Visualizza Versione Completa : Accaduto a Torre De Greco!
Vespa Lambretta Scooter d Epoca - Forum - ma in che mondo viviamo ? (http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31555)
Ora, siete avvertiti!!!
quando dico che Napoli è bellissima ma i napoletani fanno pena, mi riferisco a queste persone.... A me capitò con gli occhiali da sole, stavo a piedi e 2 sullo scooter me li "scipparono" dal viso, procurandomi anche dei graffi...
In che mondo viviamo...
Albertoet3
28-07-10, 07:38
Faccio due cosiderazioni: a cosa serve mettersi il casco senza allacciarlo io non lo capirò mai !!!!!! :nono: ma se ti fregano il casco dalla testa, al posto di una macchina deve comprarti un autoblindo.......:orrore: MAH............
Non ci credo!!!!!!! C'è da avere paura!!!
Faccio due cosiderazioni: a cosa serve mettersi il casco senza allacciarlo io non lo capirò mai !!!!!! :nono: ma se ti fregano il casco dalla testa, al posto di una macchina deve comprarti un autoblindo.......:orrore: MAH............
Quoto la prima di affermazione, visto che la scusa era che faceva caldo. Ma una cinghietta sul sottomento fa così tanto sudare? :nono:
Io sono Napoletano e soffro enormemente il caldo. Ma anche d'estate giro oramai solo col modulare e chiuso, oltre che ben allacciato. Mi sono abituato a non prendere insetti in faccia. ;-) Il jet lo uso raramente.
Per la seconda affermazione, credo che oramai sia una scommessa il non farti fregare.
In un mondo dove è più facile rubare che lavorare, poi.....
Ma scenderemo in discorsi che esulano dalla "Vespa". E che sono sapientemente "banditi" dai forum per il quieto vivere.
:ciao:
ma che casco potrà mai avere avuto questo vespista??? Placcato oro???
Veramente triste... meno male che non avevano adocchiato la vespa... come è successo a me nel 1991...
Mi si affiancano due vespe, un pk molto elaborato e una special con due a bordo. Io ero sulla 50r con un passegero e tornavamo da scuola, entrambi con i caschi, pioveva a dirotto. Quello con il PK si avvicina, io avevo già capito tutto, e dopo un attimo da uno schiaffo pesantissimo sul casco del mio passeggero che gli si catapulta davanti agli occhi. A questo punto era tutto chiarissimo... volevano farci fermare ed andare via su tre vespe... io non mi fermo e comincio a scappare ma il pk non aveva problemi a starmi affiancato, lo special invece con i due era abbastanza dietro... dopo un inseguimento di circa due km con minacce, semaforo rosso davanti con macchine ferme... fondo bagnato... una fila di tombini e perdo il controllo.... infilandoci in tre io il passeggero e la vespa sotto un Fiat 131. Alla fine i tre scappano via.
A noi ci estraggono da sotto la macchina illesi ma con uno spavento che ancora oggi a pensarci... mi fa venire i brividi. Questa è una storia vera successa a Napoli quartiere Fuorigrotta.
mmm.. l'effetto positivo è che forse forse il prossimo casco verrà indossato e legato correttamente?
e se invece del furto, fosse stato un incidente, con il casco slacciato?
bella la mia città, dove l'educazione stradale la insegnano più i ladri che il buon senso (perché allacciare il casco, è questione di buon senso, alla fine).
se percaso si fosse incastrato quel casco? e se fosse stato allacciato tirava in terra il povero malcapitato..
a questo punto se si avvicina qualcuno che mi sfiora, rapida occhiata e poi una spintarella.. sperando che arrivi un auto dall'altra parte.. ma che cazzo.. oltre che rubare, mettere a repentaglio la vita altrui cosi mi sembra una vigliaccata fuori dal normale..
Perchè non rubano i fili dei freni mentre si viaggia.. mamma mia che nervoso che mi ha messo sta storia..
Io ero sulla 50r con un passegero e tornavamo da scuola
Forse volevano solo dirvi che non si va in due sul 50ino :mogli: ;-)
Per quanto riguarda la storia...no comment.
