Visualizza Versione Completa : nuovo vespista in cerca d'aiuto
ciao a tutti! dopo mesi e mesi di ricerche ed interessamenti oggi anch'io sono diventato un vespista. ho appena comprato una vnb4 del '63. purtroppo i precedenti proprietari l'hanno trattata in qualche modo, e anche se non presenta ammaccature nè ruggine è stata verniciata in maniera pessima di bianco e la mia intenzione sarebbe proprio quella di riportarla al miglior stato possibile. per questo mi appello a voi esperti: per quest'estate io vorrei godermi la vespa così com'è, al massimo sistemando qualcusina di semplice ed immediato, per poi farla restaurare durante l'inverno. allo stesso tempo però non vorrei peggiorare la situazione. cerco quindi qualche modello al quale ispirarmi per cominciare a farmi un'idea dei pezzi da cambiare dei colori che potrei scegliere per riverniciarla in modo da essere promosso dal registro storico. vi pregherei quini di mandarmi qualche foto di questo modello di vespe. grazie
signorhood
26-07-07, 20:15
Questa è una VNB4 conservata, anzi meglio dire MIRACOLATA.
Guardati le foto a seguire è tutto originale recuperato.
http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/?action=view¤t=cif.jpg
grazie mille. quindi questo azzurro è un colore originale.. bene! perchè mi piace molto. me ne sapete indicare altri oppure mostrarmi qualche foto di qualcosa di restaurato? davvero peccato per quella maledetta mano di vernice bianca che addirittura copre le parti cromate.. però sono molto soddisfatto del mio nuovo acquisto.
grazie mille. quindi questo azzurro è un colore originale.. bene! perchè mi piace molto. me ne sapete indicare altri oppure mostrarmi qualche foto di qualcosa di restaurato? davvero peccato per quella maledetta mano di vernice bianca che addirittura copre le parti cromate.. però sono molto soddisfatto del mio nuovo acquisto.
No scusa, ma dove l'hai visto l'azzurro?
E prima che me ne scordi, benvenuto a bordo.
benvenuto!
....
No scusa, ma dove l'hai visto l'azzurro?
.....
la CIF linkata da s.hood
benvenuto!
la CIF linkata da s.hood
Che, essendo una VNB4, mai verniciata, non può essere azzura!!!
benvenuto!
la CIF linkata da s.hood
Che, essendo una VNB4, mai verniciata, non può essere azzura!!!
hai ragione... io ti ho solo scritto dove ha visto la vespa.. e considera che sullo schermo a chiunque nasce spontaneo chiamarlo così... purtroppo tra foto e impostazioni dello schermo.. il colore grigio fa quell'effetto...
grazie a tutti per l'accoglienza. ha ragione aeroib: l'azzurro di cui parlavo era proprio l'effetto su pc del grigio. perdonate l'ignoranza di un neofita..
vi annuncio comunque che la mia nuova vespa funziona meravigliosamente. presto mi metterò alla ricerca di ricambi e restauratori. anzi se avete dove indirizzarmi nella zona di milano/lodi mi fate un grosso favore. ciao
Molto contagiosa sta malattia .........della vespa ciao e benvenuto tra noi.
grazie a tutti per l'accoglienza. ha ragione aeroib: l'azzurro di cui parlavo era proprio l'effetto su pc del grigio. perdonate l'ignoranza di un neofita..
vi annuncio comunque che la mia nuova vespa funziona meravigliosamente. presto mi metterò alla ricerca di ricambi e restauratori. anzi se avete dove indirizzarmi nella zona di milano/lodi mi fate un grosso favore. ciao
Non hai nulla da farti perdonare, Nik. Il mio intervento, era solo mirato a farti ragionare. Capisco perfettamente che sei alle prime armi con le vespe e, per questo motivo, ti ho un po' spronato. Perchè non pubblichi qualche foto della tua vespa? In questo modo potremmo aiutarti nel capire di cosa ha bisogno la tua bella.
al momento ho solo un paio di foto fatte dal precedente proprietario. per ora mi sono limitato a togliere il parabrezza e il coprisella. i tappetini momentaneamente li ho lsciati, ma ho visto che non c'è ruggine sulla pedana.
Orca miseria, il parabrezza, sembra un grattacielo!
Beh, in effetti, c'è "qualcosina" da fare, ma ne ho viste peggio combinate, sai?
