PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto vespone in panne!!



senatore85
01-08-10, 22:22
salve a tutti, vorrei chiedervi consiglio su un problema che mi e capitato oggi alla vespa: tornando dal mare penso di avere rotto il motore...
ieri ho percorso circa 60 km tra andata e ritorno e senza soste a manetta.....(quindi 30 km senza soste) oggi percorrendo lo stesso itinerario con le stesse modalita ma in 2, al ritorno la vespa a comminciato da prima a rimanere accelerata, poi continuando accelerava notevolmente da sola quando schiacciavo la frizione per cambiare marcia fino a quando accelerando tentava di spegnersi.qui mi sono fermato e ho provato a far sfreddare la vespa. appena accesa ricominciava ad accelerare e aumentava a marcia inserita... praticamente son dovuto tornare alla media di 20 km orari quando andava bene...... la cosa che piu mi e sembrata strana e come saliva di giri quando calcavo la leva della frizione.. sembrava stesse per scoppiare..... mi reputo fortunato ad essere tornato in sella e non a spinta. vi ringrazio anticipatamente per ogni delucidazione che potete ofrirmi

nanopa
01-08-10, 23:33
ciao, hai sfasciato il paraolio lato frizione!!
strano tu non abbia grippato!

senatore85
02-08-10, 12:08
e una cosa molto difficile da aggiustare?

max1976
02-08-10, 12:34
Devi aprire il motore

nanopa
02-08-10, 12:38
se non sai cos'è un apraolio direi che è difficile..vedi tu, dal meccanico spenderai almeno 200/250 euro..se lo fai da solo, il solo pezzo sta 15 euro..è il lavoro da fare che è lungo(ma non complesso)

senatore85
02-08-10, 16:41
io sinceramente non ne capisco nulla... per fortuna il mio collega ne capisce piu di me e dovrebbe risolvere lui. mi ha detto ke e probabile che abbia anke ingrippato nonostante sia riuscito a proseguire.....

GustaV
02-08-10, 18:57
Io invece credo che probabilmente ha ceduto il paraolio lato volano, non frizione.
Basta smontare il volano e cambiarlo.
10 minuti di lavoro e qualche euro di paraolio. Non bisogna aprire il motore. Se hai l'estrattore per il volano è un lavoro che ti puoi fare da solo. L'estrattore costa circa 8 euro.

GustaV
02-08-10, 18:59
Comunque non c'entra nulla il fatto di aver tirato la vespa al massimo.
Io ho tirato più volte la mia Vespa con il gas completamente spalancato anche per più di 150 km di fila, mai successo nulla. Motore originale ovviamente, se è elaborato è diverso.

senatore85
02-08-10, 20:59
grazie delle vostre risposte. il motore e completamente originale.... adesso che ci penso nel momento che ha iniziato ad andare un po male ha fatto un rumore mettallico, come se un pezzo in ferro rimbalzasse da una parte ad un altra .
grazie ancora

antovnb4
03-08-10, 00:08
Potrebbe anche essere il paraolio del volano...semplice e veloce da sostituire.

senatore85
31-08-10, 21:26
salve a tutti ragazzi... oggi ho finalmente cambiato il paraolio lato volano, anke grazie ad una completissima guida che ho trovato qui sul sito scritta dall' utente ''spaghetti''. E stato abbastanza semplice ma purtroppo il problema persiste. Quando accendo tutto ok, ma quando inserisco la prima per spuntare e do un po di gas si spegne. Se accelero molto riesco ma il piu delle volte la vespa mi e rimasta accelerata, nonostante l acceleratore tornasse a posto, e sono stato obligato a spegnerla perche non scendeva di giri.

senatore85
31-08-10, 21:28
scusate la grammatica sballata

auro
31-08-10, 21:33
prova a accelerare e decelerare - da fermo, tenendo la chiappa motore aperta ed il coperchio del carburatore tolto, e togli anche il filtro aria.

dovresti vedere il cavo dell'acceleratore che tira e poi torna indietro (c'e' una molla)

se non torna indietro da solo, devi togliere il carburo e cambiare la molla (facile)

senatore85
31-08-10, 21:54
ok grazie.... domani come esco da lavoro provo subito..... speriamo bene. Vi aggiorno come finisco

antovnb4
31-08-10, 22:29
Controlla se ti sputa olio dalla base delle testa.
Contolla se la ghigliottina del carburatore si chiude correttamente.

