Accedi

Visualizza Versione Completa : proteggere la vespa dai furti..



iLaRiEtTa
25-07-07, 18:26
questo argomento sarà di sicuro stato trattato e ritrattato ma io non ho ancora le idee chiare su quelli che potrebbero essere i metodi x proteggere la mia vespetta 50 (L) da furti..aiutatemi a trovare idee applicabili..:D

Maska19
25-07-07, 18:29
Ciao, il sistema migliore, ma un po' pesante, l'ho visto da un mio conoscente che usa una catena grossa e lunga (enorme) e lega direttamente la Vespa prendendo TUTTA LA PEDANA e legandola ad un palo!!!! Ripone la catena sotto la sella arrotolandola.
Giulio

DeXoLo
25-07-07, 18:37
stai parlado di me xcaso? :mrgreen: io sotto la sella ho solo 2.5 metri di catena e una tuta da pioggia :D

Mas7roP!no
25-07-07, 18:39
il sistema migliore e avere le conoscenze! Garantito! Di all'amico tuo di stare attento che si portano anche il palo :mrgreen:

25-07-07, 18:55
il Di all'amico tuo di stare attento che si portano anche il palo :mrgreen:
ahah vero! e se si portano via l'amico?

cmq grazie dexvolo mi hai dato un'idea, io ultimamente non sto usando nulla, neppure il bloccasterzo (non trovo più la chiavetta!!) ma devo dire che ovunque vado... mi sento di tenerla a vista, quasi me la porto in negozio!

provvedo domani subito

DeXoLo
25-07-07, 18:56
io anche, la lascio sola il meno possibile e solo se non ne posso fare a meno, inoltre completo la catena con l'antifurto a sirena ;-)

25-07-07, 19:27
ahahahah beh sei fortunato hai pure la sirenetta!!!
:mrgreen:
peccato che non ci siete domenica a Como. finalmente vi conoscevo!! saluti a Mod

DeXoLo
25-07-07, 19:37
domenica siamo in montagna, è il primo WE di totale relax dopo non so piu quanti mesi di impegni ( relax si fa per dire, visto che andiamo in montagna a 400 km da qui... )

Maska19
25-07-07, 20:45
xDeXoLo: nò, parlavo di un altra persona, ma vedo che anche tu sei messo bene!!!
Giulio

iLaRiEtTa
25-07-07, 21:00
raga io però ho il monoposto
...

25-07-07, 21:21
catena più corta?

GustaV
25-07-07, 22:14
Dex, catena è catena, con tutto il rispetto quel cavetto di acciaio si taglia con i denti.
Io ne avevo uno simile per la bici, ho perso la chiave a l'ho tranciato con UNA PINZA (quella avevo) in 5 minuti.
Anch'io ho l'antifurto a sirena, ne avevo acquistati un bel po' con un gruppo di acquisto grazie ad areoib, poi le ho distribuite a metà VR ;-)
Ma non lo uso quasi mai.
Io con il freno a disco uso un semplice bloccadisco e cerco di evitare di lasciare la vespa in situazioni "pericolose". Poi incrocio le dita....

iLaRiEtTa
25-07-07, 23:02
bo vabè raga il fatto è che le catene nn sono affidabili da quanto mi hanno detto,pensavo a una bella catena pesante, ma come ho già detto già quella a maglie ricoperta di plastica nn ci passa dalla forcella,figuriamoci una + grnade!...cioè scusate se io voglio uscire che faccio lascio la vespa a casa?

Neropongo
26-07-07, 00:22
Il metodo piu' sicuro (ma non infallibile)

http://i145.photobucket.com/albums/r232/breezerlightning/milamscoot4.jpg

MarcoPau
26-07-07, 05:55
Ma una bestia di catena cosi', dove cavolo la tenete?
Io per l'et3 finora ho usato solamente un modesto blocca ruota tra cerchio e tamburo ricavato da una piastra di ferro forata col lucchetto di quelli a ghigliottina, non so se mi spiego (non con la C scoperta, piu' comoda da tagliare). Certo farebbe comodo un'ulteriore interruzione dell'impianto elettrico, e una sirena. E un GPS! :P A proposito, ma con le onde radio si puo' far niente?

Per il box a casa sto pensando a qualcosa che sia collegato con l'allarme di casa. Vi terro' aggiornati.

Bellafrance
26-07-07, 10:23
Io sul px uso questo quando la devo lasciare incustodita per un po'.
Sulla 50 l con le ruotine piene non saprei, bisognerà pensarci bene e trovare una soluzione perchè il bloccasterza non mi sembra molto robusto...

iLaRiEtTa
26-07-07, 13:03
grazie bellafrance! e grazie a tutti ma credo metterò questo

DeXoLo
26-07-07, 17:45
Dex, catena è catena, con tutto il rispetto quel cavetto di acciaio si taglia con i denti.
......
Poi incrocio le dita....


so anch'io che non è il massimo, sicuramente un po meglio di quella della bici xchè questa è 22 mm di diametro e quindi ci va già un bel trochesino grosso, inoltre l'ho detto prima, la uso sempre con la sirena (chissà chi me l'ha data ;-) ) , quindi spero che se propio devono tagliare ci mettano più dei 20 secondi che ci mette a suonare....
ovviamente anch'io incrocio le dita e non sto tranquillo finchè gli sono distante...