Quando sono tornato da napoli con l'università, cittá bellissima, oltre a portare con me ricordi molto belli come l'affetto da parte di persone, la disponibilità e la cordialitá dei napoletani, mi è rimasta una strana senzazione di disagio.
Il dover sempre stare all'erta quando ci si muove in gruppo, vedere gente che passa in 4 su uno scooter, bambini nei quartieri con le minimoto che ti girano attorno, un gruppo di turisti giapponesi che viene scippato durante il girono, l'omertà, il vivere alla giornata, i cartelli con scritto "asilo autorizzato"...................boh.
In certi posti mi sento come un pesce fuor d'acqua.
Forse volevano solo dirvi che non si va in due sul 50ino era il 1991 a napoli ero uno degli unici ad indossare il casco, il fatto che andavamo in due SBAGLIANDO (entrambi con i caschi) era veramente una cosa di poco conto per l'epoca.
cittá bellissima, oltre a portare con me ricordi molto belli come l'affetto da parte di persone, la disponibilità e la cordialitá dei napoletaniè questo il dramma, hai centrato in pieno il problema.
mi è rimasta una strana senzazione di disagio. Il dover sempre stare all'ertaè la sensazione che hanno tutti quelli che vengono a Napoli... ;-)
Magrado tutto continuo ad amarla.
babbylavespa
28-07-10, 09:27
Napoli è bellissima, i napoletani sono fantastici, quelli che fanno schifo sono i delinquenti napoletani, come quelli Palermitani e quelli Milanesi e dei delinquenti Fiorentini e Bresciani etc etc....
Napoli ha parecchi problemi sociali per cui i delinquenti sono tanti, direi troppi e quelli andrebbero pestati come si fa con l'uva durante la vendemmia....
Sono di Palermo e sono stato a Napoli in macchina due volte, sono stato tamponato davanti al porto e non vi nascondo il terrore che ho avuto, pensavo che appena scendevo dalla macchina qualcuno salisse e scappasse, per fortuna era solo uno studente di buona famiglia che si era distratto per guardare il fondo schiena di una bella ragazza, quindi quoto la sensazione strana che ti lascia dentro la città, ma ribadisco che non è la città ma i delinquenti che come in altre città ci vivono.
Magrado tutto continuo ad amarla.
:cry: Anche io :-(
Scena da film! E pensare che spesso si associano queste "vignette" all'arte di arrangiarsi del popolo napoletano. Questa per me non è arte, soltanto delinquenza, e come tale non andrebbe ne' dipinta con toni comici ne' elogiata, ma solo combattuta, anche con l'esercito se occorre. Queste cose poi vanno ad alimentare tutta una serie di odi che rendono noi italiani un popolo unito soltanto per i mondiali di calcio... tutto il resto del tempo lo viviamo da ipocriti.
Mi spiace davvero per il tuo casco.
Claudio Mattone nella sua canzone dedicata a Napoli ‘A città e Pullecenella:
… comm'e' bella
a citta' e Pullecenella
me dispiace sulamente
ca l'orgoglio e chesta gente
se murtifica ogni iuorno
pe na manica e fetiente
ca nun teneno cuscienza
e nun teneno rispetto
comme fanno a piglia' suonno
quanno e' a sera dint'o lietto…
:nono::nono::cry::cry:
A me hanno "bucato" il bauletto dov'era agganciato il casco per rubarmelo e quindi l'accaduto non mi sconvolge più di tanto. E in 2 anni e mezzo di vespa sono già al terza casco...
italiani un popolo unito
A prescindere da luoghi comuni e dal fatto accaduto: mai lo è stato e mai lo sarà. ...Opinione personale
A prescindere da luoghi comuni e dal fatto accaduto: mai lo è stato e mai lo sarà. ...Opinione personale
come negarlo, io sono totalmente d'accordo, infatti trovo ipocrita fare finta che l'Italia sia una nazione unita quando non ci possiamo vedere a vicenda.
come negarlo, io sono totalmente d'accordo, infatti trovo ipocrita fare finta che l'Italia sia una nazione unita quando non ci possiamo vedere a vicenda.
Dal mio punto di vista l'Italia é un entità geografica fatta di fantastici popoli dal sud al nord, ognuno con una propria cultura, lingua e tradizione fortemente radicata (come giusto che sia).
