PDA

Visualizza Versione Completa : Presentazione e domandona PX - colore azzurro strano



paologio
26-07-07, 15:12
Salve a tutti, sono al mio primo messaggio e spero vogliate perdonare la mia scarsa conoscenza dei forum... che mi porterà inevitabilmente a qualche svarione.

Dopo qualche anno di astinenza da Vespa (ho posseduto small frame fino alle modifiche più assurde) a 36 anni suonati ho deciso di affiancare una vespettina alla moto.... Ho appena individuato un PX125E a poco che potrebbe fare al caso mio. Da fare qualche ritocco di meccanica, la scocca sembra OK. immatricolatail settembre 1983, è però di uno strano colore.

Un'amico ha un PX anche lui con lo stesso colore, con cui lui aveva riveniciato il suo PX. Lui mi diceva che il colore era del catalogo Piaggio, però non sono sicuro che si tratti di un colore giusto per l'anno modello del mio....

Qualcuno mi può aiutare?

Se non è originale, quanto costa al giorno d'oggi riverniciare un PX? Certo mi scoccerebbe perchè la verniciatura attuale è ancora molto bella.

Salutissimi da PaoloGio e GRAZIE per chi mi aiuterà.... spero a breve perchè devo decidere in fretta!

myemotion
26-07-07, 15:30
benvenuto tra noi.....
Secondo me se il prezzo è buono prendila..per il colore...be se la vuoi perfettamente originale in tutti i particolari...spenderai sicuramente un sacco di soldi..
Io qualche anno fa presi il mio px.. solo che non è di colore originale è un bianco moderno rispetto al bianco spino che dovrebbe essere, ma per il momento penso a divertirmi..in vespa poi ho intenzione + avanti di verniciarla con colori originali..

senatore
26-07-07, 15:34
Quoto quanto detto da myemotion. Dopo, avrai tutto il tempo di farla tornare all'antico splendore, per il momento goditela.
Naturalmente, benvenuto a bordo.

sbsun
26-07-07, 15:37
e poi quello è un bel colore...sa molto di estate..

ma poi quel colore è mai esistito? non è la prima che vedo così..
gran bella foto!!! il px è proprio bello

paologio
26-07-07, 15:52
Si, anch'io l'ho visto su altri PX... ma in tutti i casi riverniciati. Non vorrei che il carrozziere abbia fatto scegliere il colore tra quelli Piaggio... ma senza tenere conto del fatto che si doveva trattare di un PX! Qualcuno sà per caso di che colore si tratta?

La verniciatura se non è originale è stata fatta in modo professionale, perchè in un punto scoperto si vede solo il colore del fondo. Dovrei riverniciare il parafango anteriore (segnato) e la calottina del faro (rotta da cambiare).

Ciò potrebbe suggerire di approfondire dal carrozziere... ma così la vespa è più "custom", e rispecchia una vecchia tendenza degli anni 80 in cui i ragazzi riverniciavano la vespa... e guai a farne una uguale!!! In più la modanatura dello scudo è nera. Qualche possibilità di registro storico?

Ciaoooo e grazie PaoloGio

myemotion
26-07-07, 17:05
a te serve l'iscrizione al registro storico x cosa? se vuoi risparmiare sull'assicurazione ce ne sono parecchie che fanno buoni prezzi anche senza iscrizione al registro storico. per il resto come già detto prima..prendi la vespa e goditela questa estate...organizzati e viaggia..il bello della vespa è anche il consumo basso di carburante e tutto sommato affidabilità che ha.... gite fuori porta e quant'altro a mio avviso è ideale.. ha la potenza giusta per un sano divertimento..

Vespa979
26-07-07, 17:56
ciao, il colore del px della foto sembra essere l'azzurro cina codice piaggio PIA 420 (anno 1983)
un colore che mi piace molto sul px. un mio amico ha un p200e anno 81 di questo colore. l'unica cosa e che non sò, è se era previsto per il 125.
sembra proprio un bel mezzo, se c'è l'affare prendila e come hanno detto gli altri goditela, c'è sempre tempo perriportarla all'originalità iniziale.

