Accedi

Visualizza Versione Completa : info su libretto vespa special del '75



wile
29-07-10, 10:30
salve a tutti,
primo quesito, non trovo più il libretto della vespa in oggetto, ho la fotocopia che riporta la data del luglio '87, mentre dal database di quasto sito la vespa risulta essere del '75, sapete come è possibile? reimmatricolazione?

secondo quesito, il libretto dell'epoca (a questo punto non so se del '75 o dell'87) che impaginazione ha? Unico foglio stampato su due facciate o 4 pagine, di cui la prima e la quarta sono copertine e le due facciate coi dati sono interne? La mia fotocopia è su unico foglio.

grazie, saluti

GiPiRat
29-07-10, 12:27
salve a tutti,
primo quesito, non trovo più il libretto della vespa in oggetto, ho la fotocopia che riporta la data del luglio '87, mentre dal database di quasto sito la vespa risulta essere del '75, sapete come è possibile? reimmatricolazione?

secondo quesito, il libretto dell'epoca (a questo punto non so se del '75 o dell'87) che impaginazione ha? Unico foglio stampato su due facciate o 4 pagine, di cui la prima e la quarta sono copertine e le due facciate coi dati sono interne? La mia fotocopia è su unico foglio.

grazie, saluti
Come fosse il libretto ha poca importanza, visto che lo devi rifare. Se il database dice che la vespa è del 1975, significa che il libretto era già stato sostituito, probabilmente per smarrimento.

Vedi qui come fare: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html

Ciao, Gino

wile
29-07-10, 14:27
riguardo alle pagine era giusto per sapere se devo cercare un foglio unico o una copertina verde...

Riguardo ai ciclomotori dell'epoca, che io mi ricordi non avevano foglio complementare, infatti chi me la vendette mi diede il solo libretto, confermate?

Riguardo alla data di prima immatricolazione allora come fare per ottenere quella reale, ai fini di iscrizione asi e conseguente agevolazione dell'assicurazione?

saluti

GiPiRat
30-07-10, 11:35
riguardo alle pagine era giusto per sapere se devo cercare un foglio unico o una copertina verde...

Riguardo ai ciclomotori dell'epoca, che io mi ricordi non avevano foglio complementare, infatti chi me la vendette mi diede il solo libretto, confermate?

Riguardo alla data di prima immatricolazione allora come fare per ottenere quella reale, ai fini di iscrizione asi e conseguente agevolazione dell'assicurazione?

saluti
Se hai letto il topic al link messo prima, saprai che, tuttora, i ciclomotori non hanno CdP, visto che non sono iscritti al PRA.

La data di prima immatricolazione non si può conoscere se manca il libretto originale, perchè, sino al 14/07/2006, non esisteva un registro dei ciclomotori, quindi la data era solo sul libretto ed in nessun altro posto. Puoi conoscere l'anno di costruzione ufficiale, chiedendo il certificato d'origine alla Piaggio, ma non è detto che in motorizzazione accettino di mettere quell'anno come prima immatricolazione, perché non è detto che il ciclomotore sia stato immatricolato per la prima volta proprio quell'anno: Documentation's Request Form (http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio) .
Comunque, in genere mettono come prima immatricolazione l'anno in cui si reimmatricola il ciclomotore, e il certificato d'origine resta utile, eventualmente, per dimostrare all'assicurazione qual'è la vera età del ciclomotore, per le polizze agevolate per veicoli storici.

Ciao, Gino

domenico115
21-08-10, 10:15
Mi intrometto, nel 75 i libretti erano a foglio unico o a paginette?
GraZIe a tutti...:Ave_2:

s7400dp21957
21-08-10, 11:37
Mi allaccio a questa discussione per chiedere maggiori info riguardo alla richiesta di duplicato del libretto per scooter 50 cc.
Ho letto su un'altro forum che al momento della denuncia di smarrimento, le autorità competenti rilasciano un certificato provvisorio che permette di circolare. Contestualmente le autorità di cui sopra trasmettono la denuncia al ministero che provvede alla spedizione del duplicato del libretto il tutto entro 90 giorni dalla denuncia.
Non ho capito bene oppure l'articolo non è più valido?

Vespa Lambretta Scooter d Epoca - Forum - Duplicato carta di circolazione (http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1308)

class
21-08-10, 11:50
Mi intrometto, nel 75 i libretti erano a foglio unico o a paginette?
GraZIe a tutti...:Ave_2:

Foglio unico,all'inizio degli anni "80" divennero a due pagine,su un unico foglio.:ok:

domenico115
21-08-10, 12:08
Non ho capito bene. Quindi nel 75 erano a foglio unico visto che si tratta di una vespa special V5B3t????:Ave_2:
Grazie sempre.

class
21-08-10, 12:14
Non ho capito bene. Quindi nel 75 erano a foglio unico visto che si tratta di una vespa special V5B3t????:Ave_2:
Grazie sempre.

Si,simile a quello dei benelli e gli altri 50 dell'epoca

domenico115
22-08-10, 10:17
Mi stranizza perchè ho comprato una special del 75 con sigla V5B3T ed ha il libretto a foglio unico verde.
è possibile???:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
GRAZIE

GiPiRat
23-08-10, 08:54
Mi stranizza perchè ho comprato una special del 75 con sigla V5B3T ed ha il libretto a foglio unico verde.
è possibile???:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
GRAZIE
Qual'è la data di rilascio? Potrebbe essere un duplicato per smarrimento.

Ciao, Gino

domenico115
24-08-10, 18:16
la data di rilascio è 5/09/75.

gian83
24-08-10, 18:32
la data di rilascio è 5/09/75.

ciao, io ho una 50 r del 74 ed ha il libretto a foglio unico fronte/retro, non verde però. sul mio in alto a destra c'è scritto mod. 2051/OM. E' così anche il tuo?

domenico115
24-08-10, 18:48
No la mia nonè una R è una faro quadrato e il libretto è quello verde.:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

gian83
24-08-10, 18:53
No la mia nonè una R è una faro quadrato e il libretto è quello verde.:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

ah ok, pensavo che cmq i libretti fossero uguali....