Sul fatto di non sopportarsi non sono d'accordo. Purtroppo sono i luoghi comuni che scaturiscono certi "distaccamenti".
Ma meglio chiuderla qui per OT e perchè certe esternazioni potrebbero essere mal interpretate. ;-)
:ciao:
come negarlo, io sono totalmente d'accordo, infatti trovo ipocrita fare finta che l'Italia sia una nazione unita quando non ci possiamo vedere a vicenda.
Su questo non sono per niente d'accordo: essere diversi non significa necessariamente non potersi sopportare.
Io non tollero i delinquenti, e questi possono essere napoletani come milanesi o altro... ma non ho nessun pregiudizio contro chi vive a 1.000 km da me....
Su questo non sono per niente d'accordo: essere diversi non significa necessariamente non potersi sopportare.
Io non tollero i delinquenti, e questi possono essere napoletani come milanesi o altro... ma non ho nessun pregiudizio contro chi vive a 1.000 km da me....
La mia non è una presa di posizione personale, ma una amara constatazione dello stato di fatto. Se tutti ragionassero come te, credo ci sarebbero meno delinquenti e meno odio, e sarebbe un sogno, ma purtroppo la realtà delle cose è un'altra. Non credi sia così?
Gente, stiamo calmi, eh?!!!
Gente, stiamo calmi, eh?!!!
e chi si è arrabbiato? :mah:
e chi si è arrabbiato? :mah:
Prevenire, è meglio che curare, non credi? ;-)
La mia non è una presa di posizione personale, ma una amara constatazione dello stato di fatto. Se tutti ragionassero come te, credo ci sarebbero meno delinquenti e meno odio, e sarebbe un sogno, ma purtroppo la realtà delle cose è un'altra. Non credi sia così?
Forse la realtà è quella che descrivi tu, ma sai, a volte faccio proprio fatica a capire certi comportamenti... intendiamoci, non sono un buonista e non credo occorra essere tolleranti tutti i costi... anzi spesso è l'esatto contrario... però trovo stupido disprezzare una persona solo perchè è di Torino o di Belluno...
Comunque sono contento che anche tu la pensi come me.
Forse la realtà è quella che descrivi tu, ma sai, a volte faccio proprio fatica a capire certi comportamenti... intendiamoci, non sono un buonista e non credo occorra essere tolleranti tutti i costi... anzi spesso è l'esatto contrario... però trovo stupido disprezzare una persona solo perchè è di Torino o di Belluno...
Comunque sono contento che anche tu la pensi come me.
La cosa curiosa è che molte persone la pensano come me e te, da Bolzano alla Lampedusa, ma purtroppo fa sempre più rumore un albero che cade di una foresta che cresce e le mele marce poi combinano dei casini spesso irreparabili. Però noto con piacere che questa discussione ha toni molto pacati, quindi non tutto è perduto...
gladiatore214
28-07-10, 16:23
Non sò se vi interessa ma la mia storia è abbastanza carina!!!! mio padre fa il dentista e lavora praticamente nel centro di Parma. Un giorno l'odontotecnico gli porta un lavoro,e questo parcheggia lo scooter (un 250) davanti alla vetrina dello studio di mio padre.Ci ha messo 5 minuti neanche, è uscito non ha trovato più lo scooter!!!mio padre è rimasto scioccato,non parliamo dell'odontotecnico che si voleva suicidare!!!
Claudio Mattone nella sua canzone dedicata a Napoli ‘A città e Pullecenella:
… comm'e' bella
a citta' e Pullecenella
me dispiace sulamente
ca l'orgoglio e chesta gente
se murtifica ogni iuorno
pe na manica e fetiente
ca nun teneno cuscienza
e nun teneno rispetto
comme fanno a piglia' suonno
quanno e' a sera dint'o lietto…
:nono::nono::cry::cry:
:Ave_2::Ave_2::applauso::applauso:
E', secondo me, la sintesi più azzeccata della nostra città.
A me hanno "bucato" il bauletto dov'era agganciato il casco per rubarmelo e quindi l'accaduto non mi sconvolge più di tanto. E in 2 anni e mezzo di vespa sono già al terza casco...
