Visualizza Versione Completa : Vediamo come va a finire...(vespa special)
jacknorton
28-07-10, 11:04
Buongiorno a tutti,eccomi all'inizio di questa bella avventura.
La povera sventurata ha molto da raccontare,visto che forse,il vecchio proprietario la utilizzasse per fare i salti :crazy:
Con un 140 polini,a chi non verrebbe voglia di saltare con la vespa o andarci sulla terra?
:azz:
Bando alle ciance,posto le foto,con la speranza che mi possiate dare consigli et suggerimenti in proposito.
Grazie a tutti e buona giornata.
jacknorton
28-07-10, 11:08
Ancora...
Comunque Benvenuto! :ciao:
se usi il tasto CERCA ti renderai conto che il retauro della "special" è stato ampiamente trattato, in tante discussioni,sotto tutti i punti di vista: motore, carrozzeria/verniciatura, impianto elettrico, particolari, ecc.;-)
jacknorton
28-07-10, 11:18
Ehilà ciao e grazie del benvenuto!!Si ho letto svariati post a riguardo ma volevo proprio una considerazione vostra personale sul mio mezzo,tutto qua!!!
:ciao:
non si presenta benisimo. Sicuramente è da sabbiare.
Ciao jack e benvenuto,
per quanto riguarda la tua special, non credo sia così disastrata... Ma nella 4a foto cosè quella cosa che sporge dal vano sottosella? lo scocchino destro o la parte del sottosella è completamente staccato???
Comincia con lo smontare tutto e sverniciare, posta le foto del telaio nudo e possiamo consigliarti cosa fare.
cachorro80
28-07-10, 11:43
benvenuto!
jacknorton
28-07-10, 12:00
Grazie dei saluti a todos!
@Abakos,questa sera mi cimenterò a smontare il motore,il manubrio e qualcos'altro,calcola che l'ho presa da una settimana e ci sto lavoricchiando a tempo perso,visto che venerdi parto in vacanza con il camper in Polonia per 2 settimane e potrò rimetterci le mani dal 16 agosto quando torno,la porterò direttamente da un carrozziere (che non ho ancora capito chi poterbbe essere!) :mrgreen:
LilloVespa
28-07-10, 12:13
ciao e benvenuti ( a te e alla Special)
LuckyLuciano
28-07-10, 13:59
benvenuto sul forum!
Cerca un pò nelle varie discussioni, sulla SPECIAL c'è di tutto.
Cmq dalle foto, per i miei standard, quella vespa è nuova! ehehe
jacknorton
28-07-10, 15:05
In effetti sul forum ho visto di moolto peggio :mrgreen:
Ma scusate una cosa,su quel sito SIP o come cippa si chiama,veramente una chiappetta tipo questa Side Panel Vespa V50/90/125/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/PV153455/Side+Panel+Vespa+V5090125.aspx)
costa solamente 47,80 €uro? :crazy:
benvenuto a te ed alla tua specialina...auguri di pronta guarigione:ciao: :mrgreen:
Ciao benvenuto!ho appena finito anch'io di restaurare la mia...due balle ma alla fine è proprio una bella soddisfazione...:risata1:
:ciao::ciao:
si, e devi aggiungere le spese di spedizione....
Fai attenzione, se compri quel pezzo, devi ripunzonare il telaio, e devi comunicarlo in motorizzazione, vedi su pratiche la procedura...
jacknorton
29-07-10, 07:19
Ho capito,quindi diventerebbe una cosa rocambolesca...vediamo quanto sarà bravo con il saldatore la carrozzeria a cui dovrò chiedere un preventivo :-)
Jack benvenuto.
di solito non lo consiglio ma in questo caso la sabbiatura ci stà tutta. La prima cosa da fare è scoprire tutti i punti deboli del sottoscocca e risanarli. Ad esempio sotto il serbatoio il supporto ammortizzatore è stato rinforzato rivettando una staffa... va tolto tutto e sanato in modo più consono.
Mai visto un serbatoio ammaccato!!!!
jacknorton
29-07-10, 08:10
Ciao Gio,grazie dell'intervento ;-)
Si in effetti un serbatoio ridotto in quel modo...non oso pensare cosa ci abbiano fatto con questa povera special,come ho supposto sopra pare ci abbiano saltato,utlizzandola come moto da cross :crazy:
Comunque,la mia speranza ora,è quella di trovare qualcuno che sappia utlizzare il saldatore al meglio,chirurgicamente :mrgreen:
quindi tu pensi sia sanabile quella staffa rivettata obrobriosa,senza ricomprare una nuova chiappetta dx con la relativa pippa della punzonatura come dicevano qualche post fa?
P.s ieri sera ho tirato giù il motore (poi vi posterò le foto appena torno dalle vacanze) ed ho notato che sotto la pedivella di accensione,svolazzavano 3 fili,blu e rossi,appiccicati vicini vicini con 3 mammuth da cablaggio industriale :rabbia: tutti marci ovviamente!!!
Comunque,la mia speranza ora,è quella di trovare qualcuno che sappia utlizzare il saldatore al meglio,chirurgicamente questo è sicuro, ma ci vuole uno che non faccia pasticci come ad esempio saldare facendo i cordoli.
quindi tu pensi sia sanabile quella staffa rivettata obrobriosa,senza ricomprare una nuova chiappetta dx con la relativa pippa della punzonatura come dicevano qualche post fa?assolutamente non devi cambiare niente, è tutto risanabile molto facilmente.
P.s ieri sera ho tirato giù il motore (poi vi posterò le foto appena torno dalle vacanze) ed ho notato che sotto la pedivella di accensione,svolazzavano 3 fili,blu e rossi,appiccicati vicini vicini con 3 mammuth da cablaggio industriale tutti marci ovviamente!!!quei cavi che vanno verso il motore fanno parte dello statore che va revisionato: http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/18522-statore-et3-sostituzione-cavi-marci.html#post271450 l'esempio nello specifico è per ET3 ma vale anche per 50 special e altre vespe ovviamente.
i cavi che vanno verso avanti nel buco del telaio sono l'impianto elettrico che devi sostituire.
jacknorton
29-07-10, 11:34
Ho visto che un utente di VR,un certo simonegsx è molto bravo come carrozziere,è anche delle mie parti,ma non ce la faccio a contattarlo :testate:
comunque ripeto,domani parto,quindi rimando tutto al 16 di agosto,ringraziando tutto lo staff ed augurandovi buone vacanze e tanta serenità e riposo!
:ciao:
jacknorton
26-02-11, 18:34
Eh si,è passato una marea di tempo da questo famoso post :rabbia:
Ma alla fine,meglio tardi che mai,ho portato la mia special da Simone a Viterbo questa mattina.
La prognosi è stata,parole di Simone :"E qua 'do me metto le mani?"
Detto da lui mi è venuto un colpo :testate:
E'irrecuperabile,tranne qualche centimetro di lamiera :azz:
Alchè abbiamo deciso di trovare un altro telaio ed agire su quello...mi rimane il motore,completamente rifatto,cerchi,gomme,impianto elettrico nuovo,gommini e pezzetti vari.
Quindi,in attesa di un nuovo telaio...attendiamo l'evolversi di questo benedetto post che ho aperto...:testate:
See you...
LuckyLuciano
26-02-11, 18:41
Se la vespa ha i documenti, la prendo io.
jacknorton
26-02-11, 20:21
Lucky adesso c'è soloi telaio comunque...hai visto in che condizioni versa?
LuckyLuciano
26-02-11, 20:24
yes
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.