iena
01-09-10, 12:02
Secondo me si è semplicemente mollata qualche vite del carburatore (magari la vaschetta o il filtro) del collettore o magari ti si è proprio mollato il carburatore ..

hai verificato che tutto l'impianto di alimentazione sia fissato bene?

senatore85
01-09-10, 17:26
ho fatto tutto come mi ha scritto ''auro'' ma sembra non ci siano problemi alla molla ritorna sempre in posizione in quanto al resto sembra tutto fissato bene non ho trovato nessuna parte che si muove e neanke viti mollate.

auro
02-09-10, 07:36
Controlla se ti sputa olio dalla base delle testa.
Contolla se la ghigliottina del carburatore si chiude correttamente.hai controllato anche quanto suggerito da antovnb4?

ed il carburatore - hai cambiato o pulito i getti min/max?

senatore85
02-09-10, 23:19
sisi... l unica cosa che non ho fatto e controllare i getti, ma non credo centrino col disturbo. E se fosse un problema di aria?

ricmusic
03-09-10, 00:31
...... uhmmmmmm quasi sicuramente è un problema di aria.......ma da dove arriva ?
Mi spiego.....ad occhio il comportamento del tuo motore è causato da un'aspirazione anomala di aria.....da dove arrivi quest'aria è quello che stiamo cercando di capire. Dai una bella occhiata al motore.....controlla i paraoli sia lato frizione che lato volano. Assicurati che il carburatore sia strecco come deve e che non ci siano perdite tra testa e cilindro e tra cilindro e carter......insomma controlla tutte quelle posizioni che possono far entrare aria nel blocco motore.....

Facci sapere.....

:ciao: Riccardo

iena
03-09-10, 09:39
sisi... l unica cosa che non ho fatto e controllare i getti, ma non credo centrino col disturbo. E se fosse un problema di aria?

Se il getto del max è otturato entra poca benzina e quindi troppa aria ... hai gli stessi scompensi di quando tira aria da qualche parte ...

Dai una bella pulita anche ai getti visto che ci sei

senatore85
09-09-10, 17:17
ciao a tutti. allora ... dopo che ho eseguito i vari controlli che mi avete segnalato, la vespa andava male comunque. li mi sono arreso non esenso in grado di aprire il motore e lo portata alla piaggio. dopo il mio consenso telefonico a fargli aprire il motore mi hanno chiamato il giorno dopo chiedendomi di presentarmi li.... e il fatto gia mi preocupava. la vespa era completamente smontata e mi ha fatto vedere il paraolio della frizione rotto. poi hanno cominciato a farmi vedere una miriade di pezzi rotti dal pezzo in aciaio del paraolio... mammamia..... pistone e cilindro (cambiati 2 anni fa) rotti albero motore storto frizione idem piu tanti altri pezzi che non sto qui ad elencarvi.. addirittura il carter. Mi aspettavo una spesa grande ma non cosi grande.... praticamente se voglio il motore garantito dovrei spendere 2200 euro.... altrimenti, ma non mi garantiscono nulla, 900 euro(non cambiando carter, selettore frizione... in tutto 4 pezzi). Quello che mi scoccia di piu e che io la vespa lo portata in moto ed ora per riprendermela devo mettere tutti i pezzi in una scatola e caricarla in qualke furgoncino... 50 euro volano per i preventivi....
non capendone nulla di motori è possibile un prezzo cosi alto o stanno cercando di fregarmi?
quello che mi ha colpito di piu e la frase del proprietario...... tu vuoi il px... cè chi ha speso di piu per il motore di un px!!
booooo.
a voi l ardua sentenza.

nanopa
09-09-10, 17:22
il paraolio ok..ma come si fa as torcersi l'albero?e la frizione?e i carters??????
direi di riportare tutto a casa, anzi, fatti rimontare tutto..

mugen_stumpo
09-09-10, 17:36
riporta tutto a casa subito, al massimo recuperi un motore usato e metti apposto quello se i tuoi carte sono sciupati:ok:

Spaghetti
09-09-10, 17:36
non sto a sindacare se 2200 sono un furto o meno.
Quel che è certo è chesono veramente tanti.

Non perdiamoci d'animo.

Vedi il bicchiere mezzo pieno della situazione: ora sei obbligato a rifare il motore e se vuoi risparmiare ( e tanto) dovrai farlo con le tue mani (e con il supporto di Vr).
L'esperienza che acquisirai con quest'intervento ti resterà per sempre, e questo non ha prezzo. Alla fine otterrai un motore rifatto "nuovo" con le tue mani, e con i pezzi buoni che tu avrai acquistato... quindi sarai certo del contenuto.

