PDA

Visualizza Versione Completa : regolatore tensione



Orosporco
03-08-10, 14:01
Ciao ragazzi, ho un problema con le luci della mia 50 special che monta un DR 102: spesso e volentieri bruciano, praticamente quando ne parte una , partono anche le altre. Ora, cosa mi consigliate:
1) montare le lampade, sia anteriore che posteriore, da 12 volt in modo che assorbano piu' corrente e, in teoria, brucino meno.
2)montare un regolatore di tensione da 6 volt sulla lampadina posteriore. In questo caso come devo collegare i fili?Il rosso al grigio che porte corrente alla lampadina, ed il nero all'altro polo della lampada?
Grazie a chiunque mi sappia dare delle delucidazioni.

babbylavespa
03-08-10, 14:15
Il fatto che sia elaborato non da problemi, devi solo cambiare il regolatore di tensione con uno nuovo uguale. Vedrai che non bruci più niente e non devi cambiare niente se non il regolatore stesso che sarà fuori uso.

Bellafrance
04-08-10, 14:33
Se si brucia una lampadina è normale che l'altra segua la stessa sorte, l'impianto è "bilanciato" con un carico pari alla somma delle 2 lampadine.
Per quanto riguarda la moria di lampadine anche con l'impianto in buone condizioni può succedere. Il motore modificato fa più giri che si traducono in maggiore potenza elettrica. Puoi provare a montare una lampadina ant con qualche watt in più e vedere se regge. Se c'è potenza elettrica sufficiente farà anche più luce che non guasta.
Lo stabilizzatore di tensione aggiuntivo lo terrei come ultimo tentativo, ha una caduta di tensione di 1-2 volt quindi per avere 6V stabilizzati deve averne 7-8 in ingresso quindi a basso regime (quando non ci sono) le lampadine faranno un po' meno luce..
Ciao

babbylavespa
04-08-10, 15:11
Perdonami Bellafrance,
non è normale che se si brucia una lampadina si brucino anche le altre, sarebbe un fatto gravissimo anche su un mezzo di più di 40 anni. Ho avuto lo stesso identico problema pure io e recatomi dal miglior elettrauto da moto della mia città al racconto di cosa succedeva ad occhi chiusi ha sostituito il regolatore e tutto si è risolto. Ho chiesto a lui se era il caso di mettere lampadine più grandi e lui mi ha risposto "E che c'entra!!" non cambia nulla, tu hai il regolatore fuori uso.

Aveva ragione!!!

Orosporco
04-08-10, 15:40
Se si brucia una lampadina è normale che l'altra segua la stessa sorte, l'impianto è "bilanciato" con un carico pari alla somma delle 2 lampadine.
Per quanto riguarda la moria di lampadine anche con l'impianto in buone condizioni può succedere. Il motore modificato fa più giri che si traducono in maggiore potenza elettrica. Puoi provare a montare una lampadina ant con qualche watt in più e vedere se regge. Se c'è potenza elettrica sufficiente farà anche più luce che non guasta.
Lo stabilizzatore di tensione aggiuntivo lo terrei come ultimo tentativo, ha una caduta di tensione di 1-2 volt quindi per avere 6V stabilizzati deve averne 7-8 in ingresso quindi a basso regime (quando non ci sono) le lampadine faranno un po' meno luce..
Ciao

Scusa la domanda: montare la lampadina anteriore con qualche WATT o qualche VOLT in piu'? Scusa, ma sono a digiuno di elettronica in genere...

Orosporco
04-08-10, 15:44
Perdonami Bellafrance,
non è normale che se si brucia una lampadina si brucino anche le altre, sarebbe un fatto gravissimo anche su un mezzo di più di 40 anni. Ho avuto lo stesso identico problema pure io e recatomi dal miglior elettrauto da moto della mia città al racconto di cosa succedeva ad occhi chiusi ha sostituito il regolatore e tutto si è risolto. Ho chiesto a lui se era il caso di mettere lampadine più grandi e lui mi ha risposto "E che c'entra!!" non cambia nulla, tu hai il regolatore fuori uso.

Aveva ragione!!!

Forse non mi sono spiegato bene, la mia 50 special non ha mai avuto il regolatore di tensione, per questo che chiedevo se montandolo avrei risolto il problema.

babbylavespa
04-08-10, 16:03
Forse non mi sono spiegato bene, la mia 50 special non ha mai avuto il regolatore di tensione, per questo che chiedevo se montandolo avrei risolto il problema.

Ecco, non ti avevo capito.

Bellafrance
05-08-10, 18:19
Scusa la domanda: montare la lampadina anteriore con qualche WATT o qualche VOLT in piu'? Scusa, ma sono a digiuno di elettronica in genere...

Nella mia è bastato montare una lampada ant con qualche watt in più ma non ricordo quanti (mi sembra di essere passato da 6V 15W originali a 20 o 25W ma non ricordo più). Altrimenti si può passare a quelle a 12V, se si esagera faranno poca luce e di colore giallognolo soprattutto a basso regime.
Ciao

piero58
06-08-10, 06:27
Guarda un po' qui, credo faccia al tuo caso Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa (http://www.vespaforever.net/regolato.htm)
:ciao:

Orosporco
10-08-10, 09:57
Grazie ragazzi, ho "costruito" un regolatore di tensione, appena riesco faccio qualche foto e poi vi farò sapere se funziona.
Ciao:-):-):-)