horusbird
26-07-07, 18:39
Si anche a me sembra l'azzurro cina MaxMayer 1.298.7402 che pero' a quanto mi risulta era uno dei colori del 150 nel 1979, ma con la Piaggio c'e' sempre da imparare qualcosa ed e' vero tutto e il contrario di tutto soprattutto per i colori delle 50 e dei PX.
Comuqnue e' un colore bellissimo che io terrei cosi' a parte l'originalita', alla fine parliamo di un PX 125 e non di una farobasso. ;-)
Dimenticavo..... benvenuto a Paologio anche da parte mia e non ti preoccupare per l'inesperienza forumistica, vedrai che impari presto! :-)
:ciao:

MrOizo
26-07-07, 20:28
...posso confermare che trattasi di colore assolutamente originale, previsto per i primi lotti di px125/150e, è proprio l'azzurro cina....vai tranquillo, è originale.....

2IS
27-07-07, 21:42
dalla foto, a occhio pare che ci sia qualche problemino con l'ammortizzatore posteriore...sperando che non sia il supporto..

paologio
28-07-07, 01:08
Mi si sono drizzate le orecchie... Che si intende per il supporto? La lamiera stampata della scocca nel punto dove viene fissato l'ammortizzatore? Se fosse così, la scocca è riparabile?

P.S.: per sapere meglio del colore... esiste un posto dove trovare un etichetta per il colore sulla Vespa?

In più la modanatura dello scudo è in plastica nera. Non doovrebbe essere d'alluminio per il 1983?

Grazie a chi mi rispondera' ... e un grazie a tutti quelli che mi hanno risposto finora. Ora il dubbio per decidere se tenere così o restaurare e ripristinare il colore aumenta. Ma dovreò anche smontare e vedere lo stato della scossa. Suggerimenti su cosa controllare?

Salutissimi

PaoloGio

alain
28-07-07, 02:28
bellissimo quel colore!!

senatore
28-07-07, 09:18
Mi si sono drizzate le orecchie... Che si intende per il supporto? La lamiera stampata della scocca nel punto dove viene fissato l'ammortizzatore? Se fosse così, la scocca è riparabile?

P.S.: per sapere meglio del colore... esiste un posto dove trovare un etichetta per il colore sulla Vespa?

In più la modanatura dello scudo è in plastica nera. Non doovrebbe essere d'alluminio per il 1983?

Grazie a chi mi rispondera' ... e un grazie a tutti quelli che mi hanno risposto finora. Ora il dubbio per decidere se tenere così o restaurare e ripristinare il colore aumenta. Ma dovreò anche smontare e vedere lo stato della scossa. Suggerimenti su cosa controllare?
Salutissimi

PaoloGio
Si esatto, potrebbe essere proprio il punto in cui l'ammortizzatore posteriore viene attaccato al telaio ad aver ceduto. Comunque, il danno è riparabile.
La modanatura o bordoscudo, dovrebbe essere appunto in alluminio e non in plastica nera.

Enricopb
28-07-07, 09:19
P.S.: per sapere meglio del colore... esiste un posto dove trovare un etichetta per il colore sulla Vespa?


Sulle px del 2000 c'è un'etichetta sul telaio vicino al numero della matricola, non so se la mettevano anche 15 anni prima. Una cosa che potresti guardare è il dado del manubrio, se è azzurro è stata riverniciata, poi potresti smontare il coprimanubrio e vedere se c'è almeno la parvenza di un altro colore dietro il faro. Comunque sembra messa bene, io non restaurerei neanche una Vespa se non in condizioni disperate, questa non si rivernicia! Se hai il parafango un po'segnato fatti fare la sua tinta col tintometro e poi correggi i difetti.
Ciao

paologio
28-07-07, 16:11
Cari ragazzi, ho detto del neo-acquisto al mio amico che ha già un p150x dello stesso colore del mio (che so per certo aver scelto lui come PERSONALIZZAZIONE quel colore) e si è un pò inc@@@@to del fatto che potrebbero esserci in giro due PX uguali nello stesso paese!!!

Che faccio, gli vendo il PX e me ne cerco un'altro (ne cercava un'altro per il nipote...), rivernicio questo o perdo un amico? :-)))))))

Fatemi sapere che ne pensate!

Salutissimi

senatore
28-07-07, 16:34
Scusa, ma se ci tiene ad avere l'esclusiva, perchè non se lo fa lui di un altro colore? Oppure a pois? :Lol_5:

paologio
28-07-07, 16:45
Sono sempre io... scusate ma rileggendo il messaggio ho notato che nella fretta di scrivere ho composto un periodo da brivido... 0 in analisi logica.