Ora la decisione spetta a te.
Fare le cose da solo e con calma o rivolgersi ad un altro meccanico (lascia stare il primo... con quei soldi ti ricompri un motore nuovo e un'altra Vespa).

GiPiRat
09-09-10, 17:51
ciao a tutti. allora ... dopo che ho eseguito i vari controlli che mi avete segnalato, la vespa andava male comunque. li mi sono arreso non esenso in grado di aprire il motore e lo portata alla piaggio. dopo il mio consenso telefonico a fargli aprire il motore mi hanno chiamato il giorno dopo chiedendomi di presentarmi li.... e il fatto gia mi preocupava. la vespa era completamente smontata e mi ha fatto vedere il paraolio della frizione rotto. poi hanno cominciato a farmi vedere una miriade di pezzi rotti dal pezzo in aciaio del paraolio... mammamia..... pistone e cilindro (cambiati 2 anni fa) rotti albero motore storto frizione idem piu tanti altri pezzi che non sto qui ad elencarvi.. addirittura il carter. Mi aspettavo una spesa grande ma non cosi grande.... praticamente se voglio il motore garantito dovrei spendere 2200 euro.... altrimenti, ma non mi garantiscono nulla, 900 euro(non cambiando carter, selettore frizione... in tutto 4 pezzi). Quello che mi scoccia di piu e che io la vespa lo portata in moto ed ora per riprendermela devo mettere tutti i pezzi in una scatola e caricarla in qualke furgoncino... 50 euro volano per i preventivi....
non capendone nulla di motori è possibile un prezzo cosi alto o stanno cercando di fregarmi?
quello che mi ha colpito di piu e la frase del proprietario...... tu vuoi il px... cè chi ha speso di piu per il motore di un px!!
booooo.
a voi l ardua sentenza.
La concessionaria Piaggio ha applicato il tariffario dei prezzi di manodopera oraria per ogni operazione richiesta, più il prezzo pieno (senza nessuno sconto) dei ricambi, oltre alla percentuale dei materiali di consumo, più l'IVA, ovvio che si arrivi a queste cifre! :roll: Ma quello da verificare è se le asserzioni fatte sono vere o meno e poi vedere quello che c'è realmente da fare, trovare un ricambista che ti faccia un minimo di sconto e poi rimboccarsi le maniche.

Direi che puoi anche cercare un motore equivalente funzionante, prenderlo e montarlo, mentre rimetti in sesto l'altro. Alla fine spendi un terzo di quanto ti hanno chiesto, o poco più, incluso il motore di scorta!

Ciao, Gino

nanopa
09-09-10, 18:01
come non quotarti.. con 2200 euro ti prendi un px messo bene e ti fai tre settimane a londra.

con 900 ti prendi un motore usato funzionante e tutti i pezzi che ti servono nuovi.
e ti rimangono almeno 300 euro in tasca.

mugen_stumpo
09-09-10, 18:26
se è un 125/50 il motore lo trovi anche per molto meno 200€ e poi prendi tutti i ricambi nuovi

Flycat
09-09-10, 18:28
Effettivamente con questi soldi ti prendi una LML Star de Luxe, non sarà una "Vespa", ma stiamo parlando di un mezzo intero nuovo contro un motore...

Che poi a questo punto, avrebbero dovuto proporti un motore "di rotazione"...

Mah! Valli a capire certe volte i meccanici...

Bye, Luca

gluglu
09-09-10, 19:04
non sto a sindacare se 2200 sono un furto o meno.
Quel che è certo è chesono veramente tanti.

Non perdiamoci d'animo.

Vedi il bicchiere mezzo pieno della situazione: ora sei obbligato a rifare il motore e se vuoi risparmiare ( e tanto) dovrai farlo con le tue mani (e con il supporto di Vr).
L'esperienza che acquisirai con quest'intervento ti resterà per sempre, e questo non ha prezzo. Alla fine otterrai un motore rifatto "nuovo" con le tue mani, e con i pezzi buoni che tu avrai acquistato... quindi sarai certo del contenuto.

Ora la decisione spetta a te.
Fare le cose da solo e con calma o rivolgersi ad un altro meccanico (lascia stare il primo... con quei soldi ti ricompri un motore nuovo e un'altra Vespa).