DeXoLo
26-07-07, 17:46
Io sul px uso questo quando la devo lasciare incustodita per un po'.
...

e se ti smontano la gomma ?

iLaRiEtTa
26-07-07, 18:06
Il metodo piu' sicuro (ma non infallibile)

http://i145.photobucket.com/albums/r232/breezerlightning/milamscoot4.jpg
ma scusa nn te la alzano? :shock:

iLaRiEtTa
26-07-07, 18:09
Io sul px uso questo quando la devo lasciare incustodita per un po'.
...

e se ti smontano la gomma ?
dex allora tu x la mia vespa che mi consiglieresti? considera che come ho detto dalla forcella 1 catena grossa nn ci passa(ho provato quella ,credo a maglie, ricoperte di plastica)...devo far fare il buco e mettere quell'antifurto?

farob
26-07-07, 18:12
Io sul px uso questo quando la devo lasciare incustodita per un po'.
...

Io ne ho uno simile; una staffa d'acciaio (credo) ritorta, che passa attraverso la ruota anteriore. Da un lato è sagomata e gira intorno all'ammortizzatore, poi con la torsione passa in orizzontale attraverso il cerchio e all'estremità opposta ha un buco nel quale fisso un lucchetto da saracinesca come quello delle foto di Bellafrance.
Fino ad oggi ha funzionato...

DeXoLo
26-07-07, 18:17
dex allora tu x la mia vespa che mi consiglieresti? considera che come ho detto dalla forcella 1 catena grossa nn ci passa(ho provato quella ,credo a maglie, ricoperte di plastica)...devo far fare il buco e mettere quell'antifurto?



secondo me non c'è nulla da fare, guarda per evitare che te la rubino passo a prenderla io così tu sei tranquilla :mrgreen:


cmq a parte gli scherzi non so, il miglior metodo è legarla a qualcosa, io per la mia non lascio mai la catena così lasca ma molto più tesa, poi son dell'idea che se te la vogliono prendere non c'è catena ne antifurto che tenga....
ho visto molto che premono il freno, e infilano una catena nello spazio che si forma tra il pedale e il sotto della pedana, ma siamo sempre lì, non ci passa di sicuro una catena enorme...

senatore
26-07-07, 19:07
Io sul px uso questo quando la devo lasciare incustodita per un po'.
...

e se ti smontano la gomma ?
Non è fattibile in modo sbrigativo. Se guardi bene, uno dei due bracci dell'aggeggio va a coprire uno dei dadi che bloccano la ruota al tamburo.

DeXoLo
26-07-07, 19:14
haaa, interessante ! non ci avevo fatto caso

GiPiRat
26-07-07, 19:46
Di antifurto ce n'erano decine di tipi, soprattutto per le 50, visto lo spazio che rimane tra tamburo e cerchione.

Di sicuro al 100%, naturalmente, non c'è nulla, ma il mio preferito è il Vespa-lock, che ovviamente non fanno più. L'ultimo modello aveva sia il blocca ruota che il cavo d'acciaio da agganciare ad un palo o altro.

Ciao, Gino

iLaRiEtTa
26-07-07, 19:54
Di antifurto ce n'erano decine di tipi, soprattutto per le 50, visto lo spazio che rimane tra tamburo e cerchione.

Di sicuro al 100%, naturalmente, non c'è nulla, ma il mio preferito è il Vespa-lock, che ovviamente non fanno più. L'ultimo modello aveva sia il blocca ruota che il cavo d'acciaio da agganciare ad un palo o altro.

Ciao, Gino
noooooooo come??! :-( :cry:
comunque mi consigliate di mettere quello di bellafrance?ma lo trovo in giro o lo devo far fare?

iLaRiEtTa
26-07-07, 19:55
Io sul px uso questo quando la devo lasciare incustodita per un po'.
...

Io ne ho uno simile; una staffa d'acciaio (credo) ritorta, che passa attraverso la ruota anteriore. Da un lato è sagomata e gira intorno all'ammortizzatore, poi con la torsione passa in orizzontale attraverso il cerchio e all'estremità opposta ha un buco nel quale fisso un lucchetto da saracinesca come quello delle foto di Bellafrance.
Fino ad oggi ha funzionato...
anke il tuo metodo mi sembra interessante..potresti mettere delle foto please.. :mrgreen:

farob
26-07-07, 20:57
appena posso, lo faccio
:ciao:

JasonBkr
26-07-07, 22:42
Ehi iLaRiEtTa... potresti adottare questa tecnica per la tua Vespetta...

http://video.libero.it/app/play?id=f6b5a81732ac36ea3d17296656967a16

:mrgreen:

iLaRiEtTa
26-07-07, 22:59
ottimo! ma poi dove me lo metto? :green:

