PDA

Visualizza Versione Completa : Come vorrei che fosse...



lex8622
25-07-10, 18:06
salve ragazzi la mia passione per la vespa mi ha portato a progettare questo schizzo al computer su come vorrei che fosse la nuova vespa (quella vera :mrgreen:).Ho letto che piaggio sta pensando di rifarla e ho pensato come potrebbe essere, o meglio come mi piacerebbe... voi cosa ne pensate???
premetto che non sono un ingegnere ma solamente un grafico pubblicitario e mi scuso per non averla definita meglio ma non ho avuto tempo :azz::azz::azz:

Saluti Alessandro

fabris78
25-07-10, 18:35
io invece la voglio così::mrgreen:;-):Lol_5::mavieni:

GustaV
25-07-10, 18:40
salve ragazzi la mia passione per la vespa mi ha portato a progettare questo schizzo al computer su come vorrei che fosse la nuova vespa (quella vera :mrgreen:).Ho letto che piaggio sta pensando di rifarla e ho pensato come potrebbe essere, o meglio come mi piacerebbe... voi cosa ne pensate???
premetto che non sono un ingegnere ma solamente un grafico pubblicitario e mi scuso per non averla definita meglio ma non ho avuto tempo :azz::azz::azz:

Saluti Alessandro

Perchè ha le ruote da 6 pollici? :mrgreen:

DeXoLo
25-07-10, 18:46
io invece la voglio così::mrgreen:;-):Lol_5::mavieni:

Io invece gradirei un prodotto nuovo, le minestre riscaldate non mi piacciono :roll:

fabris78
25-07-10, 18:47
Io invece gradirei un prodotto nuovo,

che intendi esattamente per prodotto nuovo?

DeXoLo
25-07-10, 18:54
Qualcosa che non sia stato progettato più di 30anni fa.
La vespa pur mantenendo stile, economicità e comodità si è evoluta dal 46 al 77, poi si è fermata, direi che di acqua sotto i ponti da allora ne è passata abbastanza, e di nuove tecnologie ne hanno inventate parecchie.
Rimettere sul mercato un prodotto obsoleto secondo me ha poco senso.

teohc88
25-07-10, 18:56
La vorrei costruita con le nuove tecnologie ... ma la robustezza di un tempo!

fabris78
25-07-10, 19:11
Qualcosa che non sia stato progettato più di 30anni fa.
La vespa pur mantenendo stile, economicità e comodità si è evoluta dal 46 al 77, poi si è fermata, direi che di acqua sotto i ponti da allora ne è passata abbastanza, e di nuove tecnologie ne hanno inventate parecchie.
Rimettere sul mercato un prodotto obsoleto secondo me ha poco senso.

Son d'accordo sulle nuove tecnologie (fari, miscelatori, freni, sospensioni, migliorie tecniche al motore), ma esteticamente io, te, e tanti altri vespisti in questo forum e fuori amano la vespa per quella linea che da sempre la contraddistingue.
Tutto ciò di nuovo dal punto di vista estetico che proporranno difficilmente sarà apprezzato da quelli che la vespa l'hanno conosciuta così come è sempre stata.

Sarà un pò come la Ducati Monster, che per 15 anni è stata uno dei modelli piu' venduti e amati della casa di Borgo panigale. Poi è uscito il nuovo, (discutibile) modello che hanno ben pensato di chiamarla con lo stesso nome (e guai a cambiarlo).

Ma la moto è cambiata, la sostanza non è piu' la stessa. Quando guardo un vecchio monster ci lascio il cuore, riesce sempre ad emozionarmi, con il nuovo modello questo non accadrà mai. E nemmeno con la nuova vespa.

Gioweb
25-07-10, 19:40
questo schizzo al computer su come vorrei che fosse la nuova vespacon tutto il rispetto per lo schizzo ma speriamo che non sia così ;-)
comunque benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

DeXoLo
25-07-10, 19:41
... esteticamente io, te, e tanti altri vespisti in questo forum e fuori amano la vespa per quella linea che da sempre la contraddistingue....