Spero che si comprenda lo stesso che:

- il mio amico aveva scelto proprio quel colore come personalizzazione

- la mia battuta era che potrei vendergli il PX (quasi un ricatto..), visto che anche lui ne sta cercando uno per il nipote. :boxing:

-Altrimenti per rispetto di quell'amico potrei cambiarne il colore. Certo che il questo caso i costi dell'operazione diventerebbero altini!

Mi scoccerebbe perchè il PX sembrerebbe sano... finora ho visto solo che la scocca è lucida, la vernice spessa e grassa come se verniciata da poco (e forse per questo fa pensare alla originale Max Meyer), e sotto i tappetini non c'è ruggine. Ho notato i seguenti punti dolenti:

1) sfrigetto e bozzettina sul parafango ant in seguito a caduta da quasi fermo;
2) calottina del faro anteriore da cambiare;
3) leva del freno ant spezzata;
4) sporcizia in generale, è stato molto fermo
5) contaKM con 16000 km - meccanica da verificare (a detta del vecchio proprietario tutto OK... come sempre!!!!!!!!!!!!!)
6) no bozze sui cofani, vernice brillante
7) copertoni KO
8) qualche puntino di ruggine sui cerchioni
9) forse il problema dell'ammo posteriore che ha detto prima Senatore
10) documenti OK, revisione da fare.


Il meccanico che lo aveva in deposito in attesa di riparazione, e dal quale ho avuto la dritta che il padrone del mezzo lo metteva in vendita, mi ha detto che il padrone lo voleva sistemare per la revisione e perchè a volte strappava, forse per un problema di accensione. Quindi il vecchio padrone ha cambiato idea... io ho avuto la fortuna di passare là per primo.

Il meccanico che lo ha in consegna sospetta pickup accensione elettronica... ma non si pronuncia finchè non avvia il mezzo e ci fà un pò di prove. Il meccanico è persona di 65 anni con una vita passata sulle vespe... che dite mi fido? :mrgreen:


Adesso sono a casa e non posso studiarmi il mio vespone... chiuso dal meccanico...

Ditemi voi che fare... salvare il vespone o l'amicizia? :-)

Salutissimi PaoloGio

paologio
28-07-07, 16:55
Scusa Senatore, ma è passato molto tempo da quando ho iniziato a scrivere, e non ho notato che avevi già risposto!!!

Il bello è che il mio amico fà l'offeso, ma già aveva detto in passato che avrebbe voluto riverniciare il suo PX. Forse è il caso di dire che forse fà anche un pò il prezioso... proprio lui mi aveva detto che avrebbe voluto tornare all'originale grigio metallizzato. Il suo è un PX dell'81 se non sbaglio, con i fermacofani esterni. Il grigio in questione se mi ricordo bene era molto simile al chiaro di luna... ma con le linee squadrate del PX ci faceva a pugni. Io al tempo avevo una 50 chiaro di luna, faro tondo, e a fianco il PX sembrava un TUBO di STUFA! praticamente il look era opaco anzitempo.... poi con il tempo il colore forse è cambiato, perchè i PX moderni sono belli anche in grigio metallizzato.

Adesso lo costringerei a ritornare al GRIGIO.... invece lui mi vuole costringere ai colori originali del PX 125 dell'83: bianco, beige, grigio-celeste metallizzato o NERO.

insomma, se io resto all'azzurro, costringo lui a cambiare... e a spender soldi!


Tra il serio e il faceto, la butto là: Qualcuno accetta PXazzurrissimo da restaurare in permuta parziale per 150 sprint o SV, 180SS... (il mio sogno PROIBITO)?


Salutissimi da PaoloGio

paologio
29-07-07, 10:28
Ieri sera dopo chjiacchierata al bar l'equivoco sembra essersi chiarito.

Ho libertà di azione sul colore azzurro... non infrango alcun brevetto!!!

Quindi probabilmentefarò come mi avete consigliato in tanti: restauro CONSERVATIVO con colore azzurro come l'ho trovata.

Quando arriva Lunedì vado in officina e vedo di controllare alcune cosette... come il supporto dell'ammo di cui mi avete parlato... più altri miei dubbi.