Bravo belle parole, sono assolutamente d'accordo con te ma anche con Gino riguardo il motore di scorta. :ok:

:ciao:

Flycat
09-09-10, 19:18
Credo che la soluzione più saggia sia di procurarsi un altro motore, magari dargli una revisionata generale e metterlo su, con l'altro invece può fare esperienza e imparare, cosa che non guasta mai.

Bye, Luca

barroi
10-09-10, 10:52
ma sei andato da melis o da vadilonga??scommetto da vadilonga....proprio ieri alla mia richiesta di un kit di corteco blu di quelli tutti in gomma insisteva nel dirmi che lui aveva i ricambi migliori e quello del kit originale tutto in ferro era il migliore...senti me...
paga quello che gli devi per quello che hanno fatto sinora e prenditi la vespa senza nemmeno fargliela richiudere...cerca un furgone per portare tutto a casa. Ti farei io il lavoro ma non posso prima del 23 perchè ho un'esame e non ho tempo ma se tu hai un pò di pazienza ne possiamo riparlare. In alternativa ti posso dare magari in mp i nome di alcuni meccanici vespa onesti...in ogni caso io ti direi proprio di lasciar perdere la concessionaria...di cuore...

barroi
10-09-10, 10:58
guarda ho riletto il tuo messaggio e mi è salito il sangue al cervello perchè ho capito di sicuro chi può averti detto una cosa così...molladdusu ca cussa è genti furunca...un meccanico onesto ti prende massimo 250 per rifare tutto il motore e mettici pure altri 100 euro di pezzi sei a 350...se anche ci metti un'albero nuovo e te la puoi cavare con 45 euro sei a 400...ma mettici anche una frizione....non si arriva a quelle cifre...mollali...

highlander
10-09-10, 11:17
....non si arriva a quelle cifre...mollali...

se è vero che ha anche rigato i carter e che ha distrutto tutti quei pezzi, tra manodopera e pezzi nuovi, carter compresi, ci potrebbe anche arrivare

ma il problema è: può un paraolio in ferro scoppiato fare tutti quei danni?? sopratutto piegare un albero :roll:

a me è scoppiato il paraolio in ferro, ha rigato la valvola, ma mi è andata bene visto che l'ha rigata pochissimo ed è stato sufficiente cambiare il paraolio, rimontare e ... ripartire :risata1:

detto questo mi viene anche il dubbio: ma siamo sicuri che i pezzi smontati fossero quelli che stavano dentro al motore??? (lo so che è un'illazione pesante, ma sappiamo che cose del genere capitano ... :testate: )

ritengo che i suggerimenti di barroi siano i migliori, oltretutto si è anche offerto di darti una mano, a sto punto armati di tanta pazienza ed attendi lui, magari nel frattempo procurati i pezzi che andranno cmq sostituiti

purtoppo non potrai approfittare del bel tempo che avrai in questi giorni per girare con la vespa, ma tanto da voi fa brutto 1 mese all'anno, potrai rifarti ;-)

iena
10-09-10, 13:33
Dai un'occhiata a questo listino: Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale (http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmd=staticPagesDX&cmdID=5)

Capirai che il prezzo che ti hanno fatto è un prezzo tipicamente Piaggio

Soprattutto guarda cosa costa un motore nuovo di pacca ...
Engine LML P150X/PX150E (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/78005500/Engine+LML+P150XPX150E.aspx)

senatore85
10-09-10, 16:25
grazie mille ragazzi per tutti i consigli che mi state dando..... o riportato la vespa a casa proprio ora.... . vederla cosi tutta smontata mi fa una tristezza.... cmq non mi perdero d animo... ho deciso di farle un restaurino soft , fortunatamente e messa abbastanza bene . Gia domani comincerò a smontare anche l altro blocco del motore, sgrassare tutta la carrozzeria eliminare tutta la rugine da sotto e farla riverniciare da mio cugino che e un buon verniciatore.Per un motore sostitutivo sto cercando.... speriamo bene. Per Barroi... il concessionario piaggio e melis... mi sono pentito di averiela portata perche gia quando avevo chiesto i prezzi per i 2 portapacchi erano stati oltre che scortesi(forse per le troppe richieste?) carissimi... 140 euro l uno... gli ho trovati a monserrato da espis per la metà.. sempre cromati... non vedo l ora che ti liberi e di ricevere il tuo prezioso aiuto...
e anche l aiuto di tutti voi vristi

signorhood
10-09-10, 17:24
Con 900 :orrore: euro se sai cercare te ne compri 5 o 6 di motori PX e anche ad essere nati sfigati uno buono lo becchi :mrgreen:.
A comprare il primo che capita magari 3 o 4 ;-)

Con 2200 euro poi . . . :roll:

Manda a cagare la concessionaria e fatti visionare i pezzi smontati che ti hanno riconsegnato da un meccanico di fiducia o da un amico che ne capisca un po'.
Un paraolio fasullo non storce le bielle, al più ti riga i carter.