Ad un primo esame, risultano non suoi il fanalino posteriore e basta. Il parabrezza si può togliere, la sella non si vede bene che tipo è. Tieni presente che questa vespa usciva di serie con la sola sella singola ed il portapacchi posteriore sul quale poteva essere montato un cuscino o la poltrovespa. Molti, facevano togliere tutto e montavano il sellone biposto, come ora è sulla tua. Il portapacchi cromato presente sulla tua è un accessorio diverso dal portapacchi di cui parlo io. Il bordoscudo, deve essere in alluminio e non nero e lo stemma anteriore è diverso da quello che ora c'è sulla tua vespa, ma ci vuole un attimo a toglierlo. Se la tua vespa non ha ruggine, ci vuole veramente poco a rifarla come dovrebbe essere.
Quoto quanto ha detto senatore, A parte qualche particolare la vespa sembra ben messa!! Falla tornare a risplendere al più presto!!
....
Se la tua vespa non ha ruggine, ci vuole veramente poco a rifarla come dovrebbe essere.
A parte il colore no?
mi fa molto piacere l'approvazione di voi esperti. in effetti sì, mi ero accorto del fnale posteriore. il bordoscudo è di gomma (da sostituire al più presto, anche se credo sia meglio dopo il restauro) e lo stemma anteriore è solo un'adesivo e il parabrezza l'ho già tolto. prometto che farò del mio meglio per mettere da parte il giusto gruzzoletto per farla restaurare e cercherò la persona giusta (brava ed onesta) a cui affidare il lavoro. se tutto va bene lo farò ques'autunno, visto che ora non riesco ad evitare di girarci tutto il giorno. eheheh. grazie ancora!
bella bella...se la metti a nuovo ti consiglio di farla rossa!!!
:mrgreen:
ma io un portapacchi come quello dove lo trovo?
alla piaggio mi hanno dato quello della LX adattato al mio Px e naturalmente l'ho restituito...ma adesso mi rimane il problema di non riuscire a trovare il portapacchi! :-(
ciao
vespax
grazie vespax. purtroppo non so che dirti per il portapacchi, ma onestamente dubito che il mio sia un accessorio original.. comunque rossa non dispiacerebbe nemmeno a me, ma resterebbe il problema del RS: da quel che ho capito fino ad ora per poterla iscrivere non ho alternative al grigio..
qualcuno mi saprebbe consigliare un carrozziere bravo ed onesto dalle parti di milano / lodi / pavia?? e secondo voi (mi appello soprattutto ai più esperti) quanto mi potrebbe costare riportare a nuovo la mia vespa (tra carrozzeria e pezzi di ricambio)?
ciao
wow.. sono diventato junior member.. cosa si fa in questi casi? si offre da bere per la promozione??????
mattia_per
17-08-07, 16:30
complimenti!!bella vespa!!!se il motore funzione hai solo da fargli la verniciatura...e sinceramente non ho idea di quello che si può spendere anche perchè quando mi sono interessato per la mia ne ho sentite di tutti i colori...
qualcuno la riconosce? scusate l'entusiasmo ma sono troppo soddisfatto..
E' uno spettacolo,bellissima.
:bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
Mirkè_Px125e
04-06-08, 22:00
stupenda...
una domanda ora sporge spontanea.. quanto ti hanno fatto spendere alla fine?!
Bellissima, complimenti.
Il prossimo autunno ne avrò una anch'io uguale da rifare.
Occhio al tappetino è una vera maledizione se non ci stai attento.
:ciao: Riccardo
in realtà i complimenti sono da rivolgere al restauratore.. per la spesa non è stata da poco, ma non so se mi autorizza a scriverla quì. in effetti i pezzi da canmbiare e il lavoro di carrozzeria erano consistenti. per quanto riguarda il tappetino anch'io non lo amo, anzi. L'ho usato il primo giorno e poi tolto. E' anche più bella senza!
@riccardo
ti auguro un buon lavoro per la tua vespa.. intendi mettere anche tu la doppia sella e la ruota di scorta?
COMPLIMENTI :applauso: :applauso:
highlander
05-06-08, 12:17
bravissimo!!!
...ebbene si, ruota di scorta e sella singola....è una signora da passeggio mica da trasporto persone.... :mrgreen:
Comunque ancora complimenti, davvero un bel lavoro.
:ciao: Riccardo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.