....e sei in provincia di VE...:nono::nono:
come negarlo, io sono totalmente d'accordo, infatti trovo ipocrita fare finta che l'Italia sia una nazione unita quando non ci possiamo vedere a vicenda.
Io non credo che i popoli non possano vedersi a vicenda. Credo che le differenze arricchistcano l'insieme tale da rendere il complesso più importante della somma dei singoli.;-)
Dal mio punto di vista l'Italia é un entità geografica fatta di fantastici popoli dal sud al nord, ognuno con una propria cultura, lingua e tradizione fortemente radicata (come giusto che sia).
Sul fatto di non sopportarsi non sono d'accordo. Purtroppo sono i luoghi comuni che scaturiscono certi "distaccamenti".
Ma meglio chiuderla qui per OT e perchè certe esternazioni potrebbero essere mal interpretate. ;-)
:ciao:
Infatti. Più che di popolazioni diverse dovremmo parlare di "culture" diverse, legate agli anni di dominazioni subite. Ognuno le sue, ognuno coi propri pregi e difetti. Ma, ad esempio, in USA gli stati sono diversi ma vai a parlare con un americano: vedi se non si sentono tutti parte di un grande paese. E' la teoria delle aggregazioni (o come diavolo si chiamava in "Organizzazione Aziendale" - Sociologia): i fratelli combattono tra di loro, ma si associano per combattere i cugini. I cugini si associano per combattere le altre famiglie e così via. Anche due paesini confinanti alle volte hanno manifestazioni campanilistiche violente. Qui a Siena le contrade litigano tra loro ( e sono simili a quartieri della città, o meglio di una città di 55.000 abitanti).
Pensiamo ai Livornesi ed ai Pisani. Non bisogna necessariamente parlare di Nord e Sud, basta parlare di identità. Non dimentichiamo che i miei nonni, assieme a quelli di altri su questo forum, hanno combattuto fianco a fianco per la difesa dell'Italia tutta nelle guerre mondiali. (il mio, napoletanissimo, addirittura sul Piave ;-)). Diciamo che purtroppo l'orgoglio nazionale, lo spirito di appartenenza alla nazione è morto e sepolto assieme ai valorosi combattenti degli anni passati. Oggi tutti ci erigiamo a maestri, controllando e criticando i comportamenti dei nostri "vicini" e giustificando i nostri che, a volte, sono anche ben peggiori.
Fate quello che vi dico, ma non fate quel che faccio. E' purtroppo diventata una massima di comportamento, avallata dagli splendidi esempi che tutti i giorni ci vengono mostrati, con sprezzo del viver civile. Ma, come dicevi tu, questa è un'altra storia.
I ladri sono ovunque. Anche perchè chi ha i soldi è "dritto" e chi non li ha può solo sperare di farcela.
Ma 1 su 1.000 ce la fa, gli altri restano nell'illusione di un futuro diverso, che, purtroppo, non arriverà mai. E non pensano che un comportamento diverso potrebbe comunque lenire le pene, renderle più sopportabili. O tutto o niente.
E rubare, oggi, è il metodo migliore per avere tutto e subito. Tanto poi, nulla succede. Perchè investire in un futuro che si rappresenta a tinte fosche? Perchè studiare, cercare un lavoro dignitoso che ti consenta di tirare avanti con difficoltà tutto il resto della tua vita? Se puoi avere tutto e subito perchè aspettare?
Io però credo che le cose possano cambiare. Ho una bimba di 6 anni e vivo e lotto tutti i giorni perchè possa avere un futuro diverso. E' questo il più grande potere del "Popolo sovrano". Quello di cambiare la storia. Quando lo capiremo tutti, le cose andranno diversamente. ;-)
Non sò se vi interessa ma la mia storia è abbastanza carina!!!! mio padre fa il dentista e lavora praticamente nel centro di Parma. Un giorno l'odontotecnico gli porta un lavoro,e questo parcheggia lo scooter (un 250) davanti alla vetrina dello studio di mio padre.Ci ha messo 5 minuti neanche, è uscito non ha trovato più lo scooter!!!mio padre è rimasto scioccato,non parliamo dell'odontotecnico che si voleva suicidare!!!
...ogni mondo è paese, se ci fosse bisogno di conferme. ;-)
E' bello leggere ogni tanto un post come questo con il solito iter di post, smentite, puntualizzazione e precisazioni.
Basta la bastardata di due balordi per (ri)scatenare di nuovo il solito copione.
Spero solo che abbiate la consapevolezza che i balordi, i disonesti e tutto il male del mondo purtroppo non esiste solo a Napoli e nelle sue periferie, perciò ragazzi occhi aperti sempre e ovunque, specie chi non ci è "abituato". A volte la disillusione la si paga a caro prezzo.:ciao:
E' bello leggere ogni tanto un post come questo con il solito iter di post, smentite, puntualizzazione e precisazioni.
Basta la bastardata di due balordi per (ri)scatenare di nuovo il solito copione.
Spero solo che abbiate la consapevolezza che i balordi, i disonesti e tutto il male del mondo purtroppo non esiste solo a Napoli e nelle sue periferie, perciò ragazzi occhi aperti sempre e ovunque, specie chi non ci è "abituato". A volte la disillusione la si paga a caro prezzo.:ciao:
Parole sante... FERRARA: città famosa per la sua tranquillità... mi hanno rubato la bici dentro casa, non in giardino o che altro, ma praticamente dentro le mura domestiche. Ci sono rimasto di stucco e non capisco come qualcuno arrivi a rischiare di compromettersi la fedina penale per un casco o una bici, e a volte anche di meno.
Parole sante... FERRARA: città famosa per la sua tranquillità... mi hanno rubato la bici dentro casa, non in giardino o che altro, ma praticamente dentro le mura domestiche. Ci sono rimasto di stucco e non capisco come qualcuno arrivi a rischiare di compromettersi la fedina penale per un casco o una bici, e a volte anche di meno.
Dalle mie parti non sanno manco cosa siano le catene per la moto/scooter (chiedete a Dex ;-)), ma vanno alla grande i "furti" di bici.
L'anno scorso per la prima volta mi hanno rubato la bici dall'androne (ma continuo ad avere dei sospetti). Robe da matti, una city bike molto usata e non messa benissimo. Ci sono rimasto malissimo... L'ho ritrovata settimana scorsa per caso dall'altra parte della città.
Motorini ne rubano raramente. Nei miei 27 anni conosco 2 persone a cui sono state rubate rispettivamente un f10 e una special. Auto figurarsi...l'unica volta che ne hanno rubata una è stata una bravata di due ragazzi.
Tornando alle bici, il week end capita spesso che ne spariscono. Solitamente i ragazzi le prendono in "prestito" per recarsi dalla città alla discoteca vicino a casa mia, che dista circa 1 km e mezzo dal centro. Quindi prendono le bici che trovano aperte e le usano per poi lasciarle li. Non di rado la domenica mattina trovo 3-4 bici abbandonate lungo la via di casa. Quello che fa incazzare di più è che spesso sti deficenti in preda ai fumi dell'alcol (ma a volte anche senza) una volta che la bici non serve più, la distruggono...inciviltá allo stato puro. :nono:
In ogni caso se si prende appuntamento dai vigili esiste la possibilità gratuita di far marchiare la propria bici con un numero, che funziona come da "targa" e anche da deterrente.
Dalle mie parti non sanno manco cosa siano le catene per la moto/scooter (chiedete a Dex ;-)), ma vanno alla grande i "furti" di bici.
...
Motorini ne rubano raramente....
Perdonami ma ai gionri d'oggi posso solo dirti che la tua non è normalità, ma una beata e fortunata isola felice. mi fa piacere per te e spero che lottiate tutti per farla restare così, a cominciare dalle istituzioni locali.Non tutti hanno questa fortuna, purtroppo.
Perdonami ma ai gionri d'oggi posso solo dirti che la tua non è normalità, ma una beata e fortunata isola felice. mi fa piacere per te e spero che lottiate tutti per farla restare così, a cominciare dalle istituzioni locali.Non tutti hanno questa fortuna, purtroppo.
Beh sicuramente stiamo meglio di altri, da molti punti di vista..In ogni caso tieni conto che abito in una cittá di 20.000 abitanti, se vai nei capoluoghi BZ o TN le cose giá cambiano...
Vespista46
31-07-10, 01:51
Perdonami ma ai gionri d'oggi posso solo dirti che la tua non è normalità, ma una beata e fortunata isola felice. mi fa piacere per te e spero che lottiate tutti per farla restare così, a cominciare dalle istituzioni locali.Non tutti hanno questa fortuna, purtroppo.
Quoto al 101%!! :applauso::applauso::applauso::applauso:
La disgrazia di Napoli, purtroppo non sono i napoletani, ma la paura che ha la gente, questo comporta che ognuno può fare quello che gli pare, la polizia ha paura ad entrare in alcuni quartieri e questo la dice lunga.
Io ci sono capitato più volte per lavoro, con furgoni stracarichi di articoli da ferramenta, consegnavo al centro alla fine della galleria che porta verso la funicolare, mai successo nulla, mi persi pure una volta dalle parti di fuorigrotta e di mergellina, in entrambi i casi mi accompagnarono sulla tangenziale, almeno credo che si chiamasse così per riprendere l'autostrada. Ho dormito al'hotel terminus e ho girato a piedi Napoli anche così non mi è mai successo nulla, credo che molto dipenda da come si pongono le persone.
Ciao Federico
Io ci sono capitato più volte per lavoro, con furgoni stracarichi di articoli da ferramenta, consegnavo al centro alla fine della galleria che porta verso la funicolare, mai successo nulla, mi persi pure una volta dalle parti di fuorigrotta e di mergellina, in entrambi i casi mi accompagnarono sulla tangenziale, almeno credo che si chiamasse così per riprendere l'autostrada. Ho dormito al'hotel terminus e ho girato a piedi Napoli anche così non mi è mai successo nulla, credo che molto dipenda da come si pongono le persone.
Ma infatti non bisogna essere così catastrofisti. Napoli è una città bellissima da girare soprattutto a piedi nel centro storico e non è pericolosa come molti pensano. Certo neanche cercarsele le rogne esponendo tutti gli ori di famiglia!!
Io ho vissuto a Napoli fino a 26 anni e a parte l'episodio che ho raccontato ed il furto della mia prima ET3... (comunque entrambi legati ad una vespa) non ho avuto mai problemi di nessun tipo... anzi!! i napoletani, la parte buona, (non quella manica di delinquenti che rovina la città) sono dei grandi lavoratori, disponibbilissini anche con estranei, accoglienti, socevoli a volte anche un po troppo ma nel complesso positivi.
Quello che non sopporto è dare la colpa del degrado e delle mentalità alle dominazioni del settecento... basta è ora di andare avanti.
Beh sicuramente stiamo meglio di altri, da molti punti di vista.....
questo è sicuro. l' importante è esserne consapevoli e magari chiedersi il perchè.. ma qui il discorso si allunga, torna indietro negli, nella storia e su fronti che , grazie a Dio, non hanno una cippa a che vedere con la Vespa.
La disgrazia di Napoli, purtroppo non sono i napoletani, ma la paura che ha la gente, questo comporta che ognuno può fare quello che gli pare, la polizia ha paura ad entrare in alcuni quartieri e questo la dice lunga.
visto che a questa situazione non ci si arriva dall'oggi al domani, mi chiedo come mai quando si tratta di tirare le somme sulle cause e le motivazioni che hanno portato a tutto questo il disagio di molti diventa mal di pancia....
La mia ragazza vive a napoli ormai da 4 anni per via dell'università e pensate io sono stato da lei a trovarla solo 2 misere volte, Napoli è stupenda ma l'80% dei napoletani non merità neanche di esistere, ho lavorato con tantissime persone napoletane o di zone limitrofe e quelle che meritano rispetto si possono contare su una mano.
Purtroppo l'ambiente che li circonda li forma in modo da dover vedere nell'altro sempre una fonte di "guadagno" e di conseguenza passano la maggior parte del loro tempo a studiare per fregarti, anche se sei il loro miglior amico con tutti i doveri che questo ne comporta, senza poi contare alla loro "teatralità" nell'esprimersi anche quando sono al di fuori delle mura della loro città....insomma proprio si riconoscono a distanza.