Secondo me . . . stavano provando a ciularti per il manico.

GiPiRat
10-09-10, 17:42
Secondo me . . . stavano provando a ciularti per il manico.
Non per il "manico", ma lì dove "non batte il sole"! :Lol_5:

Ciao, Gino

signorhood
10-09-10, 18:22
Quando avevo la Special a 16 anni, un bel giorno di ritorno dal mare mi feci una bella grippatona.
Almeno così io pensavo . . .
La vespa si frenò all'improvviso e poi una volta ferma, ripartì tranquillamente ma sferragliando come un leopard.

Raggiunsi il primo meccanico alla periferia della città e gli dissi cosa era successo, lasciandogli la vespa.

Il giorno dopo torno con un amico a vedere che era successo e mi fece vedere una cassetta di pezzi vespa smontati e facendomeli vedere uno ad uno mi disse che avevo grippato.
Due belle righe sul pistone completamente nero, le stesse e più sul cilindro, due carter che sembravano passati con il flessibile all'interno e tutto il resto della ferramenta.

Unico problema il pistone che mi mostrava era di un 75 e io montavo il 90!!!

Gli feci notare che non era roba mia ma il ragazzo di bottega giurava e spergiurava che quello c'era montato.
Prezzo richiesto per rifare il motore quasi 150,000 lire, tra lavoro, gt e carter usati che recuperava lui, una bella cifretta.
La vespa l'avevo pagata 300,000 lire !!!

Vabbè . . . gli dico che sarei tornato il giorno dopo a decidere il da farsi.

A casa, tra sotterfugi vari comincio a comunicare a mio padre che la vespa era "rotta" che stava dal meccanico e che l'indomani doveva dirmi quanto voleva per aggiustarla. Chi cazzo aveva il coraggio di dire che c'era una spesa di metà del valore della vespa compratami 6 mesi prima :oops:.

Un paio di gridate di default di mio padre, ma poi si decide di accompagnarmi l'indomani a vedere che era successo.

Mio padre era un maresciallo dei carabinieri :mrgreen: appena arriviamo davanti al meccanico, io con la coda tra le gambe temendo il momento in cui il meccanico gli sparava la cifra, mio padre accigliato, come suo solito in verità, per la perdita di tempo e il trambusto.

Vedo il ragazzo di bottega che alla vista della divisa . . .:mrgreen: sbianca!!!
Corre nel retro e prima ancora di entrare in officina si presenta con "il mio motore" gia bello che montato dicendo!
Scusa, scusa, scusa, ieri ho sbagliato a farti vedere la cassetta dei pezzi. Quello era un altro motore . . . scusa, scusa . . . mi ero sbagliato, scusa il tuo aveva solo la molla della frizione rotta!
Se aspetti 15 minuti te lo monto e te la puoi portare via subito, scusa, scusa. . . .

Resto allibito, ma mi rendo subito conto che si stava cagando sotto e non sapendo che l'uomo in divisa era mio padre aveva pensato di sicuro . . . "miiiiiinchia quistu li carabinieri ha chiamatu":orrore:


Io chiedo quanto veniva la spesa e lui mi dice, "no, niente, scusa, scusa!"

Mio padre che se ne doveva andare, mi guarda come per dire che cazza mi hai fatto venire a fare allora?

In 15 minuti secchi il garzone mi rimontò il MIO motore, gli diede una pulita alla vespa con il compressore e lo straccio e mi disse "puoi andare, scusa".