26-07-07, 23:15
e se ti smontano la gomma :-(
e se ti portano via il palo :shock:
e se tagliano la catena :testate:
e se mi rapiscono l'amico :orrore:

tutto vero, ma se poi dite (e so che succede) che nulla è sicuro..

da domani mi attacco al satellite :boh:

cioè appiccico l'adesivo
"Questa vespa è collegata ad un sistema di allarme satellitare" :mogli:

:ciao:

iLaRiEtTa
26-07-07, 23:22
bah diciamo che nn sono paranoica ma il fatto è che nn ho ancora trovato un sistema x legare la vespa quando esco....cioè io ad oggi non ho una mazza

26-07-07, 23:34
io pure Ilarietta, la battuta non era riferita a nessuno nello specifico, era solo una sdrammatizzazione sulla normale paura che mi freghino la vespetta..
sia per un fatto economico che affettivo :) e vuoi mettere anche il tempo speso per sistemare tutto? sia di meccanica che di burocrazia... uff

le idee sono molte, forse nessuna sicura al 100% ma ok

ah intanto guarda qua cosa ho trovato... questi non scherzano ciao!

GustaV
27-07-07, 06:26
so anch'io che non è il massimo, sicuramente un po meglio di quella della bici xchè questa è 22 mm di diametro e quindi ci va già un bel trochesino grosso

Quella catena è costituita da un cavo d'acciaio ricoperto da delle maglie. Non è molto difficile fare leva e scoprire il cavo per tranciarlo con un tronchese di modeste dimensioni.

Secondo me un buon antifurto è costituito da un sensore di movimento collegato ad un trasmettitore con la portata di alcune centinaia di metri. Se si attiva vieni avvisato da un beep di un portachiavi che puoi portarti dietro. Ne avevo visto alcuni ed avevano dei costi accessibili.

In genere, quando parcheggio la vespa, rimango nelle vicinanze. Se suona in pochi secondi posso intervenire. E sono grosso e pericoloso :boxing: :nunchuck: ;-)

Bellafrance
27-07-07, 15:11
Io sul px uso questo quando la devo lasciare incustodita per un po'.
...

e se ti smontano la gomma ?
Non è fattibile in modo sbrigativo. Se guardi bene, uno dei due bracci dell'aggeggio va a coprire uno dei dadi che bloccano la ruota al tamburo.

La gomma non si riesce a togliere perchè l'antifurto si chiude su un dado del cerchione e le due parti dell'antifurto non possono ruotare perchè si inseriscono esattamente nello spazio del lucchetto. Ed è secondo me il pregio rispetto al "torciglione", quello a barra ritorta da inserire tra cerchio e mozzo (o in un asola del mozzo per i px). Lo svantaggio è che è a misura di ruota da px, probabilmente con una ruota piccola tipo 50l si sfila (ci proverò).
Ovviamente si può tagliare (anche se è acciaio pieno diametro 25mm) o scassinare il lucchetto. Si spera che li faccia desistere...
Ciao

iLaRiEtTa
27-07-07, 15:21
vabè raga oggi vado da qualcuno e vedo che può fare...;) grazie

iLaRiEtTa
28-07-07, 18:20
bella france io credo davvero che userò il tuo sistema(nn me ne vogliano gli altri :D) dov l'hai comprato?

senatore
28-07-07, 18:23
bella france io credo davvero che userò il tuo sistema(nn me ne vogliano gli altri :D) dov l'hai comprato?
Non credo che sia facilmente reperibile al giorno d'oggi. Si tratta di articoli che andavano molto negli anni d'oro dei PX, ma quegli anni sono passati. C'è solo da sperare di trovarlo per caso da qualche vecchio ricambista.

iLaRiEtTa
30-07-07, 09:23
bella france io credo davvero che userò il tuo sistema(nn me ne vogliano gli altri :D) dov l'hai comprato?
Non credo che sia facilmente reperibile al giorno d'oggi. Si tratta di articoli che andavano molto negli anni d'oro dei PX, ma quegli anni sono passati. C'è solo da sperare di trovarlo per caso da qualche vecchio ricambista.
sena ma io una cosa del genere nn me la posso far fare da un fabbro??

GiPiRat
30-07-07, 17:30
sena ma io una cosa del genere nn me la posso far fare da un fabbro??

Certo, purché sia uno di quelli di vecchio stampo! ;-)
L'acciaio va temprato alla forgia, altrimenti si torce con una tenaglia.

