PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto vespa 50 special :(



manc_forever
03-08-10, 10:30
premetto che non so se ho postato nel posto giusto perchè non capisco niente... nn sono nemmeno riuscito a presentarmi :(

il mio problema è alquanto strano da proporvi, e vorrei sapere cosa posso fare:

ho una vespa 50 special(tralasciamola per un po)

ho la denuncia di smarrimento del libretto( fatta da una terza persona, allegandomi la fotocopia di patente e scrittura privata)
ho pagato tutti i bollettini per poter rifare il libretto, e devo prenotare il collaudo in motorizzazione..
ora come ora la vespa si trova a verniciare...
quello che vi chiedo è...
essendo io, Lorenzo P. , posso fare un nuovo libretto con denuncia di un altra persona?

un altra cosa... la mia vespa non avendo il libretto, non so di che anno è, ho messo il numero di telaio nel database, e risulta che è dell'80, ma provando su altri database risulta che è del 74-76 ecc... io non so di quale fidarmi, come devo fare?
la sigla è V5B3T 347 ***
me lo sapreste dire voi?
grazie a chiunque risponderà... non so più come muovermi. :Ave_2:

fabris78
03-08-10, 10:37
Intanto benvenuto su vr!

se la sigla telaio è V5B3T da quel dato risulta una special del 75. Con motore 4 marce V5A4M. Confermi?

manc_forever
03-08-10, 10:58
Intanto benvenuto su vr!

se la sigla telaio è V5B3T da quel dato risulta una special del 75. Con motore 4 marce V5A4M. Confermi?

il motore p V5A4M però il fatto strano è che sul manubrio porta il mozzo da 3 marce.... mah..... comunque ho visto un database molto dettagliato e la vespa risulta dell'80 .... ti allego quello di questo sito



Al telaio:
V5B3T
numero
347***
corrisponde


Modello:
Vespa 50 Special
Anno:
1980

Motore tipo:
V5A4M

Esemplari prodotti nell'anno:
94607


Caratteristiche tecniche:


http://www.vesparesources.com/../telaio/img/vespe/v50special1.jpg
motore: monocilindrico 2 tempi
alesaggio: 38,4 mm
corsa: 43 mm
cilindrata : 49,77 cc
rapporto di compressione: 1/7,2
alimentazione: miscela al 2%
carburatore: Dell'Orto SHB 16/10
marce: 4
telaio:carrozzeria portante a guscio in lamiera di acciaio stampato
capacita' serbatoio: 5,2 litri
consumo: 1 l/65 km
pneumatici: 3 x 10"
peso: 67 kg
velocita massima': 40 km/h


Cambio a 4 velocita', cerchi ventilati da 10" 5 bulloni, strisce pedana in alluminio, bordoscudo alluminio, sella gobbino, scritte orizzontali anteriore "Vespa" e posteriore "Special", musetto copriclacson grigio come il tetto del fanalino posteriore.
Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983.

highlander
03-08-10, 11:14
sposto in "pratiche", dove, tra l'altro, potrai trovare buona parte delle risposte che cerchi in altre discussioni

fabris78
03-08-10, 11:27
pardon! ho sbagliato io digitando un numero in meno infatti mi ha dato il modello del 75.

Comunque tornando al motore il tuo è un 4 rapporti. Hai verificato la sigla motore se corrisponde?

manc_forever
03-08-10, 12:19
pardon! ho sbagliato io digitando un numero in meno infatti mi ha dato il modello del 75.

Comunque tornando al motore il tuo è un 4 rapporti. Hai verificato la sigla motore se corrisponde?


si è lui :)

per il resto cosa posso fare? mi puoi aiutare? :-(

manc_forever
04-08-10, 11:53
nessuno mi può aiutare?

