Visualizza Versione Completa : ET3 sotto Special: modifiche necessarie
forestadelborneo
30-07-10, 18:32
Grazie al consiglio delll'amico Gioweb apro questa discussione per avvicnare tutti quelli che possono darmi e darci una mano passo passo nel montare un blocco et3 sotto una special. Eliminando a priori le eventuali elaborazioni al motore stesso( si andrebbe per le lunghe...).
Quindi vi chiedo cosa fare per eseguire un operazione del genere avendo a disposizione un blocco intero.
Cambio statore, volano e centralina con quelli della special? Se si come?
Inltre come registrare l'accensione? Quale dovrei avere l'accortezza di registrare? Quella sul' et3 o sulla special?
Perché ci sono così tanti pareri discordanti sul tenere la parte elettrica di una piuttosto che l'altra? c'è chi considera di tenere la Ducati chi invece la bobina... Dove sta la verita'?
Gio dice di inserire la Ducati nel vano carburatore( idea che sposerei in pieno ma vantaggi e svantaggi?)
E poi 12 -6 - 12- 6 - 12 - 6.....this is the question. Tenendo accensione a 12 corro il rischio di un esplosione notturna tra le campagne o cosa?
Vorrei capire quale sarebbe la migliore config. Aiutatemi e speriamo che ne venga fuori una buona guida che possa essere di aiuto a tutti.
Grazie Gio e grazie a tutte le menti che contribuiranno
A breve inserirò foto dei fili del mio blocco
Sposto in officina small.
:ciao:
dipende tutto da te, se vuoi una vespa pastosa col volano da 3 kg dell'et3 o nervosa e più scattante col volano da 1,6 special... ah se il volano e statore et3 t'avanzano io li sto cercando. ciao!
Ma esistono et3 a 12 volt???? :mah: Io sapevo che erano tutti a 6.
Io ho tolto il motore special e montato l'et3 senza toccare l'accensione, e la centralina ha preso il posto della bobina, funziona benissimo ed ho pure guadagnato gli abbaglianti :-) (complice anche il manubrio primavera) :mrgreen:
Aggiungo che io eviterei di mettere roba elettrica vicino a dove c'è della benzina, magari non succede niente, ma se scappa una scintilla....:orrore:
forestadelborneo
31-07-10, 19:27
Il manubrio primavera più che un complice direi che e' un socio al 50%... ma haime' nn possiedo nulla oltre al blocco. Ma a livello di affidabilità l'et3 rimane comunque "immortale" se cambio volano e accensione?
Gio spiegami un po' la storia della Ducati nel vano carburatore, soluzione da approfondire. Spara i dettagli dai :))
sartana1969
01-08-10, 20:02
Grazie al consiglio delll'amico Gioweb apro questa discussione per avvicnare tutti quelli che possono darmi e darci una mano passo passo nel montare un blocco et3 sotto una special. Eliminando a priori le eventuali elaborazioni al motore stesso( si andrebbe per le lunghe...).
Quindi vi chiedo cosa fare per eseguire un operazione del genere avendo a disposizione un blocco intero.
Cambio statore, volano e centralina con quelli della special? Se si come?
Inltre come registrare l'accensione? Quale dovrei avere l'accortezza di registrare? Quella sul' et3 o sulla special?
Perché ci sono così tanti pareri discordanti sul tenere la parte elettrica di una piuttosto che l'altra? c'è chi considera di tenere la Ducati chi invece la bobina... Dove sta la verita'?
Gio dice di inserire la Ducati nel vano carburatore( idea che sposerei in pieno ma vantaggi e svantaggi?)
E poi 12 -6 - 12- 6 - 12 - 6.....this is the question. Tenendo accensione a 12 corro il rischio di un esplosione notturna tra le campagne o cosa?
Vorrei capire quale sarebbe la migliore config. Aiutatemi e speriamo che ne venga fuori una buona guida che possa essere di aiuto a tutti.