Ciao, Gino

DeXoLo
30-07-07, 17:39
beh puoi sempre farlo fare di 42 bonificato e poi farlo temprare ;-)

iLaRiEtTa
30-07-07, 18:43
beh puoi sempre farlo fare di 42 bonificato e poi farlo temprare ;-)
Quindi,ricapitolando,io vado da un fabbro e che gli dico?
ma x le ruote della mia 50 L devo chiedere un diametro particolare; che ne so, magari qualcosa di particolare?
(scusate le mie domande a volte stupide)

senatore
31-07-07, 10:33
Secondo me, ti conviene stampare una foto del congegno e portarla al fabbro insieme alla vespa. Quindi, gli dici che vuoi una cosa uguale da mettere alla ruota anteriore della tua vespa.
Dovrebbe poi, essere il fabbro a prendere le misure che gli servono.

er_quaja
31-07-07, 10:51
ah, beh.
io uso un sistema infallibile

metto il bloccasterzo e di notte non la lascio mai fuori.

ah, per chi interessasse, ho il bauletto davanti sempre aperto
mai rubato niente...

ho culo o a roma non ci sono più il ladri di una volta?

GiPiRat
31-07-07, 12:48
Hai culo! :noncisiamo: ;-)

Ciao, Gino

highlander
31-07-07, 14:02
ah, beh.
io uso un sistema infallibile

metto il bloccasterzo e di notte non la lascio mai fuori.

ah, per chi interessasse, ho il bauletto davanti sempre aperto
mai rubato niente...

ho culo o a roma non ci sono più il ladri di una volta?

tutti i rottami che ho trovato abbandonati avevano il bauletto forzato, ed a tutti mancava qualkosa, chiappe, sella, contakm ecc ecc

cmq di solito lo fanno sulle vespe ferme/abbandonate

forse i ladri sanno che i vespisti sono poveri, e nel bauletto tengono solo una 13, una chiave per candela e un pò d'olio 2T, vicino ad uno straccio tutto unto e sporco :mrgreen:

FRAMA
31-07-07, 15:18
forse i ladri sanno che i vespisti sono poveri, e nel bauletto tengono solo una 13, una chiave per candela e un pò d'olio 2T, vicino ad uno straccio tutto unto e sporco

Se aggiungi una candela e una piccola cassetta degli attrezzi, è tutto ciò che ho io

highlander
31-07-07, 15:26
damn ... m'ero scordato la candela .... ed un cavo frizione :D

farob
31-07-07, 18:26
appena posso, lo faccio
:ciao:

...ogni promessa è debito ;-)

Ecco dunque le foto del mio antifurto.

Comprato nei primi anni '80 da un ricambista Piaggio di Monza (che non esiste più).

:ciao:

Marben
31-07-07, 18:37
appena posso, lo faccio
:ciao:

...ogni promessa è debito ;-)

Ecco dunque le foto del mio antifurto.

Comprato nei primi anni '80 da un ricambista Piaggio di Monza (che non esiste più).

:ciao:

Fatto fare identico da un fabbro, per la Primavera è ottimo

diegozzoRanozzo
31-07-07, 21:20
Lo uso anch'io, è ottimo! Devo solo ricordarmi di toglierlo prima di partire....

iLaRiEtTa
31-07-07, 21:56
mmm direi che x le mie ruote nn va bene a meno che nn mi date un idea x farcelo entrare..XD

areoib
31-07-07, 22:20
mmm direi che x le mie ruote nn va bene a meno che nn mi date un idea x farcelo entrare..XD

ci va.. ci va... tranquilla...

2IS
31-07-07, 22:21
azz, hai ragione...ruote piene...
Dai pensiamoci un po', ci deve essere una soluzione!!! Ilarietta, immagino che non vuoi forare il cerchio, o sbaglio? :roll:

areoib
31-07-07, 22:26
azz, hai ragione...ruote piene...
Dai pensiamoci un po', ci deve essere una soluzione!!! Ilarietta, immagino che non vuoi forare il cerchio, o sbaglio? :roll:

perchè ruote piene?

se non erro Ilarietta ha una Primavera... (la vespa intendo.. :-) )

2IS
31-07-07, 22:29
non era una 50L?? :shock:
se mi sono confuso scusate, stavo scherzando... :mrgreen:

areoib
31-07-07, 22:30
non era una 50L?? :shock:

ops.. si hai ragione! (vedi inizio post)

senatore
31-07-07, 23:06
Scusate, ma che c'entra se ha le ruote piene o no? I ferri, fanno presa da una parte sulla lamiera del cerchio e dall'altra pure, solo che va messo dove c'è il dado che chiude i due semicerchi e quel dado, anzi quei dadi, sono presenti sia sul cerchio aperto che sul cerchio chiuso.

2IS
31-07-07, 23:19
hai ragione Ranieri, ho dimenticato a dire che mi riferivo alla soluzione di farob, quella dei due ferri in effetti resta la più adatta ad ogni tipo di ruota, io ho una "ganascia" quasi analoga costruita da mio nonno circa 50 anni fa... :D qualche volta metto le foto

iLaRiEtTa
01-08-07, 09:18
ah interessante anche questo..devo capire la dinamica xò dato che nn riesco a capire come metterlo alle mie ruote :D

FRAMA
01-08-07, 11:03
vabè raga oggi vado da qualcuno e vedo che può fare...;) grazie
Mi fai sapere se hai trovato qualcosa/qualcuno? :ciao:

Bellafrance
12-08-07, 10:47
bella france io credo davvero che userò il tuo sistema(nn me ne vogliano gli altri :D) dov l'hai comprato?