GiPiRat
04-08-10, 11:54
premetto che non so se ho postato nel posto giusto perchè non capisco niente... nn sono nemmeno riuscito a presentarmi :(

il mio problema è alquanto strano da proporvi, e vorrei sapere cosa posso fare:

ho una vespa 50 special(tralasciamola per un po)

ho la denuncia di smarrimento del libretto( fatta da una terza persona, allegandomi la fotocopia di patente e scrittura privata)
ho pagato tutti i bollettini per poter rifare il libretto, e devo prenotare il collaudo in motorizzazione..
ora come ora la vespa si trova a verniciare...
quello che vi chiedo è...
essendo io, Lorenzo P. , posso fare un nuovo libretto con denuncia di un altra persona?

un altra cosa... la mia vespa non avendo il libretto, non so di che anno è, ho messo il numero di telaio nel database, e risulta che è dell'80, ma provando su altri database risulta che è del 74-76 ecc... io non so di quale fidarmi, come devo fare?
la sigla è V5B3T 347 ***
me lo sapreste dire voi?
grazie a chiunque risponderà... non so più come muovermi. :Ave_2:
Sì, puoi fare la richiesta di reimmatricolazione anche se la denuncia è stata fatta da altra persona, purché tu abbia la denuncia in originale o copia conforme.

La vespa dovrebbe essere del 1980, verificata qui: Vespa Serial Number Search Page (http://scooterhelp.com/serial/ves.serial.numbers.html) , che è il sito con il miglior database sui numeri di telaio e motore per Vespa e Lambretta.

Comunque, in motorizzazione vogliono dati certi e non desunti e la data di prima immatricolazione non te la può dire nessuno, a meno di avere il certificato di ciclomotore originale. Chiedendo alla Piaggio il certificato d'origine puoi avere certificato l'anno di costruzione, ma non sempre è accettato in motorizzazione.

Ciao, Gino

manc_forever
04-08-10, 12:16
Sì, puoi fare la richiesta di reimmatricolazione anche se la denuncia è stata fatta da altra persona, purché tu abbia la denuncia in originale o copia conforme.

La vespa dovrebbe essere del 1980, verificata qui: Vespa Serial Number Search Page (http://scooterhelp.com/serial/ves.serial.numbers.html) , che è il sito con il miglior database sui numeri di telaio e motore per Vespa e Lambretta.

Comunque, in motorizzazione vogliono dati certi e non desunti e la data di prima immatricolazione non te la può dire nessuno, a meno di avere il certificato di ciclomotore originale. Chiedendo alla Piaggio il certificato d'origine puoi avere certificato l'anno di costruzione, ma non sempre è accettato in motorizzazione.

Ciao, Gino

e quanto mi costerebbe questo certificato?
ho sprecato in tutto oltre 800 euro per la vespa tra motore e carrozzeria, e 130 per la pratica per rifare l immatricolazione... sono stato spolpato fino all'osso:-(

GiPiRat
04-08-10, 12:29
e quanto mi costerebbe questo certificato?
ho sprecato in tutto oltre 800 euro per la vespa tra motore e carrozzeria, e 130 per la pratica per rifare l immatricolazione... sono stato spolpato fino all'osso:-(
Vedi qui: Documentation's Request Form (http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio)

Ma prima accertati in motorizzazione che ti segnino sulla carta di circolazione l'anno di fabbricazione. Comunque, il certificato è riconosciuto dalle assicurazioni.

Ciao, Gino

manc_forever
06-08-10, 10:11
Vedi qui: Documentation's Request Form (http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio)

Ma prima accertati in motorizzazione che ti segnino sulla carta di circolazione l'anno di fabbricazione. Comunque, il certificato è riconosciuto dalle assicurazioni.

Ciao, Gino

grazie gino.... :( quindi quei documenti sono obbligatori per rifare il libretto? perchè sinceramente se si può evitare... eviterei....:-(

GiPiRat
06-08-10, 12:37
grazie gino.... :( quindi quei documenti sono obbligatori per rifare il libretto? perchè sinceramente se si può evitare... eviterei....:-(
No, non sono obbligatori, ma il certificato d'origine può essere essenziale per poter accedere ad un'assicurazione agevolata, se sul libretto non è segnata la prima data d'immatricolazione.

Ciao, Gino

manc_forever
11-08-10, 11:40
No, non sono obbligatori, ma il certificato d'origine può essere essenziale per poter accedere ad un'assicurazione agevolata, se sul libretto non è segnata la prima data d'immatricolazione.

Ciao, Gino


O.O gino ti ringrazio per la risposta........ però :cry:.....