Grazie Gio e grazie a tutte le menti che contribuiranno
A breve inserirò foto dei fili del mio blocco
poche idee e confuse
provo a farti un po' di chiarezza
1° il voltaggio - sia special che ET3 sono impianti a 6V
2° il rotore - il volano Et3 pesa 3kg, lo special 1,6 - di conseguenza il motore et3 con volano special avrà più rapidità nel prendere e nel cedere giri e avrà meno freno motore.
3° piazzamento centralina - la bobina dello special sai dove va (nella chiocciola di raffreddamento) - la centralina ducati la puoi mettere nello stesso posto, così come puoi remotare entrambe dove vuoi, per esempio nel portaoggetti sotto la sella
4° collegamenti elettrici statore - telaio
nello special, con accensione special, colleghi
statore - telaio
verde - verde
rosso - rosso
nero - nero
se monti il blocco et3 con accensione et3 su telaio (e cablaggio) special colleghi
statore - telaio
giallo - verde
nero - nero
centralina ducati - telaio
verde - rosso
5° come registrare l'accensione (si chiama anticipo di accensione)
nei carter et3 hai una tacca che in corrispondenza della medesima sul piatto statore ti da l'anticipo piu' o meno giusto della tua accensione (19°)
se monti l'accensione special quel valore di anticipo è, partendo dal centro asola, circa 1 mm in senso antiorario, misurato sulla circonferenza esterna dello statore - NOTA BENE - l'anticipo corretto lo fai con la pistola stroboscopica (su elettronica) - con la strobo o altro rilevatore su accensioni a puntine o con un po' di .......orecchio e mestiere
Ammazza sartana...ne sai una più del diavolo...hehehe in pratica avendo il blocco completo basta cambiare il collegamento dei cavi cosi come indicato ed il gioco è fatto...
una curiosità... se invece il blocco fosse di un primavera?...li se non sbaglio ci sono più cavi...
Fosse primavera è più facile, è a puntine come lo special, quindi la bobina rimane la stessa e non hai bisogno della centralina.
Fosse primavera è più facile, è a puntine come lo special, quindi la bobina rimane la stessa e non hai bisogno della centralina.
Infatti... con il primavera dovrebbe essere solo una questione di colore dei cavi, la special ne ha 3 sul telaio mentre dallo statore del primavera ne escono (se non sbaglio) 5 o 6.
sartana1969
02-08-10, 09:34
Infatti... con il primavera dovrebbe essere solo una questione di colore dei cavi, la special ne ha 3 sul telaio mentre dallo statore del primavera ne escono (se non sbaglio) 5 o 6.
se monti il blocco primavera con accensione primavera su telaio (e cablaggio) special colleghi
statore - telaio
giallo - verde
nero - nero
rosso - rosso
Il volano del primavera è da 1,6 o da 3 kg?:mah:
sartana1969
02-08-10, 11:23
il volano del primavera è da 1,6 o da 3 kg?:mah:
2,5 kg
se monti il blocco primavera con accensione primavera su telaio (e cablaggio) special colleghi
statore - telaio
giallo - verde
nero - nero
rosso - rosso
hehehe ti propongo come AD della piaggio :-)
grazie mille
Sartana sei troppo esperto complimenti:)
forestadelborneo
02-08-10, 15:50
Scusate la domanda stupida, ripensavo all'alloggiamento della centralina dell'ET3 nel vano carburatore.... Perchè mai questa soluzione non è stata mai adottata dalla piaggio? Il discorso vale anche per la bobina... In fondo in quel vano sarebbe più protetta sicuramente anche dal nemico acqua, no?
Credo infine di adottare questa variante ma è curioso che quello spazio non sia stato utilizzato in miglior modo, ovviamente a tutto c'è spiegazione m a ignoro assolutamente quale sia....
corrente vicino a benzina? goccia del tubo della benzina che cade sulla bobina?
forestadelborneo
02-08-10, 16:38
Rischio BOOM o fiammata alla Fast and Furioso???? mmmmm, non mi convince. Dai una soluzione poteva trovarsi, che ne sò magari una compartimento separato ma comunque più all'interno del guscio, no?