Sono tornato oggi dalle vacanze... :roll:

L'antifurto è un prodotto artigianale comprato da mio babbo negli anni '80 per il suo px, sarà difficile trovarlo oggi in vendita.
Potrebbe essere un'idea riprodurlo (magari facendone fare un po') usandolo come campione.
Appena riesco lo provo sulle ruote da 9 pollici della 50l che stiamo restaurando ma potrebbe essere largo (e sfilarsi) visto che era pensato per quelle del px.
Ciao

Faber
16-01-09, 08:55
Ciao a tutti,
questa sera dovrei bucar il cerchio del px per far passare il bloccaruota a J.
Conoscendo il mio livello di perizia ( praticamente andrei a tentativi fino a ridurla ad un colabrodo), c'è un volenteroso che può postare una foto del cerchio modificato?

Biaginho
16-01-09, 11:41
Anche io ho una catena cementata antitaglio da 10mm lunga 1,5 metri con un luchetto blindato e cementato che solo quello pesa 1 kg...e lego sempre la pedana ad un palo....:-)
Col cavolo che se la portano....l'unico modo per tagliare la catena è una tenaglia a pompa....ma è una cosa enorme e che si nota subito...

DeXoLo
16-01-09, 18:23
Ciao a tutti,
questa sera dovrei bucar il cerchio del px per far passare il bloccaruota a J.
Conoscendo il mio livello di perizia ( praticamente andrei a tentativi fino a ridurla ad un colabrodo), c'è un volenteroso che può postare una foto del cerchio modificato?

Non ho la foto che cerchi, ma se fai vedere la foto del tuo bloccaruota ti possiamo indicare dove forare ;-)

Neropongo
18-01-09, 02:12
Il metodo piu' sicuro (ma non infallibile)

http://i145.photobucket.com/albums/r232/breezerlightning/milamscoot4.jpg

ma scusa nn te la alzano? :shock:
E' legata al palo, che fanno la alzano tutta per farla sfilare dalla cima :lol:
p.s. la foto l'ho solo presa in prestito dalla rete.

Gioweb
18-01-09, 10:17
guardate questo artigianale... è un dadazzo da 50 con un ferro bucato. L'ho appena verniciato.:mrgreen:

Neropongo
18-01-09, 10:27
Anche io uso qualcosa di simile sulla ET3, ma sempre mi linko ad un palo!

Vespista46
18-01-09, 10:46
Gioweb spiegacci come funziona!!!!
Magari se hai delle foto dell'attrezino montato nella vespa meglio ancora!!!

Gioweb
18-01-09, 11:13
l'ho trovato in dotazione con la vespa ET3 che ho comprato, non l'ho mai usato in quanto la vespa è tutta smontata...

Si infila tra ammortizzatore e stelo della forcella e si fa passare nella fessura tra mozzo e cerchione e poi si mette un catenaccio.

La precedente Et3 me l'hanno rubata con una catena cementata a maglie quadre. Al mio ritorno c'èra rimasta solo una maglia a terra, si erano portati anche il resto della catena:orrore:

Vespista46
18-01-09, 11:22
Mmm ho capito pressappoco dove va messa...
Ammazza quando hai trovato solo la maglia della catena e la vespa che si è volatilizzata non sei entrato in coma???

Faber
19-01-09, 08:24
Ecco la foto.
Ad ogni modo, l'altra sera, mentre ero bello che pronto a fare danni con il trapano....ho scoperto che il cerchio era stato precedentemenete forato dal vecchio proprietario !!:azz:
Grazie

angioletto
22-06-09, 15:36
raga ma si paga l'iscrizione a questo forum?

Alext5
22-06-09, 15:42
raga ma si paga l'iscrizione a questo forum?


Buongiorno.....
mi presento....
mi chiamo......
sono di.......
la mia vespa......


...... niente, non c'è niente da fare presentarsi su questo forum è un opzional.

http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/17415-mi-presento-anchio.html#post256651

prendere esempio, grazie

vader.t7
22-06-09, 15:55
raga ma si paga l'iscrizione a questo forum?


Certamente. Circa 50 euro al mese con la possibilità di scrivere quanti messaggi vuoi.
Se ti abboni per due anni ti facciamo uno sconto del 10%.

Dopo ti mando le mie coordinate bancarie dove dovrai fare il versamento.

In caso contrario, se non ti vuoi iscrivere dovrai versare lo stesso 1 euro per il messaggio che hai scritto poco sopra in quanto non ancora membro effettivo del forum.

Cordialmente

Alext5
22-06-09, 15:58
Tutto più iva se percaso ti fosse sfuggito!

vader.t7
22-06-09, 18:48
Tutto più iva se percaso ti fosse sfuggito!

giusto. grazie alex per la precisazione!