Vedrò se devo aprire il motore o se c'è solo il problema all'accensione...

Poi vorrei chiedere tra parentesi: cosa devo controllare nella scocca del PX? Ci sono zone soggette a corrosione, crepe o altro? Chiedo scusa ma finora ho avuto solo smallframe.... e vorrei iniziare a lavorare sul mezzo solo se so che non sia "bacato"!

Grazie di nuovo a tutti per i consigli, il sostegno e ... per non avermi mandato a quel paese per tutti i miei dubbi e le mie titubanze.

Mas7roP!no
29-07-07, 14:16
Benvenuto Paologio ;-)

paologio
31-07-07, 08:31
Salve a tutti,

come promesso ieri sera sono passato dal meccanico. Il giovanotto (63 anni tutti passati sulle vespe) ha aperto i cofani, dato una spolverata rapida e senza neanche cambiare candela o benzina dopo 5 pompate ha avviato la vespa, che è partita alla grande anche se l'odore dello scarico fa pensare a miscela ormai marcia!!!
Il povero PX infatti era fermo da un pezzo... però ci ha tenuto a far sapere a tutti che era ancora vivo e vegeto e OK di compressione!

Oggi la vespa va al lavaggio... pulizia generale, e poi in officina lavaggio dei carter. Stando così le cose però il meccanico non crede di aprire il motore.

P.S.: dal meccanico ho anche trovato questo soprammobile... il vecchio proprietario non sa come rimontarlo e ha deciso di disfarsene a prezzo di realizzo. Che dite, lo porto via?

senatore
31-07-07, 10:10
A Paolo, che ce stai a cojonàà?
Traduci quello che hai detto: che significa che il vecchio proprietario non sa rimontarla? La vespa sta dal meccanico o no? Inoltre, a prezzo di realizzo, che significa?

paologio
31-07-07, 10:32
Certo che sto a cojona'!!!!! Che se era in vendita prima me la pijavo... e poi ve lo divo!!!

Comunque la foto era solo uno scherzo.... la vespa è di un cliente che la sta facendo restaurare PER SE e non penso proprio che la venderà. La foto l'ho scattaa dentro l'officina del meccanico che si è preso in cura il mi PX... e ho voluto condividere la gioia della vista di quella scocca con tutti voi!

QUIZ: tra parentesi qualcuno riconosce la sua vespa o l'officina? si trova in un paesino in provincia di Pesaro dove sono per lavoro.

Ciao a tutti e scusa Senatore se lo scherzo possa avere suscitato troppe speranze... ma mi sembrava di averla sparato troppo grossa per essere credibile!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

senatore
31-07-07, 10:36
Mah guarda, in me, non aveva suscitato alcuna speranza, figurati se ho pensato per un solo momento che volessi invitarci all'acquisto. Tuttalpiù, se la cosa fosse risultata vera, avrei cercato di consigliarti per l'acquisto.

paologio
31-07-07, 10:52
Si, ho capito subito che tu non avevi mangiato la foglia... semmai le scuse erano rivolte alla figura del moderatore che tu ricopri perchè lo scherzetto che ho fatto non so quanto possa essere gradito a tutti nell'ambiente del forum.

Salutissimi da PaoloGio

FRAMA
31-07-07, 10:58
Cmq cosa avresti scelto tra Vespa e amicizia?
A proposito benvenuto :ciao:

PaSqualo
31-07-07, 11:00
Ma che è una '51?

paologio
31-07-07, 12:58
Stasera passo in officina e chiedo al meccanico il modello... io potrei dire castronerie.

Salutissimi da PaoloGio

paologio
01-08-07, 08:01
Il meccanico conferma fine 1951. Però che occhio Frama!!!

Salutissimi da PaoloGio

paologio
01-08-07, 08:05
Ops! Volevo dire: che occhio Anton.

A Frama vorrei dire: tra Vespa e amicizia.... sicuramente avrei scelto... VESPA!
Scherzo... se hai letto prima avrai visto anche le paturnie che mi sono fatto per il colore della vespa... che era uguale a quella del mio amico.

Certo che un PX si trova ovunque... Però per un '51... :sbav:

Salutissimi da PaoloGio

PaSqualo
01-08-07, 09:16
Non è l'occhio Paolo, forse un po, sto imparando anch'io a distinguerle col tempo, i ldiscorso è che ne sto cercando una a "prezzi normali" da quasi 2 anni e niente.