Sentiamo un po che dicono gli esperti, scompartimento mi semra difficile perche poi non entra il carburatore o comunque sia poi e difficile la manuntenzione... vediamo un po..
forestadelborneo
02-08-10, 17:46
Sartana, Gioweb che ne pensate voi. Gio te adotti una soluzione simile? La centralina mi sembra piccola, leggermente più grande della bobina. Se messa in una posizione più alta al limite del possibile potrebbe funzionare no? Metto in cantiere la possibilità di stare a dire un mucchio di cacchiate.... :))
2,5 kg
ok buono a sapersi... vorrà dire che monterò quello dello special:mrgreen:
sartana1969
02-08-10, 18:50
ok buono a sapersi... vorrà dire che monterò quello dello special:mrgreen:
volano special su statore primavera non bagna
sartana1969
02-08-10, 18:52
Sartana, Gioweb che ne pensate voi. Gio te adotti una soluzione simile? La centralina mi sembra piccola, leggermente più grande della bobina. Se messa in una posizione più alta al limite del possibile potrebbe funzionare no? Metto in cantiere la possibilità di stare a dire un mucchio di cacchiate.... :))
se la centralina ha i suoi passacavi
se la bobina ha i suoi passacavi
problemi con l'acqua non ce ne sono
al limite, per maggior sicurezza, un bel rimedio "sportina" e via
PS io nel mio vecchio 50R la bobina ce l'avevo nel portaoggetti, ma per un altro motivo, non per proteggerla dall'acqua ;-)
forestadelborneo
02-08-10, 19:26
se la centralina ha i suoi passacavi
se la bobina ha i suoi passacavi
problemi con l'acqua non ce ne sono
al limite, per maggior sicurezza, un bel rimedio "sportina" e via
PS io nel mio vecchio 50R la bobina ce l'avevo nel portaoggetti, ma per un altro motivo, non per proteggerla dall'acqua ;-)
Sartana te la sei cercata, qual'e l'altro motivo??!!? Maledetta curiosità....
sartana1969
02-08-10, 19:28
Sartana te la sei cercata, qual'e l'altro motivo??!!? Maledetta curiosità....
i miei amici mi staccavano dalla sede della bobina il faston del cavo di alimentazione, lasciandolo lì nascosto
così facendo la vespa andava in moto ma appena prendeva buche tirava certe botte....tipo un harley ;-)
volano special su statore primavera non bagna
perchè? è troppo leggero o è la misura del cono che cambia? che io sappia la misura del cono dello special e del primavera è di 19... cambia solo la corsa... sbaglio?:mah:
oppure questo della parmakit non va bene? http://www.officinatonazzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani_VENTOLA-ACCENSIONE-PARMAKIT-BLU.1.15.45.gp.1244.-1.uw.aspx
è che vorrei tanto sapere quanto pesa e se va bene... perchè mi piace blu... ci starebbe da io! =)
Scusate il piccolo OT ma se io metto un volano ET3 o Primavera su un 50 special originale che cosa mi cambia (a livello di prestazioni e altro?) oltre al fatto di mettere il cuscinetto a rulli sull'albero lato volano?
So che se si fa l'inverso il volano e piu leggero e quindi e piu reattiva ma conseguenze?
E soprattutto il bilanciamento del motore non e compromesso (in entrambi i casi) e si rischia di sbiellare?