Beppepx150
22-06-09, 18:51
giusto. grazie alex per la precisazione!
in alternativa se ti iscrivi al lato oscuro di vr anzichè pagare vader ti offre dei biscotti:mrgreen:

simonegsx
22-06-09, 19:12
:orrore::orrore::orrore:Non per impressionarvi,purtroppo esiste gente come questa:
Dailymotion - Lezione di grimaldelli - Notizie e Politica (http://dailymotion.virgilio.it/video/x6plla_lezione-di-grimaldelli_news)

Andrea86
22-06-09, 20:51
Porcaccia zozza!!!! :orrore:
Ho una paura esagerata per la mia bimba... :nono:

Che voi sappiate esiste qualche compagnia che faccia qualche assicurazione buona contro il furto delle nostre vespozze?

vader.t7
22-06-09, 21:08
in alternativa se ti iscrivi al lato oscuro di vr anzichè pagare vader ti offre dei biscotti:mrgreen:

esatto! appena sfornati!

andreea
22-06-09, 21:25
mio fratello l'ha fatto..ora ve lo scrivo..allora:
comprare un interruttore a chiave e prendere un filo della bobina(o rosso o marrone è indifferente[nel caso sia special]).fare un ponte e collegarlo all'interruttore..una volta fatto mettere la serratura nascosta..per esempio sotto il conta km oppure fare un foro sopra il faro e bloccarlo..una volta chiusa a chiave non passa più corrente alla candela e non si accende più...prima di allontanarsi bloccare anche il bloccasterzo..senno la rubano e cambiano la bobina...occhio..

duecentorally
23-06-09, 06:20
:orrore::orrore::orrore:Non per impressionarvi,purtroppo esiste gente come questa:
Dailymotion - Lezione di grimaldelli - Notizie e Politica (http://dailymotion.virgilio.it/video/x6plla_lezione-di-grimaldelli_news)

La miseria...!!!

Più istruttivo del video di Paris Hilton..!!!:sbonk:

senatore
23-06-09, 07:09
:orrore::orrore::orrore:Non per impressionarvi,purtroppo esiste gente come questa:
Dailymotion - Lezione di grimaldelli - Notizie e Politica (http://dailymotion.virgilio.it/video/x6plla_lezione-di-grimaldelli_news)
:shock: :shock: :shock: Li suoi defunti sciolti!!! :shock: :shock: :shock:

remoguerra
29-07-09, 14:48
Ciao!!!

Riesumo questa discussione per vari motivi, tra cui quello di tenere in pochi topic i suggerimenti su come proteggere le nostre vespe....:mogli:
Ho trovato su ebay questa inserzione

http://cgi.ebay.it/vespa-px-125-150-200-antifurto-lucchetto-serratura_W0QQitemZ310157640086QQcmdZViewItemQQptZ Ricambi_e_Accessori_Moto?hash=item4836d60196&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|293%3A1| 294%3A50 (http://cgi.ebay.it/vespa-px-125-150-200-antifurto-lucchetto-serratura_W0QQitemZ310157640086QQcmdZViewItemQQptZ Ricambi_e_Accessori_Moto?hash=item4836d60196&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C 293%3A1%7C294%3A50)

qualcuno l'ha mai provato? In ogni caso sarebbero utili impressioni e opinioni.....

Inoltre vorrei ricollegarmi alla proposta fatta da Bellafrance (anche se oramai sono passati quasi 2 anni:orrore:) sulla possibilità di far produrre da un bravo fabbro degli antifurti sul modello di quello in suo possesso!!!!!
Vi sembra una proposta fattibile o sono proprio fuori :crazy:

Cia' :ciao:

Mari200
30-07-09, 06:58
Ciao!!!

Riesumo questa discussione per vari motivi, tra cui quello di tenere in pochi topic i suggerimenti su come proteggere le nostre vespe....:mogli:
Ho trovato su ebay questa inserzione

http://cgi.ebay.it/vespa-px-125-150-200-antifurto-lucchetto-serratura_W0QQitemZ310157640086QQcmdZViewItemQQptZ Ricambi_e_Accessori_Moto?hash=item4836d60196&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|293%3A1| 294%3A50 (http://cgi.ebay.it/vespa-px-125-150-200-antifurto-lucchetto-serratura_W0QQitemZ310157640086QQcmdZViewItemQQptZ Ricambi_e_Accessori_Moto?hash=item4836d60196&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C 293%3A1%7C294%3A50)

qualcuno l'ha mai provato? In ogni caso sarebbero utili impressioni e opinioni.....

Inoltre vorrei ricollegarmi alla proposta fatta da Bellafrance (anche se oramai sono passati quasi 2 anni:orrore:) sulla possibilità di far produrre da un bravo fabbro degli antifurti sul modello di quello in suo possesso!!!!!
Vi sembra una proposta fattibile o sono proprio fuori :crazy:

Cia' :ciao:

la proposta e' fattibile,noi del VC Bari abbiamo fatto creare in collaborazione con la block shuft un blocco che si applica alla ruota anteriore e non lo producono per altre persone,ma solo se lo chiede il ns presidente...

