzecchi la vernice e ne metti la quantità giusta, poi non si nota quasi niente.

http://www.ritoccoauto.it/img/ritocco.jpg

acio88
25-07-10, 23:10
a me una volta il colorificio mi ha preparato 100 grammi di vernice, poi comunque devi prendere il catalizzatore... perchè non provi con uno stick ritocco carrozzeria. Io le ho provate sull'auto e per piccoli ritocchi non sono male. le trovi nei ricambisti auto atterzzati. Ritocco per ritocco... ma la vespa era stata appena restaurata?si va benissimo, anche io ho fatto parecchi ritocchi addirittura con uno stuzzicadenti. Se azzecchi la vernice e ne metti la quantità giusta, poi non si nota quasi niente.

http://www.ritoccoauto.it/img/ritocco.jpg



si la vespa era stata restaurata qualche mese fa..però è sotto il portatarga quindi lo passo con il pennello ed in caso metto un altro portatarga più basso..ovvio..vi dico che la scheggiatura è grande come un'unghia di un mignolo del piede..quasi nulla..però mi irrita :D

MimminoAlbe
26-07-10, 01:01
qui a verona uno dei pochissimi colorifici ad avere le vernici max meyer vende solo latte da mezzo chilo,non di meno.
il prezzo:50 euri!!!!
con mezzo chilo dovresti essere in grado di ricolorare tutta la vespa,quindi di certo te ne avanza e.....non credo si possa conservare poi tanto,una volta che prende aria,si indurisce nel tempo fino a diventare un mattone

Gioweb
26-07-10, 08:49
non credo si possa conservare poi tanto,una volta che prende aria,si indurisce nel tempo fino a diventare un mattonela vernice si conserva anche a lungo se chiusa bene.

sartana1969
26-07-10, 14:21
Fatti fare una bomboletta a campione

8 euro con smalto bilux Max Meyer

Gioweb
26-07-10, 14:25
Fatti fare una bomboletta a campione 8 euro con smalto bilux Max Meyer8 euro??? e dove???

highlander
26-07-10, 14:37
8 euro??? e dove???

sulla laurentina me ne hanno chiesto 14, invece su via Marconi ho speso 24 neuri ed usavano la maxmeyer, però non mi ci vedono più ...

janly71
26-07-10, 14:40
C'è ne anche uno ad albano laziale, il biancospino in bomboletta da 200 ml 15 €... siamo li

Gioweb
26-07-10, 14:58
sulla laurentina me ne hanno chiesto 14caspita!! Mi mandi l'indirizzo, ho un amico che deve fare dei ritocchi su un auto e cercava un colorificio attrezzato per le bombolette.

:ciao:

Davide R. 50 special
26-07-10, 15:28
Compra mezzo kilo , se mai lo tieni per altre eventuali scheggiature

lolloet3
26-07-10, 15:47
Compra mezzo kilo , se mai lo tieni per altre eventuali scheggiature

(Davide, che "brutto" primo messaggio)....

CHE GUFATA!!!!:testate::testate:
per mezzo chilo di scheggiature almeno almeno la devi sotterrare con un camion di ghiaia!!!:risata::risata:

highlander
26-07-10, 15:51
caspita!! Mi mandi l'indirizzo, ho un amico che deve fare dei ritocchi su un auto e cercava un colorificio attrezzato per le bombolette.

:ciao:

l'inidirzzo non lo conosco, sta sulla Laurentina, arrivando da sopra lo trova dopo il semaforo che incrocia la pontina vecchia di fronte un concessionario di auto, ci sono almeno altri 5-6 negozi, tra i quali uno di roba per animali, è sulla SX

arrivando da Ardea sta dopo il sodifor, circa un km, naturalmente arrivando da giù lo vede a DX

Gioweb
26-07-10, 15:54
arrivando da Ardea sta dopo il sodifor, circa un km, naturalmente arrivando da giù lo vede a DXgrazie!
Compra mezzo kilo , se mai lo tieni per altre eventuali scheggiaturebenvenuto special!
CHE GUFATA!!!!quoto :risata:

highlander
26-07-10, 15:56
fammi sapere come si trova, io ancora non ho preso le bombolette, ma solo altra roba

Gioweb
26-07-10, 16:05
fammi sapere come si trova, io ancora non ho preso le bombolette, ma solo altra robaok però adesso è in sicilia in vacanza e torna a metà agosto ;-)

acio88
26-07-10, 17:53
mezzo kilo...13 euro colore originale...ottimo il mio colorificio :D

lolloet3
26-07-10, 17:57
mezzo kilo...13 euro colore originale...ottimo il mio colorificio :D