Immagino che tu sia daccordo con me nel dire che la linea che da sempre la contraddistingue è cambiata parecchio nei 30anni di storia dalla 98 al PX. Non capisco, perchè bisognerebbe fermarsi? E' ora di lanciare un prodotto nuovo, qualcosa di unico, di VERO e che la gente voglia possedere!
La moda cambia, i gusti anche, io suppongo che ci siano tutti i mezzi per inventare un prodotto nuovo e che nonostante tutto sia uno scooter di ferro e con le marce.
Abbiamo visto che la frullovespa vende perchè ha il marchio vespa, facciamola vendere anche perchè oltre al marchio vespa è anche un prodotto di qualità, pertanto mi "quoto" ridicendo che la vespa dal 46 al 77 si è sempre evoluta pur mantendendo le stesse caratteristiche, è ora di continuare!

fabris78
25-07-10, 19:47
Immagino che tu sia daccordo con me nel dire che la linea che da sempre la contraddistingue è cambiata parecchio nei 30anni di storia dalla 98 al PX. Non capisco, perchè bisognerebbe fermarsi? E' ora di lanciare un prodotto nuovo, qualcosa di unico, di VERO e che la gente voglia possedere!
La moda cambia, i gusti anche, io suppongo che ci siano tutti i mezzi per inventare un prodotto nuovo e che nonostante tutto sia uno scooter di ferro e con le marce.
Abbiamo visto che la frullovespa vende perchè ha il marchio vespa, facciamola vendere anche perchè oltre al marchio vespa è anche un prodotto di qualità, pertanto mi "quoto" ridicendo che la vespa dal 46 al 77 si è sempre evoluta pur mantendendo le stesse caratteristiche, è ora di continuare!


Dex le cose geniali si fanno una volta sola. Sarà impossibile fare qualcosa di nuovo (se è quello che in piaggio si ripromettono di fare), senza stravolgere completamente l'estetica. Ti faccio l'esempio della chaise longue inventata da Le Courbusier. Quante volte i designer hanno provato a imitarla e a riprendere le stesse linee? sono mai riusciti ad inventare qualcosa di altrettanto geniale? non mi sembra....

Se riusciranno a inventare qualcosa di nuovo e conquistare i cuori degli appassionati (e sai cosa intendo vero?) gliene daremo atto.

Staremo a vedere.

DeXoLo
25-07-10, 19:49
Ma la moto è cambiata, la sostanza non è piu' la stessa..

La moto è cambiata poco esteticamente ed il motore è rimasto un bicilidrico ad L

Avrebbe più senso se mi dicessi che la prima desmo scarenata di fine anni 60 sia cambiata da quella di oggi, li si che la sostanza non è più la stessa, oltre a telaio, serbatoio, sella, sospensioni, ruote e fari è cambiato anche il desmo che da monocilidrico è diventato bi.... ;-) :ciao:

http://www.vintagebike.co.uk/Bike%20Directories/Ducati%20Bikes/images/Ducati-350-Desmo-68.jpg

http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/foto/N/cache/art_4823_2_Monster%2001_big.jpg

DeXoLo
25-07-10, 19:52
Dex le cose geniali si fanno una volta sola.

Non sono daccordo, e la piaggio lo ha dimostrato rinnovando periodicamente la vespa.


senza stravolgere completamente l'estetica.

Spero vivamente che sia stravolta, rinnovata e migliorata!


Ti faccio l'esempio della chaise longue inventata da Le Courbusier.

Secondo me è un esempio che centra come i cavoli a merenda, paragoni un mezzo di trasporto con un elemento di design per altro di dubbio gusto!

fabris78
25-07-10, 19:57
la piaggio lo ha dimostrato rinnovando periodicamente la vespa.

certo, ma sino al px. Se poi i frullatori per te sono rinnovamento.....



Spero vivamente che sia stravolta, rinnovata e migliorata!

Lo hanno già fatto::roll:

DeXoLo
25-07-10, 20:02
certo, ma sino al px. Se poi i frullatori per te sono rinnovamento.....Lo hanno già fatto::roll:

Leggi con attenzione quello che ho scritto in precedenza.
La piaggio ha rinnovato la vespa fino al 77.
Estetica a parte che può piacere oppure no, le (frullo)"vespe" post PX non sono un elemento di continuità, non sono economiche e non hanno punti in comune con la vespa classica.
Io vorrei vedere una vespa classica rinnovata, nell'estetica e nelle prestazioni, siano esse motoristiche, telaistiche o tecnologiche.

Gioweb
25-07-10, 20:03
Lo hanno già fatto::risata:

casca
25-07-10, 20:05
Dex le cose geniali si fanno una volta sola. Sarà impossibile fare qualcosa di nuovo (se è quello che in piaggio si ripromettono di fare), senza stravolgere completamente l'estetica. Ti faccio l'esempio della chaise longue inventata da Le Courbusier. Quante volte i designer hanno provato a imitarla e a riprendere le stesse linee? sono mai riusciti ad inventare qualcosa di altrettanto geniale? non mi sembra....