EzioGS160
30-07-09, 09:19
block shuft :orrore:
credete che sia possibile chiedergli di modificarlo per la rally?
quanto vi è costato?:ciao:

remoguerra
30-07-09, 10:01
....e tramite il vostro club sarebbe possibile ottenerlo? Potresti postare qualche foto del marchingegno?
Se la strada fosse percorribile non mi dispiacerebbe l'idea :sbav:!!!!!!!

:ciao:

elFeliz
30-07-09, 13:34
la proposta e' fattibile,noi del VC Bari abbiamo fatto creare in collaborazione con la block shuft un blocco che si applica alla ruota anteriore e non lo producono per altre persone,ma solo se lo chiede il ns presidente...

Ma va bene anche sulle ruote "chiuse" come quelle della GT, GTR, Rally, TS...? :mah:

Sarebbe interessante poter vedere una foto! :-)

senatore
30-07-09, 15:00
Ma va bene anche sulle ruote "chiuse" come quelle della GT, GTR, Rally, TS...? :mah:

Sarebbe interessante poter vedere una foto! :-)
La foto, la puoi trovare qua:

http://www.vesparesources.com/mercatino-compro/11805-cerco-qualcosa-per-bloccare-la-ruota-del-mio-px-200-a.html
nel messaggio inserito da gianky1.
Purtroppo, è un sistema che va bene solo sui PX e solo su quelli che non hanno il freno a disco.

elFeliz
30-07-09, 18:37
Non capisco se va bene anche per le ruote "piene"... :mah:

senatore
30-07-09, 20:57
Non capisco se va bene anche per le ruote "piene"... :mah:
:azz:Mi sa che non hai nemmeno letto quanto ho scritto più sopra!
Mi pare di averlo scritto abbastanza chiaramente!!! :testate:

tacalit
06-08-09, 14:50
La foto, la puoi trovare qua:

http://www.vesparesources.com/mercatino-compro/11805-cerco-qualcosa-per-bloccare-la-ruota-del-mio-px-200-a.html
nel messaggio inserito da gianky1.
Purtroppo, è un sistema che va bene solo sui PX e solo su quelli che non hanno il freno a disco.

perdonami la niubberia profonda, ma se ho capito bbravo sulla mia rally 200 va bene.... o no?

la foto e' qui:
http://img27.imageshack.us/img27/7334/img0101snb.jpg

insieme al catenone da legare ad un pilastro di cemento....

PoooL
15-08-09, 15:49
Ciao a tutti.
La mia vespa tra poco sarà "instradata", per cui cominciavo a pensare a come evitare di farmela rubare.
ero deciso all'acquisto di una bella catena col suo bel lucchetto, ma la discussione linkata fà optare abbastanza chiaramente per un antifurto ad U.
Antifurti (http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%201.htm)

Ho letto qui su VR che si può bucare il cerchione, chiedevo più specificatamente come fare.
Ho una special con cerchioni da 10'.
Altre possibilità sempre con l'antifurto a U? che ne sò, saldare una sorta di gancio di traino sotto la pedana sarebbe fattibile? Ovviamente punto sempre ad ancorare la vespa ad un punto fisso.
In attesa continuo di "cerca".
grazie

GiPiRat
17-08-09, 11:26
Ciao a tutti.
La mia vespa tra poco sarà "instradata", per cui cominciavo a pensare a come evitare di farmela rubare.
ero deciso all'acquisto di una bella catena col suo bel lucchetto, ma la discussione linkata fà optare abbastanza chiaramente per un antifurto ad U.
Antifurti (http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%201.htm)

Ho letto qui su VR che si può bucare il cerchione, chiedevo più specificatamente come fare.
Ho una special con cerchioni da 10'.
Altre possibilità sempre con l'antifurto a U? che ne sò, saldare una sorta di gancio di traino sotto la pedana sarebbe fattibile? Ovviamente punto sempre ad ancorare la vespa ad un punto fisso.
In attesa continuo di "cerca".
grazie

Catena cementata e lucchettone sono ancora l'opzione migliore, almeno, se la attacchi a qualcosa di solido!

Ciao, Gino

EzioGS160
16-01-10, 19:13
riprendo questo post per mostrarvi il mio ultimo acquisto, come bloccaruota per le small con ruote da nove sembra fatto su misura, calza perfettamente, basta togliere il rivestimento in gomma dall'archetto nel punto in cui deve passare tra il cerchio ed il tamburo. sembra robusto ed ha una piccola sirena che non guasta.
dimenticavo costa 59 euro ma su un sito è in offerta e l'ho pagato 24 euro.

rew
17-01-10, 14:30
Ciao, io ho un px 150 E, circa15 anni fa circa, ho bucato il cerchione anteriore con due fori per far passare il manettone che entra dalla parte della forcella e blocca l'ammortizzatore. Prima mettevo una catena al portapacchi posteriore, che ho montato quasi solo per questo scopo, e legavo la vespa ad un palo.