Non so se il garzone aveva capito che era mio padre, ma di certo davanti all'improvvisa visione della divisa si era sentito fottuto.
Era evidente che aveva provanto a farmi fesso.
Era evidente da quanto sudore grondava e da quante volte chiese scusa che si sentiva preso in castagna, ma solo dopo che si era vista davanti la divisa di un carabiniere . . . putacaso mio padre :mrgreen:.

senatore85
10-09-10, 21:51
io sinceramente non so se i pezzi che mi hanno messo nella scatola siano effetivamente i miei.. lo spero vivamente. Però da un paio di cose mi sono accorto che le cose non andavano.. inanzitutto appena sono arrivato mi hanno detto che l accensione eletrica non funzionava, e quando gli ho detto che cera solo la batteria scarica mi ha detto che era da cambiare cmq per questo tipo di lavoro... poi a casa stasera ho controllato bene i pezzi... di rovinato ce sicuramente il pistonee tutto graffiato e l asta che lo tiene e piegata....la parte grande che tiene tutti e due(scusate ma non so i nomi) e in parte solcata.... il carter non sembra avere problemi... non ce una filatura e le parti con ingranaggi non sembrano presentare problemi, il cilindro sembra consumato nella parte superiore ma non piu di tanto.... domani comunque viene un mio collega che dovrebbe capirci qualcosa piu di me......
vi tengo informati

iena
10-09-10, 22:03
Mettici un paio di foto che siamo curiosi anche noi ...

antovnb4
10-09-10, 22:23
Ma adesso il motore dove si trova ? ancora dal meccanico ?

In futuro, prima di lasciare il motore in mano di estranei, segnatevi i numeri di serie...
Non è una novità la sostituzione dei carter....con altri....Che poi ti spacciano per "sabbiati"

iena
10-09-10, 22:41
di rovinato ce sicuramente il pistonee tutto graffiato e l asta che lo tiene e piegata. intendi la biella??? http://www.cataldiricambimoto.it/negozio/components/com_virtuemart/shop_image/product/BIELLA_VESPA_RAL_4a72cc1ec184a.jpg PIEGATA??? E ANDAVA IN MOTOOO??!!??
...la parte grande che tiene tutti e due(scusate ma non so i nomi) e in parte solcata.... Forse intendi l'albero ... http://www.piaggiocalo.com/images/albero_motore_RMS_vespa_Primavera_ET3_PK_125.JPG quella parte tondeggiante dove c'è attaccata la biella
il carter non sembra avere problemi... non ce una filatura e le parti con ingranaggi non sembrano presentare problemi, il cilindro sembra consumato nella parte superiore ma non piu di tanto.... domani comunque viene un mio collega che dovrebbe capirci qualcosa piu di me......
vi tengo informati

barroi
10-09-10, 23:48
ma dai se avessi avuto la biella così storta da vedersi ad occhio non credo saresti andato in giro...ad occhio e croce dal chilometraggio che hai detto di aver fatto andando al mare sei andato a villasimius scommetto...se sei tornato in sella , l'hai provata per qualche giorno e sei arrivato in viale marconi sempre in sella secondo me quella biella ha presoun bel colpo di martello...e comunque se si è rotto il paraolio ed è di quelli tutti in ferro potresti aver danneggiato la valvola...quello potrebbe essere un bel guaio...comunque tutti i danni sono contingentati alla camera di manovella e al gruppo termico...quindi se la valvola non è troppo rigata forse te la cavi con una semplice revisione totale..

senatore85
11-09-10, 18:33
ho ricontrollato la biella... e non e storta come quella che mi hanno fatto vedere........ ho controllato i pezzi con un amico e sono messi molto meglio di quello che mi hanno detto... a breve vi posto le foto dei pezzi, purtroppo nel mio pc non ho l ingresso per la mini scheda sd...

danidani
11-09-10, 19:38
Sono solidale con Senatore85.. perchè a me è successa proprio una cosa simile.. si è macinato il paraolio lato frizione insieme al cuscinetto, e si è anche rotto il carter dove c'è l'alloggiamento del suddetto..

senatore85
05-10-10, 21:03
salve a tutti, comincio scusandomi per non aver piu scritto da tanto tempo dopo tutti i consigli che mi avete dato, ma purtroppo il lavoro mi ha rubato molto tempo.
tramite un amico ho trovato un ragazzo appassionato di vespe che mi ha risistemato il motore... e siccome avevo la vespa smontata ho pensato di smontarla ancora di piu e farla vernicciare.... il lavoro e quasi terminato... sabato mi hanno dato il fondo....appena la finisco chiederò a mio fratello di mettere tutte le foto sia dei pezzi che mi avevano reso sia della vespa finita... purtroppo io non riesco a inserirle..... grazie a tutti e a presto.......