Se riusciranno a inventare qualcosa di nuovo e conquistare i cuori degli appassionati (e sai cosa intendo vero?) gliene daremo atto.

Staremo a vedere."E' meglio un imbianchino di Le Courbusier..." (cit.)

fabris78
25-07-10, 20:10
"E' meglio un imbianchino di Le Courbusier..." (cit.)

Non dire sciocchezze!ti ricordo che parliamo di uno dei maggiori teorici dell'architettura del XX secolo. Appena hai un pò di tempo leggiti qualche libro di storia dell'arte.;-)

fabris78
25-07-10, 20:13
Leggi con attenzione quello che ho scritto in precedenza.
La piaggio ha rinnovato la vespa fino al 77.
Estetica a parte che può piacere oppure no, le (frullo)"vespe" post PX non sono un elemento di continuità, non sono economiche e non hanno punti in comune con la vespa classica.
Io vorrei vedere una vespa classica rinnovata, nell'estetica e nelle prestazioni, siano esse motoristiche, telaistiche o tecnologiche.


Rinnovare son d'accordo con te. Ma non stravolgere. Dai staremo a vedere.;-)

DeXoLo
25-07-10, 20:18
Guarda una faro basso e pensa ad un px e poi dimmi se pur conservando le stesse caratteristiche non è stravolta.
Dal 46 al 77 sono passati 31anni.
Dal 1977 al 2010 ne sono passati 33, io direi che i tempi sono maturi, e le mele ormai sono marce ;-)

fabris78
25-07-10, 20:24
Dal 46 al 77 sono passati 31anni.


Dal 46 al 77 sono passati 31anni.


Certo! infatti credo che esteticamente abbia subito il massimo dell'evoluzione stilistica. Se poi saranno così bravi da riuscire a proseguire su questa strada gliene daremo atto.

DeXoLo
25-07-10, 20:46
..credo che esteticamente abbia subito il massimo dell'evoluzione stilistica....

Stai scherzando vero? Il PX ha le linee vecchie di 30anni.

Ti faccio un esempio calzante? Guarda queste foto, sono la stessa macchina e la fanno da più di 40anni rinnovandola continuamente.
Quella in mezzo è del 77, quella sotto del 2010....
Gli esempi ci sono anche con le moto, vedi BMW serie R/RT, oppure GS, e sicuramente altri che ora non mi vengono in mente.


http://i125.photobucket.com/albums/p55/impressive-cars/911-64-13.jpg

http://www.caranddriver.com/var/ezflow_site/storage/images/features/09q4/john_phillips_some_questionable_cars_of_mine_-column/gallery/1977_porsche_911_targa_photo_23/3024629-1-eng-US/1977_porsche_911_targa_1_cd_gallery.jpg

http://www.autofans.us/images/Porsche/2010%20Porsche%20911%20GT3%201.jpg

fabris78
25-07-10, 20:49
Spiegami allora come mai dopo il 2002 (anno in cui uscì l'ultimo px) si sono fermati?

DeXoLo
25-07-10, 20:58
L'ultimo PX? Forse vorrai dire l'ultimo restyling di un PX uscito 25 anni prima, quindi per come la vedo io la continuità non si è fermata nel 2002, ma 20anni prima con l'avvento dell'arcobaleno.

fabris78
25-07-10, 21:10
Forse vorrai dire l'ultimo restyling di un PX uscito 25 anni prima,

hai detto bene amico mio: RESTYLING nulla di piu'. Hanno aggiornato la sella, la strumentazione, aggiunto freno a disco, nuovi mozzi, specchietti cromati, bordoscudo, proiettore, fanalino posteriore ecc. Ben vengano le migliorie estetiche e meccaniche queste sì che le accetterò.