Grazie e scusate ancora per il piccolo ot
Ciao a tutti
sartana1969
03-08-10, 13:29
perchè? è troppo leggero o è la misura del cono che cambia? che io sappia la misura del cono dello special e del primavera è di 19... cambia solo la corsa... sbaglio?:mah:
oppure questo della parmakit non va bene? Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Centraline Elettroniche e volani - VENTOLA ACCENSIONE PARMAKIT BLU (http://www.officinatonazzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani_VENTOLA-ACCENSIONE-PARMAKIT-BLU.1.15.45.gp.1244.-1.uw.aspx)
è che vorrei tanto sapere quanto pesa e se va bene... perchè mi piace blu... ci starebbe da io! =)
Perchè fisicamente non lo monti!
Perchè lo statore special è un 2 bobine (equivalenti a 4 poli) mentre lo statore Primavera è un 3 bobina (equivalenti a 6 poli)
Entrambi i volani hanno cono 19 ma non puoi "mischiare" volani e statori tra special e primavera
Perchè fisicamente non lo monti!
Perchè lo statore special è un 2 bobine (equivalenti a 4 poli) mentre lo statore Primavera è un 3 bobina (equivalenti a 6 poli)
Entrambi i volani hanno cono 19 ma non puoi "mischiare" volani e statori tra special e primavera
Ma se quella che ti ho linkato andrebbe bene su un primavera posso metterla tranquillamente con lo statore originale?
sartana1969
03-08-10, 19:56
Ma se quella che ti ho linkato andrebbe bene su un primavera posso metterla tranquillamente con lo statore originale?
quella che hai linkato è la cover di plastica del rotore parmakit
tu devi montare
Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Centraline Elettroniche e volani - ACCENSIONE PARMAKIT ANTICIPO VARIABILE CONO 19 - 1kg VESPA 50 SPECIAL- ET3- PRIMAVERA- PK125S (http://www.officinatonazzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani_ACCENSIONE-PARMAKIT-ANTICIPO-VARIABILE-CONO-19---1kg-VESPA-50------.1.15.45.gp.1105.-1.uw.aspx)
se vuoi quella da 1 kg
oppure
Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Centraline Elettroniche e volani - ACCENSIONE PARMAKIT ANTICIPO VARIABILE CONO 19 - 1,6kg VESPA 50 SPECIAL- ET3- PRIMAVERA- PK125S (http://www.officinatonazzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani_ACCENSIONE-PARMAKIT-ANTICIPO-VARIABILE-CONO-19---1-6kg-VESPA-50------.1.15.45.gp.1106.-1.uw.aspx)
se vuoi quella da 1,6 kg
oppure monti il volano dell'ape, a strappo (1,45 kg) sul tuo statore ;-)
Scusate il piccolo OT ma se io metto un volano ET3 o Primavera su un 50 special originale che cosa mi cambia (a livello di prestazioni e altro?) oltre al fatto di mettere il cuscinetto a rulli sull'albero lato volano?
So che se si fa l'inverso il volano e piu leggero e quindi e piu reattiva ma conseguenze?
E soprattutto il bilanciamento del motore non e compromesso (in entrambi i casi) e si rischia di sbiellare?
Grazie e scusate ancora per il piccolo ot
Ciao a tutti
Date per favore risposta al mio quesito grazie ragazzi:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
sartana1969
04-08-10, 06:30
Date per favore risposta al mio quesito grazie ragazzi:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
fai una fatica bestia a farla salire di giri
o meglio
arrivi agli stessi rpm max ma in più tempo
e hai un freno motore devastante
cede giri, al togliere gas o in salita, molto più lentamente
Ciao Sartana grazie della risposta invece volano Special sotto et3= l'incontrario giusto?
Grazie della risposta ciao
sartana1969
04-08-10, 16:19
Ciao Sartana grazie della risposta invece volano Special sotto et3= l'incontrario giusto?
Grazie della risposta ciao
L'esatto contrario
giusto
PS ricordate una cosa, anzi 2
i cuscinetti con un volano pesante soffrono meno
un motore per andare forte (stiamo parlando di cavalli è) vuole un albero motore pesante e un volano leggero
Questa non la sapevo pero con volano leggero tipo 520 special puoi mettere un cuscinetto a sfere xke sofre meno invece con un volano et3 per forza cuscintto a rulli perche ha piu peso da supportare giusto?