Vespista46
17-01-10, 22:57
Ciao, io ho un px 150 E, circa15 anni fa circa, ho bucato il cerchione anteriore con due fori per far passare il manettone che entra dalla parte della forcella e blocca l'ammortizzatore. Prima mettevo una catena al portapacchi posteriore, che ho montato quasi solo per questo scopo, e legavo la vespa ad un palo.

Non è che sia tanto difficile smontare il portapacchi posteriore... :mrgreen:

Alext5
18-01-10, 11:05
Non è che sia tanto difficile smontare il portapacchi posteriore... :mrgreen:

è più facile tagliarlo, il tubo è molto sottile....

rew
18-01-10, 16:45
ok se proprio vogliono portarla via lo fanno. Ma per togliere il portapacchi posteriore è necessario aprire la sella (che chiudo a serratua), inoltre bisogna levare i 4 bulloni collegati al porta targa. Io non ho bulloni ma 4 ribadini in acciaio inox che per levare ci vuole il trapano. Conviene tagliare il tubo....

Sonichead
18-01-10, 16:53
Ma dei blocca ruota nuovi per i px a ruote piene non si trovano più?? Perchè su ebay non nè trovo mezzo

Vespista46
18-01-10, 17:50
ok se proprio vogliono portarla via lo fanno. Ma per togliere il portapacchi posteriore è necessario aprire la sella (che chiudo a serratua), inoltre bisogna levare i 4 bulloni collegati al porta targa. Io non ho bulloni ma 4 ribadini in acciaio inox che per levare ci vuole il trapano. Conviene tagliare il tubo....

Mi dispiace contraddirti, ma per aprire la sella del vespone non ci vuole molto, anche non avendo la chiave, e poi tu pensi che il rapinatore si mette a levare delicatamente col trapano i ribattini?? Quelli lo tirano facendoli saltare, e con una chiave svitano velocemente le tre viti e vanno via in pochi secondi con la Vespa... :rabbia::rabbia:

DeXoLo
18-01-10, 18:04
ragazzi, se vi vogliono portar via la vespa arrivano con una di queste e tagliano tutto quello che c'è, catena, portapacchi, lucchetto...
http://www.ferramentaecolori.it/negozio/components/com_virtuemart/shop_image/product/8e45b35ada47f689430c572aa26132db.jpg

GiPiRat
18-01-10, 18:26
Il fatto è che qualunque accorgimento si prenda per evitare che ti portino via la vespa, se sono veramente determinati e vogliono proprio la tua, non c'è antifurto che tenga!

Gli antifurto, artigianali o professionali che siano, persino quelli collegati ad un GPS, sono solo dei deterrenti che servono a invogliare il ladro a cercarsi un veicolo più semplice da rubare.

Ciao, Gino

Vespista46
18-01-10, 18:27
ragazzi, se vi vogliono portar via la vespa arrivano con una di queste e tagliano tutto quello che c'è, catena, portapacchi, lucchetto...
http://www.ferramentaecolori.it/negozio/components/com_virtuemart/shop_image/product/8e45b35ada47f689430c572aa26132db.jpg

Eh non lo so se con quella riescono a tagliare catene cementate di grosso diametro.... Forse fanno prima a tagliare il lucchetto... ;-)

Vespista46
18-01-10, 18:28
Il fatto è che qualunque accorgimento si prenda per evitare che ti portino via la vespa, se sono veramente determinati e vogliono proprio la tua, non c'è antifurto che tenga!

Gli antifurto, artigianali o professionali che siano, persino quelli collegati ad un GPS, sono solo dei deterrenti che servono a invogliare il ladro a cercarsi un veicolo più semplice da rubare.

Ciao, Gino
Giustissimo, ma meglio avere tanti deterrenti che lasciarla alla mercè del primo che passa... ;-)

DeXoLo
18-01-10, 18:40
Eh non lo so se con quella riescono a tagliare catene cementate di grosso diametro.... Forse fanno prima a tagliare il lucchetto... ;-)


Infatti il trucco è cercare l'anello debole della catena, se è legata al portapacchi si taglia quello... ;-) :ciao:

rew
18-01-10, 20:52
Ripeto. Se la vogliono prendere, tecnicamente non ci sono ostacoli insuperabili. Unica cosa è rendere più impegnativa la cosa, perchè magari ci mettono qualche minuto in più del previsto e smettono. Per il resto non sei obbligato a mettere una catena nel portapacchi

cilu12
28-02-10, 12:38
A proposito di tecniche di furto di mezzi a due ruote
guadate questi infami :rabbia::rabbia::rabbia:

http://www.youtube.com/watch?v=SwE9ZRccGas&

Questi si vestono tutti di nero

Gino_94
28-02-10, 15:58
A proposito di tecniche di furto di mezzi a due ruote
guadate questi infami :rabbia::rabbia::rabbia:

YouTube - ???? ????????? ??-??????? / Theft of a motorcycle in Japanese (http://www.youtube.com/watch?v=SwE9ZRccGas&)

Questi si vestono tutti di nero

:orrore: :nono: