Visualizza Versione Completa : antiruggine spray cosa ne pensate?
ciao a tutti
ieri facevo una passeggiata ne centro grande supermercato di bricolage e ho trovato questo prodotto. (vedi foto)
è un antiruggine spray che converte la ruggine e protegge il metallo.
mi sono detto che una bomboletta di sto prodotto nel canale della vespa (passando dai buchi del porta-ruota o altri) potrebbe eliminare la ruggine nascosta li dentro e della quale ci rendiamo conto solo quando é troppo tardi.
tra l'altro la mia vespa dorme fuori in una città di mare quindi io ho un po il terrore della ruggine.
voi cosa ne pensate?
vi sembra una buona idea o una c*****a?
il prodotto potrebbe attaccare i cavi che passano nel canale della vespa o fare altri danni?
mah sono indeciso
ditemi cosa ne pensate
ciao
gian
LuckyLuciano
28-07-10, 21:13
Ma è tipo ferox oppure tipo gel saratoga?
azz bellla domanda
non ne ho idea l'ho trovato in un roy merlin, ma in Francia
non so se é commercializzato anche in Italia.
in pratica mi hanno detto che dovrebbe entrare in profondità nella ruggine e convertirla.
il tutto creando una patina protettiva sulla quale poi si può dipingere.
in pratica come fosse una bomboletta di vernice, ma con un convertitore di ruggine.
mi è sembrata una cosa intelligente per raggiungere gli angoli irraggiungibili normalmente. o come ho detto prima per spararne una bomboletta nel tunnel sperando che faccia il proprio dovere.
ma ho paura che vada a fare danni alla plastica dei ai cavi elettrici.
tu cosa ne pensi?
LuckyLuciano
30-07-10, 00:05
e allora da come è descritto, è un FEROX classico ma a spray. A mio parere una porcata. Inteso come restauro. Qualora c'è una piccola zona nascosta si può anche fare. Ma su zone a vista, meglio carteggiare per portare a lamiera nuda e poi si va di zincante e stucco metallico o lamierati saldati.
Cioè un lavoro come Cristo comanda.
beh si appunto, ma io parlavo del tunnel del telaio che è inaccessibile a meno di non togliere la pedana, ma che spesso nasconde della ruggine...
secondo me non dovrebbe dar problemi sulla plastica, il flacone che lo contiene è di plastica... se però intendi parti verniciate non saprei.
in ogni caso, non credo sia una buona idea spruzzare prodotti antiruggine nel tunnel con i cavi montati, più che l'impianto elettrico mi preoccupano le guaine del cambio, gas e frizione. non vorrei che il prodotto seccando blocchi tutto. a quella stregua, in attesa di un restauro fatto bene si può pensare di spruzzare (ma non saprei come fare un lavoro uniforme) dell' olio di vaselina, che di sicuro danni non ne fa.
:ciao:
LuckyLuciano
30-07-10, 09:14
Si ma almeno penso che il ragionamento sia da fare con vespa smontata a telaio.
E cmq io non metterei quello spray che arriva in maniera sparsa, ma utilizzerei un prodotto che elimina la ruggine invece di convertirla.
mhhh il mio discorso era piuttosto una cura preventiva che curativa.
e l'idea era giustamente di farlo a vespa montata.
come dicevo visto che non sappiamo cosa si annida nel tunnel (e visto che la mia vespa dorme fuori in una città di mare...)
se poi ho smontato la vespa e tolto la pedana é ovvio che non mi metterei a dare uno spray sulla ruggine...
come dicevo era solo per evitare che la ruggine pensi anche solo di formarsi ;-)
LuckyLuciano
30-07-10, 14:21
se lo fai in maniera preventiva, allora quel prodotto è inutile.
Ci puoi anche spruzzare 1 2 mani di trasparente e se la lamiera è perfetta, la ruggine non attaccherà praticamente mai (nel limite temporale di una 10ina 20ina d'anni)
Eviterei prodotti non sicuri , io per salvaguardare il tunnel immetto dal buco dietro il clakson , con un tubo ed un' imbuto , olio il piu' denso possibile ( ottimo quello per catene per motoseghe ) , mettendo preventivamente un paio di contenitori sotto il pedale del freno e all' uscita posteriore dei cavi , ed alzando il cavalletto di una ventina di cm , in modo che la Vespa resti inclinata all' indietro.
Cosi' facendo il tunnel so olia per bene , e ripetendo il trattamento ogni anni si ha la certezza di non rischiare nulla
Attenzione che la Vespa perdera' olio per qualche giorno , ogni volta che al userai mettici sotto un cartone ...
Ciao
Guabix
mi sono detto che una bomboletta di sto prodotto nel canale della vespa (passando dai buchi del porta-ruota o altri) potrebbe eliminare la ruggine nascosta li dentro e della quale ci rendiamo conto solo quando é troppo tardi.
Nel tunnel è meglio mettere quel composto ceroso da carrozzieri che aderisce alle pareti degli scatolari e non cola, e fa scivolare via eventuale umidità.
Ciao, Gino
Anche io consiglio vivamente un antiruggine ceroso spray
anche xche in un futuro puo' essere rimosso con facilta'
ne esistono dei tipi specifici x scatolati
se avete un po di pazienza domani metto una foto di quello che ho io in garage viene anche usato anche x proteggere le parti lavorate dei macchinari prima delle spedizioni
io lo utilizzo x preservare i cilindri in ghisa dalla ruggine prima di metterli via x lungo tempo e' ottimo xche' x toglierlo basta una lavata con benzina o diluente...
ottimo aspetto le foto
in effetti non credo che nel mio tunnel si annidi della ruggine, ma visto che vivo al mare vorrei evitare tutti i rischi.
grazie delle informazioni.
ciao
gian
qualche tempo fa mi ero informato per questo prodotto, costa se non ricordo male nell' ordine della ventina di euro la bomboletta.
resto molto dubbioso nell' utilizzarlo con i cavi montati.
:ciao:
monsterpompa
05-08-10, 13:57
qualche tempo fa mi ero informato per questo prodotto, costa se non ricordo male nell' ordine della ventina di euro la bomboletta.
resto molto dubbioso nell' utilizzarlo con i cavi montati.
:ciao:
Se il prodotto si scioglie in benzina o diluente nitro per sbloccare le guaine che eventualmente si fossero "incollate" tra loro o col telaio basta spruzzare il diluente nel tunnel con la stessa sonda che spruzza a 360 gradi. Eviterei di tirare con forza le guaine "a secco" perchè si rischia non tanto che la guaina si "impicchi" dentro al tunnel (come i cavi elettrici nei tubi corrugati, per capirci) bensì che la guaina stessa incollata ai cavi dell'impianto elettrico li trascini e li danneggi. Comunque i prodotti di quel tipo restano in consistenza "appiccicosa" anche per moto tempo: è difficile che induriscano a tal punto da incollare guaine o cavi. Il problema casomai è passare le nuove guaine in presenza di quella roba appiccicosa: c'è il rischio che si appiccichino alle pareti interne del tunnel. Sempre meglio usare la vecchia guaina come "ciuco" come si dice dalle mie parti. Fai passare un cavetto di acciao per tutta la lunghezza della vecchia guaina + la lunghezza approssimativa della nuova, blocchi alle estremità con due morsetti (tipo quelli della frizione) e tiri-spingi, ovvero tiri la vecchia a piccoli strattoni di pochi centimetri e dalla parte opposta spingi la nuova nello stesso modo. Si fa bene in due persone, da soli è un pò difficile.
Allora ecco la foto come promesso...
il prodotto e' della valvoline...
sicuramente ne esistono di molte marche o equivalenti...
per molti utilizzi un ottimo prodotto..ciao e a presto
grazie mille
penso che proverò a cercarlo e lo sperimenterò sulla mia GTR
poi vi dirò se ha causato dei problemi alle guaine.
sinceramente non penso possa causare dei veri problemi.
la soluzione di Guabbix mi sembra anche ottima, ma non saprei bene come spruzzare l'olio nel tunnel.
ciao a presto
gian
Sicuramente non da alcun problema alle guaine ne allimpianto elettrico...
meglio la benzina x lavarlo via se necessario...
attenzione pero'
il diluente danneggia le guaine e soprattutto l' impianto elettrico insomma scioglie qualsiasi cosa che sia gommosa
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.