:orrore::orrore::orrore::orrore:

io 1,5 kg 75 euro....MaxMayer

santolo
26-07-10, 18:44
siccome si parla di vernice e ritocchi mi accodo per chiedere una delucidazione.....

siccome dovro' cambiare lo stop alla mia 50 n,togliere quello in alluminio e montare quello di plastica dovro' risolvere una piccola rogna...

infatti la guarnizione del fanale in plastica non copre nella parte posteriore i segni della guarnizione dello stop in alluminio....

mercoledì devo andare dal carrozziere e chiedergli se e' possibile sfumare quella parte con la stessa vernice con cui effettuai il restauro...

secondo voi e' possibile? qualcuno ha mai avuto una rognetta de genere? e se sì ha risolto?

aspettando un vostro consiglio,vi saluto.

sartana1969
26-07-10, 20:46
8 euro??? e dove???

Consorzio Carrozzieri Soc.Coop. A R.L.
Via Montefeltro, 100,
47923 Rimini RN
0541 785294‎

acio88
26-07-10, 20:47
siccome si parla di vernice e ritocchi mi accodo per chiedere una delucidazione.....

siccome dovro' cambiare lo stop alla mia 50 n,togliere quello in alluminio e montare quello di plastica dovro' risolvere una piccola rogna...

infatti la guarnizione del fanale in plastica non copre nella parte posteriore i segni della guarnizione dello stop in alluminio....

mercoledì devo andare dal carrozziere e chiedergli se e' possibile sfumare quella parte con la stessa vernice con cui effettuai il restauro...

secondo voi e' possibile? qualcuno ha mai avuto una rognetta de genere? e se sì ha risolto?

aspettando un vostro consiglio,vi saluto.



io con il ritocco che ho fatto con un piccolo pennello veramente non si vede più nulla..ottima vernice..l'ho passata 4 volte però sempre con il pennello semi asciutto in modo da non fare gocce e da coprire bene..penso che facendo cosi riusciresti a risolvere questa rogna..

sartana1969
26-07-10, 20:52
io con il ritocco che ho fatto con un piccolo pennello veramente non si vede più nulla..ottima vernice..l'ho passata 4 volte però sempre con il pennello semi asciutto in modo da non fare gocce e da coprire bene..penso che facendo cosi riusciresti a risolvere questa rogna..

carta grana 1000
proteggi la zona dove non devi operare
dai col pennello dei punti di vernice, tenendola grassa come diluizione (poco diluente, molto smalto)
l'importante è che tu dia il ritocco in maniera tale da chiudere il buco e lasciare un po' di convessità di vernice (della vernice oltre il piano insomma)

fai asciugare BENE

dopo qualche giorno carta ad acqua grana 1500-2000 e piano piano riporta a zero le convessità di vernice
uniforma opacizzando tutta la zona

passata/e di pasta abrasiva

passata di polish

rimarrai stupito ;-)

Gioweb
27-07-10, 08:06
mercoledì devo andare dal carrozziere e chiedergli se e' possibile sfumare quella parte con la stessa vernice con cui effettuai il restauro...foto? si comunque è possibile e se non è consumata la vernice basta un po di polish.
Consorzio Carrozzieri Soc.Coop. A R.L.azz.

LuckyLuciano
28-07-10, 10:33
Fatti fare una bomboletta a campione

8 euro con smalto bilux Max Meyer


quoto.
Qui a Torino, i prezzi per bombolette su campione variano dai 12 ai 20e.
E' la cosa migliore da fare. Io il ritocchino a pennellino non l'ho mai potuto sopportare. Mi viene proprio un tic nervoso a vederlo :risata:

MimminoAlbe
28-07-10, 17:08
ma in che consiste la bomboletta a campione?
e poi,non si nota la "botta" di bomboletta?

Gioweb
28-07-10, 17:40
ma in che consiste la bomboletta a campione?è una bomboletta che contiene la vernice copiata da un campione della tua vespa.

LuckyLuciano
28-07-10, 18:36
ma in che consiste la bomboletta a campione?
e poi,non si nota la "botta" di bomboletta?


se la vernice è un lucido diretto (come tutte le vespa) non si nota.
Ovviamente ci vuole "mano" perchè il getto di vernice va "sfumato" in più mani date a distanza di qualche minuto.
Una volta asciutto, il ritocco si vedrà solo in controluce con un determinato angolo focale.
La cosa si attenua quasi del tutto, andando poi a passare un paio di mani di pasta abrasiva, una di polish ed infine una di cera su tutta la vespa.
Così facendo, il ritocco in pratica è quasi invisibile a meno di occhio esperto.