Con questo non voglio creare polemiche e non faccio di tutta un'erba un fascio ve lo assicuro, ma cerco sempre di starne lontano!
ma l'80% dei napoletani non merità neanche di esistere
Con questo non voglio creare polemiche e non faccio di tutta un'erba un fascio ve lo assicuro, ma cerco sempre di starne lontano!
Beh, vista la percentuale che hai messo, mi viene difficile crederti.
Beh, vista la percentuale che hai messo, mi viene difficile crederti.Senatore, la percentuale che scrive doloso certamente non è fondata su un calcolo scientifico... ma ti posso assicurare che purtroppo la maggioranza delle persone non sono degne di essere al mondo...
quando ero piccolo ed andavo a scuola si diceva "le nuove generazioni saranno migliori delle precedenti" ... e balle varie. Io mi sono reso conto negli anni che le nuove generazioni sono peggiori. In certi contesti "i figli apprendono l'ignoranza dei genitori".
Mio padre e la mia famiglia vive a Napoli e non fanno altro che parlarmi di come comportamenti illegali e il degrado dilaga. Mi fa male scrivere in questi termini che contrastano anche con quello che ho scritto poco più su... ma queste sono le contraddizioni che affliggono questa città. La bellezza e la bontà di una maggioranza contro una delinquenza ignobile e arrogante.
“Se volete vivere, fuitevenne a’ Napule” lo diceva negli anni 50 Edoardo De Filippo
Quando leggo queste discussioni, e di questa mi è bastato solo il titolo, mi chiedo se in un forum di vespisti sia poi così necessario aprire discussioni del genere.
Che senso ha avvelenarci anche quì con temi che non hanno a che fare con la vespa?
Certo sono temi che fanno parte della nostra vita, ma anche la politica, il calcio, l'ambiente, il nucleare, le religioni e tanto altro che per scelta e per evitare che inevitabilmente degeneraino non sono consentiti.
Questi fatti di cronaca secondo me non hanno nulla a che fare con VR oltre che facilmente (e mi sa che non è la prima volta) portano a diverbi fra utenti.
Io dico che dovremmo farne a meno.
:ciao:
Vespista46
31-07-10, 15:50
Quando leggo queste discussioni, e di questa mi è bastato solo il titolo, mi chiedo se in un forum di vespisti sia poi così necessario aprire discussioni del genere.
Che senso ha avvelenarci anche quì con temi che non hanno a che fare con la vespa?
Certo sono temi che fanno parte della nostra vita, ma anche la politica, il calcio, l'ambiente, il nucleare, le religioni e tanto altro che per scelta e per evitare che inevitabilmente degeneraino non sono consentiti.
Questi fatti di cronaca secondo me non hanno nulla a che fare con VR oltre che facilmente (e mi sa che non è la prima volta) portano a diverbi fra utenti.
Io dico che dovremmo farne a meno.
:ciao:
Io penso che finchè si mantengano toni civili e pacati (come sta accadendo) non risulta poi così drammatico scambiarsi pareri anche di questo genere.
:ciao:
questo è sicuro. l' importante è esserne consapevoli e magari chiedersi il perchè.. ma qui il discorso si allunga, torna indietro negli, nella storia e su fronti che , grazie a Dio, non hanno una cippa a che vedere con la Vespa.
Si ma ci manca il mare quiiiiiiiiiii :mrgreen:
Io penso che finchè si mantengano toni civili e pacati (come sta accadendo) non risulta poi così drammatico scambiarsi pareri anche di questo genere.
:ciao:
Non sarà drammatico ma non è neanche piacevole da leggere come discussione, pacati o no siamo in un forum dove si viene a cercare e/o condividere info sulle nostre vespette e ritengo che certi temi dovrebbero restare fuori.
Buon proseguimento.
:ciao:
pacati o no siamo in un forum dove si viene a cercare e/o condividere info sulle nostre vespette
Allora cancelliamo tutta la sezione "in piazzetta"???
Allora cancelliamo tutta la sezione "in piazzetta"???
Dai Niki, non esageriamo. Lo sai bene cosa significa la frase di Alex.
