PDA

Visualizza Versione Completa : vespa zoppicante e fummeggiante



pietrocontinello
29-07-10, 21:46
Salve a tutti.... mi presento di nuovo, mi chiamo Pietro, questa e la mia seconda domanda che vi rivolgo, sperando che mi possiate rispondere. nel frattempo vi faccio tanti complimenti per le vostre esaurienti risposte. Qualche giorno fa , ho posto la mia prima domanda. (1) la mia px125e, zoppicava dopo 9 km di andatura da crociera,obbligandomi a fermarmi per cambiare la candela.Ma la musica non cambiava,il meccanico mi dice che era un problema elettrico.Ma dopo tanti tentativi, é inserendo un pò di olio nel cambio, mettendola in moto, usciva dallo scarico un casino di fumo. Conclusione......mi dice che si é rotto il paraolio del cambio. Oggi vengo a sapere da un altro meccanico che potrebbe essere la cottura dei fili dello statore.Secondo voi chi ha ragione?......scusate tanto il mio prolungare ma volevo essere il più preciso possibile:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

doors1186
30-07-10, 11:03
Salve a tutti.... mi presento di nuovo, mi chiamo Pietro, questa e la mia seconda domanda che vi rivolgo, sperando che mi possiate rispondere. nel frattempo vi faccio tanti complimenti per le vostre esaurienti risposte. Qualche giorno fa , ho posto la mia prima domanda. (1) la mia px125e, zoppicava dopo 9 km di andatura da crociera,obbligandomi a fermarmi per cambiare la candela.Ma la musica non cambiava,il meccanico mi dice che era un problema elettrico.Ma dopo tanti tentativi, é inserendo un pò di olio nel cambio, mettendola in moto, usciva dallo scarico un casino di fumo. Conclusione......mi dice che si é rotto il paraolio del cambio. Oggi vengo a sapere da un altro meccanico che potrebbe essere la cottura dei fili dello statore.Secondo voi chi ha ragione?......scusate tanto il mio prolungare ma volevo essere il più preciso possibile:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
ciao come hai fatto a fare una nuova discussione, mi sento imbranato in questo nuovo sito!!! grazie mille

highlander
30-07-10, 11:06
Salve a tutti.... mi presento di nuovo, mi chiamo Pietro, questa e la mia seconda domanda che vi rivolgo, sperando che mi possiate rispondere. nel frattempo vi faccio tanti complimenti per le vostre esaurienti risposte. Qualche giorno fa , ho posto la mia prima domanda. (1) la mia px125e, zoppicava dopo 9 km di andatura da crociera,obbligandomi a fermarmi per cambiare la candela.Ma la musica non cambiava,il meccanico mi dice che era un problema elettrico.Ma dopo tanti tentativi, é inserendo un pò di olio nel cambio, mettendola in moto, usciva dallo scarico un casino di fumo. Conclusione......mi dice che si é rotto il paraolio del cambio. Oggi vengo a sapere da un altro meccanico che potrebbe essere la cottura dei fili dello statore.Secondo voi chi ha ragione?......scusate tanto il mio prolungare ma volevo essere il più preciso possibile:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

ehhhhhhh secondo il 2° meccanico come farebbe ad uscire il fumo bianco dalla marmitta per "la cottura dei fili dello statore" ??? :crazy:

highlander
30-07-10, 11:07
ciao come hai fatto a fare una nuova discussione, mi sento imbranato in questo nuovo sito!!! grazie mille

bentrovato!!!

in alto a sx trovi un "pulsante" rosso con su scritto nuova discussione, utilizza quello

mi raccomando non aprire un post dove capita e, magari, prima passa in piazzetta a presentarti ;-)

doors1186
30-07-10, 11:08
Non lo trovo il pulsante

doors1186
30-07-10, 11:09
Devo andare in home??

highlander
30-07-10, 11:09
Non lo trovo il pulsante

:roll: non lo trovi qui nella discussione, devi andare nella pagina di ogni songolo forum

s7400dp21957
30-07-10, 22:33
Salve a tutti.... mi presento di nuovo, mi chiamo Pietro, questa e la mia seconda domanda che vi rivolgo, sperando che mi possiate rispondere. nel frattempo vi faccio tanti complimenti per le vostre esaurienti risposte. Qualche giorno fa , ho posto la mia prima domanda. (1) la mia px125e, zoppicava dopo 9 km di andatura da crociera,obbligandomi a fermarmi per cambiare la candela.Ma la musica non cambiava,il meccanico mi dice che era un problema elettrico.Ma dopo tanti tentativi, é inserendo un pò di olio nel cambio, mettendola in moto, usciva dallo scarico un casino di fumo. Conclusione......mi dice che si é rotto il paraolio del cambio. Oggi vengo a sapere da un altro meccanico che potrebbe essere la cottura dei fili dello statore.Secondo voi chi ha ragione?......scusate tanto il mio prolungare ma volevo essere il più preciso possibile:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Per la mia esperienza credo che il meccanico che ti ha detto che il paraolio lato frizione (o cambio) si è rotto ha ragione. Il fumo bianco potrebbe essere l'olio del cambio che viene aspirato nella camera di manovella e bruciato poi nella combustione.
Fai la proba del tappo. Togli il tappo da dove si verifica il livello dell'olio nel carter e chudilo con un dito. Metti in moto e accellera, se senti aspirare aria allora è il paraolio.