Quello che non accetterò è un mezzo completamente diverso dall'ultimo px alla quale verrà dato impropriamente lo stesso nome.

casca
25-07-10, 21:16
Non dire sciocchezze!ti ricordo che parliamo di uno dei maggiori teorici dell'architettura del XX secolo. Appena hai un pò di tempo leggiti qualche libro di storia dell'arte.;-)E tu sentiti qualche disco di Battiato! Ragazzo bello, io Le Corbusier l'ho studiato. Tu piuttosto non hai colto la citazione! ;-)

Le Corbusier e la Vespa hanno molto poco in comune secondo me. La Vespa nasceva per motorizzare la popolazione, su larga scala. Aveva un prezzo accessibile, una meccanica robusta e doveva essere in grado di affrontare sterrati, fango e miscela di pessima qualità. La Vespa è imbianchino! La Vespa è operaio!!! :lol:

casca
25-07-10, 21:19
La moto è cambiata poco esteticamente ed il motore è rimasto un bicilidrico ad L

Avrebbe più senso se mi dicessi che la prima desmo scarenata di fine anni 60 sia cambiata da quella di oggi, li si che la sostanza non è più la stessa, oltre a telaio, serbatoio, sella, sospensioni, ruote e fari è cambiato anche il desmo che da monocilidrico è diventato bi.... ;-) :ciao:

http://www.vintagebike.co.uk/Bike%20Directories/Ducati%20Bikes/images/Ducati-350-Desmo-68.jpg

http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/foto/N/cache/art_4823_2_Monster%2001_big.jpg


Stai scherzando vero? Il PX ha le linee vecchie di 30anni.

Ti faccio un esempio calzante? Guarda queste foto, sono la stessa macchina e la fanno da più di 40anni rinnovandola continuamente.
Quella in mezzo è del 77, quella sotto del 2010....
Gli esempi ci sono anche con le moto, vedi BMW serie R/RT, oppure GS, e sicuramente altri che ora non mi vengono in mente.


http://i125.photobucket.com/albums/p55/impressive-cars/911-64-13.jpg

http://www.caranddriver.com/var/ezflow_site/storage/images/features/09q4/john_phillips_some_questionable_cars_of_mine_-column/gallery/1977_porsche_911_targa_photo_23/3024629-1-eng-US/1977_porsche_911_targa_1_cd_gallery.jpg

http://www.autofans.us/images/Porsche/2010%20Porsche%20911%20GT3%201.jpgRagazzi! La prima 911 è da sogno! :sbav:

Poi pure la nuova Monster... io l'ho vista di persona e schifo schifo proprio non fa...

DeXoLo
25-07-10, 21:26
Quello che non accetterò è un mezzo completamente diverso dall'ultimo px alla quale verrà dato impropriamente lo stesso nome.

Tolto il fatto che si cavalca un mezzo e non un nome, sarebbe da coglioni chiamare PX uno scooter totalmente rinnovato.

Io invece (come detto all'inizio) non accetterò più un mezzo che sarà un px, perchè mi piacerebbe che la vespa, quella vera, tornasse al passo con i tempi!

DeXoLo
25-07-10, 21:27
Ragazzi! La prima 911 è da sogno! :sbav:

Sono tutte da sogno ;-)

casca
25-07-10, 21:34
Sono tutte da sogno ;-)Di quella avevo il modellino della Burago quando ero piccolo: ho ancora una foto che mi ci ritrae insieme, non me ne staccavo mai! E come tutte le mie macchinine andavano in verticale sui muri, sui mobili, sulla faccia di mia mamma, sul cuscino del mio letto... :mrgreen:

DeXoLo
25-07-10, 21:51
Anche tu eri un bambino da piccolo? :mrgreen: Pensa che io le mettevo persino nel presepe a natale... :risata:

lipa
27-07-10, 06:17
Buongiorno, con piacere ho trovato il vostro forum, sinceramente devo ancorea capire come funziona,io ho una domanda da fare sono in possesso di una primavera VMA2T terza serie e ho trovato un motore di una VNB, lo posso montare? Vi ringrazio gia' sin d'ora, Filippo.

Abakos
27-07-10, 08:04
lipa sei off-topic,
apri una discussione ponendo la domanda nella sezione appropriata, già che ci sei, una bella presentazione in piazzetta non farebbe male :D

io la vespa la vorrei con le forme sinuose delle small (le large mi piacciono ma le small mi fanno perdere la testa) e le dimenzioni delle large. Sicuramente preferirei un mezzo in alluminio o in lega leggera, piuttosto che il plasticone. Dovrebbe essere necessariamente A MARCE, per non perdere il piacere di guidarla e semplice da smontare e rimontare (questa è la vera forza della vespa).

Vediamo mamma Piaggio cosa ci propone!!

orcad83
27-07-10, 08:22
Io invece gradirei un prodotto nuovo, le minestre riscaldate non mi piacciono :roll:

Io terrei le vecchie linee, senno una nuova "vespa" c'è già ed è automatica!!!!