Ma mettendo un volano o da 1.5 o da 3 kg non si rischia ce poi l'albero lavori "storto" e si rovini?
Grazie ciao sei sempre molto esauriente
sartana1969
05-08-10, 12:20
Questa non la sapevo pero con volano leggero tipo 520 special puoi mettere un cuscinetto a sfere xke sofre meno invece con un volano et3 per forza cuscintto a rulli perche ha piu peso da supportare giusto?
Ma mettendo un volano o da 1.5 o da 3 kg non si rischia ce poi l'albero lavori "storto" e si rovini?
Grazie ciao sei sempre molto esauriente
dell'albero lavora solo l'asse
è un buon acciaio da Ø20 mm....
per farti rendere conto: hai mai sentito un trattore Landini in moto?
hai mai preso in mano un volano di un guzzi...un falcone per esempio?
No volani non ne ho mai toccati, comunque mi fido di quello che dici per quanto riguarda i landini li conosco bene, mio zio a un landini testa calda, fai te....:lol:
quella che hai linkato è la cover di plastica del rotore parmakit
tu devi montare
Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Centraline Elettroniche e volani - ACCENSIONE PARMAKIT ANTICIPO VARIABILE CONO 19 - 1kg VESPA 50 SPECIAL- ET3- PRIMAVERA- PK125S (http://www.officinatonazzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani_ACCENSIONE-PARMAKIT-ANTICIPO-VARIABILE-CONO-19---1kg-VESPA-50------.1.15.45.gp.1105.-1.uw.aspx)
se vuoi quella da 1 kg
oppure
Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Centraline Elettroniche e volani - ACCENSIONE PARMAKIT ANTICIPO VARIABILE CONO 19 - 1,6kg VESPA 50 SPECIAL- ET3- PRIMAVERA- PK125S (http://www.officinatonazzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani_ACCENSIONE-PARMAKIT-ANTICIPO-VARIABILE-CONO-19---1-6kg-VESPA-50------.1.15.45.gp.1106.-1.uw.aspx)
se vuoi quella da 1,6 kg
oppure monti il volano dell'ape, a strappo (1,45 kg) sul tuo statore ;-)
cioè intendi montare il volano dell'ape sullo statore del primavera? funziona bene?:mah:
Scusate la domanda stupida, ripensavo all'alloggiamento della centralina dell'ET3 nel vano carburatore.... Perchè mai questa soluzione non è stata mai adottata dalla piaggio? Il discorso vale anche per la bobina... In fondo in quel vano sarebbe più protetta sicuramente anche dal nemico acqua, no?
Sartana, Gioweb che ne pensate voi. Gio te adotti una soluzione simile? La centralina mi sembra piccola, leggermente più grande della bobina. Se messa in una posizione più alta al limite del possibile potrebbe funzionare no? Metto in cantiere la possibilità di stare a dire un mucchio di cacchiate.... :))
Ciao Foresta! volevo scusarmi per non essere intervenuto prima, ma dopo che ti ho consigliato di aprire un post pubblico mi aspettavo il link ;-) e quindi mi sono perso la discussione che trovo solo adesso... :azz: :mrgreen:
Ti ho consigliato il vano carburatore per la centralina forse un po frettolosamente e senza pensarci troppo. Per questioni estetiche la centralina nella parte alta oltre (forse) a non farti più mettere il portaoggetti ti costringerebbe a bucare la scocca verso l'esterno per fissarla e questo non va bene...
l'unica parte del vano carburatore che non comunica con l'esterno ma con il sottoscocca si trova sotto al serbatoio... e non mi sembra il caso... è una posizione troppo arressata e a rischio colatura benzina...
alla fine metterla esternamente dove stà la bobina potrebbe essere la cosa migliore e meno invasiva...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.