Ma..........col tempo :mrgreen:

...e il tempo sta passando. :twisted: :censore:

paologio
07-08-07, 20:23
Salve ragazzi,

Finalmente riscrivo per dirvi che la mia Vespa Azzurra è quasi uscita dall'officina... Il meccanico che me l'ha presa in cura ha dovuto alla fine anche aprire i carter perchè la crociera era saltata e non teneva più la terza.... come al solito il mezzo è SEMPRE PERFETTO MECCANICAMENTE secondo chi vende. Lo compri, e scopri dopo le magagne esterne anche quelle interne.

Elenco dei lavori fatti:

-Lavaggio e pulizia vespa e motore - tirato giù dal PX
-Crociera (ingranaggi OK!!!)
-Paraoli
-controllo e pulizia termica - albero motore ecc ecc - nessuna sorpresa!!!
-Rimessa in funzione impianto elettrico - risaldate connessioni ossidate nel manubrio -. forse l'ultimo proprietario lo ha tenuto di fuori....
- ora il motore non singhiozza più di tanto in tanto
Cambiata calotta sopra il fanale - ancora da verniciare
Revisione - MAI FATTA FINORA (!!!)

Totale: 380 neuri.... compresa revisione e lavaggio --- vabbè, il lavoro c'era... secondo voi mi ha tartassato?

Comunque il motore ora gira che è un piacere. Adesso vado in cerca di un assicurazione decente... consigli???

Appenda posso poi posto le foto della pedana lato sinistro. Il pxxxo del precedente proprietario ha montato un favoloso cavalletto laterale, che ora ho tolto. A causa dell'appoggio anomalo la vernice si è fessurata sulla pedana e ha fatto un pò di ruggine, grazie anche al fatto che negli ultimi tempi la teneva di fuori. In più ho scoperto che sotto sotto la vernice originale della Vespa è nera... e non è stata sabbiata per cambiare il colore in azzurro. Chissà se si può recuperare la vernice sotto quella non originale?

Ciao e salutissimi da PaoloGio

highlander
07-08-07, 21:41
380 neuri non è male, sento parecchi chiedere 300 solo per revisionarti il motore, oltre i pezzi di ricambio ...

PAOLONE
13-08-07, 13:30
io per non pentirmi dopo lo terrei e vedrai se è un'amico non lo perderai, anzi potreste gironzolare assieme come una coppiettagemella di vespe px...guarda sempre il lato positivo della cosa e non ti abbattere sui negativi, alla lunga mi darai ragione vedrai!

177ss
13-08-07, 17:29
Il colore è originale , azzurro cina !! Quello del gtr . ne ho visti in giro in quegli anni ed anche dai concessionari . Tienilo così !!

paologio
13-08-07, 17:58
Grazie a tutti per l'incoraggiamento!!!

Il vespone azzurrissimo adesso è in garage... ho fatto un primo giro e devo dire che ha risvegliato tante bellissime sensazioni. A cui si aggiunge una negativa: la vespa in confronto alla moto non frena un...

Poi dovrò sistemare il tachimetro - che per il momento è fermo. Forse il meccanico si è dimenticato di ricollegare la corda - aveva infatti messo una nuova calotta del manubrio per poter fare il collaudo, la vecchia era rotta e non stava più al suo posto.

Adesso la vespa è azzurra con la calotta nera e il bordoscudo nero.

Poi andrò in un colorificio dopo ferragosto e con la calotta vecchia verificherò che sia proprio azzurro cina!

P.S.: se volessi cambiare il parafango... mi tocca togliere la forcella???

Grazie e

JasonBkr
13-08-07, 23:16
P.S.: se volessi cambiare il parafango... mi tocca togliere la forcella???

purtroppo sì...

paologio
26-08-07, 21:23
Con un pò di colpevole ritardo, aggiungo ora due foto della Vespa ritornata dall'officina dopo la revisione :mrgreen:

P.S.: a causa della mia incapacità le foto sono in ordine inverso... la prima è in fondo e l'ulitma in alto!!!!

Attendo vostri commenti... Domani vado al colorificio con il vecchio coperchio per il colore.

lospecial
26-08-07, 23:30
A parte il cupolino nuovo che deve essere ancora verniciato la vespa sembra ben messa.. Però se posso darti un consiglio togli quel bordoscudo nero e mettici quello originale che è molto più bello!! Ora goditela più che puoi!!!