Purtroppo quando si inizia una discussione su tema politico, religioso o campanilistico in generale inevitabilmente si scivola in luoghi comuni scomodi quanto offensivi per qualcuno.
Proprio per questo direi che questa discussione sta lentamente scivolando nel nirvana delle discussioni chiuse.
Inevitabilmente.
La mia ragazza vive a napoli ormai da 4 anni per via dell'università e pensate io sono stato da lei a trovarla solo 2 misere volte, Napoli è stupenda ma l'80% dei napoletani non merità neanche di esistere, ho lavorato con tantissime persone napoletane o di zone limitrofe e quelle che meritano rispetto si possono contare su una mano.
Purtroppo l'ambiente che li circonda li forma in modo da dover vedere nell'altro sempre una fonte di "guadagno" e di conseguenza passano la maggior parte del loro tempo a studiare per fregarti, anche se sei il loro miglior amico con tutti i doveri che questo ne comporta, senza poi contare alla loro "teatralità" nell'esprimersi anche quando sono al di fuori delle mura della loro città....insomma proprio si riconoscono a distanza.
Con questo non voglio creare polemiche e non faccio di tutta un'erba un fascio ve lo assicuro, ma cerco sempre di starne lontano!
Curioso, considerando che nella tua città d'estate si vive di turismo anche con fitti e "servizi" pagati proprio da quelli che non meritino di esistere.... in tema di vedere il prossimo solo come fonte di guadagno...
D'altronde il tuo intervento è sintomatico di quanto la Campania sia piena di divisione tra una provincia e l'altra.Purtroppo.
Dai Niki, non esageriamo. Lo sai bene cosa significa la frase di Alex.
Purtroppo quando si inizia una discussione su tema politico, religioso o campanilistico in generale inevitabilmente si scivola in luoghi comuni scomodi quanto offensivi per qualcuno.
Proprio per questo direi che questa discussione sta lentamente scivolando nel nirvana delle discussioni chiuse.
Inevitabilmente.
Non sono daccordo. Mi pare che qui si stia discutendo normalmente con toni pacati. Non vedo campanilismi o cose del genere. Se la discussione dovesse prendere una brutta piega la si chiude come giusto che sia e si prenderanno proveddimenti verso i provocatori o verso chi offende.
Se su Vr
si viene a cercare e/o condividere info sulle nostre vespette e certi temi dovrebbero restare fuori allora non capisco perche si possa parlare di motomondiale e di blocchi del traffico che seppur sono temi che possono prendere brutte pieghe, come giá successo, sono accettati a differenza del calcio e della politica.
Con tutto il rispetto non capisco perché per certi temi i moderatori decidono arbitrariamente di chiuderli se non c'e motivo, solo perchè a loro non va.
Trovo molto piu "grave" che si permettino temi sul motomondiale o avatar e firme inerenti al calcio e alla politica come alcuni utenti hanno qui dentro.
Si ma ci manca il mare quiiiiiiiiiii :mrgreen:
in compenso a nebbia e fresco credo siate messi alla grande :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
in compenso a nebbia e fresco credo siate messi alla grande :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Beh insomma :mrgreen: Dalle mie parti non c'e mai la nebbia per fortuna...è il bello di quando si abita in montagna... :mavieni: ma a fresco....settimana scorsa 38 gradi :azz:
:ciao:
Beh insomma :mrgreen: Dalle mie parti non c'e mai la nebbia per fortuna...è il bello di quando si abita in montagna... :mavieni: ma a fresco....settimana scorsa 38 gradi :azz:
:ciao:
e allora state inguaiati se arrivate a 38 e non c'è manco il mare. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
e allora state inguaiati se arrivate a 38 e non c'è manco il mare. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Alla grande! Da noi si va a prendere il fresco al fiume :mrgreen: :testate::testate::testate:
Alla grande! Da noi si va a prendere il fresco al fiume :mrgreen: :testate::testate::testate:
bhè allora di nuovo beati voi che vi ci potete avvicinare, qui quanto a fiumi e primati stiamo messi bene ... :azz::azz::azz::azz:
Considerato che l'argomento è stato sufficientemente discusso, e che non è assolutamente necessario leggere altro in merito, la discussione viene chiusa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.