Marben
27-08-07, 11:33
Bella, veramente. E sta bene si salute, però io le farei fare comunque un giretto in carrozzeria per sistemare la pedana e i piccoli punti di ruggine. Nel frattempo vernici il coprimanubrio e monti il giusto bordoscudo. Così sarà pronta per un'iscrizione a RS.

paologio
27-08-07, 14:29
Grazie troppo buoni..... Si, bisogna che quest'inverno trovo un carrozziere paziente che abbia voglia di sistemare la pedana!

Scusa Marben, non me ne volere ma.... che vuol dire iscrizionea RS?

Ciaooo

Gabriele82
28-08-07, 23:53
Ma daaai...digli che è un'occasione...se uno dei miei amici mi viene a dire una cosa così...lo mando (amichevolmente si intende) a quel paese! :-)

Gabriele82
29-08-07, 00:01
...ho come al solito saltato un po di paginette.... :roll:

Bellafrance
04-09-07, 11:48
Bella. Io darei un po' di vernice sulla pedana sotto dove c'era il cavalletto laterale per evitare faccia un po' di ruggine (tanto è sotto e non si vede).
Ciao

Calabrone
04-09-07, 14:49
che vuol dire iscrizionea RS?

Sta per Registro Storico.

paologio
13-10-07, 20:10
Salve a tutti! Sono stato dal carrozziere per fare il colore... dopo luuuunga attesa, visto che deve passare per il rappresentente, al dimostratore delle vernici... Grazie anche al passaggio alle vernici ad acqua che ha portato via le vecchie fiches e i vecchi sistemi. E' arrivato il responso: il colore con cui il PX azzurrissimo è verniciato è AZZURRO CINA originale Piaggio, mi sembra di ricordare sul barattolo una sigla: P81, ma non ne sono sicuro.

Problema: se vorrei iscrivere ad un Registro Storico un PX 125 dell'83... lo accetterebbero in questa tinta??? O è tempo sprecato?

Grazie a chi mi risponderà.....

vespainweb83
05-01-11, 03:48
Salve a tutti, sono al mio primo messaggio e spero vogliate perdonare la mia scarsa conoscenza dei forum... che mi porterà inevitabilmente a qualche svarione.

Dopo qualche anno di astinenza da Vespa (ho posseduto small frame fino alle modifiche più assurde) a 36 anni suonati ho deciso di affiancare una vespettina alla moto.... Ho appena individuato un PX125E a poco che potrebbe fare al caso mio. Da fare qualche ritocco di meccanica, la scocca sembra OK. immatricolatail settembre 1983, è però di uno strano colore.

Un'amico ha un PX anche lui con lo stesso colore, con cui lui aveva riveniciato il suo PX. Lui mi diceva che il colore era del catalogo Piaggio, però non sono sicuro che si tratti di un colore giusto per l'anno modello del mio....

Qualcuno mi può aiutare?

Se non è originale, quanto costa al giorno d'oggi riverniciare un PX? Certo mi scoccerebbe perchè la verniciatura attuale è ancora molto bella.

Salutissimi da PaoloGio e GRAZIE per chi mi aiuterà.... spero a breve perchè devo decidere in fretta!
bello

radiogramma
06-01-11, 11:33
E' dello stesso colore del mio PX! In realtà quando l'ho preso era stato maldestramente verniciato di bianco, ma poi siamo riusciti a ritrovare il suo colore originale azzurro metallizzato.
L'ho fatta riverniciare e devi vedere che colore meraviglioso!!!
Trovi le foto che ho fatto dopo la riverniciatura nella mia discussione "Restauro PX125E '82".
Ciao,
Dario.

Black Baron
08-01-11, 15:36
Complimenti per la vespa e benvenuto .
Avevo anch'io un px azzurro cina, uno dei colori piu' belli per il px , visto che mroizo mi conferma che oltre al 150 , anche alcune 125 erano di questo colore, chissa' non e' detto che ne rivernici da capo un p125x che attende cure di carrozzeria.

Simone1
08-01-11, 16:59
Bellissimo colore :ok:
Direi che non era affatto messa male nemmeno appena acquistata. Pronta per macinare Km e Km ;-)
:vespone: